![]() | Livello precedente |
Luca Basile.
La Maledizione dell'edificio trappola.
Rel. Sergio Pace. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
Lorenza Bellini.
Immagini dal territorio: l'immaginario come forma di strutturazione del territorio in alcune località del Piemonte e del Veneto.
Rel. Alberto Borghini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
Fabio Carta Zina.
Progettazione paesistica di nuove infrastrutture viarie nel biellese dal recente passato ai giorni nostri: analisi e osservazioni delle ipotesi di tracciato: studio e valutazione di un tracciato eco-sostenibile.
Landscape planning of new road system infrastructures in Biellese zone from recent past till nowadays: analysis and observations of the road hypotheses: study and evaluation of an eco-sustainable road system.
Rel. Bruno Bianco. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
Federico Ferreri.
La Capanna Lago Nero dell'arch.Carlo Mollino : storia dell'opera e ipotesi di riuso.
Rel. Giovanni Maria Lupo, Giovanni Brino. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
Andrea Ghigo.
Il cantiere del borgo medievale del Valentino: tecniche e artifizi costruttivi.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
Marco Licata.
La conversione dei siti militari: progettazione e tecnologie : il caso di Sangano (TO).
Rel. Gabriella Peretti, Evandro Costa. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
Marco Pannoni.
Tecnologie per habitat in condizioni estreme : vivere al freddo.
Rel. Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010
Simone Rossi.
Ibridazione della risulta di cantiere riciclata nella produzione di blocchi in calcestruzzo: ipotesi di applicazione in un Paese in Via di Sviluppo, Brasile.
Rel. Delfina Comoglio Maritano. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2010