polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Naviga per Elenco tesi meritorie

Livello precedente
[feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autori | Tipologia del documento | Nessun raggruppamento
Numero di pubblicazioni : 7.

Roberto Devalle, Mattia Garro, Erica Manera. Il nuovo Porto di Albenga. Sviluppo di un’idea innovativa per l’infrastruttura ad Atollo. Rel. Guglielmo Guglielmi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2012

Stefania Garavagno. Il territorio della Commenda di Santa Maria del Piano in Neive : conservazione e restauro della cappella del monastero. Rel. Maria Grazia Vinardi, Antonia Teresa Spano'. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2012

Paolo Navone, Luigi Frasc. Borgo Filadelfia, non solo calcio. Rel. Riccardo Bedrone, Piergiorgio Tosoni . Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2012

Enrico Nicolino. Recupero e rifunzionalizzazione della cascina S. Salutore nel comune di Druento. Rel. Paolo Mellano, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2012

Camilla Riba. Sicurezza nei cantieri S.L.S.P. –S.Pre.S.A.L., dalla verifica preliminare dei progetti alla fase esecutiva dei lavori. Rel. Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2012

Francesca Sartori. Recupero della borgata -Li Frè- a Balme. Rel. Paolo Mellano, Daniela Bosia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2012

Cristina Viglietti, Francesco Quaranta. Permanenze e nuovi assetti per l’area intorno agli ex-bagni municipali e piazza martiri della libertà a Cuneo. Rel. Paolo Mellano, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per L'Ambiente Costruito, 2012

Questa lista è stata generata il Sat Jun 29 21:16:29 2024 CEST.