Home
Il portale Webthesis dà accesso all'archivio elettronico delle tesi di laurea magistrale del Politecnico e delle tesi meritorie in Architettura.
Sono presenti in formato full-text:
-
le tesi di laurea magistrale dei corsi di laurea in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione, Ingegneria elettrica, Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale discusse a luglio 2017 (Anno accademico 2016/17);
-
buona parte delle tesi dei corsi di laurea magistrale discusse nelle sessioni di laurea di ottobre e dicembre 2017 (A.a. 2017/18);
-
tutte le tesi di laurea magistrale del Politecnico discusse a partire dal 2018 (A.a. 2017/18).
Sono inoltre presenti registrazioni corredate da abstract per:
- Le tesi meritorie in Architettura discusse dal 1996;
- Tutte le tesi di laurea magistrale in Architettura discusse dal 2010, con bibliografia, indice dei capitoli e delle tavole.
Sono presenti anche i dati bibliografici senza full-text delle tesi consegnate in formato elettronico in Segreteria, per le quali non è stata autorizzata la consultazione pubblica.
Per richiedere modifiche all'accessibilità delle tesi, fare riferimento alla pagina dei contatti.
Ultime tesi inserite
-
Nicola Nigro.
Valutazione delle Capacità Predittive del Modello di Combustione SITurb Applicato a un Motore Motociclistico ad Alte Prestazioni = Assessment of the Predictive Capabilities of the SITurb Combustion Model for a High-Performance Motorcycle Engine.
Rel. Federico Millo, Luciano Rolando, Andrea Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025
-
Ovi Prasad Karanjkar.
Green and Blue Infrastructure Strategies for Liveable Cities.
Rel. Ombretta Caldarice, Benedetta Giudice, Mario Artuso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025
-
Mohammadhossein Haji Ahmadi.
Integration of Parametric Design Techniques in Preliminary Urban Planning.
Rel. Mario Artuso, Marco Caprani, Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2025
-
Suchithra Ramachandre Gowda.
"Performance Evaluation of Dye-Sensitized Solar Cells (DSSCs) Using TiO₂ Nanoparticles: Effect of Electrolyte Type and Sintering Methods".
Rel. Teresa Gatti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica (Electronic Engineering), 2025
-
Hemant Kumar Dubey.
Life Cycle Assessment Of Electronic Devices.
Rel. Gianluca Piccinini, Roberto Listo, Yuri Ardesi, Fabrizio Mo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica (Electronic Engineering), 2025
-
Pranjal Kumar Deb.
Fabrication of highly scalable Non Volatile Memory.
Rel. Gianluca Piccinini, Fabrizio Mo, Yuri Ardesi, Roberto Listo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica (Electronic Engineering), 2025
-
Aswin Raja.
QUALITY ENHANCEMENT IN AFTER-SALES SERVICES FOR THE INDIAN HEAVY VEHICLE INDUSTRY: MARKET DYNAMICS, CUSTOMER EXPECTATIONS, AND TECHNOLOGICAL INNOVATIONS.
Rel. Luca Mastrogiacomo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2025
-
Thomas Vozza.
Artificial Intelligence for Convective Regions Segmentation in Radar Images.
Rel. Fabrizio Stesina, Alessandro Battaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2025
-
Lucrezia Vivera.
Requirement Definition and Early Design of a Modular and Scalable Space Platform for the Automatic In-orbit Assembly.
Rel. Stefano Mauro, Matteo Melchiorre, Laura Salamina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2025
-
Elena Varnelli.
Analisi sperimentale di strutture multi-materiale per il settore aeronautico = Experimental analysis of multimaterial structures for the aerospace sector.
Rel. Giorgio De Pasquale. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2025
Ultima settimana