Il portale Webthesis dà accesso all'archivio elettronico delle tesi di laurea magistrale del Politecnico e delle tesi meritorie in Architettura.
Sono presenti in formato full-text:
Sono inoltre presenti registrazioni corredate da abstract per:
Sono presenti anche i dati bibliografici senza full-text delle tesi consegnate in formato elettronico in Segreteria, per le quali non è stata autorizzata la consultazione pubblica.
Per richiedere modifiche all'accessibilità delle tesi, fare riferimento alla pagina dei contatti.
Luo Zuo.
Modeling and Analysis of tire-terrain Interaction using discrete element methods.
Rel. Alessandro Vigliani, Enrico Galvagno, Angelo Domenico Vella, Luca Zerbato. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025
Bo Zhang, Jiahui Zhou.
Market Research and Energy Efficiency Optimization Analysis for Small EVs.
Rel. Andrea Tonoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025
Florindo Sarpi.
Interaction between VC Investments and lagged M&A Activity across different countries.
Rel. Marco Cantamessa. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (Engineering And Management), 2024
Vittoria Cuneo.
Caratterizzazione meccanica e modellazione costitutiva visco-iperelastica del tessuto bronchiale equino. Un approccio sperimentale e computazionale = Mechanical characterization and visco-hyperelastic constitutive modeling of equine bronchial tissue. An experimental and computational approach.
Rel. Cecilia Surace, Vito Burgio, Michela Bullone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2025
Vincenzo D'Accardi.
T-REMEDIE: Dispositivo innovativo per la riparazione dei tendini in ambito veterinario e medicale = T-REMEDIE: Innovative device for tendon repair in veterinary and medical applications.
Rel. Cecilia Surace, Vito Burgio, Martina Di Giacinti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica, 2025
Simone Calabrese.
A Simplified 2D Modelling Approach for Soil-Structure Interaction in the Dynamic Analysis of End-Shield Bridges.
Rel. Cecilia Surace, Jean-Marc Battini, Seyed Amin Hosseini Tehrani, Abbas Zangeneh Kamali. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Civil Engineering, 2025
Bruno Brivio.
Hardware and software design and integration of an electromechanical brake actuator for an autonomous vehicle.
Rel. Massimo Violante, Davide Aldo Colombo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025
Akshay Suresh.
Automated Engine Component Design: A Parametric and Computational Framework for the Crankshaft.
Rel. Carlo Rosso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025
Riccardo Signorino.
Modelling of an Anti-Intrusion Plate in CFRP for a Formula Student Vehicle.
Rel. Davide Salvatore Paolino, Andrea Tonoli, Raffaele Ciardiello, Alberto Ciampaglia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025
Mara Tortone.
A COMPREHENSIVE DIGITAL TWIN FOR BEV MANUFACTURING: TIME ANALYSIS AND ERGONOMICAL ASSESSMENT.
Rel. Maria Pia Cavatorta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Automotive Engineering (Ingegneria Dell'Autoveicolo), 2025