polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Ipotesi di riqualificazione del complesso della centrale di Promoron

Giovanni Raimondo Picus

Ipotesi di riqualificazione del complesso della centrale di Promoron.

Rel. Elena Vigliocco, Manuela Mattone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2018

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (185MB) | Preview
Abstract:

I paesaggi e le architetture elettriche rappresentano per la Valle d’Aosta un grande patrimonio, testimone della storia e dello sviluppo del territorio. Questo patrimonio risulta essere una risorsa culturale di grande valore che, una volta inserita in maniera attiva nei sistemi turistici esistenti, potrebbe contribuire ad accrescere l’offerta turistica della regione. La tesi incentra l’attenzione sul restauro e la riattivazione del complesso della stazione di pompaggio di Promoron, progettata dall'architetto Giovanni Muzio, situata in Valtournenche, tenendo conto di quelle che sono le linee programmatiche del Piano Territoriale Paesistico sullo sviluppo del turismo, in particolar modo dell’intersezione tra la forma del turismo naturalistico ed escursionistico e di quello culturale. In questo lavoro si va ad analizzare il sistema tra i due ipotizzando interventi di potenziamento legati al riuso e al recupero e immaginando diversi scenari possibili per la riapertura del complesso.

Relators: Elena Vigliocco, Manuela Mattone
Academic year: 2018/19
Publication type: Electronic
Number of Pages: 183
Subjects: A Architettura > AK Buildings and industry equipment
A Architettura > AO Design
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING
Ente in cotutela: UPC - ETSAB - Universitat Politecnica de Catalunya (SPAGNA)
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/9843
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)