polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Monitoraggio Dinamico di Edifici Colpiti dal Sisma del Centro Italia nel 2016: scuola “Capuzi” in Visso

Nicola Ciampini

Monitoraggio Dinamico di Edifici Colpiti dal Sisma del Centro Italia nel 2016: scuola “Capuzi” in Visso.

Rel. Rosario Ceravolo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2018

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (4MB) | Preview
Abstract:

Lo studio e l'indagine sulla pericolosità sismica nel territorio italiano sono fondamentali se si considera l'innumerevole presenza di edifici esistenti in muratura in aree fortemente sismiche. Il monitoraggio dinamico, che prevede l'installazione di sensori in diversi punti di una struttura, aiuta l'ingegneria sismica nel campo della prevenzione e riduzione del rischio sismico; lo scopo del lavoro, oltre alla valutazione nel corso del tempo del danno, è quello della comprensione della dinamica strutturale di un edificio: in tal senso il monitoraggio si muove parallelamente alla modellazione. Una volta valutato il comportamento modale della struttura si va a modellare il complesso indagato agli elementi finiti, tarandolo con alcuni parametri che ne simulino al meglio il comportamento reale: è il processo del model updating. Una volta giunti alla miglior calibrazione del modello si potranno confrontare dunque modello simulato e modello registrato, valutandone l'effettiva qualità. Qualora il modello simulato rispecchi bene il comportamento reale dell'edificio, si potrà utilizzarlo per studi futuri nell'ambito della prevenzione e riduzione del rischio, ad esempio per eseguire verifiche di sicurezza.

Relators: Rosario Ceravolo
Academic year: 2017/18
Publication type: Electronic
Number of Pages: 127
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-23 - CIVIL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/8164
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)