polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La gestione della complessità aziendale nel mercato del largo consumo confezionato Il caso Ferrero

Arianna Gravante

La gestione della complessità aziendale nel mercato del largo consumo confezionato Il caso Ferrero.

Rel. Laura Abrardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2018

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (4MB) | Preview
Abstract:

La mia tesi di laurea concerne l'analisi e la progettazione di modelli di gestione della complessità aziendale, contestualmente a un'analisi di quelle che sono le principali cause di complessità nel mercato del largo consumo. Sulla base dello studio della letteratura in materia di complessità e gestione della complessità, ho portato avanti quest'analisi di mercato in ottica complexity management, condotta durante un periodo di stage in Ferrero Commerciale Italia, nel corso del quale ho avuto modo di sviluppare i modelli di cui sopra sulla base dei dati di mercato forniti. La tesi è costituita da una prima parte prettamente teorica sul tema della complessità aziendale, seguita da un'analisi del contesto competitivo nel mercato LCC e dai metodi di gestione della complessità implementati sui processi aziendale della Ferrero.

Relators: Laura Abrardi
Academic year: 2017/18
Publication type: Electronic
Number of Pages: 94
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-31 - MANAGEMENT ENGINEERING
Aziende collaboratrici: FERRERO COMMERCIALE ITALIA S.r.l.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/8092
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)