polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Sviluppo di un modello di convertiplano per la simulazione del volo in real-time = Development of a tilt-rotor model for real-time flight simulation

Federico Barra

Sviluppo di un modello di convertiplano per la simulazione del volo in real-time = Development of a tilt-rotor model for real-time flight simulation.

Rel. Giorgio Guglieri, Paolo Maggiore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2018

Abstract:

Il presente lavoro di tesi concerne lo sviluppo in ambiente MATLAB/Simulink® di un modello di convertiplano per la simulazione del volo in real-time sul simulatore di volo ReDSim dello ZAV Center of Aviation, presso la ZHAW Zurich University of Applied Science, Winterthur, Svizzera, un simulatore di volo per ricerca e sviluppo utilizzato per le attività didattiche e per applicazioni industriali in collaborazione con aziende del settore. Lo sviluppo del modello è basato sul lavoro svolto dalla NASA in collaborazione con Bell Helicopters, descritto nel report CR-166536, A mathematical model for real time flight simulation of a generic tilt-rotor aircraft, S. W. Ferguson, 1988. Tale rapporto tecnico riporta le equazioni utilizzate per la definizione del modello matematico per la simulazione del volo del convertiplano, implementate in ambiente Fortran all’interno del simulatore GTRS nella versione Sigma 8. Il lavoro è stato revisionato dall’autore ed adattato per l’integrazione in ambiente Simulink. Successivamente, l’intero modello di simulazione è stato sviluppato in Matlab/Simulink®, ripetutamente revisionato fino ad ottenerne una validazione preliminare. Inoltre, una volta raggiunta una versione stabile e funzionante del modello in entrambe le configurazioni elicottero e aeroplano, si è intrapresa l’attività di integrazione fisica con il ReDSim e con il sistema di controllo di carico agente sui comandi pilota per poi procedere con alcuni test sull’intero sistema con piloti di elicottero e aeroplano. Il presente elaborato descrive le attività svolte durante il progetto, le difficoltà riscontrate e i potenziali, futuri sviluppi.

Relators: Giorgio Guglieri, Paolo Maggiore
Academic year: 2017/18
Publication type: Electronic
Number of Pages: 148
Additional Information: Tesi secretata. Full text non presente
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-20 - AEROSPATIAL AND ASTRONAUTIC ENGINEERING
Ente in cotutela: ZHAW School of Engineering (SVIZZERA)
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/7770
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)