polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Nuove forme di partecipazione nella riqualificazione urbana

Erika Carena

Nuove forme di partecipazione nella riqualificazione urbana.

Rel. Alfredo Ronchetta, Alfredo Mela. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005

Abstract:

La tesi vuole indagare sulle nuove forme di partecipazione nella rigenerazione urbana che si diffondono a livello internazionale a partire dagli anni '80-'90 in seguito alle riflessioni emerse da un dibattito che ha coinvolto diverse discipline, oltre a quelle della pianificazione, e relativo alla crisi del modello razional-comprensivo e all'emersione di un approccio debole.

Entro tale approccio emerge l'interesse per gli aspetti comunicativi e interattivi della pianificazione che permettono un avvicinamento delle pratiche alla vita reale degli abitanti.

In questi ultimi anni si diffondono politiche urbane che si riferiscono alla dimensione locale dello sviluppo e ad approcci partecipativi per affrontare le problematiche connesse al processo di globalizzazione. In tale ambito si inseriscono i progetti di rigenerazione urbana volti ad affrontare il degrado dei "quartieri in crisi" attraverso un approccio di tipo integrato.

All'interno dei progetti di rigenerazione urbana si è dato corso a diverse sperimentazioni nelle quali sì applicano metodologie e strumenti che fanno capo alla ricerca delle diverse discipline coinvolte: pianificazione urbana, sociologia, antropologia, scienze della comunicazione, lavoro sociale, arte contemporanea, teatro.

In tali contesti !a pianificazione urbana si trova a dialogare con altre discipline e con i cittadini in modo da facilitare il processo di empowerment delle comunità locali al fine della costruzione della cittadinanza attiva e delle risorse necessarie per affrontare i problemi della società contemporanea.

Nel primo capitolo viene introdotto il concetto dì partecipazione e affrontato il dibattito disciplinare

attraverso il riferimento alle esperienze di partecipazione che hanno avuto diffusione negli anni '60-

70. '

Nel secondo capitolo si trattano i temi dello sviluppo sostenibile e dello sviluppo locale. Viene affrontato il tema della riqualificazione urbana attraverso un'analisi delle politiche europee, dei nuovi strumenti adottati a livello nazionale, fino alla presentazione del caso torinese rappresentato dal Progetto Periferie del Comune di Torino.

Il terzo capitolo tratta nello specifico del tema della progettazione partecipata comunicativa e interattiva da un punto di vista teorico e delle pratiche. In seguito si procede con una analisi dei processi partecipativi attraverso il riferimento alla scala di Arnstein che individua i livelli della partecipazione e la presentazione degli approcci, dei metodi e delle tecniche della progettazione partecipata. Successivamente si affronta allo stesso modo il contributo delle altre discipline coinvolte nei processi di rigenerazione urbana.

Il quarto capitolo presenta attraverso una schedatura i casi studio scelti per rappresentare il contesto torinese e gli esiti dell'indagine effettuata attraverso una serie di interviste ai soggetti ritenuti più significativi.

Il quinto capitolo comprende la descrizione dell'attività sul campo effettuata in collaborazione con l'associazione Legambiente al fine di sensibilizzare e coinvolgere gli abitanti del quartiere Campidoglio di Torino alta partecipazione al progetto Cortili Verdi del Comune di Torino.

Le conclusioni cercano di far emergere le caratteristiche delie nuove forme di partecipazione nella rigenerazione urbana.

Relators: Alfredo Ronchetta, Alfredo Mela
Publication type: Printed
Uncontrolled Keywords: riqualificazione urbana
Subjects: U Urbanistica > UH Pianificazione regionale
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/515
Chapters:

1. La progettazione partecipata

1.1. Concetto di partecipazione

1.2. Radici degli approcci partecipativi

1.3. Il modello razional-comprensivo e la sua crisi

1.4. Il rinnovamento urbano negli anni '60-70: Advocacy planning,

Community planning e Progettazione partecipata

1.5. L'approccio debole e il dibattito disciplinare

1.6. Finalità e vantaggi dei processi partecipativi

1.7. Attori coinvolti

1.8. Scala di intervento

1.9. Temi e tempi della partecipazione

2. Il contesto attuale: dalle riflessioni maturale in

ambito internazionale al contesto torinese

2.1. Le istanze della sostenibilità ambientale

2.1.1 II percorso internazionale

2.1.2 Concezioni dello sviluppo sostenibile

2.1.3 La sostenibilità urbana

2.1.4 Conseguenze per la pianificazione

2.2. L'approccio territoriale e lo sviluppo locale

2.2.1. Concetto di comunità

2.2.2. Le politiche urbane verso la governance

2.2.3. Le Agenzie di sviluppo locale

2.3. La riqualificazione urbana

2.3.1. Il quartiere come principio progettuale

2.3.2 I quartieri in crisi

2.3.3. Le politiche per i quartieri in Europa

2.4. Nuovi strumenti adottati a livello nazionale

2.5. Contesto torinese: il Settore Periferie

2.5.1 II caso delle periferie torinesi

2.5.2 II Progetto Periferie. Idee guida e metodologia

2.5.3 I Piani di Accompagnamento Sociale

3. Analisi dei processi partecipativi

3.1. La progettazione partecipata comunicativa

3.2. Nuove forme di partecipazione

3.2.1. Esperienze recenti italiane: concorso INU-WWF, Ecopolis

3.3. I livelli della partecipazione, i metodi e gli strumenti della proget

tazione partecipata

3.3.1. I gradi della partecipazione

3.3.2. Approcci, metodi e tecniche

3.4. I metodi e gli strumenti della ricerca sociale e antropologica che

intervengono nei processi partecipativi

3.4.1. La ricerca sociale

3.4.2. La ricerca antropologica

3.5. Progettazione integrata: altri ambiti disciplinari coinvolti

3.5.1. Comunicazione pubblica, comunicazione sociale, comunicazione ed edu

cazione ambientale

3.5.2. Animazione sociale e educazione, sviluppo di comunità

3.5.3. Arte pubblica

3.5.4. Teatro sociale

4. Analisi di casi studio a Torino

4.1. Schede relative ai caso studio

4.2. Interviste

4.2.1. Considerazioni metodologiche

4.2.2. Analisi dei risultati

4.2.3. Conclusioni

5. Il caso studio

5.1. Presentazione del progetto Cortili Verdi

5.2. Descrizione delle attività effettuate

5.2. Progetto della strategia di coinvolgimento

6. Conclusioni Bibliografia

Bibliography:

Amendola, Giandomenico

2000 "Nuova domanda di città e nuove domande di conoscenza", in Scenari

della città nel futuro prossimo venturo, Laterza, Bari 2000.

Annecchiarico, Antonella

Detheridge, Anna

Arte Pubblica in Italia: lo spazio delle relazioni tra pratica sociale, interculturalità e rigenerazione del territorio,

http://www.strategieamministrative.it/showpage.php?idweb-page=1.6.04, consultato il

Argento, Rosaria

Pontrandolfi, Piergiuseppe

2002 "La costruzione del processo comunicativo e partecipativo", in

Commissione Urbanistica Partecipata e Comunicativa dell'Istituto

Nazionale di Urbanistica (a cura di), Cultura e prassi della parteci

pazione nella pianificazione della città e del territorio,

http://www.planum.net/partecipazione/clip/dossier-final.PDF,

consultato il

Artesio, Eleonora

1998 "Progetto Speciale Periferie: le ragioni delia scelta", in Città di Torino

(a cura di), Atti del convegno "Riqualificazione Urbana e Cittadinanza attiva: un nuovo modello di intervento nella Pubblica Amministrazione ", Torino, 11-12 giugno 1998, Sala Fermi, Jolly Hotel Ambasciatori, Città di Torino, Progetto Periferie, Torino 1998.

Associanimazione (a cura di)

2003 "Ipotesi sul senso e sui significati dell'agire animativo", Animazione

Sociale n. 5 2003.

Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale

2004 Comunicazione è Cittadinanza. La comunicazione pubblica oggi,

2004,

http ://www. compubblica.it/binary/compubblica/documenti/cp_cittadi-nanza.l557_4134_l.pdf, consultato il a.titolo (a cura di)

2005 Public art insito. Inchiesta sull'arte nella sfera pubblica in Italia,

http://www.teknemedia.net/magazine/arte_pubblica/index.html,

consultato il

Bagnasco, Arnaldo

1999 Tracce di comunità, Il Mulino, Bologna 1999.

Bailey, Kenneth

2000 Metodi della ricerca sociale, Il Mulino, Bologna 2000.

Balducci, Alessandro

1991 Disegnare il futuro. Il problema dell'efficacia nella pianificazione

urbanistica, Il Mulino, Bologna 1991. Balducci, Alessandro

1995 "Progettazione partecipata tra tradizione e innovazione", Urbanistica

n. 103 1995.

Balducci, Alessandro

1996 "L'urbanistica partecipata", Territorio n. 2 1996.

Balducci, Alessandro

1999 "Agenzie di sviluppo locale come nuovi attori della governarne

urbana", Urbanìstica n. 112 1999.

Balducci, Alessandro

2000 "Le nuove politiche della governarne urbana", Territorio n. 13 2000.

Balducci, Alessandro

2001 "Una riflessione sul rapporto tra politiche per i quartieri e politiche per

la città", Territorio n. 19 2001.

Balzaretti, Erik Canivera, Marco

Pubblica comunicazione ambientale,

http://212.110.41.109/amia/catalog/leggecom/pubblica.html,

consultato il

Balzaretti, Erik

Per una comunicazione sostenibile: la comunicazione come buona

pratica,

http://62.110.126.21 l/amia/convegni/comunicare/sei.html,

consultato il

Barbanente, Angela

1995 "Dilemmi dell'urbanista nella pratica. Il contributo di Schon",'

Urbanistica n. 103 1995. Bellaviti, Paola

1995 "La costruzione sociale del piano. Una mappa delle nuove esperienze

italiane: origini, autori, metodi e tecniche", Urbanistica n. 103 1995.

Bellaviti, Paola

1996 "Una mappa delle esperienze italiane", in Janin-Rivolin Umberto (a

cura di), Progettazione partecipata. Quali opportunità per la Valle

d'Aosta, Franco Angeli, Milano 1996.

Besio, Mariolina

2000 "Etica e pianificazione: un rapporto mutevole", in Maciocco G.,

Deplano G, Marchi G, (a cura di), Etica e pianificazione spaziale.

Franco Angeli, Milano 2000.

Biancon, Edda

2002 "Fare e disfare il lavoro di rete. Storia di un ricamo collettivo".

Animazione Sociale n. 8-9 2002. Bobbio, Luigi

1996 "I modelli decisionali", in La democrazia non abita a Gordio: studio

sui processi decisionali politico-amministrativi, Franco Angeli,

Milano 1996.

Bobbio, Luigi

2002 I governi locali nelle democrazie contemporanee, Laterza, Roma-Bari

2002.

Bobbio, Luigi (a cura di)

2004 A più voci. Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadi-

ni nei processi decisionali inclusivi, http://www.cantieripa.it/aIlegati/A_pi%F9_voci.pdf, consultato il

Bonetti, Michel et al. (a cura

di)

2002 "La ricerca.azione 2. La ricerca-azione come esercizio di riflessività

sociale", Inserto di Animazione Sociale n. 11 2002.

Borgarello, Giovanni

2004 "Educazione, territori e sostenibilità. Alcune riflessioni intorno alle

ragioni e alle prassi dell'educazione ambientale", Seminario educazione ambientale e progettazione partecipata, Torino, 7 settembre 2004, Rete regionale dei servizi pgr l'educazione ambientale, Consorzio Pracanrnat, 2004,

http://www.buoneinpratica.it/7set04/dwd/borgarello.pdf, consultato il

Borri, Dino

1995 "Prospettive e problemi della pianificazione etica", Urbanistica n. 103

1995.

Bovina, Livia

I Focus Group. Storia, applicabilità, tecnica, http://www.valutazioneitaliana.it/doctestimateriale/glossario.doc, consultato il

Bricocoli, Massimo

Gerosa, Manina

1997 "Per un ascolto attivo del senso comune", Territorio n. 5 1997.

Cadei, Luca

2001 "Prospettive di animazione in un orizzonte educativo", Animazione

Sociale n. 2 2001.

Cagnoli, Paolo

Comunicazione ambientale, materiale didattico, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Facoltà di Ingegneria, Corso di Comunicazione e marketing ambientale,

http://www.ing.unimore.it/campusone/MaterialeDidattico/MatDidattic o2204/V°%20Comunicazione%20ambientale.pdf, consultato il

Calvaresi, Claudio et al.

1998 "Le schede sulle nuove forme istituzionali di pianificazione e sulle

politiche che richiedono nuove competenze professionali", Territorio

n. 7 1998.

Calvaresi, Claudio

1999 "Lo spazio del locale. Agenzie di sviluppo e modelli di pianifi

cazione", Urbanistica n. 112 1999.

Capelli, Manuela et al.

1998 "Un concorso di progettazione partecipata e comunicativa",

Urbanistica n. 110 1998.

Capelli, Manuela

2002 "Community partecipation e Organismi Governativi Internazionali.

Cambiare la città con i bambini, con le donne, con Ì più poveri, con le comunità locali", in Commissione Urbanistica Partecipata e Comunicativa dell'INU (a cura di), Cultura e prassi della partecipazione nella pianificazione della città e del territorio, http://www.planum.net/partecipazione/clip/dossier-final.PDF, consultato il

Capema, Antonio

2001 Progettazione Partecipata, Università degli Studi Roma La Sapienza,

Progettare per tutti senza barriere, Corso di formazione post lauream

01-02 Roma,

http://www.progettarepertutti.org/formazione/lezl6_cap.pdf, consultato il

Catanzaro, Raimondo

Ceri, Paolo (a cura di)

1995 Comunicare nella metropoli. Tecnologie della comunicazione,

democrazia, amministrazione pubblica, UTET, Torino 1995. Cecchini, Arnaldo Vania, Andrea

1999 "Nuove tecnologie e partecipazione democratica", Urbanistica n. 113

1999.

Cepollaro, Gianluca

2002 "Formazione e Sviluppo locale. Note per la progettazione di setting

formativi quasi conformi", Animazione Sociale n. 3 2002.

Città di Torino (a cura di)

2003 Periferie. Il cuore della Città. 100 buone pratiche, sei anni di sviluppo

locale partecipato nelle periferie di Torino (1998-2003), Città di

Torino, Progetto Periferie, Torino 2003. Corsi, Vincenzo

Sociologia della comunicazione, materiale didattico, Università degli

Studi "G D'Annunzio" dì Chieti, Facoltà di Scienze Sociali, Corso di

Laurea in servizio sociale 01-02 Chieti. Crosta, Pier Luigi (a cura di)

1973 L'Urbanista di parte. Ruolo sociale del tecnico e partecipazione popo-

lare nei processi di pianificazione urbana, FrancoAngeii, Milano

1973.

Crosta, Pier Luigi

2000 "La diversità come valore e l'azione di piano come pratica dei beni

pubblici", in Maciocco G., Deplano G, Marchi G, (a cura di), Etica e

pianificazione spaziale, Franco Angeli, Milano 2000.

De Piccoli, Norma et al.

2003 "Comunità locale e processi di partecipazione", Animazione Sociale n.

11 2003.

Donati, Pier Paolo

1996 Sociologia del Terzo settore, NIS, Roma 1996.

Dunham, Randall B,

1998 Nominai Group Technique: a users'guide, University of Winsconsin,

Ph. D., 1998,

http://instruction.bus.wisc.edu/obdemo/readings/ngt.html,

consultato il

Elia, Gian Franco et al.

1977 La partecipazione tradita, SugarCo, Milano 1977.

Ember, Carol R. Ember, Melvin

2003 Antropologia culturale, Il Mulino, Bologna 2003.

Fareri, Paolo

1995 "Conflitto, negoziato o problem solving? L'esperienza britannica",

Urbanistica n. 103 1995.

Fareri, Paolo

1996 "Urban Center: sintesi di una ricerca sui casi" , Urbanistica

Informazioni n. 149 1996.

Fareri, Paolo

1998 discoussant in Città di Torino (a cura di), Atti del convegno

"Riqualificazione Urbana e Cittadinanza attiva: un nuovo modello di intervento nella Pubblica Amministrazione", Torino, 11-12 giugno 1998, Sala Fermi, Jolly Hotel Ambasciatori, Città di Torino, Progett

autopromozione territoriale degli abitanti, L'Harmattan Italia, Torino 1995.

Giusti, Marco

1995b "Sapere professionale del pianificatore e forme di conoscenza locale",

Urbanistica n. 103 1995.

Godman, Robert

1970 "Relazione di Robert Godman", Advocacy Planning. Documenti del

seminario tenuto a Venezia il 10-11 novembre 1970, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Quaderni dell'istituto di composizione urbanistica, Venezia 1970.

Granata, Elena

2000 "Politiche a misura di quartiere", Territorio n. 13 2000.

INU

1993 Città per vivere? Proposte significative degli anni '70, Saget, Genova

1993.

Guala, Chito

1991 I sentieri della ricerca sociale, NIS, Roma 1991.

Guala, Chito

1993 Posso farle una domanda? L'intervista nella ricerca sociale, Caroccì,

Roma 1993.

Guidicini, Paolo

1998 Nuovo manuale per le ricerche sociali sul territorio, Franco Angeli,

Milano 1998.

Janin-Rivolin, Umberto

2000 Le politiche territoriali dell'unione europea. Esperienze, analisi, rif

lessioni, Franco Angeli Milano 2000.

Krumholtz, Norman

1998 "L'efficacia della pianificazione orientata all'equità: Cleveland, 1969-

1979", Urbanistica n. 110 1998. Lavanco, Gioacchino

2001 "Anticomunità. Domande ed errori nel lavoro di comunità",

Animazione Sociale n. 2 2001.

Le città sostenibili delle bambine e dei bambini

Le motivazioni della Commissione esaminatrice

per i Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti

vincitori dell'Edizione 2001,

http://www.cittasostenibili.minori.it/premi/motivazioni01/sopra01.ht

m,

consultato il

Legambiente Ecopolis

2003 Progetto per il bando VSSP/2003-Allegato 2, Torino, 2003.

Longhì, Giuseppe

2001 "Dalla città diffusa alla città sostenibile ", Dalla città diffusa alla città

diramata, 15-16 novembre 2001, Facoltà di Architettura di Torino,

2001,

http://www.urbananalysis.polito.it/conv/pdf/longhi.pdf, consultato il

Lorenzo, Raymond

1998 La città sostenibile. Partecipazione, luogo, comunità, Eleuthera,

Milano 1998.

Lorenzo, Raymond

2002 Progettazione partecipata, materiale didattico, Università di Urbino

"Carlo Bo", Facoltà di Sociologia, Master Universitario in promozione

della partecipazione sociale 02-03, Urbino.

Lorenzo, Raymond

2003 "Una premessa autobiografica", in Venti D., Baruzzi V., Capelli M.,

Ginocchinì G., Morello M. R. (a cura di), Esperienze di progettazione

partecipata negli USA. Appunti di un viaggio di studio in North

Carolina e nella Bay Area, La Mandragora, Imola 2003.

Magnaghi, Alberto

1998 "Il patrimonio territoriale: un codice genetico per lo sviluppo locale

autosostenibile", in Il territorio degli abitanti, Dunop Milanol998.

Magnaghi, Alberto

1990 "Per una nuova carta urbanistica", in Il territorio dell'abitare. Lo

sviluppo locale come alternativa strategica, Franco Angeli, Milano

1990.

Magnano, Giovanni

1998 Presentazione a Città di Torino (a cura di), Atti del convegno

"Riqualificazione Urbana e Cittadinanza attiva: un nuovo modello di intervento nella Pubblica Amministrazione", Torino, 11-12 giugno 1998, Sala Fermi, Jolly Hotel Ambasciatori, Città di Torino, Progetto Periferie, Torino 1998.

Magnano, Giovanni

2003 Premessa a Città di Torino (a cura di), Periferie. Il cuore della Città.

100 buone pratiche, sei anni di sviluppo locale partecipato nelle periferie di Torino (1998-2003), Città di Torino, Progetto Periferie, Torino 2003.

Mancini, Paolo

1996 Manuale di comunicazione pubblica, Laterza, Roma-Bari 1996.

Martini, Elvio Raffaello

2000 "La comunità oggi e i presupposti del lavoro di comunità", in Tomaino

G., Iannello A., Maltese F. (a cura di), Comunità, partecipazione e

cambiamento, Città di Torino, Progetto Periferie, Torino 2000.

Matterlat, Armand

Matterlat Michèle

1997 Storia delle teorie della comunicazione, Lupetti, Milano 1997.

Mazza, Luigi

2000 "Progettisti del passato", in Amendola Giandomenico (a cura di),

Scenari della città nel futuro prossimo venturo, Laterza, Bari 2000.

Mazzata, Simone

2004 Comunicare l'ambiente oggi. Spunti di analisi critica , 2004,

http://wds.bologna.enea.it/articoli/04-01-12-mazzata-comunic.htm,

consultato il Mela, Alfredo et al.

2000 Sociologia e progettazione del territorio, Carocci, Roma 2000.

Mela, Alfredo

Comunicazione e progettazione partecipata. Concetti fondamentali e

indicazioni di metodo, materiale didattico, Politecnico di Torino,

Facoltà di Architettura, Torino.

Miani, Mattia (a cura di)

2002 Istituzioni pubbliche e cittadini: un dialogo possibile?, Istituto Carlo

Cattaneo, Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e

Istituzionale, 2002,

http://www.compubblica.it/binary/compubblica/indagini/catta-

neo.2619_8791_l.pdf,

consultato il

Migliorini, Laura

Rania, Nadia

2001 "I focus group: uno strumento per la ricerca qualitativa", Animazione

Sociale n. 2, 2001.

Milanesi, Elena

2000 "Capitale sociale e civismo nella transizione dal government alla gov

ernance", Territorio n. 14 2000.

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio (a cura di)

2001 "Sviluppo sostenibile. Agenda 21 locale. Sistemi di gestione ambien

tale", Progetto LIFE-Ambiente, "Fare patto con l'ambiente ", Ostiglia,

27 settembre 2001, Castelnuovo della Daunia, 2-3 ottobre 2001,

Cortemilia, 5 ottobre 2001, 2001,

www.cslamoro.it/download/lamoro/life_info.pdf,

consultato il Molinatto, Paola (a cura di),

in collaborazione con il

Coordinamento degli operatori dei servizi sociali a bassa

soglia del Piemonte

2002a "1 servizi a bassa soglia. Visti dall'interno e in prospettiva",

Animazione Sociale n. 1 2002.

Molinatto, Paola (a cura di)

2002b "Filosofie e pratiche dell' outreach. Intervista ad Angelo Giglio",

Animazione Sociale n. 1 2002.

Monno, Valeria

2000 "Sistemi informativi geografici e pratiche di pianificazione comunica-

tiva", Urbanistica n. 115 2000.

Paba, Giancarlo

2000 "Una fitta al cuore", Territorio n. 15 2000.

Pace, Francesca

2000 "Forme di partecipazione e acquisizione della conoscenza nella piani-

ficazione urbanistica locale", in Maciocco G, Deplano G., Marchi G, (a cura di), Etica e pianificazione spaziale, Franco Angeli, Milano 2000.

Palermo, Pier Carlo

2000 "Autori e paradigmi. Temi e figure emergenti nel caso evolutivo del-

l'urbanistica italiana", in Maciocco G, Deplano G, Marchi G, (a cura di), Etica e pianificazione spaziale. Franco Angeli, Milano 2000.

Parigi, Riccardo

Educazione ambientale? Roba da bambini, http://www.tuttoambiente.it/comm/parigi.html, consultato il

Pasqui, Gabriele

2002 "Strategie spaziali e temporali, dimensioni sociali e gestionali. Urban

come politica generativa", Territorio n. 23 2002.

Pastorino, Serena

Arte pubblica e capacitazione, http://www.good-will.it/files/116.pdf, consultato il

Pellai, Alberto et al.

2002 "L'Empowered peer education come modello di educazione tra pari.

Un'evoluzione originale dei percorsi di peer tutoring e counselling tra pari a scuola", Animazione Sociale n. 12 2002.

Perissinotto, Alessandro

2004 Il testo multimediale. Gli ipertesti tra semiotica e didattica, UTET,

Torino 2004.

Pittaluga, Paola

2000 "La dimensione etica: sfondo e strumento per il progetto ambientale",

in Maciocco G, Deplano G., Marchi G, (a cura di), Etica e pianificazione spaziale. Franco Angeli, Milano 2000.

Pontremoli, Alessandro

(a cura di)

2002 Teatro Comunità. Atti del Seminario Internazionale, Torino, 16-17

novembre 2001, Città di Torino, Stalker Teatro, Torino 2002.

Porcellana, Valentina

2005 Antropologia, arte e responsabilità sociale,

http://www. fondazionebassetti.org/06/grasseni/000406.htm,

consultato il Prat, Anna Poleggi, Giovanni

Le ragioni della partecipazione nei processi di trasformazione urbana.

I costi dell'esclusione di alcuni attori locali, Comune di Roma,

USPEL,

www.cantieripa.it/allegati/01_introduzione.pdf,

www.cantieripa.it/allegati/02_partelB.pdf,

www.cantieripa.it/allegati/04_parte2A.pdf,

consultati il

Rei, Dario

2000 "Il ruolo della partecipazione nei progetti di rigenerazione urbana", in

Tomaino G, Iannello A., Maltese F. (a cura di), Comunità, partecipazione e cambiamento, Città di Torino, Progetto Periferie, Torino

2000.

Rei, Dario

2001a "Sviluppo locale e animazione di comunità", Animazione Sociale n. 6-

7 2001.

Rei, Dario

200 lb I progetti di accompagnamento sociale nel recupero urbano a Torino.

Contenuti e metodi, Città di Torino, Progetto Periferie, Torino 2001. Ripamonti, Emilio

2003 "Come si influenzano gli ambienti sociali? Quattro dimensioni su cui

intervenire", Animazione Sociale n. 11 2003.

Romano, Iolanda

2003 Introduzione a Città di Torino (a cura di), Periferie. Il cuore della Città.

100 buone pratiche, sei anni di sviluppo locale partecipato nelle periferie di Torino (1998-2003), Città di Torino, Progetto Periferie, Torino 2003.

Ronchetta, Alfredo

2002 Architetture della conoscenza. Teorie e metodiche della progettazione

multimediale, Celid, Torino 2002.

Santangelo, Marco

2000 "I progetti pilota urbani europei: un'occasione di sviluppo ed un meto-

do operativo", in Umberto Janin-Rivolin, Le politiche territoriali dell'unione europea, Franco Angeli, Milano 2000.

Scancassiani, Walter

1998 "La comunicazione e l'informazione ambientale", in Ernesto Longo,

Matteo Bartolomeo (a cura di), Ambiente, Comunicazione, Società, Il Sole 24 Ore, Milano 1998.

Segre, Anna

Dansero, Egidio

1996 Politiche per l'ambiente. Dalla natura al territorio, UTET, Torino

1996.

Siza, Remo

2002 "Una progettazione sostenibile. Tre prospettive di analisi e di interven-

to nella comunità locale", Animazione Sociale n. 12 2002.

Scandurra, Enzo

2000 "Fare il piano: verso un nuovo impegno etico", in Maciocco G,

Deplano G, Marchi G, (a cura di), Etica e pianificazione spaziale, Franco Angeli, Milano 2000.

Sciavi, Marianella

2000 La signora va nel Bronx, Le Vespe, Milano 2000.

Sciavi, Marianella

2001 "Piani di accompagnamento sociale (Pas) di Torino", Territorio n. 19

2001.

Sciavi, Marianella

2002 Avventure urbane. Progettare la città con gli abitanti, Eleuthera,

Milano 2002.

Sciavi, Marianella

2002b Progettazione partecipata: ascolto, gestione dei conflitti, autocon-

sapevolezza emozionale. Resoconto informale, 2002, http://www.ing.unitn.it/~isftn/associazione/formazione/seminari_sclav Lhtm, consultato il

Sciavi, Marianella

2003 Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui

siamo parte, Bruno Mondadori, Milano 2003.

Sciavi, Marianella

Quando la creazione di common ground diventa una questione di pubblica amministrazione, http://www.cantieripa.it/allegati/sclavi.pdf,

Vedelago, Francois

2001 "L'agente di sviluppo locale. Adattare le professioni sociali o far

emergere un nuovo tipo di professionista?", Animazione Sociale n. 2

2001.

Venanzi, Maria Cristina

1998 "Cantieri evento" in Città dì Torino (a cura di), Atti del convegno

"Riqualificazione Urbana e Cittadinanza attiva: un nuovo modello di

intervento nella Pubblica Amministrazione", Torino, 11-12 giugno

1998, Sala Fermi, Jolly Hotel Ambasciatori, Città di Torino, Progetto

Periferie, Torino 1998.

Venti, Donatella

1996a "Relazione di sintesi", in Barbieri C. A., (a cura di), L'INU per Habitat

II, supplemento al dossier n. 1, 1996, Urbanistica Informazioni n. 147

1996.

Venti, Donatella

1996b "Selezione di esperienze di urbanistica e progettazione partecipata e

comunicativa (INU-WWF)", Urbanistica Informazioni a. 146 1996. Venti, Donatella

2002 "I metodi partecipativi e comunicativi ed i laboratori con gli abitanti",

in Commissione Urbanistica Partecipata e Comunicativa dell'lNU (a

cura di), Cultura e prassi della partecipazione nella pianificazione

della città e del territorio,

http://www.planum.net/partecipazione/clip/dossier-final.PDF, consultato il

Vino, Augusto

2003 "Le organizzazioni apprendono: processi cognitivi e dialettica sociale

nell'apprendimento organizzativo" materiale didattico, COREP,

Master in Analisi delle politiche pubbliche 03-04, Torino.

Ward, Colta

1978 "Educazione alla conoscenza per la trasformazione dell'ambiente",

Spazio e Società n. 4 1978.

Siti internet

Comune di torino (a cura di)

Cortili verdi. Un programma della Città di Torino per riportare, in collaborazione coi residenti, la natura e la vita nell'ambiente di vicinato,

Ministero dell'Ambiente e http://www.comune.torino.it/ambiente/cortili_verdi/,

della Tutela del Territorio consultato il

(a cura di)

Lo Sviluppo Sostenibile,

http://www.minambiente.it/SVS/svs/svs.htm,

Nick Wates Associates consultato il

The Community Planning Website,

http://www.communityplanning.net/index.htm,

consultato il

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)