polito.it
Politecnico di Torino (logo)

L'architettura sostenibile tra paesaggio e tradizione : proposta progettuale per il centro di ricerca per la biodiversità marina a Torregrande, in Sardegna

Giacomo Pillitu

L'architettura sostenibile tra paesaggio e tradizione : proposta progettuale per il centro di ricerca per la biodiversità marina a Torregrande, in Sardegna.

Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016

Abstract:

Premessa

Negli ultimi venti anni si è parlato e scritto tanto sui temi che riguardano la sostenibilità, l’architettura sostenibile e l’architettura inserita nel paesaggio. La tesi affronta questi temi in maniera, prima teorica e poi pratica trasferendo questi concetti in Sardegna e chiedendosi “E’ possibile in Sardegna?” E’ possibile applicare questi approcci? In che modo si possono applicare?

Per rispondere a queste domande, la tesi si struttura in cinque parti fondamentali. La prima parte della tesi sarà costituita da una struttura teorica, che studia i concetti di sostenibilità, di architettura sostenibile e di architettura inserita nel paesaggio. Sulla base di questi concetti questa prima parte includerà anche la definizione degli obiettivi: che puntano alla progettazione di un centro di ricerca per la biodiversità marina a Torregrande in provincia di Oristano. Il progetto del centro di ricerca cercherà di inserirsi e integrarsi, da un punto di vista formale e materico nel paesaggio costiero sardo, rispettando i canoni dell’architettura sostenibile. Anche per quanto riguarda la scelta dei materiali verranno utilizzati i materiali locali, ai fini di ridurre l’energia da impiegare nelle fasi di trasporto, aumentando la possibilità di trasformazione e di riciclaggio e naturalmente anche, e in modo specifico, la possibilità di utilizzo di energie pulite, per riscaldare, raffrescare, ventilare e illuminare naturalmente. Oltre a questi aspetti di sostenibilità ambientale, la tesi si pone come obiettivi la progettazione di un architettura sostenibile culturalmente ed economicamente. La seconda parte della tesi è la fase di analisi, in cui viene analizzato il contesto in questione. Le analisi saranno di tipo normativo, storico, culturale, territoriale e climatico ed esplorativo, grazie all’esperienza fatta in Australia, a seguito della borsa di studio del Politecnico di Torino. Queste analisi permetteranno la raccolta di tutta una serie di dati e informazioni che andranno a confluire all’interno del progetto. La terza parte della tesi riguarda il metaprogetto, ovvero la definizione delle esigenze del commitente o degli utenti che utilizzeranno l’edificio, la definizione dei requisiti dimensionali, funzionali, ambientali e tecnologici, che supporteranno la fase di progetto che sarà la quarta parte della tesi. In questa parte, verranno assimilate tutte le informazioni raccolte e tradotte in architettura, tenendo sempre chiari gli obiettivi che il progetto dovrà raggiungere. L’ultima parte sarà quella delle verifiche, in cui il progetto viene calcolato e verificato il rispetto degli obiettivi prestazionali richiesti. Questo percorso svolto all’interno di un area ricca di tradizioni e con una forte identità, in cui l’approccio sostenibile è inconsapevolmente radicato nel fare popolare, pone le basi per una metodologia progettuale da adottare per la progettazione di architetture sostenibili da un punto di vista ambientale, non dimenticando l’aspetto culturale ed economico.

Relators: Mario Grosso, Marianna Nigra
Publication type: Printed
Subjects: A Architettura > AO Design
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GH Scienze Ambientali
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4682
Chapters:

INDICE

Premessa

PARTE I - Contesto e analisi

1. Contesto e concetti teorici.

1.1. La sostenibilità

1.1.1 II concetto di sostenibilità

1.1.2 L’agenda 21

1.1.3 Protocollo di Kyoto

1.2. Stato dell’arte dell’argomento trattato

1.2.1 Architettura sostenibile

1.2.2 Architettura sostenibile in Sardegna

1.2.3 Architettura nel paesaggio

1.3. Le ragioni dello studio, la strutturazione degli obiettivi

1.3.1 E’ possibile in Sardegna?

1.3.2 Obiettivi

1.4. La metodologia

1.4.1 Le fasi dell’analisi

1.4.2 Le fasi del metaprogetto

1.4.3 Le fasi del progetto

1.4.4 Le fasi delle verifiche

Analisi

Analisi della normativa

2.1.1. Piano paesaggistico regionale sardo

2.1.2 Piano paesaggistico e paesaggio sardo

2.1.3 Linee guida per intervenire sul paesaggio sardo

2.1.4 Tutela e sviluppo sostenibile - Nascita dell’area marina protetta

2.1.5 Istituzione della Conservatoria delle coste

2.1.6 Nascita del Consorzio 21 e trasformazione in Sardegna Ricerche

2.1.7 Promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica in Sardegna

2.1.8 Accordo quadro per la Ricerca scientifica e tecnologica

2.2. Analisi degli aspetti culturali e paesaggistici della Sardegna

2.2.1 Le forme dell’abitare in Sardegna

2.2.2 Paesaggio e cultura della Sardegna

2.2.3 II ruolo della pietra nella cultura sarda

2.2.4 II rapporto tra i sardi e il mare

2.3. Inquadramento storico, culturale/produttivo e territoriale del Sinis

2.3.1 II territorio del Sinis

2.3.2 Cenni storici sul Sinis

2.3.3 La pesca nel Sinis

2.3.4 L’acquacoltura

2.4. Analisi del sito: ambiente e clima

2.4.1 Le caratteristiche climatiche del Sinis

2.4.2 La flora e fauna del Sinis

2.5. Analisi dei casi studio

2.5.1 Dominus Winery

2.5.2 Scuola primaria a Gando

2.5.3 Rehab Centre - Spinai Cord and Brain Injuries

2.5.4 Phillip Island House

2.5.5 Partners in Health Dormitorio

2.5.6 Nuova residenza artistica in Senegai

2.5.7 Madinat Al-Zahra Museum

2.5.8 Marine & Freshwater Research Institute

2.5.9 Hotel Tierra Patagonia

2.5.10 Facts Takern Visitor Centre

2.5.11 Arts Centre - Casa Das Mudas

3. Introduzione al progetto

3.1. L’individuazione dell’area - Opportunità progettuali

3.2. Centro I.M.C. (International Marine Centre)

3.3. Inserimento nel sito - masterplan.

4. Metaprogetto

4.1. Analisi esigenziale delle attività.

4.2. Definizione dei requisiti dimensionali e funzionali

4.3. Definizione dei requisiti ambientali e tecnologici

PARTE II - Progetto

5. Concept

5.1. Riferimenti.

5.1.1 “Su Fassoni”

5.1.2 II concetto di recinto

5.1.3 Teoria delle corti e dei vuoti

5.2. Dal concetto al progetto

6. Progetto preliminare

6.1. Introduzione al progetto preliminare

6.2. Distribuzione pianimetrica (1:200)

6.3. La funzione delle corti

6.4. Prospetti e sezioni verticali (1:200)

6.5. Rendering 3-D

7. Progetto di dettaglio

7.1. Riferimenti

7.2. Sistemi tecnologici - Materiali

7.2.1 Gabbioni litici - Involucro

7.2.2 Giunco palustre - Copertura e rivestimenti facciate

7.2.3 Copertura e raccolta dell’acqua piovana

7.2.4 Crosslam - Partizioni interne ed esterne

7.3. Particolari costruttivi (1:20, 1:10, 1:5)

7.3.1 Facciata nord - Residenza scala 1:20

7.3.2 Facciata nord - Sala vasche scala 1:20

7.3.3 Facciata sud - Muro perimetrale corte esterna scala 1:20

PARTE III - Verifiche

8. Verifiche prestazionali

8.1. Calcolo delle caratteristiche termofisiche dell’involucro

8.1.1 Materiali utilizzati

8.2. Calcolo del rapporto di illuminamento negli spazi del centro di ricerca

8.3. Calcolo portate d’aria da ventilazione naturale per IAQ e raffresca mento passivo

8.4. Calcolo fabbisogno e risparmio energetico

PARTE IV - Discussioni e conclusioni

9. Discussione

10. Conclusioni

Bibliography:

- AA.VV. "Bodegas Dominus en Napa Valley." El Croquis - Herzog & de Meuron, 1997: 182-191.

- Acocella, Alfonso. "L'Architettura di Pietra - Antichi e nuovi magisteri costruttivi". Lucense - Alinea, 2004.

- Atzeni, Sergio. "Passavamo sulla terra leggeri!' Ilisso, 2000.

- Baldacci, Osvaldo. "La casa rurale in Sardegna'.' Firenze: Hoepli, 1952.

- Bodei, Remo. "Le forme del bello!' Il mulino edizioni, 1995.

- Brigaglia, M. La Sardegna, sezione 2 "L tipi di paesaggio". Cagliari: Edizioni della Torre, 1982.

- Chiappi Carlo, Villa Giorgio. "Tipo, progetto, composizione architettonica" - Collana: "Saggi e documenti 18. Tipologia e composizione architettonica". Firenze: Alinea, 1994

- Catani, Mauro. "Lo sviluppo sostenibile e l'agenda 21 locale, analisi e valutazione di un progetto di democrazia partecipativa!' Aracne, 2011.

- Chiesa Giacomo, Grosso Mario. "Geo-climatic applicability of naturai ventilative cooling in thè Me- diterranean area." Pubblicazione. 2015. 376 -391.

- Costa, Marco. "Psicologia ambientale e architettonica - Come l'ambiente e l'architettura influenzano la mente e il comportamento." Milano: Franco Angeli Editorie, 2013.

- Architetture di carta - Associazione Culturale. "Luigi Snozzi - Parole sull'architettura." In In sezione, di IUAV Venezia, 14. Venezia: Architetture di carta - Associazione culturale.

- Deledda, Grazia. "Canne al Vento'.' Garzanti Libri, 2006.

- Dessi, Giuseppe. "Paese d'ombre" Il maestrale, 2003.

- Farinelli, F. "L! arguzia del paesaggio", Casabella, 1991: 50-55.

- Fernando, Espuelas. "Li vuoto. Riflessioni sullo spazio in architettura", Collana: "Li pensiero dell'arte." Marinotti, 2004.

- Ferrara, G. "L! architettura del paesaggio italiano". Padova: Marsilio, 1968.

- G., Domenico. "L'idea di recinto. Il recinto come essenza e forma primaria dell'architettura" Roma: Officina Edizioni, 1998.

- Gianfranco Caniggia. "Composizione architettonica e tipologia edilizia". Marsilio Editori, 1996

- Griffero, Tonino. "Atmosferologia. Estetica degli spazi emozionali" - Collana: "Biblioteca di cultura moderna". Laterza, 2010.

- Giovanni Battista Cocco, Sabrina Dessi con contributo di Carmen Fiol Costa. "La linea d'ombra - Progetti urbani e di paesaggio nei territori della Sardegna in trasformazione" - Collana "Paesaggi in trasformazione" diretta da Enrico Corti. Gangemi, 2009.

- Grosso Mario, Chiesa Giacomo, Nigra Marianna. "Architectural and Environmental Compositional Aspect for Technological Innovation in the Built Environment." Pubblicazione. Capri, 2015. 10.

- ISRI (Istituto di Studi sulle Relazioni Industriali. "La pesca in Sardegna". Servizio di valutazione indipendente intermedia del programma operativo della regione Autonoma della Sardegna, Cagliari: ISRI (Istituto di Studi sulle Relazioni Industriali), Dicembre 2005.

- Loos, Adolf. "Parole nel vuoto". Biblioteca Adelphi, 1972.

- Lorenzo, Dall'Olio. "Azienda vinicola Dominus Yountville, California." L'industria delle costruzioni, 1998: 20-27.

- M. Boriani, L.Scazzosi. "Natura e architettura. La conservazione del patrimonio paesistico". Milano: Clup, 1987.

- M. Trisciuoglio, M. Barosio, Manuel Ramello, Architecture and Places, Progetto culturale e memoria dei luoghi - Cultural Design and Sites Memory, Torino, Celid, 2014

- M. Trisciuoglio, M.Barosio, Paesaggi culturali, costruzione, promozione, gestione, Egea, 13 febbraio 2013

- Mario, Grosso. "Il raffrescamelo passivo degli edifici in zone a clima temperato". Maggioli, 2011.

- Moneo, Rafael. "In Inquietudine teorica e strategia progettuale nell'opera di otto architetti contemporanei", di Rafael Moneo, 318-320. Milano: Electa, 2005.

- Murgia, Michela. "Viaggio in Sardegna". ET geografie, 2008.

- N.Tanda. "Giacinto satta e la scapigliatura sarda" Nuoro: Poligrafica Solinas, 1993.

- Nigra Marianna, Grosso Mario, Chiesa Giacomo. "Exploring methods to increase the efficiency of the integration between design process and environmental systems: an education and research experience" Pubblicazione. Melbourne: The University of Melbourne, 2015. 10.

- Olindo Merone, Luca Tuveri. "Tipo-logia di costa, insediamenti e tipologie sostenibili per i territo-

- ri turistici della Sardegna - Collana "paesaggi in trasformazione" diretta da Enrico Corti. Gangemi, 2009.

- Pirodda, G. "Sardegna." Brescia: Editrice La scuola, 1992.

- R.Assunto. "Il paesaggio e l'estetica." Napoli: Giannini, 1973.

- R.Gambino. "Paesaggio e sviluppo sostenibile nel territorio" - Contributo al convegno "Paesaggi italiani oltre il 2000". Roma: Legambiente, 1999.

- Sale, Nicoletta. "Laboratori di architettura nel paesaggio - Ricerche progettuali in aree costiere della Sardegna". Gangemi, 2009.

- Consiglio Regionale della Sardegna. "Linee guida del Piano Paesaggistico Regione Sardegna. Cagliari: Regione dela Sardegna", 10 luglio 2012.

- Regione Sardegna. "A.M.P. Area Marina Protetta (Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre)". Cagliari: Regione Sardegna, 2009.

- Sale Nicoletta, laboratori di architettura nel paesaggio - Ricerche progettuali in aree costiere della Sardegna, Gangemi editore

- Scardi, Gabi. "Ricucire il mondo." Domus, 5 settembre 2014: 34-36.

- Schulz, Christian Norberg. "Genius Loci. Paesaggio, ambiente, architettura" - Collana: "Documenti di architettura". Mondadori Electa, 1979.

- Simona, Chiodo. "Estetica dell'architettura". Carocci, 2011.

- Soru, Renato. "Il pensiero politico che sta dietro il piano paesaggistico." Lo straniero, 18 settembre 2006.

- Spirito, Giampaola. "Forme del vuoto - Cavità, concavità efori nell'architettura contemporanea". Gangemi Editore, 2011.

- VV., AA. "Recinti." Rassegna, 1979: 20-22.

- Sitografia

- http://www.agenda21.it/

- http://www.minambiente.it/

- https://www.regione.sardegna.it/j/v/43?s=18cv=9&c=4976

- http://ec.europa.eu/maritimeafFairs/atlas/maritime_atlas/

- http://www.sardegnaambiente.it/coste/attivita/

- www.sardegna.beniculturali.it/psg/rurale/cap3.html

- www.herzogdemeuron.com

- www.dominusestate.com

- www.nietosobejano.com

- http://sharondavisdesign.com/project/dormitory-rwanda/

- http://www.architetturadipietra.it/

- Normativa

- Legge regionale n. 2 del 29 maggio 2007, art. 16

- Legge Regionale 23 agosto 1985, n. 21

- Legge Regionale n. 20 del 5 agosto 2015

- Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 7

- Deliberazione N. 62/9 del 14.11.2008, in materia acustica per la regione Sardegna

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)