Paolo Ciravegna, Lorena Servetto
Architettura e paesaggio mediterraneo: il cosiddetto "Mostro di Fuenti" sulla costiera amalfitana.
Rel. Marco Trisciuoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2006
Abstract: |
Ragionando di mostri, intesi come deviazione, allontanamento dalla norma, si tratta di delimitare il campo delle variazioni impreviste, l'orizzonte delle metamorfosi possibili. Qui si pone la questione dei mostri edilizi. Adesso un po' tutti fanno a gara per stigmatizzare la bruttezza di edifici, quartieri, città, a parlare di paesaggi e luoghi storici deturpati. Avevano cominciato a parlare diffusamente di "mostri" Gaggero e Luccardini alla fine degli anni Ottanta ed il discorso è stato portato avanti dalle associazioni ambientaliste negli anni Novanta. L'interesse della nostra tesi va al "mostro" per antonomasia, l'Amalfitana hotel a Vietri sul Mare. Nel primo capitolo viene raccontata la sua storia, piena di contraddizioni e intricata quant'altre mai, collocata su un sottile crinale tra legittimo e illegittimo, finita nel 1999 con la sua demolizione, che ha lasciato un grande vuoto. Abbiamo cercato di dimostrare - con l'ausilio di una serie di illustrazioni frutto di una mirata ricerca di archivio - che il Fuenti non era, in senso teratologico, un mostro. Se il paesaggio produce anche un effetto estetico, può sembrare che non sia possibile dettare regole su come inserire elementi che lo modificano e lo si debba mantenere in uno stato di equilibrio e che si possa ottenere una buona qualità di un paesaggio solo in base ad una elevata sensibilità estetica. In realtà non va confusa la sensibilità estetica dell'artista, che è una qualità rara, con la sensibilità estetica comune che ognuno di noi ha in maggiore o minore misura. D'altra parte sono molti i paesaggi di elevato valore estetico nella cui formazione l'elemento umano è spesso prevalente, quali certi paesaggi rurali ed urbani, non sono dovuti alla mano di artisti, ma a semplici regole di unità, varietà e identità che sono innate nell'uomo comune e che possono essere studiate e prese ad esempio. Occorre curare una certa coerenza fra l'opera e il luogo. Un bel trullo in Alto Adige sarebbe buffo, come lo sarebbe una bella casetta in stile tirolese ad Alberobello. Il secondo capitolo ragiona su queste circostanze, cerca dunque di demolire l'identità architettura - rovina del paesaggio. Oggi che l'Amalfitana Hotel non esiste più, lo spettacolo che si ammira alimenta forti dubbi sull'opportunità di abbatterlo. La demolizione non ha risolto quel danno e non ha migliorato quel brano di paesaggio. Nel terzo capitolo raccontiamo la nostra idea di riqualificazione del "mostro", una delle azioni che potevano essere esplorate senza cedere alle lusinghe della demolizione ma credendo nella forza dell'architettura. |
---|---|
Relators: | Marco Trisciuoglio |
Publication type: | Printed |
Number of Pages: | 302 |
Uncontrolled Keywords: | analisi geomorfologica - Mediterraneo - costiera amalfitana |
Subjects: | G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GH Scienze Ambientali G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GF Italia G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GB Aree protette |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/452 |
Chapters: | Introduzione Capitolo primo La questione dei mostri edilizi Gaggero e Luccardini: la catalogazione dei mostri Indagini sugli eco-mostri negli anni Novanta L'eco mostro come luogo comune II caso del cosiddetto "Mostro di Fuenti" La storia Relazione fotografica dello stato attuale II Mostro di Fuenti figlio del suo tempo Schede di alberghi e complessi turistici Capitolo secondo Architettura e paesaggio mediterraneo Premessa La villa e il paesaggio La costruzione del paesaggio mediterraneo Dalla paura al piacere del mare Schede di ville sul mare Capitolo terzo II progetto Premessa Tra teoria e pratica Caratteri geografici e geologici del sito II progetto Il progetto del giardino La dimensione conforme Normative urbanistica nazionale relativa al paesaggio Normative urbanistica nella provincia di Salerno relativa al paesaggio Appendice al capitolo terzo Progetto di demolizione della Despe Ipotesi di restauro e recupero ambientale CH2MHILL Bibliografia Quadro sinottico delle tavole di progetto Tavole |
Bibliography: | J. S. Ackerman, The Villa. Form and Ideology of Country Houses (1990), tr. it. a cura di P. G. Tordella, La villa. Forma e ideologia, Edizioni di Comunità, Torino 2000. M. Aprile (a cura di), Dal giardino al paesaggio, Flaccovio Editore, Palermo 1998. A. Baricco, Oceano mare, Rizzoli, Milano 1997. F. Braudel, La Mèditerranee (1985), tr. it. a cura di E. De Angeli, II mediterraneo. Lo spazio la storia gli uomini e le tradizioni. Bompiani, Milano 1987. L. M. Caneva, E. A. Griffino (a cura di), 36 progetti di ville di architetti italiani, catalogo della sezione di architettura della IV Esposizione Internazionale delle Arti decorative industriali moderne alla Villa Reale di Monza, casa editrice d'arte Sestetti e Tumminelli, Milano-Roma 1930. A. Corbin, Le territoire du vide (1988), tr. it. a cura di G. Antongini, L'invenzione del mare. L'occidente e il fascino della spiaggia 1750-1840, Marsilio, Venezia 1990. U. Fadini, A. Negri, C. T. Wolfe (a cura di), Desiderio del mostro. Dal circo al laboratorio alla Politica, Manifesto libri, Roma 2001. F. Farina, Architetture balneari tra Europa e Americhe nella belle Epoque, Federico Motta Editore, Milano 2001. L. Fenaroli, Guida alla Flora mediterranea, Giunti Martello, Firenze 1985. G. Gaggero, R. Luccardini, Mostri edilizi, Sagep Editrice, Genova 1987. G. Gaggero, R. Luccardini, Gli amici dei mostri, Umberto Allemandi & C, Torino 1997. P. Ginsborg, Storia d'Italia dal dopoguerra ad oggi. Società e Politica 1943-1988, Einaudi editore, Torino 1989. P. Grimal, L'art des jardins (1974), tr. it. a cura di M. Magi, L'arte dei giardini. Una breve storia, Donzelli editore, Roma 2000. Y. Luginbùhl (a cura di), Paesaggio mediterraneo, catalogo della mostra all'Esposizione Universale di Siviglia del 1992, Electa, Milano 1992. R. Martines, Fuenti: il senso dei luoghi, in «Topos e Progetto, II recupero del senso», Fratelli Palombi editori, Roma 2000. M. Mollat du Jourdin, L'Europe et la mer (1993), tr. it. a cura di F. Cataldi Villani, L'Europa e il mare dall'antichità a oggi, Giuseppe Laterza e figli, Roma-Bari 1993. B. Moretti, Ville, Ulrico Hoepli, Milano 1942. C. Norberg-Schulz (con la collaborazione di J. G. Digerud), Louis I. Kahn. Idea e immagine, Officina Edizioni, Roma 1980. J. Ritter, Landschaft zurdes Asthetischen in der modernen Gesellschaft (1963), tr. It. a cura di G. Catalano, M. Venturi Ferraiolo (a cura di), Paesaggio. Uomo e natura nell'età moderna, Guerini e Associati, Milano 1994. A. Sartoris, Gli elementi dell'architettura funzionale, Ulrico Hoepli, Milano 1932. S. Schama, Landscape and Memory (1995), tr. it. a cura di P. Mazzarelli, Paesaggio e memoria, Mondadori, Milano 1997. P. Sorcinelli, Stona sociale dell'acqua. Riti e culture. Bruno Mondadori, Milano 1998. M. Tafuri, Storia dell'architettura italiana. 1944-1985, Einaudi editore, Torino 1986. M. Tafuri, F. Dal Co, Architettura Contemporanea, Electa, Milano 1992. M. Trisciuoglio, // muratore e il latino. Introduzione alia teoria dell'architettura, Celid, Torino 2000. (sa.) La Sacra Bibbia, Edizione ufficiale della CEI (a cura della), Conferenza Episcopale Italiana, Roma 1974. Nota bibliografica All'interno di questa bibliografia non sono contemplate le riviste inserite a fondo pagina di ogni singola scheda, per indicare le fonti degli argomenti citati. |
Modify record (reserved for operators) |