Marco Alforno
La ridotta Carlo Alberto presso la fortezza di Fenestrelle : una nuova proposta di conservazione e consolidamento strutturale.
Rel. Carla Bartolozzi, Paolo Napoli, Lorenzo Jurina. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015
Abstract: |
Premessa Il presente lavoro di tesi intende indagare una nuova proposta di conservazione e consolidamento strutturale di un fabbricato ottocentesco facente parte della fortezza di Fenestrelle, in Val Chisone (TO), denominato Ridotta Carlo Alberto. Precedenti ipotesi di intervento sono già state mosse, legate alla volontà di un privato cittadino che acquistò il bene dopo l'abbandono avvenuto negli anni 40 del '900, fino ai più recenti progetti d'idee promossi dalla Provincia di Torino. Quest'ultima, infatti, dopo aver espropriato l'edificio nel 2008, indice un concorso di idee per individuare una soluzione per la conservazione e valorizzazione dell'edificio, per poi promuovere un secondo progetto per un impianto di risalita meccanizzata verso il Forte San Carlo. Le grandi opere, esiti del concorso e del progetto della provincia, non sono mai state realizzate e nel 2014 la Regione Piemonte, per mancanza di fondi, dichiara sospeso l'accordo di programma in merito agli interventi da eseguirsi, a favore di un intervento più urgente sulla strada provinciale 172, verso Pracatinat. Oggi, a sette anni dal concorso, la Ridotta versa nelle stesse condizioni nelle quali si è trovata per negli ultimi 60 anni. Lo studio da me effettuato prende atto di questi precedenti e cerca di proporre delle soluzioni di minimo intervento per riabilitare il fabbricato e riconnetterlo al Forte e alla Valle utilizzando sentieri e collegamenti già esistenti, escludendo quindi l'ipotesi di grandi interventi che, come dimostrato dall'esperienza stessa della Provincia, spesso non hanno futuro. Vengono inoltre indagate soluzioni architettoniche e strutturali poco invasive e coerenti con la rifunzionalizzazione dell'edificio, prendendo in considerazione i vincoli imposti dalla Soprintendenza ai Beni Culturali. Il Codice dei Beni Culturali (D.L. n. 42/2004) all' articolo 29 dichiara che "nel caso di beni immobili situati nelle zone a rischio sismico in base alla normativa vigente, il restauro comprende l'intervento di miglioramento strutturale". Essendo il sito in esame in zona sismica 2, in questa tesi è stato condotto un'analisi sismica per valutare il comportamento strutturale dell'edificio. Al fine di proporre interventi di consolidamento strutturale poco invasivi, ma di garantire comunque un adeguato grado di sicurezza per l'abitabilità, è stata condotta un'analisi sismica non lineare statica (Pushover), nota per essere la più adatta al fine di valutare l'effettiva capacità dell'edificio di resistere alle forze orizzontali, includendo anche la capacità di deformazione plastica, ovviamente esclusa dalle analisi lineari. Visto il grande sforzo computazionale richiesto, una volta in possesso delle informazioni sulle geometrie e sui materiali, si è elaborato un modello numerico a elementi finiti, che ha permesso di stimare il comportamento della fabbrica soggetta ai carichi esistenti e ha consentito di prevedere il suo comportamento nei confronti di quei carichi eccezionali, ma previsti in normativa, rappresentati tipicamente dal vento e dal sisma. L'output di questo lavoro è quindi una proposta di intervento di conservazione che richieda opere di modesto sviluppo ed estensione, limitando così i costi e l'impatto sull'esistente. |
---|---|
Relators: | Carla Bartolozzi, Paolo Napoli, Lorenzo Jurina |
Publication type: | Printed |
Subjects: | A Architettura > AP Architectural survey T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TA Consolidamento |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4423 |
Chapters: | INDICE 1 -Introduzione -Vulnerabilità dei beni architettonici - Conservazione integrata -Metodo e strumenti del lavoro -Organizzazione della tesi - Elenco delle abbreviazioni 2 - Inquadramento geografico e territoriale - La Val Chisone - Le strade e i collegamenti - L'Assietta - I Parchi - Il Turismo - Architettura fortificata nella valle 3 - Inquadramento storico - Le prime fortificazioni moderne - Il Forte Mutin - La campagna delle Alpi e la conquista del Mutin - Il trattato di Utrecht e i primi lavori alle fortificazioni - Scheda: Architettura fortificata alpina nello Stato Sabaudo - Scheda: I Forti dello Stato Sabaudo - Il Settecento: dal Forte Mutin al Forte Sabaudo - L'Ottocento: il dominio napoleonico - La Restaurazione - Il Novecento: la fine di un'era - Scheda: Cronologia delle fasi di costruzione della fortezza 4 - Descrizione tipologica delle parti del forte - Chateau Arnaud - Il Forte San Carlo - La Polveriera di Sant'lgnazio - La Scala Coperta e la Scala Reale - Il Forte Tre Denti - Il Forte delle Valli - Stato attuale, stato dei servizi e accessi /collegamenti in uso 5 - La Ridotta Carlo Alberto - Descrizione - Localizzazione - Disegni storici e rilievi attuali - Il Progetto Paesaggio 2006 - L'impianto di risalita meccanizzata - Bando di concosrso "Il drago e la montagna" 6 - La conoscenza attraverso il rilievo - Rilievo fotografico esterno - Rilievo fotografico interno - Volo con drone - Creazione dei fotopiani - Rilievo geometrico - Modello 3D e BIM - Mappatura dei materiali - Mappatura dei degradi 7 -Il progetto -La Ridotta, il Forte e la Valle -Concept architettonico -Ipotesi di funzioni -Il progetto - La copertura della Ridotta 8 -La conoscenza strutturale - Il consolidamento strutturale - Interventi sulle costruzioni esistenti - Il sisma e le costruzioni esistenti -Requisiti di sicurezza e conservazione - Valutazione della sicurezza - Classificazione degli interventi - Definizione di stati limite di riferimento per il patrimonio culturale -Conoscenza del manufatto - Percorso della conoscenza - Livelli di conoscenza e fattori di confidenza - Rilievo geometrico - Analisi storica degli eventi e degli interventi subiti - Il rilievo materico costruttivo -Tipologie e relativi parametri meccanici delle murature -L'Azione sismica - Periodo di riferimento Vr - Stati limite e relative probabilità di superamento Pvr - Parametri spettrali - Categorie di suolo di fondazione - Condizioni topografiche - Descrizione del moto sismico in superficie - Spettri di progetto - Spettri di progetto per gli stati limite di esercizio - Combinazione dell'azione sismica con le altre azioni - Modelli per la valutazione della sicurezza sismica - Metodi di analisi sismica - Analisi lineare o non lineare - Analisi statica o dinamica - Analisi lineare statica -Analisi lineare dinamica - Analisi non lineare statica (Pushover) - Analisi non lineare dinamica - Livelli di valutazione della sicurezza sismica 9 -Analisi strutturale - Definizione del modello FEM - Definizione dei carichi - Analisi non lineare statica (pushover) - Combinazione di carico -Analisi puschover dell'edificio non consolidato - Curva 7 gruppo I, direzione X - Pendolo equivalente curva 7, direzione X - Curva 4 gruppo I, direzione Y - Pendolo equivalente, curva 4 gruppo I, direzione Y - Conclusione e consolidamenti proposti - Inserimento di frenelli e nastri FRP - Inserimento di catene e controventi di piano -Il progetto -Calcolo del tiro di accoppiamento -Analisi statica lineare - Componenti orizzontali Sd(T) dello spettro di progetto - Massa associata ai carichi gravitazionali - Determinazione della forza sismica equivalente - Ripartizione ai piani della forza sismica equivalente - Calcolo del tiro ai cavi -Analisi pushover dell'edifico con nuove costruzioni - Curva 7 gruppo I, direzione X - Pendolo equivalente curva 7, direzione X - Curva 4 gruppo I, direzione Y - Pendolo equivalente, curva 4 gruppo I, direzione Y - Esiti delle analisi 10-Conclusioni - Una nuova proposta di conservazione - Bibliografia |
Bibliography: | Bibliografia Capitoli 1-7 - Ass. San Carlo, "La grande muraglia piemontese", Il Punto, Torino 2007. - J. Barry, Disaster preparedness and mitigation: UNESCO's role, United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization (UNESCO), 2007. G. Boccardi, Working Document. Expert Meeting on "Heritage and Sustainability - from principles to practice" Toyama, Japan - 3-4 November 2012. - A. Bonnardel, J. Bossutto, B. Usseglio, "Il gigante armato", Il Punto, Torino 1999. - F. Caresio, "Il Forte di Fenestrelle", Michelangelo Carta Editore, Torino 2003. - C. F. Carrocci, C. Tocci, "Sicurezza e conservazione degli edifici storici e monumentali - la chiesa di San Nicolò l'Arena a Catania", Gangemi Editore, Roma 2008. - T. Colletta, The role of the integrated conservation of cultural heritage for a creative, resilient and sustainable city, ACTA of the ICOMOS - CIWIH Symposium, Naples 2012. - V. Comoli, Le Alpi: storia e prospettiva di un territorio di frontiera, Celid 1997. - Communication from the Commission to the European Parliament, The Council The European Economic and Social Committee and the Committee of the Regions - Europe, the world's No 1 tourist destination - a new political framework for tourism in Europe, COM(2010) 352 final (Numbers from Eurostat in 2006). - E. De Amicis, "Alle porte d'Italia", riedizione Alberto Meynier, Torino 1985. - L. Fusco Girard, The cultural base of cities for improving their resilience, creativity and sustainability, in: The role of the integrated conservation of cultural heritage for a creative, resilient and sustainable city, ACTA of the ICOMOS - CIWIH Symposium, Naples 2012. - D. Gariglio, M. Minola, "Le fortezze delle Alpi occidentali", Voi I, l'arciere, Cuneo 1994. - R. Jigyasu, Cultural Heritage as an Asset for building Resilience, Department of Architecture School of Design & Environment, National University of Singapore, June 2015. - R. Jigyasu, Heritage and Resilience: Issues and opportunities for reducing disaster risks, 4th Session of the Global Platform for Disaster Risk Reduction, 19-23 May 2013, Geneva, Switzerland. - R. Langenbach, (2011 ). 'Ancient Construction Technologies that can Protect Modern Buildings from Collapse in Earthquakes'. In: Proceedings of CICOP Pre-conference of the of the Biennale of the Architectural and Urban Spaces (BRAU), The 4th International Conference on Hazards and Modern Heritage, Sarajevo, Bosnia, June 13-16, 2011. Sarajevo: Unknown, Keynote Address. - M. Minola, B. Ronco, "Fortificazioni nell'arco alpino, l'evoluzione delle opere difensive tra XVIII e XIX secolo", Priuli e Verrlucca, Ivrea 1998. - M. Reviglio, "La valle contesa: storia della Val Chisone e del Forte di Fenestrelle", Il Punto, Torino 2006. - B. Usseglio, "L'Escarton della Val Pragelato: un'esperienza amministrativa dell'arco alpino occidentale", in Luca Giarelli (a cura di), "Naturalmente divisi. Storia e autonomia delle antiche comunità alpine", Il Punto 2013. Capitoli 8,9 - M. L. Beconcini, "Costruzioni in zona sismica, con riferimento alle Norme Tecniche per le Costruzioni DM 14.01.2008", Edizioni Plus - Pisa University Press, Pisa 2009. - M. Candela, "Il restauro strutturale in zona sismica: evoluzione del consolidamento negli ultimi vent'anni", Gangemi Editore, Roma 2001. - A. Biondi, "Analisi Pushover, calcolo non lineare per la verifica degli edifici esistenti e ottimizzazione dei nuovi", Dario Flaccovio Editore, Palermo 2014. - G. Croci, Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici, CittàStudi Editore, Milano 2012. - P. Lenza, A. Ghersi, "Edifici in muratura, alla luce della nuova normativa sismica", Dario Flaccovio Editore, Mio 2012 - M. Vinci, "Analisi Pushover per edifici in muratura - parametri che ne influenzano i risultati", collana calcolo di edifici in muratura, articolo 3, Marzo 2014, www.edificiin- muratura.it. Documentazione e verbali della Regione Piemo e Provincia di Torino (in ordine cronoloo) - Studio di fattibilità "Collegamenti al Forte diesle", Agenzia per lo simento dei XX Gi olimpici invernali Torino 2006, Ottobre 2007. -Verbale numero 11, Giunta Provinciale di Torino, 18 Marzo 2008, "Consolidamento e mezza in sicurezza della Ridotta Carlo Alberto in comune di Fenestrelle. Autorizzazione all'esecuzione dei lavori di urgenza. - Bando di concorso "Il drago e la montagna. Concorso internazionale di idee per l'individuazione del futuro del complesso monumentale del Forte di Fenestrelle, proponendo anche una soluzione ideativa perii reinserimento della Ridotta Carlo Alberto da porre a base di una progettazione preliminare", 16 Giugno 2008. - Verbale numero 41, Giunta Provinciale di Torino, 16 Ottobre 2008, "Acquisto dell'immobile denominato Ridotta Carlo Alberto sito in Fenestrelle (TO), in attuazione dell'accordo di programma sottoscritto in data 01/09/2008 con la regione Piemonte e della deliberazione del Consiglio provinciale n. 248/24559 del 10/06/2008." - Progetto definitivo "Impianto di risalita di tipo ascensore inclinato per il collegamento della S.R. 23 del colle del Sestriere con il Forte di Fenestrelle, 2009. - Verbale numero 21, Giunta Provinciale di Torino, 8 Giugno 2010, "Lavori di recupero e restauro della Ridotta Carlo Alberto in comune di Fenestrelle. Approvazione in linea tecnica del progetto definitivo." - Deliberazione della Giunta Regionale 10 novembre 2014, n. 29-557 - Modifica e integrazioni Accordo di programma per la "Progettazione e realizzazione di impianto di risalita per il collegamento della S.R.23 del Colle del Sestriere con il Forte di Fenestrelle e per il collegamento con il Complesso di Pra Catinat". Approvazione nuovo schema di Accordo di programma. - Verbale numero 18, Giunta Provinciale di Torino, 10 Novembre 2010, "Lavori di recupero e restauro della Ridotta Carlo Alberto in comune di Fenestrelle. Riapprovazione del progetto preliminare. - Deliberazione della Giunta Regionale 21 maggio 2014, n. 55-7646, Accordo di Programma tra la Regione Piemonte e la Provincia di Torino per "progettazione e realizzazione di un impianto di risalita per il collegamento della S. R. 23 del Colle del Sestriere con il Forte di Fenestrelle e per il collegamento con il complesso di Pra' Catinat" di cui alla D.G.R. n. 6-9332 del 1 agosto 2008 - Approvazione del verbale n. 4 del 10/12/2013. Normative consultate - Circolare n. 617/CSLLPP del 2 febbraio 2009 contenente le "Istruzioni per l'applicazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni". - Codice dei Beni Culturali (D.L. n. 42/2004) - Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11852 del 9 febbraio 2011 : Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle Norme Tecniche per le Costruzioni. - Norme Tecniche perle Costruzioni DM 14.01.2008. - Norma UNI11182, Materiali lapidei naturali ed artificiali - descrizione della forma di alterazione: termini e definizioni. Tesi consultate - E. Andrini, "Il Forte di Fenestrelle come questione di architettura - l'architettura e la pendenza", Rel. M. Trisciuoglio, Politecnico di Torino, I Facoltà di Architettura, corso di laurea in Architettura (Costruzione, 2008). - L. Baltieri, F. Bonacossa, "Forte di Fenestrelle 1700-2006: un salone del gusto tra coerenze e innovazione in uno dei quartieri militari", Rel. C. B. Cestari, F. Barrera, Politecnico di Torino, Il Facoltà di Architettura, corso di Laurea Specialistica in Architettura (restauro e valorizzazione), 2006. - A. Banzato, M.Canton, M.Greggio, "La fortezza di Fenestrelle", Rel. U. Barbisan, Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Dipartimento di Costruzione dell'Architettura, corso di Laurea in Architettura, 2001. - G. Bettiol, "An integrated approach for restoration and conservation of cultural heritage structures: history, material and structural behavior. The Arsenal of Venice", Rel. G. Leonardi, G. Salemi, Università degli studi di Padova, Scuola di dottorato di ricerca in studio e conservazione dei beni archeologici e architettonici, indirizzo in Scienze e Tecnologie per i beni archeologici rchitettonici, 2013. - A. Bonnardel, P. Simeoni, "Recupero strutturale ed architettonico di edifici nella piazzaforte di Fenestrelle", Rel. M. I. Cametti, G. Donato, G. Lacidogna, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, 1998. - S. Camusso, C.Macerata, "Progetto di riuso del forte di Fenestrelle, proposta metodologica per la reintegrazione", Rel. G. Bricarella, Politecnico di Torino, I Facoltà di Architettura 2001. - F. Cerniti, P. Ravella, "La chiesa San Carlo al forte di Fenestrelle: studio per una rifunzionalizzazione compatibile", Rel. C. Bartolozzi, C. Aghemo, G. Napoli, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, corso di laurea per il restauro e la valorizzazione dei beni architettonici e ambientali, 2005. - C. Corio, "L'abbazia di Santa Fede a Cavagnolo (TO) - Nuovi studi per il progetto di conservazione". Rel. C. Bartolozzi, Correli. F. Chiabrando e P. Napoli, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, corso di Laurea in Architettura per il progetto sostenibile, 2014. - M. Magurno, "Analisi sismica di un edificio storico in muratura : il caso del castello di Rivera a l'Aquila", Rel. P. Napoli, M. Sassone, Politecnico di Torino, 1˄ Facoltà di Architettura, Corso di Laurea in Architettura (costruzione), 2010. - A. Tonello, "Analisi sismica di tipo Pushover di palazzo Valloni a Rimini", Rel. A. Benedetti, L. Pelà, Univesità degli Studi di Bologna, Facoltà di Ingegneria, corso di Laurea specialistica in Ingegneria Civile, 2010. - D. Valentino, "Caratterizzazione petrografia ed applicazioni nel costruito storico e contemporaneo della pietra della Val Chisone", Rel. A. Borghi, Università degli studi di Torino, Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, 2012. Lezioni - Lezione di Maurizio Orland, "Analisi e interventi strutturali su edifici in muratura secondo le NTC 2008", Università degli Studi di Firenze, Pistoia 26 Ottobre 2012. Siti web - www.alpifortificate.com - www.altavalchisone.it - www.archiviodistatotorino.beniculturali.it - www.bing.com/maps - www.comune.fenestrelle.to.it - www.esercito.difesa.it - www.fondazioneoat.it - www.fortedibard.it - www.fortediexilles.it - www.fortedifenestrelle.it - www.iscag.it - www.maella.it - maps.google.it - www.parchialpicozie.it - www.parco-orsiera.it - www.protezionecivile.gov.it - www.provincia.torino.gov.it - www.stradadellassietta.it - www.vallesturademonte.com Fonti di Archivio - Archivio di Stato di Torino (AST) - Archivio 1˄ Direzione Genio Militare di Torino (AGMT) - Archivio Associazione Progetto San Carlo, Forte di Fenestrelle (AAPSC) - Istituto Storico e di cultura dell’Arma del Genio (ISCAG) |
Modify record (reserved for operators) |