polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Paesaggio Costiero e Turismo Sostenibile. Un progetto a basso impatto per la Costa degli Dei.

Ilaria Rombolà

Paesaggio Costiero e Turismo Sostenibile. Un progetto a basso impatto per la Costa degli Dei.

Rel. Marco Bosio, Jean Marc Christian Tulliani, Paolo Scoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015

This is the latest version of this item.

Abstract:

In anni recenti, l’utenza del viaggio ha iniziato a dettare nuove regole di sostenibilità. Il nuovo interesse del viaggiatore per gli aspetti inerenti l’ambiente, ha portato alla registrazione dei primi segnali di cambiamento del modo di vivere il tempo libero, e dunque di praticare il turismo, all’interno della società contemporanea. Il turismo balneare pur continuando a gravitare sulla fascia costiera, inizia ad assumere una valenza esplorativa, indirizzandosi nell’entroterra alla scoperta di luoghi dimenticati che suscitano interesse. La conseguenza sono una serie di profonde trasformazioni nelle logiche organizzative delle attività turistiche, eccetto all’interno di un ambito, quello del turismo balneare. In Italia, tale tipologia di offerta turistica, è frutto per lo più del turismo di massa degli ultimi decenni, che ha segnato il proliferare di strutture ricettive realizzate celermente e abusivamente lungo l’intero litorale nazionale. Il risultato è stato un saccheggio del bene naturale costiero – cementificato, eroso, inquinato e impermeabilizzato – a causa dell’affollamento del breve spazio litoraneo da parte di alberghi, villette, infrastrutture e dell’incontrollata affluenza di persone in zone di pregio naturalistico. Tutto ciò determina l’esigenza di rivedere i modelli di riferimento dello spazio turistico costiero ed anche l’interpretazione delle relazioni tra turismo e territorio/paesaggio. La tutela del paesaggio per la conservazione della biodiversità, degli ecosistemi naturali e delle risorse primarie in generale è di estrema importanza. La biodiversità e la varietà dei paesaggi concorrono insieme nella modifica della percezione dei luoghi, rendendoli unici. La ricerca, dunque, affronta le questioni relative al rinnovo delle pratiche insediative correnti nelle destinazioni balneari e assume il turismo come fenomeno social-relazionale con altissima capacità di organizzazione spaziale ed economica del territorio. L’obiettivo principale di questo lavoro di tesi è quello di creare e suggerire un approccio progettuale che funga da modello perseguibile nelle località litoranee del Sud Italia e non, auspicando possa rappresentare, altresì, una strategia di rilancio e rinnovamento delle economie legate al turismo nel Mezzogiorno. Si vuole sperimentare l’applicazione di un sistema di nuove strutture reversibili, flessibili e temporanee per un turismo sostenibile sia dal punto di vista sociale che da quello ambientale. L’intento è creare l’opportunità per una riproposta del turismo balneare in un’area ricca di punti di interesse, ma non opportunamente attrezzata (Costa degli Dei), e al contempo creare uno strumento di sensibilizzazione per un utilizzo turistico consapevole e responsabile del territorio. Questo nuovo concetto di innesto architettonico ricettivo e temporaneo sfrutta vincoli (area sottoposta a S.I.C., Sito di Importanza Comunitaria) e opportunità (elevato pregio paesaggistico) dati dal contesto naturale in cui il progetto si colloca e la sua forma deriva sia dalle esigenze funzionali richieste che dalle caratteristiche del territorio, nei confronti del quale adotta un atteggiamento non invasivo (essendo reversibile ed off-grid). A favorire il bilancio ambientale del progetto, contribuiscono non solo le tecniche costruttive utilizzate, ma anche i materiali selezionati, derivati in larga maggioranza dal materiale naturale e rinnovabile per eccellenza, il legno. I materiali, inoltre, sono tutti caratterizzati da prestigiose certificazioni ecologiche e da un ridotto contenuto di energia primaria inglobata (verificato tramite calcolo “Embodied Energy”), un dato – quest’ultimo – che si traduce in un abbattimento del consumo di risorse non rinnovabili a favore di quelle rinnovabili.

****************************************

In the last years, the users of the trip started to dictate new rules of sustainability. The new interest of the traveler for the aspects concerning the environment, led to the registration of the first signs of change in the way of leisure living, and therefore the way to practice the tourism in contemporary society. Beach tourism while continuing to gravitate on the coast, begins to become more exploratory, addressing to the close hinterland to discover forgotten places that arouse interest. The result is a series of profound changes in the organizational logics of tourism activities, except for the seaside tourism. In Italy, this type of tourism, is the result of “mass” tourism in recent decades, which marked the proliferation of structures built quickly and abusively throughout the national seashore. The result is a plundering of the natural coastal asset - cemented, eroded, polluted and waterproofed - caused by the overcrowding of hotels, houses, infrastructure in the short and linear coastal space, and also by the unchecked affluence of people in areas of high natural value. All this leads to the need to review the reference models of space for coastal tourism and also the interpretation of the relationship between tourism and territory/landscape. The landscape protection for the conservation of biodiversity, natural ecosystems and of primary resources in general is extremely important. The biodiversity and variety of landscapes combine together in changing the perception of places, making them unique. The research, therefore, addresses the issues related to the renewal of the current settlement practices in beach destinations and puts the tourism as a social-relational phenomenon with very high capacity to revise spatial and economic organization of the territory. The main target of this thesis is to create and suggest a design approach that acts as a viable model in the coastal place of South Italy and not, that can represent, also, a strategy of revival and renewal of the economies related to tourism in the South Italy. The thesis project test the application of a system of new buildings that are reversible, flexible and temporary for a sustainable tourism both from the social point of view and from that environment. The intent is to create the opportunity for a revival of seaside tourism in an area rich with points of interest, but not properly equipped (called “Costa degli Dei”, South Italy), and at the same time trying to create a tool to raise awareness for a conscious and responsible use of tourism territory. This new concept of architectural receptive graft uses temporary constraints (area subjected to S.I.C, Site of Community Importance) and opportunities (high landscape value) set from the natural context in which the project is located, and its shape is derived both from the functional requirements both from the characteristics of the territory, against which adopts a non-invasive approach (being reversible and off-grid). To improve the environmental balance of the project, the contribution comes not only from the construction techniques used, but also from the materials selected, derived in large majority from natural and renewable material for excellence: the wood. The materials, besides, are all characterized by prestigious ecological certifications and by a reduced primary energy incorporated content (verified by calculation “Embodied Energy”), a date - the latter - which results in a reduction in the consumption of non-renewable resources in favor of renewables energy.

Relators: Marco Bosio, Jean Marc Christian Tulliani, Paolo Scoglio
Publication type: Printed
Uncontrolled Keywords: Turismo sostenile; turismo responsabile; prefabbricazione; moduli ricettivi; settore ricettivo; embodied energy; contenuto di energia primaria; materiali ecososteniibli; calabria; turismo balneare; tutela paesaggio; S.I.C (sito di importanza comunitaria); contenuto di energia primaria; legno; moduli abitativi; costa degli dei; ospitalit
Subjects: A Architettura > AD Green architecture
A Architettura > AF Buildings and equipment for leisure, social activities, sport
A Architettura > AO Design
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GB Aree protette
S Scienze e Scienze Applicate > SE Ecologia
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4146
Chapters:

Premessa

Introduzione al tema

PARTE I

CAPITOLO I

_L'INSOSTENIBILITA' AMBIENTALE EREDITATA DAL TURISMO DI MASSA_

1.1 Evoluzione dello 'spazio' turistico-ricettivo moderno e contemporaneo

1.2 Turismo litoraneo in Italia: tra abusivismo e cementificazione

1.3 Degrado ambientale delle coste e turismo balneare nel Sud Italia

1.3.1 La situazione nella Regione Calabria e focus sulla Costa degli Dei

1.4 Rischi e impatti ambientali, socio-culturali ed economici

1.4.1 Geofisici e morfologici

1.4.2 Ecosistemi e natura dell'habitat costiero

1.4.3 Urbanistica

1.4.4 Impatti socio-culturali

1.4.5 Impatti economici

CAPITOLO II

_TURISMO SOSTENIBILE E ECOCOMPATIBILE PER RIQUALIFICARE I PAESAGGI COSTIERO E TUTELA DEI TERRITORI AD ELEVATO PREGIO PAESAGGISTICO_

2.1 Verso un turismo ecologico e sostenibile

2.2 Motivazioni a sostegno delle pratiche turistiche sostenibili

2.3 Turismo in aree naturalisticamente protette e SIC (Sito di Importanza Comunitaria)

2.3.1 Turismo sostenibile e ecologico in Calabria

2.4 Tendenze contemporanee dell'industria turistica

2.4.1 l'albergo diffuso

2.4.2 il bioagriturismo

2.4.3 il plein air

2.4.4 l'ospitalità leggera: pop-up resort e glamping

2.4.5 l'eco-resort

CAPITOLO III

_POLITICHE AMBIENTALI

3.1 Politiche ambientali per uno sviluppo sostenibile

3.1.1 Fonti normative internazionali

3.1.2 Fonti normative comunitarie

3.1.3 Fonti normative nazionali

3.1.4 Fonti normative locali

3.2 Eco turismo nell'attuale quadro economico italiano: la crisi dà impulso all'eco

3.3 Turismo sostenibile come fattore di sviluppo del Sud Italia e strategia dei sistemi locali

PARTE II

CAPITOLO IV

_ARCHITETTURA ED ECO-SOSTENIBILITA': STRATEGIE LOW - IMPACT AI FINI DELLA TUTELA AMBIENTALE

4.1 Il ruolo e l'importanza del progetto di architettura

4.2 Bioarchitettura

4.3 La mini-architettura: una soluzione 'leggera' per il rispetto ambientale

CAPITOLO V

_SISTEMI TECNOLOGICI

_Le tecnologie costruttive

5.1 Temporaneità e reversibilità

5.2 Sistemi di prefabbricazione a secco

_Le tecnologie impiantistiche

5.3 Accenni sulle fonti rinnovabili

5.4 La sperimentazione dei Sistemi off-grid

CAPITOLO VI

_MATERIALI E PRODOTTI LOW-IMPACT

6.1 Materiali ecocompatibili per l'eco-design

6.2 Ciclo di vita dei materiali e Life Cycle Assessment (LCA)

6.3 Embodied Energy

6.4 Il quadro normativo di riferimento per il fabbisogno energetico dei sistemi di produzione

6.5 Le emissioni inquinanti dei materiali da costruzione: VOC

6.6 I marchi di qualità e le certificazioni ecologiche

6.6.1 Marchio CE dei prodotti da costruzione

6.6.2 Dichiarazione ambientale di prodotto

6.6.3 Ecolabel

6.6.4 Cradle to Cradle (C2C)

6.6.5 Natureplus

6.6.6 Pannello Ecologico (Interni)

6.6.7 Certificazione OLB

6.6.8 Marchi FSC e PEFC

6.6.9 Marchi per la qualità dell'indoor (air indoor)

6.6.10 Marchi ecologici dei prodotti da costruzione nel panorama nazionale

6.6.11 I sistemi di certificazione: GB TOOL, LEED,ITACA

6.6.12 Protocollo ITACA, l'SBMethod e l'SBTools (2002)

6.7 Sostenibilità di progetto

6.7.1 Caratteristiche prestazioni dei materiali prescelti

6.7.2 La valutazione dell' Embodied Energy

6.7.3 Metodo e fasi della procedura di calcolo E-E

6.7.4 La valutazione ambientale: calcolo e risultati ottenuti

6.7.5 Confronto scenari e conclusioni sui risultati

PARTE III

CAPITOLO VII

_IL PROGETTO

7.1 Premessa

7.2 Ambito allargato: commenti e conclusioni a supporto degli elaborati grafici di analisi territoriale

7.2.1 Flussi e dinamiche antropiche e naturali

7.2.2 I numeri del turismo costiero nel territorio

7.3 Ambito ristretto: inquadramento geografico e territoriale

7.3.1 Vincoli ambientali e urbanistici

7.3.2 Vincoli naturali

7.3.3 Le motivazioni S.I.C.

7.3.4 Caratteri dello spazio aperto in esame

7.4 I sistemi di riferimento

7.5 Gli scenari strategici per il territorio

7.5.1 Azioni per la tutela della biodiversità

7.5.2 Sistema dei percorsi naturalistici e dei parchi litoranei

7.6 L'utenza del progetto

7.7 La sostenibilità territoriale di progetto: i principi del Parco Litoraneo

7.8 Il nuovo Parco Litoraneo e l'ospitalità ricettiva

7.8.1 I percorsi

7.8.2 Gli 'episodi'

7.9 Le unità e i moduli ricettivi

7.9.1 Le cabine modulari e le camere tra gli alberi: concept e caratteristiche

7.9.2 Principi e distribuzione dell'area ricettiva

Conclusioni

Bibliografia

Ringraziamenti

Allegati

Bibliography:

_TESTI E MONOGRAFIE

Balzani M-Montalti E, I progetti nelle città della costa : dal ridisegno del waterfront al piano spiaggia, Maggioli, Santarcangelo di Romagna, 2008.

Bevilacqua, Calabria Sublime, i paesaggi naturali della Calabria attraverso gli occhi di viaggiatori e descrittori, Rubbettino Editore, Catanzaro, 2005.

Bologna-Terpolilli, Emergenza del progetto. Progetto dell’emergenza architettura contemporaneità, Motta Editore S.p.a. ,Milano, 2005.

Bologna, La reversibilità del costruire. L’abitazione transitoria in una prospettiva sostenibile, Maggioli Editore, Milano, 2002.

Calcagno-Maniglio, Paesaggio costiero, sviluppo turistico sostenibile, Gangemi Editore ,Roma,2009.

Callegari-Zanuttini, BoisLab, il legno per un’architettura sostenibile, Alinea, Firenze, 2010.

Castagneto, Attrezzature balneari per ambiti ad alta valenza ambientale. Linee guida per un uso sostenibile della costa, Aracne Editrice, Roma,2004.

Cavalari, Abitare e Costruire in Emergenza : tecnologie per l’adeguamento dell’habitat provvisorio, Sala Editrice, Pescara, 2003.

Clementi-Dessì-Lavagna, La rivoluzione sostenibile: territorio città architettura, Maggioli Editore, Milano, 2010.

Clori-Ryker, Off the grid: modern homes + alternative energy, Gibbs Smith, Layton, 2005.

Coccia, Architettura e Turismo, Franco Angeli Editore, Milano, 2012.

Corvo, I mondi nella valigia. Introduzione alla sociologia del turismo, V&P Editrice, Milano, 2003.

De Rubertis, La riva perduta : piano di monitoraggio e di riqualificazione delle fasce costiere italiane, Officina, Roma, 2005.

Franco-Reitano, Il terriotorio: da risorsa a prodotto, FrancoAngeli Editore, Milano, 2006.

Galli-Notarianni, La sfida dell'ecoturismo, De Agostini, Novara, 2002.

Gibelli, Paesaggio e Biodiversità, Firenze Universtiy Press, Firenze, 2011.

Giordano, I prodotti per l’edilizia sostenibile: la compatibilità ambientale dei materiali nel processo edilizio, Sistemi Editoriali Esselibri, Napoli, 2010.

Giudice-La Rosa-Risitano, Product Design for the enviroment: a life cycle approach, CRC Press, 2005.

Hegger et al, Atlante dei Materiali, UTET, Milano, 2006.

Imperio, Progetti ambientali e cooperazione. Identità locale in armonia con lo sviluppo, Franco Angeli Editore, Milano,2004.

Lanzanova-Sardella, Viaggiare ad occhi aperti, ICEI, Milano,1997.

Lauria, Produzione dell’architettura tra tecniche e progetto, Firenze University Press, Firenze, 2010.

Lepore-Sonsini, Attrezzature temporanee sull’acqua: riflessioni per uno sviluppo sostenibile, Alinea Editrice, Firenze,2009.

Losasso, Progetto e innovazione, CLEAN, Napoli, 2005.

Losasso, Riqualificare i litorali urbani : progetti e tecnologie per interventi sostenibili sulla fascia costiera di Napoli, CLEAN, Napoli, 2006.

Lowther-Schultz, Beachlife : architecture and interior design at the seaside, Frame, Amsterdam, 2008.

Malighetti, Progettare la flessibilità: tipologie e tecnologie per la residenza, CLUP , Milano, 2000.

Manfredi, Paesaggi,progetti d’autore: Calabria, Alinea, Firenze, 2010.

Martinengo-Savoja, Sociologia dei fenomeni turistici, Guerini e Associati, Milano, 1998.

Monti-Ronzoni, L’Italia si trasforma : città fra terra e acqua, Be-Ma, Milano 2007.

Moraci-Alessandria-Fazia, Città costiere e danni ambientali : individuazione di criteri guida di compatibilità per la pianificazione, Iiriti Editore, Reggio Calabria, 2006.

Negro-Tulliani-Montanaro, Scienza e tecnologia dei materiali, Celid, Torino,2003.

Neri, Verso la valutazione ambientale degli edifici: Life Cycle Assessment a supporto della progettazione eco-sostenibile, Alinea Editrice, Firenze, 2007.

Perriccioli, La temporaneità oltre l’emergenza : strategie insediative per l’abitare temporaneo, Kappa, Roma, 2005.

Vitale et al., Argomenti per il costruire contemporaneo, Franco Angeli Editore, Roma, 2005.

Zennaro, Architettura senza. Micro esegesi della riduzione negli edifici contemporanei, Franco Angeli Editore, Milano, 2009.

_VOCI ENCICLOPEDICHE

Turismo, Enciclopedia Treccani, www.treccani.it.

Plug-in, Enciclopedia Treccani, www.treccani.it.

_ARTICOLI E RIVISTE

Ferrarini et al., Planning low-impact tourist paths within a Site of Community Importance through the optimisation of biological and logistic criteria, Rivista Elsevier, gennaio 2008.

Quarto, La sostenibilità ambientale come elemento di competitività per il turismo

italiano, Rivista di Scienze del Turismo, marzo 2011.

Rossetti, La strada obbligata del legno, Rivista “Legno Legno News” ,n.33,marzo 2010.

_DOSSIER, RAPPORTI E PUBBLICAZIONI

ArpaCal, Calabria: sullo stato dell’ambiente, rapporto,2008.

Capellini, Materiali ambientalmente sostenibili per l’eco-innovazione di prodotto, Matrec Workshop, Ravenna,2013.

Cenci, Accoglienza e sostenibilità come fattori di valorizzazione turistica del territorio. Il modello Puglia, convegno SIA GUEST 2010, Rimini, novembre 2010.

Coldiretti-Touring Club Italiano, Dentro il paesaggio-Agricoltura sostenibile e turismo, Milano, aprile 2012.

IPR Sondaggi e Ricerche-Fondazione Univerde, Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo,III Rapporto, febbraio 2013.

Italia Nostra Onlus, Paesaggio:la tutela negata, Primo rapporto Nazionale sulla pianificazione paesaggistica, 2012.

Landi, I sistemi turistici locali per lo sviluppo di turismo e ospitalità nel Mezzogiorno, Confindustria Comitato Mezzogiorno, aprile 2004.

Legambiente, Salviamo le coste italiane, dossier, luglio 2013.

ONT-Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del turismo, Attrattività e immagine turistica del mezzogiorno, Roma,2008.

Platania-Privitera, Fra turismo sostenibile e tutela dell'ambiente: i bioagriturismi in Dossier: Il ruolo dell'Università per lo sviluppo di una cultura ambientale, Bollettino d’Ateneo dell’Università degli Studi di Catania, febbraio 2009.

TCI Touring Club Italiano, Sviluppo sostenibile e competitività del turismo, N.13,2005.

Volontari per lo sviluppo, Bel paese e buon turismo. Turismo responsabile e sviluppo locale, Torino,2007.

Wwf Italia, Cemento coast-to coast: 25 anni di natura cancellata dalle più pregiate coste italiane, dossier, luglio 2014.

_PROGRAMMI OPERATIVI

Dipartimento Agricoltura Regione Calabria, Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013.

Dipartimento Turismo Regione Calabria, Approvazione piano regionale di sviluppo turistico sostenibile per il triennio 2011-2013, ottobre 2011.

Ministero dell’Ambiente, della tutela del territorio e del mare-DPN Direzione per la protezione della natura, Turismo e biodiversità: opportunità e impatti sulla biodiversità, marzo 2009.

PromuovItalia, Quaderno del turismo della regione Calabria, Programma di sviluppo,2014.

_TESI DI LAUREA

Apicella, Il progetto di edifici residenziali in legno, implicazioni energetiche ed economiche. Rel. Serra-Fregonara. Politecnico di Torino, 2012.

Della Giustina-Revello, Ecoturismo come alternativa per lo sviluppo: proposta di una rete di punti di appoggio nell’arcipelago delle Quirimbas, Rel.Robiglio, Politecnico di Torino, 2013.

Nicolò, Sviluppo locale e Mezzogiorno. Il caso Reggio Calabria: da “città dell’abusivismo” a “riserva di progettualità”, Rel. Rossignolo-Saccomani, Politecnico di Torino, 2011.

_WEBGRAFIA

[PARTE I]

www.asmenetcalabria.it

www.censis.com

www.coldiretti.it

www.ecoscienza.it

www.fondazioneuniverde.it

www.ghnet.it

www.istat.it

www.legambiente.it

www.marescienza.it

www.minambiente.it

www.ontit.it

www.provincia.vibovalentia.it

www.regione.calabria.it

www.touringclub.it

www.wwf.it

[PARTE II_ PARTE III]

www.anab.it

www.archiproducts.com

www.bath.ac.uk

www.c2ccertified.org

www.dataholz.com

www.derbigum.it

www.doerken.de

www.ecolabel.it

www.edilportale.com

www.environdec.com

www.facit-homes.com

www.geopalitalia.it

www.iisbeitalia.org

www.matrec.it

www.metsawood.com

www.over-foil.com

www.panguaneta.com

www.sullalbero.it

www.theplan.it

www.victoria.ac.nz

_BANCHE DATI EMBODIED ENERGY

ICE_ Inventory of Carbon and Energy, Sustainable Energy Research Team (SERT) UNIVERSITY OF BATH (UK).

NZEED_ New Zealand Building Materials Embodied Energy Coefficients Database, create dal Center for Building Performance Research di Wellington (NUOVA ZELANDA).

COM.PRO._ Banca involucri vetrati gruppo di ricerca “TeAM” del Politecnico di Torino (ITALIA).

Tables:

TAV 1_INQUADRAMENTO TERRITORIALE

TAV 2_ANALISI DEL PAESAGGIO ANTROPICO

TAV 3_ANALISI DEL PAESAGGIO NATURALE

TAV 4_ANALISI AREA DI INTERESSE: VINCOLI AMBIENTALI-URBANISTICI E NATURALI

TAV 5_STRATEGIE TERRITORIALI

TAV 6_STRATEGIE AREA DI INTERVENTO_MASTERPLAN

TAV 7_AREA DI APPROFONDIMENTO_STUDI MICROCLIMATICI

TAV 8_AREA DI APPROFONDIMENTO_AREA RICETTIVA

TAV 9_CONCEPT

TAV 10_IL PROGETTO ARCHITETTONICO- SUNSET CABIN

TAV 11_IL PROGETTO ARCHITETTONICO-SKYLIGHT ROOMS TREE HOTEL

TAV 12_IL PROGETTO TECNOLOGICO

TAV 13_MATERIALI E SOSTENIBILITA'

TAV 14_CONTENUTO DI ENERGIA PRIMARIA PROGETTO

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)