polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Sostenibilità e comfort: progettare arredi in legno per gli uffici del futuro = Sustainability and comfort: designing wooden furniture for the offices of the future

Simone Paparella

Sostenibilità e comfort: progettare arredi in legno per gli uffici del futuro = Sustainability and comfort: designing wooden furniture for the offices of the future.

Rel. Giulio Malucelli, Doriana Dal Palu'. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (76MB) | Preview
Abstract:

Il presente elaborato si propone di evidenziare l'importanza della scelta dei materiali nell'ambito di una progettazione sostenibile, con particolare riferimento agli uffici. Il progetto mira a dimostrare come il legno continui a rivestire un ruolo fondamentale nell'architettura e nel design, oltre a fornire alcune linee guida per la progettazione dei futuri ambienti lavorativi. L'obiettivo è quello di identificare i migliori metodi per ristabilire il contatto tra l'uomo e la natura all'interno degli uffici, al fine di migliorare le condizioni lavorative e promuovere una cultura della responsabilità e della consapevolezza tra i lavoratori. Il lavoro è suddiviso in quattro parti principali: una sezione introduttiva dedicata al materiale, una parte di ricerca, una sezione relativa all’esperienza formativa del tirocinio e, infine, la parte progettuale. La prima parte introduce il protagonista del presente lavoro, il legno, approfondendo i metodi di lavorazione e gli scenari applicativi futuri. Successivamente, la sezione di ricerca inizia con l'analisi dell'evoluzione storica degli spazi di lavoro per poi proseguire con uno studio sull'uso di questo materiale nel campo dell’office design. La ricerca si articola analizzando le tendenze attuali e future riguardo al suo utilizzo, supportata da casi studio. A complemento di queste attività, è presente l’esperienza formativa del tirocinio, che ha arricchito la fase di ricerca e ha fornito significativi spunti progettuali. In questa terza parte, viene presentato il soggetto ospitante, Studio F, e viene analizzato il ruolo del legno nel mercato del collectible design. Attraverso uno dei progetti dello studio, relativo alla realizzazione dell'arredo di un ufficio milanese, viene approfondita la posizione di un’azienda nel contesto della progettazione sostenibile. La quarta parte, infine, presenta un percorso progettuale che inizia con l'analisi dello scenario attuale e si conclude con una proposta realizzativa, mirata a delineare i futuri sviluppi del mondo degli uffici. Uno dei concetti chiave su cui poggia il progetto è quello del comfort ambientale, ritenuto fondamentale per un'adeguata fruizione degli spazi lavorativi.

Relators: Giulio Malucelli, Doriana Dal Palu'
Academic year: 2024/25
Publication type: Electronic
Number of Pages: 172
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea in Design E Comunicazione
Classe di laurea: New organization > Bachelor > L-04 - INDUSTRIAL DESIGN
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34532
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)