
Anita Barbero
"Comunicare il Politecnico di Torino: L’importanza della comunicazione istituzionale e linee guida per la realizzazione del Podcast “PoliLife: dentro la vita del Politecnico” = "Communicating the Politecnico di Torino: The Importance of Institutional Communication and Guidelines for the Creation of the Podcast 'PoliLife: Inside the Life of the Politecnico'".
Rel. Silvia Barbero, Alessandro Campanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (26MB) | Preview |
Abstract: |
La comunicazione istituzionale ricopre un ruolo fondamentale per un ateneo di prestigio come il Politecnico di Torino. Questo progetto di tesi si propone di analizzare e migliorare la comunicazione istituzionale dell'ateneo sfruttando al meglio i canali già esistenti, con l'obiettivo di renderla più coinvolgente e mirata a diversi stakeholders. La ricerca individua le principali sfide da superare con lo scopo finale di proporre soluzioni concrete per ottimizzare i flussi di comunicazione, facilitando una comunicazione istituzionale più moderna, inclusiva e orientata ai bisogni della comunità accademica e sociale. Il lavoro si conclude con la proposta di un podcast istituzionale, accompagnata dalla definizione di linee guida generali che ne delineano la struttura e gli elementi chiave per la realizzazione. |
---|---|
Relators: | Silvia Barbero, Alessandro Campanella |
Academic year: | 2024/25 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 65 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Design E Comunicazione |
Classe di laurea: | New organization > Bachelor > L-04 - INDUSTRIAL DESIGN |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34411 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |