
Nicola Marzocchi
Capo.Linea La ferrovia nel castello = Head.Line The railway in the castle.
Rel. Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2024
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (53MB) | Preview |
Abstract: |
Il passaggio della ferrovia Pontremolese ha generato una divisione fisica e sociale tra il borgo di Villafranca in Lunigiana e il suo castello, noto come Malnido. I progetti di raddoppio della linea, che inciderebbero sui ruderi del castello, comportano il rischio di incrementare questa separazione, ma rappresentano anche un'opportunità per riqualificare gli spazi. A seguito di continue controversie, è nato un accordo parlamentare tra il ministero, le ferrovie e le comunità locali, che consente il potenziamento dei binari a scapito di una piccola parte del castello. Le Ferrovie di Stato si sono impegnate a finanziare il restauro della porzione non colpita dall'intervento infrastrutturale e a stanziare fondi per la riqualificazione dell'area. Nonostante questo compromesso, la situazione è rimasta in stallo per 45 anni. In questo scenario quiescente si inserisce il lavoro di tesi, indagandone le cause e sviluppando la proposta progettuale di una nuova stazione all’interno del maniero come soluzione per riattivare il dialogo. Il progetto si basa su analisi territoriali e infrastrutturali affrontate mediante approcci storici, etnografici, documentali e comparativi rispetto a situazioni analoghe di conflitto tra opere strategiche ferroviarie e beni vincolati nel territorio italiano. L’obiettivo non è trovare una soluzione definitiva, ma illuminare il processo che porta dalle idee agli effetti, esplorando i fattori e le circostanze che trasformano continuamente il progetto. I risultati mirano a essere il più consapevoli possibile e radicati nella realtà, anche come contributo al dibattito sulla salvaguardia e il riuso del patrimonio architettonico e infrastrutturale. |
---|---|
Relators: | Alessandro Armando |
Academic year: | 2023/24 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 109 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/32375 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |