Federica Appendino, Elena Bazzan
Alla ricerca della sostenibilità urbana : studi per il protocollo ITACA a scala urbana.
Rel. Riccardo Bedrone, Andrea Moro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2013
This is the latest version of this item.
Abstract: |
Lo studio e l’analisi dei processi che determinano la sostenibilità urbana risultano essere al centro del dibattito odierno relativo al futuro ed allo sviluppo della città. A scala edilizia sono state introdotte norme cogenti finalizzate a migliorare sostanzialmente l’efficienza energetica ed ambientale degli edifici, mentre, a scala urbana, per quanto riguarda il panorama italiano, non esistono linee guida comuni per quanto concerne questo tema. L’identificazione e lo sviluppo dei requisiti e degli indicatori appropriati alla scala urbana sono ancora in fase di definizione. La stesura della tesi nasce in concomitanza alla realizzazione del Protocollo Itaca a Scala Urbana da parte di ITACA in collaborazione con iiSBE Italia, sistema per valutare in modo oggettivo la sostenibilità di un insediamento urbano. La tesi ha come obiettivo quello di predisporre, dopo accurate analisi ed approfondimenti, i criteri e gli indicatori che andranno a definire gli ambiti della forma urbana, ovvero, l’uso del suolo, la mobilità e il bioclima, settori dei quali ci siamo occupate. Il nostro lavoro di tesi è andato di pari passo con quello svolto da iiSBE e dagli altri gruppi di studio e ricerca, le fasi fondamentali sono state principalmente tre: Fase 1, definita come la fase dello stato dell’arte, nella quale è stata condotta un’approfondita analisi attraverso una revisione critica delle metodologie di valutazione della sostenibilità alla Scala Urbana oggi presenti nel contesto nazionale ed internazionale. I metodi analizzati appartengono a due categorie. I primi sono i sistemi di mercato, ossia tool di valutazione ad adesione volontaria, pubblici e privati, disponibili e adottati per certificare, da enti riconosciuti, la sostenibilità di aree (BREEAM, LEED, DGNB, CASBEE...). I secondi, invece, sono i sistemi territoriali, ovvero, metodologie non a scopo commerciale, utilizzati per effettuare ranking a livello nazionale e verifiche sulla qualità urbana (Smart Cities, ISTAT, AUDIS, Urban Morphology Lab). Per ogni metodo sono stati analizzati e confrontati gli indicatori sulla base della tipologia e fase di applicazione; al fine di verificare che tutti i temi della sostenibilità fossero rappresentati, si è provveduto ad un confronto con le categorie di impatto della normativa UNI CEN TC 350. A questo punto, tutte le dinamiche non rappresentate dagli indicatori appartenenti ai metodi esistenti sono state descritte introducendo nuovi indicatori. Fase 2, gli indicatori ottenuti dalla fase 1, sono stati organizzati in database secondo tre macro aree di riferimento: la forma urbana, l’ambiente e la società ed economia. Ogni indicatore è stato collocato nell’opportuna categoria e ne sono state definite le unità di misura, le formule di calcolo, gli obiettivi, la scala di applicazione e la fonte bibliografica. Questa fase è in via di ultimazione e approvazione. Fase 3, in corso di lavorazione, comprende la costruzione del sistema multicriteria di valutazione di ciascun indicatore e del corrispettivo peso. Sarà successivamente analizzata la compatibilità con il sistema normativo vigente e determinato il sistema di pesatura in comune accordo con gli enti locali coinvolti. La tesi, elaborando nello specifico i temi legati ai molteplici aspetti e concetti che la forma urbana porta con sé, approfondisce, nella sua prima parte, in maniera puntuale, tutto ciò che è il lessico urbanistico legato alla città. Vengono, infatti, indagati i concetti di morfologia, densità, complessità frattale della città, connettività, il sistema degli spazi pubblici e tutti gli aspetti della mobilità. Solo a seguito di questa approfondita ricerca incentrata sul tema della forma urbana, sono è stato possibile svolgere le prime due fasi, precedentemente descritte, relativamente al Protocollo Itaca a Scala Urbana. Per quanto riguarda la fase 3 del Protocollo Itaca a Scala Urbana, l’ultima in ordine cronologico da svolgere, essa non è stata approfondita durante il lavoro di tesi, poiché, ad oggi febbraio 2013, i gruppi di lavoro stanno portando a termine la fase 2, cercando di completare in maniera esauriente la lista completa degli indicatori. Solo successivamente alla conclusione di questa fase si potrà passare alla definizione dei pesi di ciascun indicatore, costruendo così il sistema multicriteria di riferimento. La tesi è strutturata fondamentalmente in due parti: i primi capitoli indagano alcuni aspetti storici e teorici della sostenibilità urbana e della città, mentre gli ultimi presentano gli indicatori proposti e l’applicazione pratica di questi in due aree di Torino, il Quadrilatero Romano e Spina 3.
|
---|---|
Relators: | Riccardo Bedrone, Andrea Moro |
Publication type: | Printed |
Subjects: | S Scienze e Scienze Applicate > SE Ecologia U Urbanistica > UK Pianificazione urbana |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | Environment Park S.p.A. - Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3120 |
Chapters: | Introduzione CAPITOLO 1 - DAL PROTOCOLLO ITACA A SCALA-EDIFICIO AL PROTOCOLLO ITACA A SCALA URBANA 1.1 ITACA e iiSBE Italia 1.2 I protocolli a scala urbana esistenti nel panorama internazionale 1.3 Torino Smart City: la Variante 200 ed il Protocollo Itaca a Scala Urbana CAPITOLO 2 - LA FORMA URBANA: LA MORFOLOGIA DEL TERRITORIO E LA MOBILITA’ 2.1 Studi sulla morfologia della città 2.2 Architettura e complessità: la città frattale 2.3 Densità a confronto: Europa, Usa e Asia 2.4 La forma urbana per uno sviluppo sostenibile 2.5 La connettività della rete viaria 2.6 II sistema degli spazi pubblici 2.7 La mobilità sostenibile CAPITOLO 3 - IL PROTOCOLLO ITACA A SCALA URBANA 3.1 I settori del Protocollo Itaca a Scala Urbana 3.2 Le scale spaziali del Protocollo Itaca a Scala Urbana 3.3 Lo studio degli indicatori utili alla definizione del Protocollo Itaca a Scala Urbana CAPITOLO 4 - LA NOSTRA ANALISI 4.1 La scelta dei tre settori da analizzare: uso del suolo, mobilità e bioclima 4.2 II Quadrilatero Romano e Spina 3 4.3 Evoluzione storica attraverso le ortofotocarte 4.4 La ricerca dei dati ed i sopralluoghi CAPITOLO 5 - STUDIO DEGLI INDICATORI RELATIVI ALL’USO DEL SUOLO CAPITOLO 6 - STUDIO DEGLI INDICATORI RELATIVI ALLA MOBILITA’ CAPITOLO 7 - STUDIO DEGLI INDICATORI RELATIVI AL BIOCLIMA CAPITOLO 8 - STUDIO DEGLI INDICATORI RELATIVI ALLA BIODIVERSITA’ E AGLI ASPETTI SOCIOECONOMICI CAPITOLO 9 - PROTOCOLLI A CONFRONTO Conclusioni Bibliografia |
Bibliography: | AA. VV, Green Life costruire città sostenibili, Bologna, Compositori, 2010 Christopher ALEXANDER, Note sulla sintesi della forma, Milano, Il Saggiatore, 1967 Christopher ALEXANDER, Una nuova teoria del disegno urbano, Oxford, Oxford University Press,1997 Antonio ACIERNO, Atti della XIII Conferenza Società Italiana degli Urbanisti, Città e crisi globale: clima, sviluppo e convivenza, Roma, 25-27 febbraio 2010 Alessandro ANSELMI, Il disegno del vuoto nella città contemporanea, Costa & Nolan, Genova, 1998. AUDIS - Associazione Aree Urbane Dismesse (2009), Rigenerazione urbana. L’esperienza di Torino, Fondazione Geometri, 2009 Marc AUGE’, Nonluoghi. Introduzione a un’antropologia della surmodernità, Milano, Elèuthera, 1993 Alessandro BALDUCCI, Brasilia : un’utopia realizzata, 1960-2010, Milano, Electa, 2010 Chiara BARATTUCCI, L’urbanistica sostenibile e la ristrutturazione dell’esistente, IUAV, Venezia, 2010 Cistoforo Sergio BERTUGLIA, Pianificazione strategica e sostenibilità urbana: concettualizzazioni e sperimentazioni in Italia, Milano, Angeli, 2004 Cistoforo Sergio BERTUGLIA, La diffusione urbana : tendenze attuali, scenari futuri, Milano, Angeli, 2003 Mario BUSSAGLI, Architettura Orientale, Milano, Electa, 1981 Costantino CALDO, Vincenzo GUARRASI, Beni culturali e geografia, Bologna, Patron,1994 Pippo CIORRA, Marco D’ANNUNTIIS, Nuova architettura italiana. Il paesaggio italiano tra architettura e fotografia, Milano, Skira, 2000 Matteo CLEMENTI, Valentina DESSI’, Monica LAVAGNA, La rivoluzione sostenibile, territorio città e architettura, Santarcangelo di Romagna, Maggioli editore, 2009 Vera COMOLI MANDRACCI, Progettare la città: l’urbanistica di Torino tra storia e scelte alternative, Torino, Archivio storico della Città di Torino, 2001 Luca DAVICO, Luca STARICCO, Alfredfo MELA, Città sostenibili : una prospettiva sociologica, Roma, Carocci, 2009 Luca DAVICO, Luca STARICCO, Trasporti e Società, Roma, Carocci, 2006 Lidia DIAPPI, Sostenibilità urbana, dai principiai metodi di analisi, Torino, Paravia, 2000 Franco DONATO, Lorenza LUCCHI BASILI, L’ordine nascosto dell’ organizzazione urbana: un’ applicazione della geometria frattale e della teoria dei sistemi auto-organizzati, Milano, Franco Angeli, 1996 Umberto ECO, La struttura assente, Milano, Bompiani, 1989 Fernando ESPUELAS, Il vuoto, riflessioni sullo spazio in architettura, Milano, Marinotti, 1999 Tesi di dottorato Federica FERRARA, Università degli Studi di Napoli Federico II, Dottorato di ricerca in Composizione Architettonica e Progettazione Urbana, Le forme dello spazio pubblico, Relatore Prof. Fabrizio Spirito, Napoli, 2005 Roberto GARGIANI, Le Corbusier : béton brut and ineffable space, 1940-1965, Lausanne, EPFL, 2011 Giulio GIOVANNONI, Contenimento urbano, piano e mercato, Firenze, Alinea editrice, 2010. Michele GRIMALDI, Forme nella città-spazi nella metropoli, Università degli Studi di Roma Sapienza, Facoltà di Ingegneria, Roma, 2-3 aprile 2007 Tesi di Carlotta GROSSO, Marzia Maria MARZO, Valutazione di scenari di sviluppo urbano sostenibile della Variante 200 nell’ottica di Torino Smart City, relatore Prof.ssa Patrizia Lombardi, l° facoltà di Architettura, corso di laurea specialistica in Architettura (costruzione), Dicembre 2011 Léon KRIER, Architecture and Urban Design 1967 - 1992, London, Accademy,1992 Kevin LYNCH, L’immagine della citta, Venezia, Marsilio, 1980 Silvia MANTOVANI, Tra ordine e caos : regole del gioco per una urbanistica paesaggista, Firenze, Alinea, 2009 Roberto MASCARUCCI, Complessità e qualita del progetto urbano, Roma, Meltemi, 2005 Chiara MAZZOLENI, Lewis Mumford: In difesa della città, Torino, Testo & Immagine, 2001 Maurizio MORANDI, La città vissuta. Significato e valori dello spazio urbano, Firenze, Alinea, 1996 Guido MORBELLI, Città e piani d’Europa: la formazione dell’urbanistica contemporanea, Bari, Dedalo, 1997 Lewis MUMFORD, Introduzione alla cultura delle città, Milano, Edizioni di Comunità, 1958 Francesco MUSCO, Rigenerazione urbana e sostenibilità, Milano, Angeli, 2009 Fondazione Vera Nocentini, Torino che cambia. Dalle ferrerie alla Spina 3, Torino, Angolo Manzoni 2009 Gabriela NOGUEIRA BERROCAL, Certificaciones de Urbanismo, Tesi di Master in sostenibiltà, Università Politecnica de Cataluna UPC, 2010 Philippe PANERAI, Paris métropole, formes etéchelle du Grand-Paris, Paris, Edition de la Villette, 2008 Philippe PANERAI, Jean CASTEX, Jean Charles DEPAULE, Isolato urbano e città contemporanea, Milano, Clup, 1981 Giuseppe PASQUERO, La valutazione della sostenibilità ambientale a scala urbana, Politecnico di Torino, Corso di Laurea Specialistica in Pianificazione Urbanistica, relatore Prof. Roberto Giordano, Dicembre 2010 Pier Paola PENZO, Parigi dopo Haussmann: urbanistica e politica alla fine dell’Ottocento, Firenze, Alinea, 1990 Pierre PINON, Paris, biographie d’une capitale, Parigi, Hazan, 1999 Elio PIRODDI, I futuri della città: mutamenti, nuovi soggetti e progetti, Milano, Angeli, 2000 PRG, Ambiente urbano, tessuto edilizio e architettura nella zona centrale di Torino, Aprile 1994 Carlo RATTI, Dana RAYDAN, Koen STEEMERS, Building form and environmental performance: archetypes, analysis ìd arid climate, Energy and Building, n 35, 2003 Nicoletta SALA, Architetture della complessità: la geometria frattale tra arte, architettura e territorio, Milano, Angeli, 2004 Serge SALAT, Cities and forms on sustainable urbanism, Parigi, Hermann, 2011 Nikos Angelos SALINGAROS, A theory of architecture, Solingen, UMBAU, 2006 Nikos Angelos SALINGAROS, No alle archistar: il manifesto contro le avanguardie, Firenze, Libreria Ed. Fiorentina, 2009 Nikos Angelos SALINGAROS, Complexity and Urban Coherence, Jurnal of Urban Design, Voi. 5 n.3, 291-316, 2000 Nikos Angelos SALINGAROS, Complessità e coerenza urbana, in Una città più bella e più giusta, Gruppo Salingaros Nikos Angelos SALINGAROS, Principles of Urban Structure, Techne Press, 2005 Claudio SARAGOSA, Città tra passato e futuro, Roma, Donzelli, 2011 Alessandro SINISCALCO, La sostenibilità’ energetico-ambientale nella progettazione urbanistica, Tesi di dottorato, niversità degli studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Civile, 2010 Rosa TAMBORRINO, Parigi nell’Ottocento: cultura architettonica e città, Venezia, Marsilio, 2005 Rosa TAMBORRINO, Parigi: il piano di Haussmann, Roma, Kappa, 1999 Laboratorio TeMA - Territorio Mobilità Ambiente, Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Università degli itudi di Napoli Federico II, 02.11, voi. 4, n 2, Giugno 2011 Laboratorio TeMA - Territorio Mobilità Ambiente, Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Università degli Itudi di Napoli Federico II, 00.07, Dicembre 2007 Angelo TURCO, Città e territorio in Giappone e in Cina, Bologna, Patron, 1980 Virgilio VERCELLONI, Atlante storico dell’idea europea di citta ideale, Milano, Jaca Book, 1995 Corrado ZOPPI, Servizi pubblici e qualita della vita urbana : discussione sul ruolo ed il significato della partecipazione Ielle comunità locali ai processi decisionale ed attuativi della pianificazione del territorio, Roma, Gangemi, 2003 www.a21.italy.it www.agenda21 .org www.arpa.piemonte.it www.assohqe.org www.a21italy.it www.barrieracentro.it www.carcityclub.it/ www.comitatodoraspina3.it/spina3 www.comune.torino.it www.comune.torino.it/geoportale/pums www.comune.torino.it/quadrantenord_lametamorfosi/ www.contabilitaambientale.it www.cstb.fr www.dgnb.de www.docsity.com/it-docs/Modello_localita_centrali www.ec.europa.eu/environment/urban/pdf/rport-it.pdf www.ecodellecitta.it www.edilcantiere.it/news/l-international-architecture-award-al-parco-dora www.eea.europa.eu www.energieambiente.org www.eni.com www.es-it.net/certificazione www.gbcitalia.org www.greenbuilding.com www.grupposalingaros.net www.ibec.or.jp www.iee-library.eu www.iisbeitalia.org www.isfort.it www.ist-world.org www.istat.it www.itaca.org www.ltcon.fi/propolis/ www.jetro.org www.kenken.go.jp www.lecittavisibili.eu www.leedonline.com www.lesenr.fr www.math.utsa.edu www.newurbanism.org www.ocs.polito.it www.openlibrary.org/works/OL1258015W/La_production_de J’espace www.osimos.it www.patternalanguage.com www.pianificazionestrategica.com www.provincia.torino.gov.it/ambiente/file-storage/download/agenda21/ www.smartcities.org www.smart-cities.eu www.smartgrowth.org www.solarexpo.com/files/convegni/convegnieseminari/2012/4/Capitanio.pdf www.tobike.it www.torinosmartcity.csi.it www.urbanmorphologylab.com www.usgbc.org www.wikipedia.org/wiki/Spazio_pubblico www.zucchiarchitetti.com |
Modify record (reserved for operators) |