
Matteo Petrini
Analisi e approfondimento della normativa AGMA 945 sugli accoppiamenti scanalati e confronto con normativa DIN 5466 = Analysis of the AGMA 945 standard on involute splines and comparison with the DIN 5466 standard.
Rel. Andrea Mura. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2024
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) | Preview |
Abstract: |
Nella tesi si sono analizzate alcune tra le principali documentazioni che trattano i metodi di modellazione degli accoppiamenti scanalati approfondendo le normative AGMA 945, DIN 5466 e il metodo di calcolo di Dudley. Si sono richiamate le informazioni riguardo la geometria, le condizioni di accoppiamento, le lavorazioni, i tipi di controllo e misurazioni degli accoppiamenti scanalati incentrando l’analisi sui profili ad evolvente. Si sono successivamente riportati e analizzati i metodi di valutazione delle sollecitazioni sui denti e su albero e mozzo per le normative AGMA 945 e DIN 5466, per poi andare a confrontare le formulazioni. Dunque, sono stati effettuati quattro esempi di calcolo delle tensioni con accoppiamenti scanalati tratti dalla normativa DIN 5480 e con ipotesi di utilizzo realistiche per applicazioni aeronautiche, ed infine di questi esempi si sono confrontati i risultati tra le due normative prese in esame. |
---|---|
Relators: | Andrea Mura |
Academic year: | 2023/24 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 48 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-33 - MECHANICAL ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/30772 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |