polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Disegno del territorio in Valle Susa: il tema del margine urbano

Jessica Deffacis

Disegno del territorio in Valle Susa: il tema del margine urbano.

Rel. Carlo Giammarco, Liliana Bazzanella. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004

Abstract:

Il titolo "Disegno del territorio in Valle Susa: il tema del margine urbano" pone come obiettivo della tesi il controllo morfologico del bordo urbano di un edificato diffuso, attraverso la ricostruzione delle logiche insediative dei singoli luoghi, la riqualificazione dei margini sfrangiati e l'analisi del rapporto tra spazi aperti e costruito. L'oggetto della proposta di un disegno complessivo del margine è stato il fondovalle ed, in particolare, la "stanza" che comprende il comune di Condove. Il limite per l'espansione verso ovest di questo centro abitato è costituito da un corridoio verde esistente non edificato, ulteriormente tutelato e potenziato nell'ambito dell'Approfondimento per la Valle di Susa del P.T.R. Il margine sud-orientale di questo corridoio ecologico, che è uno dei rari canali di collegamento tra i due versanti della Valle, si affaccia su un'area per insediamenti produttivi, che interrompe la visione continua dello spazio agricolo di Condove. Questa zona industriale, cresciuta in modo aleatorio e priva di qualità architettonica, è un luogo anonimo da riqualificare contrastando l'omologazione delle forme e la logica insediativa autonoma. È importante sottolineare che, sin dall'inizio, in questa operazione di riorganizzazione complessiva del margine sono stati portati avanti, parallelamente tra loro, due aspetti: quello planivolumetrico, ovvero il disegno dell'ipotesi di progetto insediativo, e quello tecnologico, ossia la realizzazione di interventi ecosostenibili in linea con la vocazione ecologica del corridoio. A tale scopo è stato stilato un abaco delle molteplici tipologie di involucri per gli edifici e sono state elaborate delle simulazioni, applicando le tecniche scelte sia alle costruzioni esistenti che a quelle di nuovo impianto. È stato dato inoltre particolare risalto al sistema di parete ventilata e ad altri sistemi costruttivi innovativi, che coniugano esigenze tecnologico-funzionali ad esigenze formali elevandosi da mere soluzioni di rivestimento a strumento per creare Architettura. La tesi è strutturata in tre parti: la prima ha il compito di illustrare la situazione esistente; la seconda si occupa invece dell'esplorazione progettuale, descrivendo l'ipotesi di progetto insediativo e le tipologie di involucro scelte per le simulazioni; la terza infine è costituita da una bibliografia amplia e ragionata.

Relators: Carlo Giammarco, Liliana Bazzanella
Publication type: Printed
Number of Pages: 85
Uncontrolled Keywords: margine urbano - disegno - territorio - valle Susa
Subjects: U Urbanistica > UM Tutela dei beni paesaggistici
U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/286
Chapters:

Introduzione

1 DESCRIZIONE DELL'ESISTENTE

1.1 Descrizione dell'ambito di intervento

Tavola: Cartografia

Tavola: Rilievo fotografico dei margini del Comune di Condove e del "corridoio ecologico"

1.2 Descrizione dell'area di approfondimento

Tavola: Rilievo fotografico dell'area industriale di approfondimento

2 ESPLORAZIONE PROGETTUALE

2.1 Riassunto del percorso progettuale

Tavola: Percorso progettuale

2.2 Descrizione dell'ipotesi di progetto insediativo

Tavola: Planimetria e prospetti in scala 1:1000

Tavola: Planimetria "notturna" in scala 1:1000

Tavola: Viste prospettiche

2.3 Abaco delle ipotesi di involucro per gli edifici

Tavola: Indice delle proposte analizzate per il rivestimento degli edifici

2.3.1 Parete ventilata con rivestimento in pannelli fotovoltaici

Tavola: Parete ventilata con rivestimento in pannelli fotovoltaici

2.3.2 Parete ventilata con rivestimento in pannelli di fibra rinforzati in poliuretano

Tavola: Parete ventilata con rivestimento in pannelli di fibra rinforzati in poliuretano

2.3.3 Parete ventilata con rivestimento in laterizio trafilato appeso

Tavola: Parete ventilata con rivestimento in laterizio trafilato appeso

2.3.4 Parete ventilata con rivestimento in lamiera microforata

Tavola: Parete ventilata con rivestimento in lamiera microforata

2.3.5 Parete ventilata con rivestimento in lamelle metalliche

Tavola: Parete ventilata con rivestimento in lamelle metalliche

2.3.6 Parete ventilata con rivestimento costituito da una gabbia metallica riempita con rocce e pietrisco

Tavola: Parete ventilata con rivestimento costituito da una gabbia metallica riempita con rocce e pietrisco

2.3.7 Parete con rivestimento in gres porcellanato

Tavola: Parete con rivestimento in gres porcellanato

2.3.8 Facciata non ventilata composta da parete interna, intercapedine e rivestimento esterno in listelli lignei

Tavola: Facciata non ventilata composta da parete interna, intercapedine e rivestimento esterno in listelli lignei

2.3.9 Collettore solare rivestito con pannelli di lamiera microforata

Tavola: Collettore solare rivestito con pannelli di lamiera microforata

2.3.10 Parete "verde"

Tavola: Parete "verde"

2.3.11 Serra a guadagno solare diretto

Tavola: Serra a guadagno solare diretto

2.3.12 Parete con rivestimento in vetro raffrescato con lama d'acqua

Tavola: Parete con rivestimento in vetro raffrescato con lama d'acqua

3 BIBLIOGRAFIA

3.1 Elenco monografie consultate

3.2 Elenco tesi consultate

3.3 Elenco articoli di periodici consultati

3.4 Elenco siti internet consultati

3.5 Elenco CD-Rom consultati

3.6 Schede bibliografiche

3.6.1 Schede bibliografiche delle monografie consultate

3.6.2 Schede bibliografiche delle tesi consultate

3.6.3 Schede bibliografiche degli articoli di periodici consultati

3.6.4 Schede bibliografiche dei siti internet consultati

Bibliography:

3.1 ELENCO MONOGRAFIE CONSULTATE

A.I.T.E.C. Prefabbricazione edilizia. Roma, Scalia, 1964.

Balcomb, Douglas; Butera, Federico; Elias, Giacomo; Fanchiotti, Aldo; Holz, Michael Joseph; Los, Sergio; Michel, Jacques; Silvestrini, Vittorio. La Progettazione dell'architettura bioclimatica: atti del seminario sui sistemi passivi, Bari 1979. Padova, Muzzio, 1980.

Izard, Jean-Louis; Guyot, Alain. Archi bio: architettura bioclimatica. Milano, Clup, 1982.

Enarch; Enea; IN/ARCH. Architettura bioclimatica. Prefaz. di Bruno Zevi. Roma, Deluca, 1983.

Gallo, Cettina (a cura di). Architettura bioclimatica. Presentaz. di Bruno Zevi; introduz. di Achille Bonito Oliva. Roma, IN/ARCH, 1995.

Francese, Dora. Architettura bioclimatica: risparmio energetico e qualità della vita nelle costruzioni. Torino, UTET, 1996.

Bazzanella, Liliana; Giammarco, Carlo; Isola, Aimaro; Rigamonti, Riccarda. Abitare i luoghi intermedi: la trasformazione del paesaggio tra Saluzzo, Manta e Verzuolo. A cura di: Massimo Crotti, Piero Felisio, Paolo Mellano. Torino, CELID, 1998.

Buchanan, Peter. Renzo Piano building workshop (vol. 4). Torino, Allemandi, 2000.

Gallo, Cettina. La qualità energetica e ambientale nell'architettura sostenibile: politiche di promozione, progettazione bioclimatica, contratti di quartiere, spazi pubblici urbani, certificazione degli edifici. Milano, Il sole 24 ore, 2000.

Hergoz & de Meuron. Madrid, El Croquis, 2000.

Le chiusure verticali. Milano, HOEPLI, 2000.

Lucchini, Angelo. Le pareti ventilate. Milano, Il sole 24 ore, 2000.

Marocco, Marcello. Progettazione e costruzione bioclimatica dell'architettura. Roma, Kappa, 2000.

Oesterle, Eberhard; Lieb, Rolf-Dieter; Lutz, Martin; Heusler, Winfried. Double-skin facades. Monaco-Londra-New York, Prestel, 2001.

Aste, Niccolò. Il fotovoltaico in architettura: l'integrazione dei sistemi a energia solare negli edifici. Napoli, Esselibri, 2002.

Toraldo di Francia, Cristiano (a cura di). Arte e tecnica delle superfici verticali in cotto dal rivestimento alla parete ventilata. Firenze, Il Palagio, 2002.

Bruno, Stefano. I progetti di bioclimatica e bioedilizia: architettonica, strutture, impianti, fotovoltaica, fitodepurazione, cantieristica: principi generali, strumenti urbanistici, prodotti e sicurezza. Milano, Il sole 24 ore, 2003.

Perago, Alessandro. Progettare tetti e coperture: dalla tegola al fotovoltaico. Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2003.

Rogora, Alessandro. Architettura e bioclimatica: la rappresentazione dell'energia e nel progetto. Napoli, Esselibri, 2003.

3.2 ELENCO TESI CONSULTATE

Carelli, Roberto; Schiavetto Ivan. Architettura bioclimatica per anziani. Relatore Eugenia Monzeglio, correlatore Mario Grosso, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, febbraio 1998.

Rainero, Paolo. L'involucro edilizio: componenti innovativi nel settore fotovoltaico. Relatore Gabriella Peretti, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, febbraio 1998.

Martinuzzi, Manuela. L'energia solare per l'habitat nei PVS: potenzialità, prospettive e problemi del fotovoltaico. Relatore Nuccia Comoglio Maritano, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, febbraio 1999.

Cervetta, Gabriele; Ferrarotti, Patrizia. L'integrazione del fotovoltaico in architettura. Relatore Marco Filippi, correlatore Valentina Serra, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, luglio 2000.

Rosevich, Sabrina. Il sistema fotovoltaico: applicazioni e studi in architettura. Relatore Gabriella Peretti, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, febbraio 2001.

Sogno, Gian Attilio. Riqualificazione bioclimatica dell'architettura. Relatore Massimo Foti, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, febbraio 2002.

Ricotta, Riccardo. Rivestimenti di facciata/Architettura e tecnologia. Relatore Liliana Bazzanella, tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, settembre 2004.

3.3 ELENCO ARTICOLI DI PERIODICI CONSULTATI

"Ausstellungs-pavillion in Sevilla". Detail, n. 6 (dic. 1992), p. 598-606.

Gamba, Roberto. "Quinto Palazzo Uffici SNAM a S. Donato Milanese". Industria delle costruzioni, n. 247 (mag. 1992), p. 28.

"Gran Bretagna". Domus, n. 739 (giu. 1992), p. 43-45.

Dal Cò, Francesco. "Rigore della misura e trasgressione eclettica in un'opera recente di Roberto Gabetti e Aimaro Isola". Anfione Zeto, n. 8 (1993), p. 12-40.

"Facciate a elementi fotovoltaici". Industria delle costruzioni, vol. 28, n. 275 (set. 1994), p. 76-77.

"Energia pulita per i cinema". l'Arca, n. 108 (ott. 1996), p. 91.

"Il padiglione della tecnologia". Modulo, n. 223 (lug-ago. 1996), p. 632-634.

Puccetti, Paolo. "Che ne è del solare?". Modulo, n. 223 (lug-ago. 1996), p. 592-597.

Righetti, Paolo. "Green over the gray". Modulo, n. 223 (lug-ago. 1996), p. 584-591.

Cardani, Elena. "Copertura tutta fotovoltaica: Academy of Mont Cenis". l'Arca, n. 143 (dic. 1999), p. 10-17.

Materia, n. 31 (set-ott-nov-dic. 1999), numero monografico sulle facciate ventilate.

Mantovani, Silvia. "Pareti verdi: una preziosa opportunità tra vecchi pregiudizi e nuove valenze". Geoinforma, n. 3 (lug-ago-set. 2000), p. 31-34.

Olgiati, Chiara; Turri, Elena. "Raffrescare il costruito". Geoinforma, n. 2 (apr-mag-giu. 2000), p. 24-26.

Rocchegiani, Giulia; Lombardi, Monica. "Architettura ecocompatibile: la luce: il fotovoltaico". Modulo: edilizia, industrializzazione e tecnologie in progresso, n. 260 (apr. 2000), p. 294-300.

Spagnolo, Mauro. "Energia, architettura". l'Arca, n. 151 (set. 2000), p. 80-83.

Spagnolo, Mauro. �Energia, architettura�. l'Arca, n. 154 (dic. 2000), p. 78-79.

Carputi, Valentina. �Con il sole addosso�. Costruire, n. 222 (nov. 2001), p. 72-77.

Gatti, Renata. �Metallo pensante�. Costruire, n. 219 (set. 2001), p. 82-87.

Pizzi, Emilio. "Architettura in dettaglio. Chiusure verticali: rivestimenti in laterizio trafilato appeso". Costruire, n. 219 (set. 2001), p. 181-183.

Quaquaro, Benedetto. "Strati temporali: <Groenhof> Castle, Belgium". l'Arca, n. 155 (gen. 2001), p. 40-43.

Spagnolo, Mauro. "Energia, architettura". l'Arca, n. 155 (gen. 2001), p. 72-73.

Zerboni, Monica. "Bello di notte". Costruire, n. 219 (set. 2001), p. 88-91.

"La cittadella Ferrari". Abitare, n. 426 (mar. 2003), p. 174-179.

Dall'Ò, Giuliano; Galante, Annalisa. "Climatizzare i grandi spazi". Modulo, n. 294 (set. 2003), p. 716-722.

3.4 ELENCO SITI INTERNET CONSULTATI

www.arch.ucl.ac.be/bureaux/

www.bioarchitettura.org

www.coldbox.it

www.comune.alessandria.it/Comune/Organizzazione/Territorio_e_Ambiente/nuovo_fotovoltaico.asp

www.deasrl.it

www.ecn.nl

www.edilio.it

www.edilportale.com

www.enelgreenpower.enel.it/it/energia/fotovoltaico/tecnologia.html

www.facciateventilate.it

www.grimshaw-architects.com

www.ilsole360gradi.it/fotovoltaico/2003.htm

www.imm.cnr.it/imm/ricerca/optoelettronica.htm

www.infobuild.it

www.isesitalia.it

www.mai-it.com

www.mdbr.it/fotovoltaico/index.asp

www.minambiente.it/Sito/settori_azione/iar/FontiRinnovabili/fotovoltaico/fotovoltaico.asp

www.mostramida.it/energierinnovabili.htm

www.mybestlife.com

www.nrel.gov

www.proprietaricasa.org

www.renzopiano.it

www.reteambiente.it/ra/sostenibilita/indici/Energia_4.htm

www.sei-sist.it/it/sett_fot.htm

www.solarinfo.de

www.solarlamps.com

www.spazioambiente.com/pannelli.html

www.thermosolar.it

www.total-energie.fr

www.vetusitalia.it

www.vitruvio.ch

www.vivoscuola.it/us/rsigpp3202/sdare/fisicaFV.htm

www.w-e.nl

3.5 ELENCO CD-ROM CONSULTATI

Ministero dell'Ambiente-CNR. Progetto di ricerca per l'integrazione del fotovoltaicoin architettura. Unità operative di Venezia, Milano, Torino, febbraio 2001.

Bazzanella, Liliana; Bondonio, Andrea; Corgnati, Stefano; Visconti, Marco. Architettura Bioclimatica. Laboratorio Architettura/Tecnologia (proff. C. Giammarco; L. Bazzanella)/(proff. E. Tamagno; R. Maspoli), Corso di Tecnologia dell'Architettura.

Regione Piemonte. Piano Territoriale Regionale: approfondimento della Valle di Susa. Studi preliminari, I fase, novembre 2001.

Regione Piemonte. Piano Territoriale Regionale: approfondimento della Valle di Susa. Studi preliminari, II fase, luglio 2002.

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)