
Giuseppe Amato
Powertrain alternativi per applicazioni off-road = Alternative powertrain for off-road application.
Rel. Daniela Anna Misul, Enrico Galvagno, Federico Miretti, Massimo Rundo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (28MB) | Preview |
Abstract: |
Al giorno d’oggi la ricerca di un miglioramento dell’efficienza energetica e la riduzione dei consumi sono sicuramente tra le sfide più grandi non solo dell’industria automotive ma anche di quella dei macchinari off-road. Alla luce dell’aumento del prezzo del carburante e delle sempre più stringenti normative riguardanti le emissioni inquinanti, anche in questa categoria di veicoli, ovvero quella degli off-road assumono notevole importanza lo sviluppo di soluzioni di risparmio energetico e di sistemi per il miglioramento dell’efficienza e tra le varie possibilità una delle più efficaci è sicuramente quella dell’ibridazione. Lo scopo di questo lavoro di tesi è quello di esplorare possibili soluzioni di ibridazione di veicoli per applicazioni off-road, proponendo per una categoria in particolare ovvero quella degli escavatori una soluzione di risparmio energetico. Attraverso il software di simulazione Simcenter Amesim è stato possibile costruire e simulare un modello completo di escavatore sul quale una volta definito il ciclo di lavoro standard JCMAS mediante i tool di Amesim e matlab sono state condotte analisi energetiche che hanno permesso di evidenziare le principali fonti di dissipazione del sistema. Sono state successivamente identificate e approfondite nel dettaglio diverse soluzioni per ridurre queste perdite e migliorare i consumi della macchina, tra le quali l’introduzione di circuiti di rigenerazione energetica degli attuatori che una volta definita la relativa logica di controllo hanno inoltre permesso di ottimizzare i punti di funzionamento del motore termico sbloccando ulteriori possibilità come quella del downsizing. |
---|---|
Relators: | Daniela Anna Misul, Enrico Galvagno, Federico Miretti, Massimo Rundo |
Academic year: | 2022/23 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 173 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-33 - MECHANICAL ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/27094 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |