Maria Bonardi
Per un’inclusività degli spazi urbani: politiche di accoglienza (dis)attente ai luoghi. = Inclusivity in the urban spaces: acceptance policies to negligent spaces.
Rel. Daniela Ciaffi, Massimo Crotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2023
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (12MB) | Preview |
Abstract: |
La tesi si pone come obiettivo quello di indagare le relazioni sociologiche e spaziali che si vengono a creare per i flussi migratori all’interno degli spazi cittadini, tenendo conto in modo particolare della vulnerabilità dei minori stranieri e dell’importante ruolo che purtroppo essi svolgono in questi contesti. La domanda a cui si tenta di rispondere è quindi se le città siciliane, intese in senso lato, e la loro pianificazione attuale siano adatte all’accoglienza dei migranti minorenni, in funzione di una loro tangibile inclusione all’interno della società ospitante, evitandogli quindi le possibili devianze e le continue fughe dalla comunità, che interrompono il loro percorso di inserimento nella società e la loro crescita all’interno dei centri di accoglienza, esponendoli a situazioni poco sicure. A sostenere la mia tesi, i primi due capitoli vertono su questioni generali e fanno da base teorica alle questioni geopolitiche, urbane e sociali che sottendono il fenomeno migratorio. La seconda parte riguarda invece le indagini svolte fisicamente sul territorio trapanese e palermitano, in concomitanza con un volontariato presso un centro di seconda accoglienza per minori stranieri non accompagnati a Bonagia (TR). Facendomi trasportare dalle città e allo stesso tempo condividendo le strutture con i migranti è stato possibile sperimentare sul campo, osservare lo spazio ora in modo distaccato e scientifico ora in modo partecipato, scattando foto e svolgendo interviste, a volte formali altre informali, alle persone ed alle realtà che vivono e fanno vivere quei territori, perseguendo i principi di una buona sostenibilità sociale e urbana. |
---|---|
Relators: | Daniela Ciaffi, Massimo Crotti |
Academic year: | 2022/23 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 277 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/25980 |
Modify record (reserved for operators) |