polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Sviluppo locale e Mezzogiorno. Il caso Reggio Calabria: da "città dell'abusivismo" a "riserva di progettualità"

Francesca Nicolò

Sviluppo locale e Mezzogiorno. Il caso Reggio Calabria: da "città dell'abusivismo" a "riserva di progettualità".

Rel. Cristiana Rossignolo, Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2011

Abstract:

Il presente lavoro è ripartito in due parti principali che riflettono sostanzialmente il salto logico e di scala operato rispetto al contesto in esame: una prima sezione, stesa a quattro mani, assieme alla collega Francesca Pisano, nella quale si cerca di descrivere il quadro teorico (quello della Questione Meridionale, delle politiche urbane per il Mezzogiorno e dei modelli di sviluppo locale) e territoriale regionale (quello della Regione Calabria) entro il quale si sviluppano l'intero elaborato e i due casi studio discussi da ognuna; e una seconda, nella quale, forte del senso di attaccamento a dati luoghi d'origine, ma soprattutto dalla curiosità di conoscere una realtà urbana e territoriale diversa da quella a cui l'intero corso di studi ci ha abituato, e dal desiderio di far emergere "del buono" e un "di più" laddove sembra tutto già fallito in partenza, si cerca, invece, di valutare criticamente la progettualità espressa dalla città di Reggio Calabria negli ultimi quindici anni.

Entrando nel merito del lavoro svolto, quindi, la prima parte si incentra sul "problema sud" e sulla Regione Calabria. In questo senso, cerca di chiarire come la Questione Meridionale sia una questione che, prima di tutto, nasce sul piano culturale e ideologico come sinonimo di una distanza netta e di arretratezza del Sud rispetto a modelli politici e di sviluppo ideali (quello del Nord Italia prima, quello del Mercato europeo poi). Una questione di distanza e di arretratezza in risposta alla quale prima lo Stato italiano, poi l'Unione Europea hanno cercato di varare misure "straordinarie", e introdotto strumenti per lo sviluppo che, raramente, sono stati capaci di innescare effetti moltiplicativi sull'intorno (dell'area di intervento) e sul lungo periodo. Ma questo vale soprattutto per l'istituzione della Cassa per il Mezzogiorno il cui contributo per il Sud Italia si è poi tradotto in una politica di massiccia industrializzazione di un contesto territoriale che avrebbe dovuto puntare soprattutto sull'attività agricola, ma anche per le politiche attuali che continuano ad essere "visionarie" e praticamente inattuabili se si considera il rapporto (in termini di fattibilità) tra l'ulteriore e grande opera pubblica del Ponte sullo Stretto e la crisi economica globale.

Chiarito il perché il Mezzogiorno italiano si sia posto soprattutto in termini problematici, la prima parte dell'elaborato cerca poi di approfondire ulteriormente la "questione", andando ad indagare, come già detto, uno dei molti Sud della penisola italiana (ed in questo sta il primo salto di scala e anche quello logico), e quindi di descrivere la Regione Calabria, facendo riferimento ad una serie di documenti ufficiali tra cui il recente QTR/P (approvato nel Gennaio del 2010) e i Piani Operativi Regionali (2000-2006, 2007-2013), ma anche ad alcune indagini statistiche e articoli. Lo spaccato che ne emerge è quello proprio di una Regione che risulta essere tra le più povere d'Italia (vedi par.2.10, p.72). Dal punto di vista socio-economico perché contraddistinta da un PIL procapite che è pari ad appena un quarto di quello medio nazionale (13.179 €), e da un tasso di disoccupazione particolarmente alto per le categorie sociali più deboli come i giovani (64% rispetto alla media nazionale del 17%) e le donne (41% rispetto alla media del 27,4%), oltre che dalla presenza capillare di lavoro sommerso (tasso di irregolarità pari al 31%). Dal punto di vista socio-culturale perché segnata da un indice di non conseguimento della scuola dell'obbligo che è pari al 13,8% della popolazione compresa tra i 15 e i 52 anni, e da una forte incapacità nel comprendere come mettere a sistema e valorizzare le proprie potenzialità di area a forte attrazione turistica al centro del Mediterraneo (indipendentemente dalle risorse finanziarie endogene), e nell'adeguarsi alle diverse forme di regolamentazione. Specie urbanistica: infatti, mentre a livello regionale si approva la nuova LUR, segno evidente di una "ripartenza" del contesto, alla scala locale ci si confronta ancora con l'inefficienza delle amministrazioni pubbliche nell'attuare in tempi brevi quanto prescritto ai livelli sovraordinati. E anche dal punto urbanistico-territoriale in quanto area soggetta a rischi strutturali come quello idrogeologico e sismico (rispetto ai quali non si mettono in atto le politiche di prevenzione e tutela più adeguate, ma ci si limita alle sole dichiarazioni di stato di calamità), e che ancora dimostra, a distanza di più di trent'anni dall'avvio dei lavori) un'evidente incompletezza e inefficienza della rete infrastrutturale (vedi la Salerno-Reggio Calabria o i deficit prestazionali degli impianti di distribuzione idrica).

La seconda parte dell'elaborato si incentra, invece, sul caso studio, e quindi, operando un ulteriore salto di scala, indaga la realtà urbana di Reggio Calabria. Una realtà che se da un alto conferma, e per certi versi rende ancor più acuti, i trend negativi rilevati a livello regionale, e quindi l'evidente situazione di arretratezza della Calabria, dall'altro, esprime una forte vivacità progettuale. Soprattutto se si fa riferimento agli ultimi quindici anni. In questo senso, circoscrivendo l'analisi in termini temporali, la seconda parte del lavoro cerca di ricostruire e valutare criticamente (in termini di risorse messe in gioco, di attori coinvolti, di visioni del territorio, e di ricadute) il "parco progetti" (vedi p.100) promosso e definito dalla città (intesa come amministrazione comunale a sé stante o in concertazione con altri soggetti o enti) a partire anni da quegli anni, i Novanta, che per Reggio Calabria hanno rappresentato un vero e proprio elemento di rottura rispetto al periodo precedente, contraddistinto dal torpore e immobilismo cronico sia da parte della popolazione che delle stesse istituzioni. A partire da quegli anni, infatti, la città ha cercato e trovato una risposta per i suoi problemi di sfiducia nelle istituzioni nella figura di un sindaco, ancora oggi ricordato come l'uomo della "Primavera di Reggio", e di mancato senso di appartenenza ai luoghi e alla comunità, nella progettazione partecipata alla base di programmi di riqualificazione urbana come Urban, il Contratto di Quartiere TreMulini-Borrace, o Lacio Gave.

Va detto che il presupposto di partenza per l'analisi è quello di tenere conto, in linea con il dibattito sulle possibili accezioni di sviluppo locale, di tutte quelle politiche che considerano il territorio non più come un supporto passivo, ma come un costrutto sociale che nasce dall'interazione, sul lungo periodo, tra l'uomo e l'ambiente (o il contesto che lo circonda), e della documentazione effettivamente reperita (articoli di giornale, saggi, testi e complementi di programmazione). Per cui, il "parco progetti" che ne risulta è articolato in tre momenti principali:

- il primo coincide con la stagione dei sindaci e si sviluppa fino al 2001, anno in cui scompare la figura emblematica dell'uomo della Primavera di Reggio, e la città stessa si prepara al cambio dell'amministrazione;

- il secondo si sviluppa fino al 2006, ed è fondamentalmente legato sia alle strategie per le città formulate dal Piano Operativo Regionale 2000-2006 che alle nuove prospettive per la pianificazione introdotte dalla Legge Urbanistica Regionale (LU.R. 19/2002);

- il terzo, che caratterizza ancora la fase attuale, si sviluppa, invece, in risposta al Piano Operativo Regionale 2007-2013, in cui è la dimensione strategica degli strumenti, più che la fisicità degli interventi ad assumere una rilevanza fondamentale nelle politiche di sviluppo. D'altra parte, si tratta di un'ultima stagione di iniziative che si colloca entro un quadro socio-economico che è completamente differente rispetto a quello delle politiche territoriali precedenti in quanto contraddistinto dalla crisi economica (quindi dalla riduzione delle risorse finanziarie a disposizione della pubblica amministrazione), e da nuove tematiche/problematiche da affrontare insieme a quelle ormai connaturate come, ad esempio, l'intercomunalità o il consumo di suolo.

Valutare gli esiti di queste diverse stagioni, specie per quanto concerne quelle più recenti (2000-2006, 2007-2013), è stato ed è piuttosto complesso, considerando che molte iniziative avviate risultano ancora in itinere. Ma una considerazione generale va comunque fatta: nonostante l'esordio particolarmente promettente, infatti, quello che emerge dalla lettura trasversale dei diversi piani e programmi di sviluppo, è che la progettualità espressa a livello locale si è tradotta negli ultimi anni in un susseguirsi di progetti rispetto ai quali difficilmente si riscontrano ricadute effettive sul territorio, sia di tipo fisico che socio-culturale. Segno evidente di una grande incapacità gestionale delle risorse, anche finanziarie, da parte dell'amministrazione comunale che, nel dopo Falcomatà, non è mai stata all'altezza della situazione, e ha sempre mancato le occasioni per essere guida e traino di un percorso di crescita reale e concertato della città, e dell'involuzione dello stesso tessuto sociale che, per gran parte, sembra aver perso quell'entusiasmo iniziale; di conseguenza, si esclude a priori o si sente escluso dai processi decisionali in quanto rispondenti ad una logica prettamente clientelare, quella del "più forte".

Relators: Cristiana Rossignolo, Silvia Saccomani
Publication type: Printed
Number of Pages: 232
Subjects: G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GF Italia
SS Scienze Sociali ed economiche > SSD Politica
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2436
Chapters:

INTRODUZIONE

Obiettivi della ricerca e ipotesi di partenza

Articolazione del lavoro

PARTE PRIMA

Sviluppo locale e Mezzogiorno: la Regione Calabria

1 I NUOVI TERMINI DELLA QUESTIONE MERIDIONALE

1.1 Dall'Intervento Straordinario e l'istituzione della Cassa per il Mezzogiorno ai processi di sviluppo locale

1.2 Le differenti visioni ed interpretazioni delle politiche di sviluppo per il Sud: "abolire" il Mezzogiorno o "invertire la rotta"?

2 LA REGIONE CALABRIA: INQUADRAMENTO TERRITORIALE

2.1 Ambiente e paesaggio: le risorse e le emergenze naturali, culturali e paesaggistiche della Regione

2.2 Gerarchia del sistema territoriale

2.3 Dinamiche demografiche

2.4 Contesto socio-economico

2.5 Mercato del lavoro

2.6 Qualità della vita: inclusione sociale e servizi

2.7 Sicurezza e legalità: un problema chiamato 'ndrangheta

2.8 Governo del territorio: la LUR 19/2002, punto di arrivo e punto di partenza della pianificazione territoriale calabrese

2.9 Grandi Progetti: l'autostrada "infinita" e il (non) Ponte sullo Stretto

2.10 Analisi SWOT: sottosviluppo o patologia?

PARTE SECONDA

Dalla teoria alla pratica: Reggio Calabria "laboratorio di progetto".

1. La città dello Stretto tra i problemi di degrado ed i tentativi di rinnovamento

2. Alcune note metodologiche

3. La prima stagione dei sindaci: 1989-2001

ITALO FALCOMATÀ E LA "PRIMAVERA DI REGGIO"

3.1 Il Progetto Urban: il superamento dell'immobilismo cronico

3.2 Il Progetto Lacio Gave Integra: l'altro e il ritrovato spirito di comunità

3.3 Il Contratto di Quartiere I Tremulini-Borrace: ricercando la voglia di città

3.4 Il Patto Territoriale per lo Sviluppo Integrato dell'Area dello Stretto: un dialogo (inedito) tra le due sponde

4. Programma Operativo Regionale: 2000-2006

TENTATIVI DI CONTINUITÀ1 DOPO L'UOMO "DELL'INNAMORARSI DI REGGIO"

4.1. Il Programma di Sviluppo Urbano: Reggio Calabria, città “ombelico" del Mediterraneo e centro gravitazionale dell'armatura urbana locale

4.2. Il RIURB Ravagnese-Arangea: la riqualificazione possibile, ma ancora in itinere, di un ambito di importanza strategica per la città

4.3. Il PIT 22_Area dello Stretto: il tentato diSTRETTO integrato

5. Programma Operativo Regionale: 2007-2013

PIANI STRATEGICI E GRANDI PROGETTI PER IL FRONTE MARE

5.1 Il Piano Strategico: Reggio Calabria nodo di relazioni nel Mediterraneo, città competitiva e attrattiva, città per vivere, città unita

5.2 Il progetto Regium waterfront: una soluzione possibile al rapporto città-mare

6. Analisi critica dei progetti

CONCLUSIONI

2011 - cosa resta alla (e della) città dieci anni dopo l'uomo del disordine

Luoghi comuni pensati e confermati sul Mezzogiorno

Lavori in corso: verso nuovi progetti, anche in assenza di risorse finanziarie

Riferimenti bibliografici

Bibliography:

a. PROGRAMMI COMPLESSI E SVILUPPO LOCALE

Avarello P. (1998),"Programmi complessi innovazione e riforma",Urbanistica Informazioni, n.163, p.4.

Avarello P., Ricci M. (a cura di)(2000), Politiche urbane:dai programmi complessi alle politiche integrate di sviluppo,Inu Edizioni, Roma.

Baiardi L,Morena M.(2009),Marketing territoriale. Strategie per la riqualificazione,la valorizzazione e la promozione del territorio: esperienze e tendenze in atto,II Sole 24Ore,Milano.

Bonomi A.,De Rita G.(1998),Manifesto per lo sviluppo locale.Dall'azione di comunità ai patti territoriali,Bollati Boringhieri,Torino.

Bressan M.,Caporale A.(2002),"L'irruzione del territorio nelle politiche di sviluppo. Programmazione negoziata,Fondi strutturali e «nuova programmazione»",Sviluppo locale,vol. XI, n. 19, pp. 81-118.

CEE (2003),Il partenariato con le città. L'iniziativa comunitaria Urban,Bruxelles, (http://ec.europa.eu/regionaLpolicy/sources/docgener/presenta/cities/citiesJt.pdf)-

Consiglio italiano per le Scienze Sociali (CSS) (2006),Tendenze e politiche dello sviluppo locale in Italia.Libro bianco,Marsilio,Roma.

Contardi L,Moscato M.,Ricci M.(a cura di), (1999),Programmi di riqualificazione urbana. Azioni di programmazione integrata nelle città italiane,Ministero dei Lavori Pubblici,Ed.INU,Roma.

Cremaschi M.(2000),"Urban e i suoi fratelli", Urbanistica Informazioni,n.172,p.27.

Cremaschi M.(2003),Progetti di sviluppo del territorio.Le azioni integrate locali in Italia e in Europa,II Sole 24Ore,Milano,pp.70-94.

Cremaschi M.(2006a),"Politiche urbane vecchie e nuove",Territorio,n.38,pp.18-24.

Cremaschi M.(2006b),"Regioni e politiche per le città",Territorio,n.38,pp.9-13.

Crocioni G.(1998),"I programmi di riqualificazione urbana:lo stato dell'arte e le potenzialità innovative",Urbanistica Informazioni,n.159,pp.45-47.

Dansero E.,Giaccaria P.,Governa F. (a cura di) (2008),Lo sviluppo locale al Nord e al Sud.Un confronto internazionale,FrancoAngeli,Milano.

Dematteis G.(1995),Progetto implicito,FrancoAngeli,Milano.

Dematteis G.,Governa F.(a cura di)(2005), Territorialità,sviluppo locale e sostenibilità: il modello SLoT,FrancoAngeli,Milano.

Dematteis G. et Al.(2007),"Per una geografia delle progettualità del/nel Pinerolese",in G. Borgarello et Al,Promozione della sostenibilità nel Pinerolese.Un percorso di ricerca/azione territoriale,Tipografia AGV,Torino,pp. 27-58.

Francini M.,Viapiana M.F.(2010),Elementi per il governo del territorio,FrancoAngeli,Milano.

Janin Rivolin U.(1999),"Le politiche territoriali dell'Unione Europea",ASUR,n.66,pp.5-12.

Janin Rivolin U.(2002),"L'innovazione comunitaria",Urbanistica,n.119,pp.25-27

Janin Rivolin U.(2004),European Spatial Planning, FrancoAngeli,Milano.

Karrer F.,Moscato M.,Ricci M.,Segnalini O.(a cura di)(1998),Il rinnovo urbano,Carrocci editore,Roma.

Laino G.(1997),"Note sul programma Urban in Italia",Urbanistica Informazioni,n.l55,pp.31-32.

Laino G.(1998),"Specificità e problemi dell'attuazione di Urban in Italia",Urbanistica Informazioni,n.157,pp.6.

Latini A.P.(a cura di) (1997),I programmi di riqualificazione urbana.Una rassegna in itinere, INU Ed.,Roma.

Lingua V.(2007),Riqualificazione urbana alla prova.Forme di innovazione nei programmi complessi dal quartiere all'area vasta,Alinea,Firenze.

Magnaghi A.(2000),Il progetto locale,Bollati Boringhieri,Torino.

Marino M.(1998),"Contratti di quartiere: scommessa difficile seppure molto ancora si può fare",Urbanistica Informazioni,n.159,pp.50-51.

Marino R.(2003),"Le prospettive dell'asse V Città.I programmi di sviluppo urbano",Arch n.2,pp. 44-47.

Mauro R.(2002),"Trasformazioni edilizie urbanistiche illegali:tema ancora aperto", Urbanistica Informazioni,n.186,pp.83-87.

Ombuen S.,Ricci M.,Segnalini O.(2000),/programmi complessi.Innovazione e Piano nell'Europa delle regioni,II Sole 24Ore,Milano.

Padovani L.(2002a),"L'impatto della UE come nuovo attore di politiche urbane nel contesto italiano",Urbanistica,n.119,pp.39-41.

Padovani L(2002b),"La declinazione italiana dell'iniziativa comunitaria Urban",Foedus,n.4, pp.32-52,(http://foedus.info/pdf/foedus4/costellazione/declinazione_italiana.pdf).

Palermo P.(2002a),"Apprendere da Urban:effetti immediati e incerti sviluppi di un'esperienza innovativa",Urbanistica,n.119,pp.36-38.

Palermo P.C.(2002b),Il programma Urban e l'innovazione delle politiche urbane.Primo Quaderno.Il senso dell'esperienza: interpretazioni e proposte,FrancoAngeli/Diap, Milano.

Passarelli D.et Al.(2009),"Indirizzi e strategie per la rigenerazione urbana e territoriale: la riqualificazione dei contesti edificati spontanei.Una esemplificazione sugli effetti prodotti dagli strumenti di programmazione",in INU,Convegno Nazionale Territori e città del Mezzogiorno.Quante periferie?Quali politiche di governo del territorio,Napoli,22-23 Marzo 2007, Planum-The European Journal of Planning,Napoli,(http://www.planum.net/archive/documents/domenico_pasarelli.pdf).

Rabaiotti G.(1998),"I contratti di Quartiere", Urbanistica Informazioni,n.158,p.75-76.

Rossignolo C.(2000),"Le azioni del FESR nello sviluppo del territorio comunitario",Urbanistica Informazioni,n.172,pp.46-47.

Rossignolo C.(2002),"Periferie tra riqualificazione e sviluppo locale",Rivista Geografica Italiana,vol. CIX,pp.156-157.

Rossignolo C,Procacci F.(2006),"New urban leaders and community involvement:the Italian case study", in H.Heinelt,D.Sweeting and D.Getimis(a cura di)(2006),Legitimacy and urban governance.A cross-national comparative study,Routledge,Oxon,pp.61-75.

Saccomani S.(2004),"Programmi complessi: una rilettura delle esperienze", in G. Ferrero(a cura di),Valutare i programmi complessi,Stamperia Artistica di Savigliano,pp.15-38.

Salone C. (2000), "Fondi strutturali comunitari e l'azione delle amministrazioni in Italia", Urbanistica Informazioni, n.172, p. 45.

Sampaolo S. (2000), "Cento Urban per cento città. Tra vecchio e nuovo Urban", Urbanistica Informazioni, n.172, pp.28-29.

Storto G. (1998), "Contratti di quartiere. Un primo bilancio", Urbanistica Informazioni, n. 163, pp. 5-7.

Trapani F. (2009), Verso la pianificazione territoriale integrata. Il governo del territorio a confronto delle politiche di sviluppo locale, FrancoAngeli, Milano.

Viesti G., Prota F. (2004), Le politiche regionali dell'Unione Europea, II Mulino, Bologna.

b. LA QUESTIONE MERIDIONALE

Baldessarro G. (2011), "Il Ponte senza soldi UE? Matteoli: lo faremo", LaRepubblica, 17 Ottobre.

Barca F. (2006), Italia Frenata. Paradossi e lezioni della politica per lo sviluppo, Donzelli Editore, Roma.

Becchi A. (1998), "Le politiche per il Mezzogiorno", Meridiana n.31, pp.45-62.

Belli A. (2002), Il territorio speranza. Politiche territoriali possibili per il Mezzogiorno d'Italia, Alinea, Firenze.

Cersosimo D. (a cura di) (2000), Il territorio come risorsa: programmazione, concertazione e sviluppo regionale nel Mezzogiorno, Donzelli Editore, Roma.

Cremaschi M. (2010), "Mafia e territorio, una priorità nazionale", Urbanistica, n.142, pp.36-47.

De Leo D. (a cura di) (2007), "A sud delle politiche urbane", Urbanistica Informazioni, n.216, pp.41-56.

Donolo C. (2001), Verso Sud, FrancoAngeli, Milano.

Donolo C. (2002), "La questione meridionale come questione istituzionale: a partire dai territori", ASUR, n. 73, pp.29-38.

Donolo C. (2007), Sostenere lo sviluppo. Ragioni e speranze oltre la crescita, Bruno Mondadori, Milano.

Istituto di Studi Economici, Politici e Sociali (2003), Studio Eurispes. L'evoluzione della criminalità organizzata in Italia nel periodo 1999-2003, Roma, (www.stopndrangheta.it/file/stopndrangheta_61.doc)

Pisani M. (2008), "Architettura, risorsa per il Mezzogiorno", Arch, n.6, pp. 26-29.

Punzo A. (2011), "La UE e il Ponte sullo Stretto. Non assumiamo impegni.", La Repubblica, 19 Ottobre.

Rossi N. (2005a), "Il Mezzogiorno resta il malato d'Italia", lavoce.info, 14 Novembre, (http://www.lavoce.info/articoli/pagina1850.html).

Rossi N. (2005b), "No caro Viesti il Sud ha sprecato troppe risorse", La Gazzetta del Mezzogiorno, 19 Novembre, p.7.

Rossi N. (2005c), Mediterraneo del Nord. Un'altra idea del Mezzogiorno, Laterza, Roma-Bari.

Salzano E. (2005), "Problemi della pianificazione nel Mezzogiorno", in M. Savino (a cura di), Pianificazione alla prova nel Mezzogiorno, FrancoAngeli, Milano, pp.13-17.

Savino M. (a cura di) (2005), Pianificazione alla prova nel Mezzogiorno, FrancoAngeli, Milano.

Tedesco C. (2003), "Europeizzazione e politiche urbane nel Mezzogiorno d'Italia", Urbanistica, n.122, pp.49-53.

Tonacci F. (2010), "L'Italia incompiuta di viadotti e ferrovie", La Repubblica, 26 Settembre.

Viesti G. (2003), Abolire il Mezzogiorno, Laterza, Roma-Bari.

Viesti G. (2005), "Troppi soldi al Sud? Macché", La Gazzetta del Mezzogiorno, 18 Novembre, p.l.

Viganoni L. (2007), Il mezzogiorno delle città. Tra Europa e Mediterraneo, FrancoAngeli,Milano.

c. LA REGIONE CALABRIA

Amadore N. (2010), La Calabria sottosopra, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli.

Baldessarro G. (2009), "Calabria: cemento mangia-coste. Un abuso edilizio ogni 150 metri", La Repubblica, 25 Giugno.

Barresi A. (2002), "Il ponte tra Scilla e Cariddi", Urbanistica Dossier, n.51, pp.14-15.

Calzona R. (2008), La ricerca non ha fine: il Ponte sullo Stretto di Messina, DEI, Roma

Campanella R. (2002), "Aree protette e sistemi di beni ambientali: da oggetto di natura a soggetto di cultura", Urbanistica Dossier, n.51, pp.24-25.

Campo G. et Al. (1998), "La pianificazione nelle aree a rischio naturale", Urbanistica Informazioni, n.158, pp. 9-36.

Cavelli M. (2002), "Dal locale al globale: lo scenario internazionale", Urbanistica Dossier, n.51, pp.6-7.

Cerasoli M. (2011), "Calabria: fare urbanistica", Urbanistica Informazioni, n.237, pp.14-16.

Costa E. (2002), "Territorio e sostenibilità, fra identità e globalizzazione", Urbanistica Dossier, n.51, pp.4-5.

D'Orsi Villani F. et Al (2005), "Per le coste, con particolare attenzione alla regione del Poro", in S. Rossi (a cura di), Invito alla lettura. Calabria Regione Mediterranea. Testi di Analisi e Proposte, Iiriti Editore, Reggio Calabria, pp.313-323.

Fallanca C. (2002a), "La Legge Urbanistica della Calabria", Urbanistica Informazioni, n.185, pp. 19-30.

Fallanca C. (2002b), "Cultura e sviluppo in Calabria", Urbanistica Dossier, n.51, pp. 11-12.

Fazia C. (2002), "Standard urbanistici e nuovi servizi. La gestione del cambiamento in Calabria", Urbanistica Informazioni, n.184, pp. 17.

Galletta G. (2002), "Territori deterritorializzati: la città costiera calabrese", Urbanistica Dossier, n.51, pp.10.

Giannattasi G. (2002), "Strategie di difesa per la ricostruzione dell'identità", Urbanistica Dossier, n.51, pp.38-40.

Gironda C. (2002), "Centri minori interni: aree marginali o luoghi possibili?", Urbanistica Dossier, n.51, pp.44-46.

Il Sole 24Ore (2010), Rapporto sulla qualità della vita 2010, (http://www.ilsole24ore.com/speciali/qvita_2010/home.shtml).

Istituto Nazionale di Statistica (2009a), La povertà assoluta in Italia nel 2007,

(http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/F7A56EE4-9ClF-4EC7-B478-

CFDED5400CBB/0/povassistat2009.pdf).

Istituto Nazionale di Statistica (2009b), Indagine multiscopo sulle famiglie "La vita quotidiana nel 2009",

fhttp://www3.istat.it/dati/catalogo/20110121_00/inf_10_05_la_vita_quotidiana_nel_2009.p df).

Istituto Nazionale di Statistica (2011), La povertà in Italia. Anno 2010,

(http://www3.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/povita/20110715_00/testointeg

rale20110715.pdf).

La Spada E. (2005), "Strumenti di protezione ambientale in Calabria", in M. Savino (a cura di), Pianificazione alla prova nel Mezzogiorno, FrancoAngeli, Milano, pp.175-18

Lucarelli O. (2011a), "Fondi Europei, sospesi i pagamenti", La Repubblica, 16-17 Settembre.

Lucarelli O. (2011b), "Fondi UE, accordo governo-Regioni. In arrivo gli 8 miliardi per il Sud", La Repubblica, 3 Novembre.

Marino D. (2010), L'insostenibile leggerezza del Ponte, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli.

Moraci F. (2005), "Calabria. Territorio e pianificazione: una realtà in evoluzione a confronto", in M. Savino (a cura di), Pianificazione alla prova nel Mezzogiorno, FrancoAngeli, Milano, pp.147-160.

Nasso F. (2003), "La legge urbanistica della Regione Calabria: vicende note e meno note di una normativa gattopardiana", Rivista dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Reggio Calabria, n.2, pp.48-51.

Neri G.(2008), "Sicibria, Calilia, ovvero il Mito contro la storia", Arch, n.6, pp.98-99.

Oddi C. (2003), Quale governo per il territorio in Calabria. Una lettura della Legge Urbanistica Regionale, Gangemi Editore, Roma.

Passarelli D. et Al. (2004), "Condizioni di degrado ed opportunità di sviluppo per le città calabresi. Strategie e potenzialità nelle politiche e nei programmi di riqualificazione urbana" in Atti XXIII Conferenza Nazionale AISRe, Reggio Calabria, 2002, (http://diapnw4.diap.polimi.it/~grabino/aisre/2004/Contenuto/Paper/276-Passarelli.PDF).

Pellegrini F., Soda G. (2002), "La montagna calabrese tra sviluppo, conservazione e difesa del territorio", Urbanistica Dossier, n.51, pp.29-31.

Rossi S. (a cura di) (2005), Invito alla lettura. Calabria Regione Mediterranea. Testi di Analisi e Proposte, Iiriti Editore, Reggio Calabria.

Santopolo M. (2002), "Tutela e valorizzazione delle risorse naturali nella programmazione regionale", Urbanistica Dossier, n.51, pp.25-27.

Sarlo A. (2002), "La riduzione della vulnerabilità urbana. La Calabria laboratorio sperimentale", Urbanistica Dossier, n.51, pp.17-18.

Scaglione G. (a cura di) (2008), "Calabria in trasformazione: progettare il futuro governando il presente", Urbanistica, n.137, pp.117-132.

Semini M. (1996), "Calabria", in A. Clementi, G. Dematteis, P.C. Palermo (a cura di), Le forme del territorio italiano: temi e immagini del mutamento, Laterza, Bari, pp.489-526.

Sprizzi P. (2005), "II contesto normativo in Calabria. La transizione", in M. Savino (a cura di), Pianificazione alla prova nel Mezzogiorno, Franco Angeli, Milano, pp.161-174.

Taccone A. (2002), "Misure e linee di intervento dell'asse città", Urbanistica Dossier, n.51, pp.12-14.

Tripodi M. (2008), "L'urbanistica in Calabria e il ruolo degli architetti", Arch, n.6, pp. 16-19

Verri A. (2002), "Innovazione e tradizione: opposti inconciliabili?", Urbanistica Dossier, n.51, p.9.

Vocaturo P. (2002), "L'assalto alla costa", Urbanistica Dossier, n.51, pp.35-37.

c.1 Documenti ufficiali della Regione Calabria

Regione Calabria, Linee guida per la pianificazione regionale, approvate con DCR. n.106 del 10 Novembre 2006,

(http://www.urbanistica.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=view&id =41&Itemid=115).

Regione Calabria, L.u.r. 19/2002 e s.m.i,

fhttp://www.urbanistica.regione.calabria.it/allegati/norme/leggi_regionali/leggel902_testo_coordinato_aggiornato_agosto_07.pdf).

Regione Calabria, Programma Operativo Regionale 2000-2006, approvato con Decisione C(2000) 2345 dell' 08 Agosto 2000,

(http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa/index.php?option=com_content&task=vie w&id=116&Itemid=222).

Regione Calabria, Programma Operativo Regionale 2007-2013, approvato con Decisione C(2007) 6322 del 7 Dicembre 2007,

(http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa/index.php?option=com_content&task=vie w&id=120&Itemid=253).

Regione Calabria, Quadro Territoriale Regionale Paesaggistico, approvato con DGR n.10 del 13 Gennaio 2010, (http://www.urbanistica.regione.calabria.it/qtr/).

d. REGGIO CALABRIA

Aragona S. (2008), "Reggio Calabria: una città da progettare?", in Atti della XXIX Conferenza Italiana di Scienze Regionali, Bari, 24-26 Settembre 2008, (http://www.inter-net.it/aisre/minisito/CD2008/cd_rom/Paper/Aragonal.pdf).

Aragona S. et Al. (2007), "Reggio Calabria periferia o meno?", in INU, Convegno Nazionale Territori e città del Mezzogiorno. Quante periferie? Quali politiche di governo del territorio, Napoli, 22-23 Marzo 2007, Planum-The European Journal of Planning, Napoli, (http://www.planum.net/archive/periferie.htm).

Baldessarro G. (2010), "No 'ndrangheta", migliaia a Reggio: in questa terra c'è bisogno di coraggio", La Repubblica, 25 Settembre.

Baldessarro G. (2011), "Calabria, indagato il governatore Scopelliti. Falso in atto pubblico nei bilanci comunali", La Repubblica, 19 Ottobre.

Barresi A. (2007) "II contributo dell'analisi morfologica nella riqualificazione delle periferie. Il caso Reggio Calabria", in INU, Convegno Nazionale Territori e città del Mezzogiorno. Quante periferie? Quali politiche di governo del territorio, Napoli, 22-23 Marzo 2007, Planum-The European Journal of Planning, Napoli, (www.planum.net/download/barresi_pultrone-pdf).

Bolzoni A. (2010), "Reggio Calabria, 'ndrangheta in cattedra per i parenti dei boss esami e test regalati", La Repubblica, 20 Novembre.

Cardullo F. (2008), Il memoriale alle vittime dei terremoti di Messina e Reggio Calabria: 1908-2008, Officina, Roma.

Colistra D., Giovannini M. (a cura di) (2002), Le città del Mediterraneo: alfabeti, radici, strategie. Atti del II Forum internazionale di studi "Le città del Mediterraneo", Reggio Calabria, 6-7-8 giugno 2001, Kappa, Roma.

Currò G., Restifo G. (1991), Reggio Calabria, Laterza, Roma-Bari.

Fallanca C. (a cura di) (2005), "Scambi internazionali sulle politiche urbane nel Mediterraneo", Urbanistica Informazioni, n.202, pp. 41-57.

Fierro E. (2010), "L'inchiesta Meta fa tremare Reggio Calabria", II Fatto Quotidiano, 6 Luglio,

(http://www.malitalia.it/2010/07/l%e2%80%99inchiesta-%e2%80%9cmeta%e2%80%9d-fa-tremare-reggio-calabria/).

Fierro E. (2011a), "Cinque pentiti: così noi aiutiamo i politici. A Reggio Calabria si indaga sull'appoggio mafioso ai candidati ", // Fatto Quotidiano, 3 Novembre, p.9.

Fierro E. (2011b), "II miracolo è finito", Il Fatto Quotidiano, 4 Novembre, (http://www.malitalia.it/2011/ll/il-miracolo-e-finito/).

Galletta P. (2003), "II Piano Territoriale di Coordinamento di Reggio Calabria", Arch, n.2, pp.40-43.

Imbesi G., Sarlo A. (2009), "Reggio Calabria", in E. Piroddi, A. Capuccitti (a cura di), Il nuovo manuale di urbanistica. Lo stato della pianificazione urbana in Italia, Mancosu, Roma, pp.500-515.

Imbesi G., Sarlo A. (2010), "Le responsabilità della città metropolitana", in G. Tuccio (a cura di), Reggio città metropolitana, Gangemi Editore, Roma, pp.277-288.

Licordari T.(2011), "II PSC è ormai sorpassato, serve il piano strategico", La Gazzetta del Sud, 6 Ottobre, p.32.

Macrì C. (1996), "Dizionario inglese: stress da crimine. È la sindrome di Reggio Calabria", Il Corriere della Sera, 13 Dicembre,

(http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/13/Dizionario_inglese_Stress_crimine_sindrome_co_0_96121314064.shtml).

Macrì C. (2011), "Mafia, blitz contro l'area grigia", Il Corriere della Sera, 19 Novembre, p.27.

Martinelli F. et Al. (2012), "Reggio Calabria. Southern Italy. The governance of urban trasformation in a pheripheral city between continuity and change", in F. Martinelli et Al. (a cura di), Urban and regional trajectories in contemporary capitalism, Routledge, Oxford e New York (in corso di stampa).

Mazza E. (2004), "Il contratto di Quartiere II del comune di Reggio Calabria. Il recupero e la riqualificazione dell'area dell'ex-polveriera-quartiere Modena", in Atti XXV Conferenza Nazionale AISRe, Novara, 2004,

(http://diapnw4.diap.polimi.it/~grabino/aisre/2004/Contenuto/Paper/307-Mazza.PDF).

M.T.P. (2009), "L'eredità di Italo Falcomatà", La Riviera, 14 Dicembre, p.2, (http://www.larivieraonline.com/Notizie.php?ID_News=3655).

Nicolo L. (2011), "Piano Strutturale, Venerdì in aula arriva il documento preliminare", Gazzetta del Sud, 20 Novembre.

Nucera T. (2009), "Riurbanizzare le periferie disurbanizzate", Newz.it, 12

Novembre,

(http://www.newz.it/2009/ll/12/riurbanizzare-le-periferie-disurbanizzate/20121/).

Pace G. (1997), L'area dello Stretto: Messina e Reggio Calabria nelle prospettive dell'economia mediterranea, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli.

Pezzini I. (2008), "Lo Stretto, paesaggio in azione", Arch, n.6, pp.68-69. Portoghesi P. (2007), "La città dello Stretto", Arch, n.5, pp. 16-17.

Putortì S. (2006), Relazione al consiglio comunale sullo stato di attuazione del P.R.G., Reggio Calabria, (www.reggiocal.it/on-line/Home/.../docu mentol00460.html).

Quistelli A. (2007),"Viaggio nella memoria", Arch, n.5, pp. 22-29.

Ruotolo G. (2011a),"Reggio Calabria a picco tra sprechi e cosche", La Stampa, 4 Novembre, p.26.

Ruotolo G. (2011b),"Le trame oscure di Reggio Calabria",La Stampa,3 Novembre,p.24.

Ruotolo G. (2011c),"Reggio:servizi comunali in mano alla 'ndrangheta dei colletti bianchi",La Stampa,19 Novembre,p.22.

Ruotolo G. (2011d),"E' la borghesia mafiosa che crea consenso offrendo lavori puliti", La Stampa, 19 Novembre,p.23.

Sarlo A.(2004),Mitigazione del rischio sismico in aree urbane: un'esperienza su Reggio Calabria, Iiriti Editore, Reggio Calabria, pp.51-115.

Sarlo A.(2009),"Periferie e marginalità sociali di una città-territorio.Reggio Calabria, politiche urbane e nuove progettualità", in INU, Convegno Nazionale Territori e città del Mezzogiorno.Quante periferie?Quali politiche di governo del territorio,Napoli,22-23 Marzo 2007, Planum-The European Journal of Planning, Napoli, (www.planum.net/download/antonella_sarlo-pdf).

Sestito M.(2008),"Costretto nello Stretto", Arch, n.6,pp.100-101. Sole G.(2007),"I mostri e lo Stretto",Arch,n.5,pp.30-33.

Stagliano R.(2011),"Dall'Emilia alla Calabria,Reggio contro Reggio",Venerdì di Repubblica,5 Agosto.

Thermes L(2007),"Reggio Calabria e la città dello Stretto",Arch,n.5,pp.10-15

Thermes L.(2008),"Un vuoto geografico tra assenza e presenza",Arch,n.6,pp.84-87.

Toscano P.(2007),mare rubato.Italo Falcomatà contro il padrone delle ferriere,Città del Sole Edizioni,Reggio Calabria.

Valeriani E.(1999),"Cittadelle universitarie",in A.Mambriani(a cura di),Università,città,piano: Parma,Brescia,Bologna,Milano,Venezia, Reggio Calabria, Gangemi Editore,Roma,pp. 206-215.

Vazzana R.(2010),"Senza terra sotto i piedi. Viaggio a Reggio Calabria, tra abusivismo, incuria e dissesto idrogeologico.Dove anche gli alvei delle fiumare diventano terreno edificabile.E la politica chiude gli occhi.", Left,n.10,12 Marzo, (http://www.avvenimentionline.it/pdf/10_12-03-2010.pdf).

Zagari F.(2007),"Perché un progetto del non ponte per lo Stretto",Arch,n.5,pp.18-21.

d.1 Urban

Cancellieri N. et Al.(Cooperativa sociale "Marzo 78")(2001),Quartieri animati.L'esperienza di educativa territoriale per minori nell'area nord del comune di Reggio Calabria,Tipografia DeFranco,Reggio Calabria.

Cassalia A.2003),"PIC Urban Reggio Calabria. Punto di partenza per un nuovo sviluppo urbano", Arch,n.2,pp.36-39.

Comune di Reggio Calabria (1994a),Pic Urban Reggio Calabria.Periferia.La città si fa grande.Documento informativo,Reggio Calabria.

Comune di Reggio Calabria (1994b), Urban: progetto integrato per il riequilibrio territoriale,l'integrazione sociale e lo sviluppo economico dell'area nord di Reggio Calabria.Complemento di programmazione,Reggio Calabria.

Gattuso D.(1995),"Progetto Urban per Reggio Calabria",Urbanistica Informazioni,n.144,pp.15-18.

Imperio M.(2005),"II parco ludico tecnologico di Ecolandia",Arch,n.5, pp.26-35.

Imperio M. et Al.(a cura di)(2003),Ecolandia: gioco e complessità,FrancoAngeli,Milano.

Lieto L(2002a),"Reggio Calabria.Esperimento di innovazione delle politiche", in Palermo P.C. (a cura di),II programma Urban e l'innovazione delle politiche urbane.Secondo Quaderno. Esperienze locali:contesti, programmi, azioni, FrancoAngeli/Diap,Milano,pp.126-136.

Lieto L(2002b),"I nuovi centri funzionali e i parchi tematici nel quartiere di Arghillà a Reggio Calabria",in P.C.Palermo(a cura di),programma Urban e l'innovazione delle politiche urbane.Terzo Quaderno.Apprendere dall'esperienza:pratiche,riflessioni,suggerimenti,FrancoAngeli/Diap, Milano,pp.45-48.

Lieto L(2002c),"La gestione di misure sociali innovative a Reggio Calabria",in P.C. Palermo(a cura di),programma Urban e l'innovazione delle politiche urbane.Terzo Quaderno.Apprendere dall'esperienza:pratiche,riflessioni,suggerimenti,Franco Angeli/Diap, Milano, pp. 113-118

Lieto L(2002d),"Le difficoltà dei partenariati «complessi» a Reggio Calabria",in P.C.Palermo(a cura di),II programma Urban e l'innovazione delle politiche urbane.Terzo Quaderno.Apprendere dall'esperienza:pratiche, riflessioni,suggerimenti,Franco Angeli/Diap, Milano,pp.136-139.

Lieto L,Salomone S.(2002),"Riflessioni sull'esperienze.Reggio Calabria.",in P.C. Palermo (a cura di),programma Urban e l'innovazione delle politiche urbane.Terzo Quaderno.Apprendere dall'esperienza:pratiche, riflessioni,suggerimenti,Franco Angeli/Diap, Milano,pp184-186.

Martinelli F.(2002),"Turismo e sviluppo locale nel Mezzogiorno.Un modello alternativo: Ecolandia a Reggio Calabria",in A.Belli, Il territorio speranza.Politiche territoriali possibili per il Mezzogiorno d'Italia, Alinea, Firenze,pp.239-263.

Mastronardi A.(1995),"Riqualificare Reggio Calabria coi fondi UE",Urbanistica Informazioni, n.144,pp.19-20.

Mastronardi A.(1998),"Reggio Calabria: con Urban verso il cambiamento", Urbanistica Informazioni, n.157, p.14-15.

Neri P. (2006), "I misteri di Ecolandia", articolo postato sul sito internet del PdCI DI Reggio Calabria, (www.comunisticalabria.org/Upload/fed_rc_28032006.htm).

Trocchia N. (2010), "L'oscuro regno di Reggio. Tra degrado e affari", articolo pubblicato sul portale ecologico Terra.

(http://www.terranews.it/news/2010/03/l%E2%80%99oscuro-regno-di-reggio-tra-degrado-e-affari).

d.2 Progetto Lacio Gave Integra

Marino G.(Opera Nomadi di Reggio Calabria) (2009),Relazione: il problema casa e i ghetti degli alloggi popolari, Reggio Calabria, (www.operanomadirc.it/files/relazione_per_assessore_regionale.pdf).

Ministero della Giustizia_Dipartimento giustizia minorile (2008), Giustamente, un'indagine sulle buone prassi nella giustizia minorile, Roma, (www.giustiziaminorile.it/rsi/studi/buoneprassi.pdf).

Neri P. et Al. (2002), La Comunità Rom a Reggio Calabria tra realtà e immaginario: una ricerca tra due culture e una ipotesi di convivenza. Progetto Lacio Gave Integra, Reggio Calabria, (www.sordelli.net/.../7 -testi-da-progetti-e-collane-interne.html).

d.3 CdQ I Tremulini-Borrace

Anzaldo R.,Mazza E. (2000),"L'esperienza dei contratti di quartiere.Il caso Reggio Calabria", Controspazio,n.3.

Fera G.(2008),Comunità,urbanistica,partecipazione:materiali per una pianificazione strategica comunitaria,FrancoAngeli,Milano, pp.81-89,pp.136-138.

Fera G. et Al.(2003),I bambini e la città, strumenti urbanistici e progettazione partecipata,Iiriti Editore, Reggio Calabria.

Mastronardi A.(1998a),"Contratti di quartiere, uno strumento per il recupero delle periferie degradate", Urbanistica Informazioni, n.158, p.66

Mastronardi A.(1998),"Ricercando la voglia di città. Contratto di Quartiere a Reggio Calabria", Urbanistica Informazioni,n.159,p.63-64.

Porcino D.(2010),"Reggio.Contratto di Quartiere TreMulini.La precisazione dell'assessore Porcino",Gazzetta del Sud,28 Dicembre, (http://www.gazzettadelsud.it/NotiziaArchivio.aspx?art=175350&Edizione=7&A=2010123 0).

Viglianti F. (2008), "II Circoscrizione, tempi lunghi per la riqualificazione?", Strill.it,

6 Aprile,

(http://www.strill.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=1%3Aultime&id

=13474%3Aii-circoscrizione-tempi-lunghi-per-la-riqualificazione&Itemid=88).

d.4 Patto Territoriale per lo Sviluppo Integrato dell'Area dello Stretto

Patto Territoriale dello Stretto S.p.A. (2002), Documenti informativi, (http://www.pattodellostretto.191.it/HomePatto1.html).

d.5 PSU_Programma di Sviluppo Urbano "Reggio Calabria, città del Mediterraneo"

Comune di Reggio Calabria, U.O. Lavoro-Sviluppo-Risorse U.E. (2004), Programma di Sviluppo Urbano. Reggio Calabria-città del Mediterraneo, Reggio Calabria, (http://www.comune.reggio-calabria.it/on line/Home/AreeTematiche/LEuropaincitta/PianodiSviluppoUrbano.html).

d.6 RiURB Ravagnese-Arangea

Comune di Reggio Calabria, Settore Urbanistica (2003), Programma di Riqualificazione urbana Ravagnese Arangea, Reggio Calabria, (http://www3.comune.reggio-calabria.it/intranet/Rete/Urbanist/RIURB/index.htm).

d.7 PIT 22_Area dello Stretto

Regione Calabria, dipartimento programmazione nazionale e comunitaria (2002), PIT 22_Area dello Stretto. Idea forza,

(http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa/allegati/programmazione_negoziata/pit/pit 21/idea_forza_pit21.pdf).

Regione Calabria, dipartimento programmazione nazionale e comunitaria (2002), PIT 22_Area dello Stretto. Interventi,

(http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa/allegati/programmazione_negoziata/pit/pit 22/interventi_pit_pit_22.pdf).

Regione Calabria, dipartimento programmazione nazionale e comunitaria (2002), PIT 22_Area dello Stretto. Quadro finanziario,

(http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa/allegati/programmazione_negoziata/pit/pit 22/quadro_finanziario_pit22.pdf).

Regione Calabria, dipartimento programmazione nazionale e comunitaria (2002), PIT 22_Area dello Stretto. Stato di avanzamento,

(http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa/allegati/programmazione_negoziata/pit/pit 22/stato_di_avanzamento_pit22.pdf).

Università della Calabria, dipartimento di economia e statistica(2002), PIT22_Area dello Stretto. Analisi di contesto,

(http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa/allegati/programmazione_negoziata/pit/pit 22/rapporto_area_pit22.pdf).

d.8 Piano Strategico_PSRC

Avarello P.(2010),"Strategie o retoriche?", in I. Vinci (a cura di),Pianificazione Strategica in contesti fragili,Alinea Editrice,FI,pp.93-110.

Bevilacqua C.(2008),"I servizi nella pianificazione strategica territoriale", Urbanistica informazioni,n.219,pp.38-40.

Camagni R.(2010),"I piani strategici nel Mezzogiorno:questioni aperte e lezioni per il futuro",in I.Vinci(a cura di),Pianificazione Strategica in contesti fragili,Alinea Editrice, Firenze,pp.95-101.

Carta M.(2010),"Piani strategici 2.0 per un Mezzogiorno propulsivo",in I.Vinci(a cura di), Pianificazione Strategica in contesti fragili, Alinea Editrice,Firenze,pp.133-142.

Comune di Reggio Calabria(2007),Piano Strategico 2007-2013,Reggio Calabria,

(http://www.comune.reggio-calabria.it/on-line/Home/AreeTematiche/PianoStrateg.2007-

13.html).

Cremaschi R.(2010),"Strumenti fragili, strategie incapaci:per un ripensamento",in I. Vinci(a cura di),Pianificazione Strategica in contesti fragili,Alinea Editrice,Firenze, pp.125-132.

Deidda D.(2010),"Pianificazione strategica e sviluppo locale",in I.Vinci(a cura di), Pianificazione Strategica in contesti fragili, Alinea Editrice,Firenze,p.111-116.

Gastaldi F.(2007),"I piani strategici in Italia",Urbanistica n.132,pp.112-119.

Pasqui G.(2010),"Serve a qualcosa fare piani strategici per le città del sud? Sei ipotesi", in I. Vinci(a cura di),Pianificazione Strategica in contesti fragili,Alinea Editrice,Firenze, pp.117-124.

Vinci I.(2010),"La pianificazione strategica nelle città del Mezzogiorno",in I. Vinci(a cura di),Pianificazione Strategica in contesti fragili,Alinea Editrice,Firenze,pp.11-28.

d.9 Progetto Regium Waterfront

Arena M.(2010),"Regium Waterfront:una questione di immagine" in Savino M.(a cura di),Waterfront d'Italia. Piani politiche progetti,FrancoAngeli, Franco Angeli, Milano,pp.252-278.

Comune di Reggio Calabria (2009),Concorso internazionale di progettazione "Regium Waterfront". Tavole di progetto,Reggio Calabria.

Galletta P.,De Stefano P.(2008),"Regium Waterfront:una nuova immagine per la città dello Stretto",Arch,n.6,pp.120-142.

Greco N.(2009),La città e i suoi mari:il waterfront tra sostenibilità e governance, FrancoAngeli,Milano.

Laganà Renato G.(1988),La città e il mare:la storia, l'attività marittima,e la costruzione del fronte a mare di Reggio Calabria sulla riva dello Stretto,Gangemi Editore,Reggio Calabria-Roma.

Mastronardi A.(1998),"Progetti nell'Area dello Stretto",Urbanistica Informazioni,n.159,pp. 1

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)