polito.it
Politecnico di Torino (logo)

4D printing: nuove tecnologie di fabbricazione additiva applicate al jewelry design = 4D printing: new additive manufacturing technologies for jewelry design

Giulia Levra Levron

4D printing: nuove tecnologie di fabbricazione additiva applicate al jewelry design = 4D printing: new additive manufacturing technologies for jewelry design.

Rel. Fabrizio Valpreda, Giulio Malucelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2022

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Restricted to: Repository staff only until 19 September 2025 (embargo date).
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (6MB)
Abstract:

Le tecnologie di fabbricazione additiva sono ormai implementate in molti ambiti. Tuttavia, accanto alla cosiddetta "stampa 3D", si sta affiancando la stampa 4D, che aggiunge la dimensione del cambiamento dell'oggetto nel tempo, in seguito all'esposizione a stimoli di diversa natura. La tecnologia è ancora in via di sviluppo, anche se sono numerose le possibili applicazioni: in ambito medico, della robotica, del product design. La seguente tesi analizza la tecnologia e tre possibili concept di orecchini aventi parti in polimero a memoria di forma e parti realizzate attraverso tecniche tradizionali, legate al distretto orafo di Valenza. I gioielli così realizzati si distinguono per la loro dinamicità e la possibilità di cambiare durante la giornata, in base alla temperatura esterna.

Relators: Fabrizio Valpreda, Giulio Malucelli
Academic year: 2022/23
Publication type: Electronic
Number of Pages: 119
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea in Design E Comunicazione
Classe di laurea: New organization > Bachelor > L-04 - INDUSTRIAL DESIGN
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/23912
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)