polito.it
Politecnico di Torino (logo)

LA TECNOLOGIA DELL’ASSEMBLAGGIO A SECCO VALUTAZIONE DI UN'APPLICAZIONE IN AMBITO FIERISTICO = DRY ASSEMBLY TECHNOLOGY: EVALUATION OF AN APPLICATION IN THE FIELD OF EXHIBITIONS

Ugo Dunstan Massimino

LA TECNOLOGIA DELL’ASSEMBLAGGIO A SECCO VALUTAZIONE DI UN'APPLICAZIONE IN AMBITO FIERISTICO = DRY ASSEMBLY TECHNOLOGY: EVALUATION OF AN APPLICATION IN THE FIELD OF EXHIBITIONS.

Rel. Paola Palmero, Stefania Musso. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2021

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (26MB) | Preview
Abstract:

Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di sostenibilità ambientale applicata nei vari campi, tra cui quello architettonico, ma molto meno spesso di quella applicata al campo delle costruzioni temporanee. La tesi si ripropone di riprendere il concetto di sostenibilità e attraverso uno studio delle caratteristiche che lo definiscono valutarlo e contestualizzarlo nel settore degli allestimenti (uno dei settori più adatti alla sperimentazione). Dopo uno studio dello sviluppo del tema applicato agli stand degli eventi fieristici, tra quelli incontrati durante il mio percorso lavorativo, ne viene scelto uno come riferimento costruttivo e riproposto con tipologie di materiali alternativi e confrontato per valutare attraverso alcuni parametri il livello di sostenibilità possibile o raggiungibile dentro i vincoli attuali del sapere e del mercato e dell’economia.

Relators: Paola Palmero, Stefania Musso
Academic year: 2021/22
Publication type: Electronic
Number of Pages: 83
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-04 - ARCHITECTURE AND ARCHITECTURAL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/21070
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)