polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Raffrescamento di un capannone industriale: determinazione dei valori limite di temperatura e umidità relativa esterne entro cui la tecnologia evaporativa risulta vantaggiosa rispetto alla compressione di fluido refrigerante

Mattia Mandara

Raffrescamento di un capannone industriale: determinazione dei valori limite di temperatura e umidità relativa esterne entro cui la tecnologia evaporativa risulta vantaggiosa rispetto alla compressione di fluido refrigerante.

Rel. Marco Carlo Masoero, Marco Surra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2021

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (4MB) | Preview
Abstract:

Modellazione di un capannone industriale di riferimento su cui verranno confrontate due tecnologie di raffrescamento: tradizionale a compressione di fluido frigorifero ed evaporativa. Tale confronto verrà eseguito per località con diversi valori di temperatura ed umidità relativa caratterizzanti la stagione estiva in modo da determinare i valori limite entro cui la metodologia del raffrescamento evaporativo è vantaggiosa rispetto a quella tradizionale.

Relators: Marco Carlo Masoero, Marco Surra
Academic year: 2020/21
Publication type: Electronic
Number of Pages: 74
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-33 - MECHANICAL ENGINEERING
Aziende collaboratrici: STUDIO TERMOTECNICO ING. SURRA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/18531
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)