polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi paesaggistica attraverso il disegno: la cava della Rocchetta.

Emiliano Carlevaris

Analisi paesaggistica attraverso il disegno: la cava della Rocchetta.

Rel. Mauro Dadone, Mauro Luca De Bernardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2010

Abstract:

Oggi come ieri, per molte generazioni di Villanovesi, la cava della Rocchetta è stata un elemento assolutamente integrato nella vita di tutti i giorni: da sempre si vedono circolare nelle strade i camion bianco - blu "di Giuggia", da sempre si sentono le sorde detonazioni dell'esplosivo usato per frammentare i blocchi più resistenti; da sempre la cava fa da sfondo alla chiesa parrocchiale e al centro paese, ed è visibile da grande distanza. Con il passare dei decenni il fronte triangolare è arretrato, lasciando il posto a un piazzale di diverse centinaia di metri su cui hanno trovato posto gli impianti di lavorazione e smistamento del materiale. Questo enorme spazio è visibile solamente dalla cima del Monte Calvario o dall'antico borgo di Villavecchia che lo domina dall'alto; da Villanova e dalle zone circostanti lo si può solamente immaginare, poiché esso è riparato da una quinta rocciosa di una decina di metri di altezza.

Il mio personale rapporto con la cava ha inizio nell'estate 2009, durante uno stage nell'Edilvetta, un'impresa di costruzioni che ha sede operativa nell'area di cava; spinto da una curiosità che ha radici fin nella mia infanzia, ho colto quell'occasione per approfondire tutti gli aspetti che mi erano oscuri fino a quel momento; ho avuto modo di conoscere tutti i passaggi della trasformazione degli inerti in calcestruzzo o bitume, l'organizzazione, il funzionamento e i rapporti di convivenza fra due imprese concorrenti quali Giuggia s.r.l. e Saisef S.p.a. che si estraggono nella Rocchetta, e che hanno entrambe sede e impianti sul piazzale di cava. L'avvicinarsi della fine della coltivazione da parte delle due imprese, causa gli accordi presi con il Comune di Villanova e la presenza di un vincolo idrologico ormai prossimo al fronte di cava, ha fatto nascere in me l'idea e il desiderio di approfondire il tema del recupero ambientale di tale luogo. I principi da adottare in simili progetti devono soddisfare la duplice esigenza dell'ambiente naturale e della creazione di spazi coperti da vegetazione alternati a quelli aperti. La progettazione naturalistica è anche sapiente impiego delle risorse vegetali autoctone.

[...] Tra i problemi ambientali di maggiore urgenza, quello rappresentato dalle cave dismesse si distingue per la notevole complessità degli aspetti e delle competenze coinvolte.

Per la bonifica delle aree di cava, intervento propedeutico al recupero con tecniche di rinaturalizzazione, è necessaria la predisposizione di un piano di risanamento mirato e sviluppato sulla base di un'accurata campagna di indagini. Gli obiettivi che ci si prefigge di raggiungere sono ovviamente funzione sia delle condizioni dell'area da recuperare, sia dell'ambiente circostante che inevitabilmente condiziona le scelte, sia, ma non in ordine di importanza, delle risorse economiche disponibili: fattore quest'ultimo che, come in ogni ipotesi progettuale, condiziona gli obiettivi, la scelta delle tecniche di recupero e i tempi di realizzazione dell'intervento.

La finalità dell'intervento è che si instauri quel lentissimo processo naturale di evoluzione verso il climax senza la necessità di azioni successive. L'intervento dell'uomo deve avere il solo scopo di accelerare i tempi di naturalizzazione del sito dismesso: infatti, la natura da sola riuscirebbe a mitigare quella ferita prodotta dall'intervento estrattivo, ma con tempi molto lunghi se rapportati ai tempi biologici dell'uomo.

Relators: Mauro Dadone, Mauro Luca De Bernardi
Publication type: Printed
Subjects: U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: UNSPECIFIED
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1847
Chapters:

INTRODUZIONE

1.0 LA STORIA

1.1 Villanova Mondovì

1.2 La cava della Rocchetta

1.3 Il monastero di Santa Lucia

1.4 La cappella di San Bernardo

1.5 La grotta dei Dossi

1.6 Villavecchia e Santa Caterina

1.7 Il film alla cava

2.0 IL TERRITORIO E LA CAVA

2.1 Caratteristiche ambientali del sito di cava

2.2 Geologia

2.3 Acque e idrologia

2.4 Quadro normativo

3.0 IPOTESI DI RECUPERO AMBIENTALE

3.1 Tutela e uso del territorio

3.2 Esempi

3.3 L'ambiente naturale e l'attività estrattiva

3.4 Profilatura e modellamento delle superfici

3.5 Zonizzazione degli interventi di recupero

3.6 Interventi di rivegetazione

3.7 Impatto sulle acque superficiali

4.0 IPOTESI DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL SITO

4.1 Proposta per la rifunzionalizzazione dell'ex cava

4.2 Conclusioni

5.0 BIBLIOGRAFIA

6.0 APPENDICE: Schedatura delle specie vegetali

Bibliography:

BIGNAMI M., FACCIOTTO P.M., MANCINI A., Cave e territorio, L'Arciere, Cuneo 1986

RUBAGOTTI D., La Caprazoppa di Finale - riqualificare una cava, Tesi di laurea, Mondovì 2004

BLASI C., PAOLELLA A., Progettazione ambientale: cave, fiumi, strade, insediamenti, NIS, Roma 1992

MARFORIO E., a cura di, Il recupero ambientale di aree degradate: la disciplina dell'attività estrattiva, saggi di ALBERGONI F., Grafo, Brescia 1994

AMBROGIO P., BORGHESE C., Una luce nella grotta. Storia, leggenda e mistero al Santuario di santa Lucia di Villanova Mondovì, Arti grafiche DIAL, Mondovì 2008

CHIRIOTTI E., RAINERI G., RULFI G.B., Gente di Villanova, edito a cura della Cassa Rurale e Artigiana di Pianfei, realizzazione AEC srl, Mondovì 1994

DE CASTELLI L., PERUCCA A., DE STEFANO F., Mondovì e il suo circondario nelle cartoline d'epoca, Centro Culture Locali, Mondovì 1985

RULFI G.B., Novecento Villanovese - Un secolo di lavoro, pubblicazione realizzata dalla Parrocchia di San Lorenzo in Villanova Mondovì, con il patrocinio della Banca di Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de Baldi, Villanova Mondovì 2002

SITOGRAFIA

http://www.regione.piemonte.it/industria/cave/index.htm

http://www.arpa.piemonte.it/VIA

http://flora.uniud.it/

http://www-3.unipv.it/labecove/ricerche/cave.htm

http://www.cuneocronaca.it/news.asp?id=16266

http://www.comune.villanova-mondovi.cn.it

http://www.grottadeidossi.it/home.html

http://www.viviparchi.it/strutture-dettaglio.asp?103&catalogueCatld=2&catalogueClassld=12

http://www.piemonteitalia.eu/it/gestoredati/dettaglio/l/musei/444/grotta-dei-dossi-villanova-mondovi.html

http://www.scia.sinanet.apat.it/#

http://www.tutiempo.net/clima/ltalia/IT.html

http://www.comune.grottaglie.ta.it/llpp/progettocavefantiano/

http://europaconcorsi.com/projects/94327-Riconfigurazione-morfologica-delle-Cave-delle-Madonie

http://europaconcorsi.com/projects/85775-Recupero-e-Valorizzazione-delle-Cave-di-Fantiano

http://europaconcorsi.com/projects/70837-Riqualificazione-ambientale-e-paesaggistica-di-Cava-Cornarossa

http://europaconcorsi.com/projects/122330-Riqualificazione-di-ex-cave-nella-provincia-di-Modena

http://europaconcorsi.com/projects/15140-Cava-Prati-Forte-Dossobuono-Verona-

http://europaconcorsi.com/projects/67773-Recupero-dell-area-dismessa-ex-Cava-dei-Cappuccini-a-Caserta

ARTICOLI DA PERIODICI E PUBBLICAZIONI

Estratto Atti convegno: L'ingegneria naturalistica nella riqualificazione ambientale delle cave in Campania - Napoli 12 Giugno 2007

SERTORIO M., Miniere e cave tra disciplina nazionale e regionale, Il Sole24Ore, Maggio 2003

Documento di programmazione delle attività estrattive I stralcio, Regione Piemonte

Tables:

ELENCO TAVOLE

Tavola 01 Inquadramento territoriale

Tavola 02 Carta geologica geomorfologica - scala 1:10000

Tavola 03 Carta idrologica - scala 1:5000

Tavola 04 Estratto di mappa catastale - scala 1:2000

Tavola 05 Carta situazione attuale scala - 1:1500

Tavola 06 Carta situazione a esaurimento - 1:1500

Tavola 07 Ipotesi di percorsi e vegetazione scala - 1:1000

Tavola 08 Ipotesi di percorsi e sentieri del monte Calvario

Tavola 09 Individuazione degli interventi nell'area di cava scala - 1:1000

Tavola 10 Sezioni interventi morfologici e rivegetazione

Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)