 
 
 
 Maurizio Strazzacappa
Biocompositi: resine, indurenti e filler da fonti rinnovabili = Biocomposites: resins, hardeners and fillers from renewable sources.
Rel. Marco Sangermano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali, 2020
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (5MB) | Preview | 
| Abstract: | Al giorno d’oggi, l’utilizzo di risorse rinnovabili per una tecnologia sostenibile è un concetto ampiamente noto, data la disponibilità di queste risorse, il basso costo, il loro gradimento e soprattutto i requisiti di rispetto ambientale - come biodegradabilità, minor ecotossicità e impatto della CO2. Le fonti naturali sono sotto l’attenzione della ricerca per l’ottenimento di bioplastiche, tra cui resine epossidiche ed indurenti derivati da sostanze vegetali. I tradizionali termoindurenti epossidici sono i più usati per realizzare materiali compositi, grazie alle loro proprietà termomeccaniche. Questi polimeri però sfruttano reagenti tossici e sono difficili da riciclare; perciò, è fondamentale trovare alternative fattibili per ridurre l’impatto generato dalla loro produzione e dallo smaltimento. L’obiettivo di questo elaborato è evidenziare le possibilità dei polimeri epossidici bioderivati, confrontandoli con i petrolchimici. Vengono illustrate le fonti vegetali e le ricerche più promettenti per applicazioni ingegneristiche; particolare attenzione è riservata ai materiali biocompositi, cioè caratterizzati da un sistema di matrice e filler bioderivati. | 
|---|---|
| Relatori: | Marco Sangermano | 
| Anno accademico: | 2020/21 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 64 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-53 - SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/16331 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia