Laura Bortoletto, Emanuela Chiambretto
TORINO E I LUOGHI DEL CINEMA: NUOVI PERCORSI PER LA VALORIZZAZIONE.
Rel. Maria Adriana Giusti, Fabio Del Proposto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
This is the latest version of this item.
Abstract: |
La morfologia urbana della zona di comando di Torino, così denominata per le numerose funzione militari insediatesi nei secoli passati, porta ancora oggi al suo interno segni di destrutturazioni e confusioni architettoniche, che, nonostante la sua posizione strategica e la ricchezza culturale, non le attribuiscono il ruolo di prestigio che meriterebbe. L'intento del nostro lavoro è stato quello di restituire valore e identità a quest'area che per scelte più o meno consapevoli, urbanistiche, architettoniche e non ultime politiche, si è sviluppata negli anni come un asse secondario, messo in ombra dalle direttrici e le funzioni che la circondano. Non è inedito l'interesse posto nei confronti di tale area, infatti già nel 1952 la Città di Torino aveva indetto un concorso per la realizzazione al suo interno di una "zona culturale" e nuovamente nell'anno 2000 lo stesso comune aveva promosso uno studio di fattibilità, realizzato da parte della Compagnia di San Paolo, il quale prevedeva un "Programma per lo sviluppo del distretto dei Musei nel centro storico di Torino". Nonostante gli studi effettuati e le proposte avanzate, fin'ora questo territorio non ha visto il definitivo realizzarsi di un efficace progetto urbano di valorizzazione. Questo lavoro è nato da una stretta collaborazione con Film Commission Torino Piemonte e la RAI, Radio Televisione Italiana, (i professionisti della sede di Torino e quelli della sede di Roma) che hanno dimostrato grande interesse, nel seguire le nuove proposte di riqualificazione urbana e al tempo stesso di rilancio dell'economia torinese attraverso i media ed in particolare il mondo del Cinema. Si è da subito notato che il rilancio di questa porzione di città dovesse immancabilmente passare per il rilancio della cultura. In particolare, per le funzioni e le ricchezze presenti nell'area, si è pensato ad una specializzazione dell'offerta culturale che mettesse in primo piano l'arte del cinema e il mondo dei media. Si è ragionato sul fatto che mancasse soprattutto un disegno omogeneo. Si sono studiate, quindi, delle soluzioni per ricucire le de9trutturazioni presenti al suo interno q restituirle centralità. Si è elaborato un progetto che prevedesse linee guida a scala urbana nella visione lungimirante di uno sviluppo reversibile e guidato per il futuro. Inoltre, ci si è concentrati nel progetto di realizzazione di una piazza (fulcro della rete urbana) ai piedi della Mole Antonelliana, all'interno del vuoto dietro il Teatro di Torino, ex Scribe. Si è scelto di non intervenire attraverso una "ricostruzione", ma piuttosto di considerarlo come elemento nodale di una maglia/rete urbana più estesa che lo mettesse in stretta relazione con il disegno urbano. Il Teatro di Torino, ex Scribe, appare oggi completamente in stato di abbandono e svalorizzato, per questo è stato da noi studiato nelle fasi storiche e nei suoi significati ed è stato rapportato alle architetture che lo circondano. Per fare ciò si è intervenuto sull'oggetto attraverso la proposta di un restauro conservativo, e una rifunzionalizzazione idonea a rispondere alle esigenze moderne dei numerosi enti culturali. Il Teatro e la piazza così valorizzati (considerati appetibili spazi per le attività degli enti culturali) rappresenterebbero un importante nodo per attirare un maggior numero di fruitori nell'area.
|
---|---|
Relators: | Maria Adriana Giusti, Fabio Del Proposto |
Publication type: | Printed |
Subjects: | A Architettura > AL Buildings and equipment for education, scientific research, information G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione) |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1597 |
Chapters: | INDICE
CAPITOLO PRIMO: LA ZONA DI COMANDO DAL XVI AL XX SECOLO
- La seconda espansione di Torino verso il Po: il programma per la futura zona di comando - La nascita dell'attuale via Verdi - II periodo napoleonico - Interventi nel periodo della Restaurazione - II piano Promis per l'ingrandimento della città verso Vanchiglia - Le realizzazioni di fine Ottocento e Novecento - Bibliografia
CAPITOLO SECONDO: LA MOLE ANTONELLIANA: PRESENZA E SIMBOLO FORTE CON CUI RAPPORTARSI
- Un edificio e diverse destinazioni d'uso: il Museo Nazionale del Cinema - Bibliografia
CAPITOLO TERZO: L' ISOLATO DI SAN VENANZIO: IL TEATRO Di TORINO, SIMBOLO DI UNA RINASCITA
- Le principali vicende costruttive - Rilievo fotografico esterno - Rilievo fotografico interni. - Bibliografia - A proposito del Teatro di Torino, ex Scribe
CAPITOLO QUARTO: TORINO CITTÀ DEL CINEMA
- La nascita del Cinema a Torino - Le case di produzione a Torino - I luoghi della produzione cinematografica: i Teatri di posa - Le tipologie edilizie - Gli stabilenti - Le sale cinematografiche torinesi - II primo Festival Cinematografico a Torino - Le Location storielle en plein air della cinematografia torinese - La prima stampa specializzata - Biblioteca
CAPITOLO QUINTO: VERSO UNA NUOVA VISIONE DEL CINEMA A TORINO
- II Torino Film Festival - II Cineturismo - Le Location Cinematografiche torinesi
CAPITOLO SESTO: INQUADRAMENTO TERRITORIALE
- Campagna fotografica - Inquadramento area - Vie interne all'area - Accesso all'area - Viabilità - La zona di Comando: la Cavallerizza Reale - I Poli dello spettacolo: RAI - Cinema - Teatro - II Polo della Formazione - Cortili - Piazze - Vuoti Urbani e Zone Critiche - II sistema del verde - Densità edilizia - Pieni e Vuoti - Analisi Urbana - Piani degli edifici. - Proprietà.
CAPITOLO SETTIMO: GLI STRUMENTI
- Legislazione e normativa tecnica vigente: il PRG - I vincoli architettonici
CAPITOLO OTTAVO: TURIN.NET LOCATION MOVIE
- II "Distretto Culturale" e la maglia urbana di Torino - Ricerca di unità e sistema policentrico - Genius Loci e ottica urbanocentrica - Torino, un Distretto Museale naturale - Lo spazio dietro il teatro Scribe: cuore della maglia urbanocentrica e vuoto da progettare - Bibliografia - Le proposte in atto e da realizzare all'interno dell'area "Distretto Culturale"
CAPITOLO NONO: IL PROGETTO
- II Progetto architettonico e urbano - L'acciaio COR-TEN: caratteristiche e applicazioni
CAPITOLO DECIMO:
IL TEATRO DI TORINO, EX SCRIBE: IL FULCRO DELLA RETE URBANA
- L'analisi del Degrado. - La Ri-funzionalizzazione |
Bibliography: | BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO PRIMO: LA ZONA DI COMANDO DAL XVI AL XX SECOLO
A. PEYROT, V. VIALE, Immagini di Torino nei secoli, Tipografia torinese editrice, 1973;
MARZIANO BERNARDI, Torino, storia e arte: guida della città e dintorni, Pozzo, Torino 1975.
V.COMOLI MANDRACCI, Torino, editori Laterza, Roma-Bari 1983.
G. BORGO, P. SCARZELLA, "Le espansioni verso Vanchiglia, tra corso San Mlaurizio ed il complesso di Via Po - Piazza Vittorio". Torino nell'Ottocento e nel Novecento. Ampliamenti e trasformazioni entro la cerchia dei corsi napoleonici, Politecnico di Torino, Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali, Torino, Ed. Celid, 1995.
P.SCARSELLA, Torino nell'Ottocento e nel Novecento, Celid, Torino 1995.
V.COMOLI MANDRACCI, V. FASOLI, 1851-1852. Il piano d'ingrandimento della capitale. Archivio storico della città di Torino, 1996;
G.COLUCCIO, Un progetto sotto la Mole, rel. E. Calvi, F. Lattes 1997-1998;
G. BRACCO, 1859-1864. I progetti di una capitale in trasformazione. Dalla città :i servizi alla città dell'industria, Consiglio comunale di Torino, Atti consiliari-rie storica, Archivio Storico della Città di Torino, 2000;
G.FILIPPI, Tesi di Laurea, L'evoluzione di Via Verdi dalla fine del XVII secolo ad oggi: da contrada de regi servizi a possibile asse portante del futuro distretto museale di Torino, Rel. Agostino Magnaghi, Corr. Silvia Gron, Torino, 2001,
T. LA MARCA, Tesi di Laurea, Progetto di riqualificazione urbana in Via Verdi, rel. Agostino Magnaghi, Torino dicembre 2001;
CAPITOLO SECONDO: LA MOLE ANTONELLIANA: PRESENZA E SIMBOLO FORTE CON CUI RAPPORTARSI
A. ANTONELLI, Osservazioni all' Ili.mo signor sindaco della città di Torino sulla vertenza del Tempio Israelitico, Torino, Stamperia Gazzetta del Popolo, 1874;
F. ROSSO, Alessandro Antonelli e la Mole di Torino, Torino, Stampatori, 1977;
A. ANTONELLI, Ricordo Storico Nazionale a Vittorio Emanuele II in Torino -Relazione sui lavori, Torino, 1881;
F. ROSSO, La Mole Antonelliana - un secolo di storia del Monumento di Torino, guida illustrata, seconda edizione, Museo Civico di Torino, 1988;
A. ANTONELLI, Alessandro Antonelli: 1798-1888, Electa, Milano, 1989;
G. BORGO, P. SCARSELLA, "Le espansioni verso banchiglia, tra Corso San Maurizio e il complesso di Via Po - Piazza Vittorio". Torino nell'Ottocento e nel Novecento. Ampliamenti e trasformazioni entro la cerchia dei corsi napoleonici, Politecnico di Torino, Dipartimento di ingegneria dei sistemi edilizi e territoriali, Torino, Ed. Celid, 1995.
G. COLUCCIO, Tesi di Laurea, Un progetto sotto la Mole, rei. Evelina Calvi, Franco Lattes, Politecnico di Torino, 1998;
G. GRITELLA, La Mole Antonelliana, storia di un edificio simbolo dal progetto al restauro,Milano, UTET, 1999;
G. BRACCO (a cura di),Consiglio Comunale di Torino, Atti consigliati, 1859-1864. I progetti di una capitale in trasformazione. Dalla città dei servizi alla città dell'industria, Archivio Storico della Città di Torino, Torino, 2000;
G. FILIPPI, Tesi di Laurea, L'evoluzione di Via Verdi dalla fine del XVII secolo ad oggi: da contrada de regi servizi a possibile asse portante del futuro distretto museale di Torino, Rei. Agostino Magnaghi, Corr. Silvia Gron, Politecnico di Torino, 2001;
C. VERGERIO, II museo Nazioneale del Cinema nella Mole Antonelliana di Torino, Allemandi, Torino, 2002;
M.VOLPIAMO (a cura di),Consiglio Comunale di Torino, Atti consigliari 1862-1903. La Mole Antonelliana. Da sinagoga a Museo Nazionale dell'Indipendenza Italiana, Archivio Storico della Città di Torino, Torino, 2004.
CAPITOLO TERZO: L' ISOLATO DI SAN VENANZIO: IL TEATRO Di TORINO, SIMBOLO DI UNA RINASCITA
MELIS, II Teatro di Torino, in "L'Architettura italiana", XXI, 1926.
R. GUALINO, Frammenti dì vita e pagine inedite, Famija Piemontèisa, Roma 1966.
R. MARCHIS, Diario di Carlo Chevallard 1942 - 1945, in ROSANNA ROCCIA e GIORGIO VACCARINO (a cura di), Torino in guerra tra cronaca e memoria, Archivio Storico del Comune di Torino, Torino 1995.
L. TAMBURINI, I teatri di Torino. Storia e cronache, Edizione dell'Albero, Torino 1996.
M. G. VINARDI (a cura di), Danni di guerra a Torino. Distruzioni e ricostruzione dell'immagine nel centro della città, Celid, Torino 1996.
M. G. IMARISIO, D. SURACE, M. MARCELLINO, "Cent'anni di sale Cinematografiche a Torino (1895-1995)", Tipolito Subalpina editore, Rivoli 1996
G. SOTTERO, Tesi di Laurea, Teatro Scrìbe : un progetto per la riconnessione con il tessuto storico, rei. Agostino Magnaghi, Anna Marotta, Silvia Gron, Politecnico di Torino, luglio 2000.
CAPITOLO QUARTO: TORINO CITTÀ DEL CINEMA
C.MERLINI, L'epoca della cinematografia torinese, pubblicato in proprio, Torino 1942.
G. RONDOLINO, Torino come Hollywood. Capitale del cinema italiano: 1896/1913, Cappelli, Bologna 1980.
A. CAPPIABIANCA, Michele MANCINI, Ombre urbane. Set e città dal cinema muto agli anni '80, Edizione Kappa, Roma 1981.
D. TURCONI, Quale storia del cinema? in Leggere il cinema:le storie e / generi, Bibliografica, Milano 1987.
I. FABRI(a cura di), Atti di nascita del cinema a Torino in Le fabbriche della fantasticheria, ALEPH, Torino 1993.
P, PONCINO, " Torino e il cinema: 1900/1930. Le società del muto nei documenti di archivio" (tesi di laurea), Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, A.A. 1993-1994.
M. G. IMATRISIO , D. SURACE, M.MARCELLINO, Una città al cinema. Cent'anni di sale Cinematografiche a Torino 1895-1995, Tipolito Subalpina s.r.l., Rivoli 1996.
A. LONGO (a cura di), Cento Anni di Cinema in Piemonte, Torino, Abacus Edizioni, 1997.
A. FRIEDEMANN, Appunti per la storia dell'industria cinematografica a Torino -Stabilimenti e teatri di posa, Arti Grafiche Roccia, Torino 1999.
A.FRIEDEMANN, Lo studio FERT in Quaderni Fert di ricerca storica - il periodo del muto, Torino 1999.
F. PROMO, Una Città-Personaggio Invisibile, in BRACCO, DELLA CASA, MANERA, PROMO (a cura di), Torino Città del Cinema, Editrice II Castoro, Milano 2001.
G. RONDOLINO, La Nascita del Cinema a Torino, in BRACCO, DELLA CASA, MANERA, PROMO (a cura di), Torino Città del Cinema, Editrice II Castoro, Milano 2001.
IL. TERMINE, Genesi di un Rapporto Servile, in BRACCO, DELLA CASA, MANERA (a cura di), Torino Città del Cinema, Editrice II Castoro, Milano 2001.
A. FRIEDEMANN, Le case di vetro. Stabilimenti cinematografici e teatri di posa a Torino, La Grafica Nuova sere, Torino 2002.
F. C. IANNI, "Torino, una città al cinema" (tesi di laurea), Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, rei. prof. arch. Rosa Tamborrino, A.A. 2005-2006.
CAPITOLO OTTAVO: TURIN.NET LOCATION MOVIE
P. VIGANO', "La città elementare", Skira, 1999, Milano.
MAGNAGHI, Sapere per saper fare : riflessioni sul dibattito tra storia e progetto : esperienze e ricerche sulle città antiche per le città del futuro : atti del convegno tenuto presso la Facoltà di Architettura nel giorno di venerdì 25 maggio 1990 / a cura di Agostino Magnaghi ; segreteria di redazione Silvia Gron, Celid, 1995, Torino.
FERRANTE, La città a pezzi : o i pezzi di città nella costruzione sostenibile dei luoghi urbani / Annarita Ferrante, Perdisa, 2006, Bologna.
AYMONINO; V.P. MOSCO, Spazi pubblici contemporanei : architettura a volume zero, Skira, 2006, Milano. |
Modify record (reserved for operators) |