
Marco Mazzetti
Design Ottimizzazione e Aspetti Produttivi di Componenti Critici per un Mobility System di un Rover dedicato all’Assistenza Umana. = Design, Optimization and the Manufacturing Aspects of Critical Components of the Mobility System of a Space Exploration Vehicle for Human Assistance.
Rel. Alfonso Pagani, Sabrina Corpino, Cristiano Pizzamiglio, Daniele Catelani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2020
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (20MB) | Preview |
Abstract: |
Questa tesi si colloca all' interno del lavoro del team DIANA, team di ricerca studentesco del Politecnico di Torino, che si occupa della progettazione e realizzazione di engineering model di Rover al fine di partecipare a competizioni internazionali. Il lavoro di questa tesi verterà sulla progettazione, ottimizzazione e produzione delle parti più critiche del mobility system di un Rover per l'assistenza astronauti chiamato ARDITO. In particolare si sono completate una serie di analisi statiche e dinamiche transienti non lineari necessarie al fine di caratterizzare correttamente il comportamento della parte elastica del power train. A tal scopo si è fatto un largo uso di NASTRAN, in particolare della SOL400, grazie alla quale si sono potuti vagliare diversi possibili design del componente e scegliere infine il più adatto. Successivamente si è analizzato il comportamento del sistema su terreni cedevoli grazie ad una cosimulazione ADAMS-EDEM, trovando così i valori di alcuni parametri fondamentali e validando il corretto comportamento del sistema prima studiato su terreni coesi. Il design del mozzo ruota, prodotto mediante tecnologia Selective Laser Melting di polveri d'alluminio, è stato ottimizzato grazie a successive analisi in ambiente ModeFrontier, permettendoci così di verificare un alto numero di possibili design e completando l'ottimizzazione del componente grazie ai tool presenti nella piattaforma. In ultimo si sono studiati i principali rotismi presenti in ARDITO mediante teorie classiche e successivamente verificati mediante la SOL400 di NASTRAN. Questa tesi è stata svolta presso l'ufficio di Torino della MSC Software SRL sotto la supervisione degli ingegneri Daniele Catelani e Mauro Linari. |
---|---|
Relators: | Alfonso Pagani, Sabrina Corpino, Cristiano Pizzamiglio, Daniele Catelani |
Academic year: | 2020/21 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 117 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-20 - AEROSPATIAL AND ASTRONAUTIC ENGINEERING |
Ente in cotutela: | UNIVERSIDAD POLITECNICA DE VALENCIA - ETSID (SPAGNA) |
Aziende collaboratrici: | MSC. SOFTWARE srl |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/15733 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |