
Alessandro Melis
Recupero delle Archeologie Industriali: il Padiglione del Sale di Cagliari = Restoring Industrial Architectures: the Salt Warehouse in Cagliari.
Rel. Paolo Piantanida. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2020
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (9MB) | Preview |
|
![]() |
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Other
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (20MB) |
Abstract: |
I processi di cambiamento negli ultimi decenni hanno generato il progressivo abbandono delle attività industriali. Tale fenomeno, definito “dismissione”, è strettamente legato alle trasformazioni del sistema economico o a sopravvenute necessità di carattere ambientale, sociale e urbanistico. Il recupero delle architetture industriali avviene nell’ottica della trasformazione di aree dismesse in risorse per la città, con possibili ricadute di carattere economico e sociale, rappresentando opportunità ai fini dello sviluppo urbano sostenibile. Esso consente di ridurre il consumo del suolo e pone le condizioni affinché gli abitanti possano riappropriarsi di spazi altrimenti inutilizzati. Il presente elaborato tratta l’analisi di una delle architetture industriali a cui la città di Cagliari è maggiormente legata: il Padilgione del Sale delle ex Saline di Stato di Molentargius. Il lavoro si è svolto in tre fasi: inquadramento storico, geografico e normativo della struttura e del territorio che la ospita; sopralluogo con rilievo e relativa analisi sullo stato di degrado; elaborazione di una soluzione riguardante il degrado e una nuova destinazione d’uso nel rispetto dei vincoli normativi e delle esigenze territoriali. |
---|---|
Relators: | Paolo Piantanida |
Academic year: | 2019/20 |
Publication type: | Electronic |
Number of Pages: | 104 |
Subjects: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile |
Classe di laurea: | New organization > Master science > LM-24 - CONSTRUCTION ENGINEERING |
Aziende collaboratrici: | UNSPECIFIED |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/14835 |
![]() |
Modify record (reserved for operators) |