polito.it
Politecnico di Torino (logo)

IL MIDDLEMAN DELLA PIATTAFORMA AIRBNB Caratteristiche dei multiproprietari e differenze rispetto ai monoproprietari = AIRBNB'S MIDDLEMAN Multi-hosts' features and differences compared to normal hosts

Francesco Luigi Milone

IL MIDDLEMAN DELLA PIATTAFORMA AIRBNB Caratteristiche dei multiproprietari e differenze rispetto ai monoproprietari = AIRBNB'S MIDDLEMAN Multi-hosts' features and differences compared to normal hosts.

Rel. Luigi Buzzacchi, Luca Grilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2019

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (26MB) | Preview
Abstract:

Questa tesi studia il fenomeno Airbnb, una piattaforma che permette alle persone di affittare le proprie extra-residence ai turisti come una vera e propria accomodation. Airbnb è parte di un più grande paradigma che è diventato molto popolare tra le imprese negli ultimi anni: le piattaforme peer to peer e multi-sided. Il focus dell’elaborato prende spunto da una intuizione di Moatti (2015) che, nel suo articolo “The sharing economy’s new middle man” ha mostrato come scaltri imprenditori stiano modificando la value chain dei mercati P2P posizionandosi tra i due attori principali e catturando il maggior valore. Airbnb non è da meno. L’obiettivo di questo elaborato è, infatti, studiare la presenza di intermediari nel marketplace di Airbnb attraverso tre casi studio, Londra, Parigi e Milano, e valutare le loro strategie rispondendo alle seguenti domande. Questi multiproprietari possiedono differenti tipologie di annunci? Dove sono principalmente posizionati? La loro redditività è più alta? I risultati a cui è giunta la tesi rispondono in maniera positiva a tutte le domande mostrando differenti tipologie di listing, posizionamenti geografici più intelligenti (provati da una analisi spaziale) e una maggiore profittabilità (provata sia da una analisi descrittiva che econometrica).

Relators: Luigi Buzzacchi, Luca Grilli
Academic year: 2019/20
Publication type: Electronic
Number of Pages: 141
Subjects:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: New organization > Master science > LM-31 - MANAGEMENT ENGINEERING
Ente in cotutela: QUEENSLAND UNIVERSITY OF TECHNOLOGY (AUSTRALIA)
Aziende collaboratrici: UNSPECIFIED
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/12621
Modify record (reserved for operators) Modify record (reserved for operators)