Francesca Roggero, Anna Bertola
Alla ricerca della forma urbana: un progetto per St. Mauront, Marsiglia.
Rel. Mario Fadda, Michel Perloff. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio), 2007
This is the latest version of this item.
Abstract: |
Il presente lavoro nasce dall’esigenza di tirare le somme dell’opportunità che ci è stata offerta con la doppia Laurea a Marsiglia, pertanto deve essere letto come il risultato di un percorso del pensare e del disegnare la città e il suo paesaggio. Il testo è suddiviso in due parti: la prima è dedicata alle questioni che riguardano la progettazione e la costruzione della forma della città: a partire da contributi storico-critici si individuano possibili direttrici di ricerca e approfondimento utili alla realizzazione del progetto che viene presentato nella seconda parte. Tema centrale della trattazione è il concetto di forma urbana. Tale tema, a nostro parere, è stato e continua ad essere trascurato dalla maggior parte della critica architettonica, forse a causa dei troppi malintesi che sovrastano il termine e l’idea stessa della forma della città. Con il presente lavoro abbiamo pertanto cercato di impostare la questione della forma per fare chiarezza sull’argomento ed esplicitare alcuni criteri a partire dai quali orientare il lavoro di progettazione della forma urbana, soprattutto quando si rivolge alla città esistente. Argomentazioni di carattere urbanistico, filosofico e sociologico si integrano a riflessioni sul contributo dell’arte e del mezzo cinematografico. Da queste analisi è emerso che la progettazione, in urbanistica, è un’attività in crisi soprattutto a causa della perdita del concetto di architettura, intesa come struttura nella quale debbono fondersi le varie scale della progettazione e le diverse dimensioni, tecnologica, funzionale ed estetica. Occuparsi della città significa, prima di tutto, cercare di capire il ruolo delle architetture che la compongono. A tal riguardo, come rendere compatibile e fluido il rapporto tra un insieme di parti che, in quanto tali, debbono manifestare al massimo grado la loro specificità? L’esperienza maturata da alcune grandi città europee, da noi analizzate approfonditamente, rivela come sia possibile muovere da un punto critico presente nella realtà urbana per recuperare gli spazi degradati e reintegrarli nella struttura generatrice dell’agglomerato. Tutto ciò diviene possibile se si concentra la propria attenzione sull’architettura dell’impianto: tracciato regolatore, proporzione, orientamenti, strade, spazi ed edifici pubblici, regolazioni tra gli spazi, profili concretizzano l’unione dell’insieme. Avendo posto le basi teoriche del progetto siamo andate alla ricerca di un area della città di Marsiglia in cui cercare di applicare quanto sopra enunciato. Il quartiere di St. Mauront ha attirato la nostra attenzione per le numerose ambivalenze che sussistono nel sito: infatti, nonostante si trovi nelle strette vicinanze del centro è caratterizzato da degrado fisico, architettonico e sociale, proprio come nelle periferie. Si è scelto di impostare il lavoro a partire da un’analisi del quartiere e della forma generale della città che lo contiene, che non fosse semplicemente storico-morfologica ma anche di tipo lynchano. Infatti, solo un esame attento del sito in questione può portarne alla luce le problematiche che diventano il principio dal quale è necessario muoversi per contribuire a far nascere il nuovo. Il lavoro condotto su questi pezzi di città è diventato strumento di unitarietà quando si è individuata la logica generale da seguire: la struttura generatrice del luogo e le sue geometrie latenti (cité Bellevue e assi storici) sono diventate le occasioni di ricucitura con l’intorno. Si è quindi cercato di generare uno spazio pubblico che donasse senso e qualità sfruttando la percezione della luce, del colore e della prospettiva; in poche parole si è definita la forma dello spazio. La struttura del percorso diventa il punto centrale del progetto che muove da una reinvenzione dei valori storici consolidati della città stessa: Marsiglia, infatti, si struttura su grandi assi monumentali quali le allée e punti focali forti. Nel nostro progetto i nodi intendono valorizzare la trama urbana: in particolare la nuova piazza è giocata su geometrie semplici ma è comunque capace di rompere una regolarità che nasce sull’impronta della cité Bellevue.
|
---|---|
Relators: | Mario Fadda, Michel Perloff |
Publication type: | Printed |
Subjects: | U Urbanistica > UK Pianificazione urbana G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GH Scienze Ambientali G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GD Estero |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura (Ambiente E Paesaggio) |
Classe di laurea: | UNSPECIFIED |
Aziende collaboratrici: | ENSA-M - Ecole Nationale Supérieure d'Architecture de Marseille |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1101 |
Chapters: | INDICE 1 Premessa PARTE PRIMA LA QUESTIONE DELLA FORMA URBANA I. Riflessioni sul concetto di forma 1. La forma come composizione delle parti 2. La forma come qualità estetica 3. La forma e il suo significato II. La forma urbis del terzo millennio 1. Perché la forma è divenuta informe 2. Trasformazioni urbane 3. Quale approccio al progetto di architettura urbana? III. Contributi al dibattito 1. Barcellona 2. Berlino 3. Milano 4. Torino 5. L’esperienza insegna IV. Il ruolo dello spazio pubblico 1. Natura e ruolo dello spazio pubblico 2. La strada 3. La piazza V. La forma come strumento del progetto urbanistico 1. Forma e progetto 2. La città come spazio progettato 3. Prospettiva 4. Luce 5. Colore PARTE SECONDA IL CASO STUDIO DI ST. MAURONT, MARSIGLIA Introduzione I. La città di Marsiglia 1. Storia della città 2. L’immagine di Marsiglia 3. Marsiglia oggi II. Il quartiere di St. Mauront 1. Storia del quartiere 2. I segni lasciati dall’uomo sul territorio: un’interpretazione morfologica 3. La percezione dello spazio: analisi lynchana 4. Pensare il luogo: alla ricerca di alcuni principi fondanti 5. Dalla materia al frammento urbano III. L’elaborazione del progetto 1. La struttura del sito: confini, strade, nodi, piazze, parco 2. La scala degli spazi Conclusioni Bibliografia di riferimento Elaborati grafici |
Bibliography: | Aa. Vv., Progetto Bicocca, Milano, Electa, 1986 Aa. Vv., I Quaderni della Bicocca 01, Milano, Skira, 1999 Aa. Vv., I Quaderni della Bicocca 02, Milano, Skira, 2004 Aa. Vv., La ricostruzione della città, Milano, Triennale-Electa, 1985 Agam. Departement Amenagement, Projet de Quartier de Saint Mauront-Bellevue, Marseille,1992 Alberto Abruzzese, La piazza come spazio sociale e simbolico, comunicazione presentata a Roma, ottobre 1987 Alessandra Bordieri, Sulla Bicocca, dieci anni dopo su www.supereva.it Alessandro Gaiani, Forma, ambiente e comportamento su Paesaggio Urbano, dossier n. 1, 1992 A.c. di Antonietta Mazzette, La città che cambia. Dinamiche del mutamento urbano, Milano, Franco Angeli srl, 1998 Andrea Guerra, Manuela Morresi, Gabetti e Isola opere di architettura, Milano, Electa, 1996 Augusto Cagnardi, Piani dello studio Gregotti Associati, in Urbanistica n.104, giugno 1995 Augusto Cagnardi, Strade piazze spazi collettivi e scene urbane, Milano, Franco Angeli, 1983 Bernardo Secchi, La forma della città su www.planum.net Bertrando Bonfantini, Qualità, forma urbana e spazio pubblico in Urbanistica n.130, maggio-agosto 2006 Camillo Sitte, L’arte di costruire la città, Milano, edizioni Jaca Book, 1993 [1889] Carlo Anymonino, Il significato delle città, Roma, Masilio Editori, 1963 Carlo Alberto Barbieri, Progetto urbano, piano strategico e Prg a Torino in Urbanistica n. 126, gennaio-febbraio 2005 Carlo Giammarco, Aimaro Isola, Disegnare le periferie. Il progetto del limite, Roma, la Nuova Italiana Scientifica, 1993 Carlo Socco, Progetto del sistema delle piazze e dei giardini di Trino, Roma, Progettimuseali Editori, 1994 Carta Maurizio, L’armatura culturale del territorio. Il patrimonio culturale come matrice di identità e strumento di sviluppo, Milano, Franco Angeli, 1992 [1999] Catalogo della Mostra Triennale di Milano, Progetto Bicocca, Milano, Electa, 1985 Cesare Macchi Cassia, Il grande progetto urbano. La forma della città e i desideri dei cittadini, Urbino, La Nuova Italia Scientifica, 1991 Cesare Macchi Cassia, Contesto del progetto urbano contemporaneo in Urbanistica n.126, gennaio-febbraio, 2005 A c. di Cortesi Antonietta, Centro internazionale di studi sul disegno urbano, La costruzione del luogo urbano. Metodi e strumenti, Firenze, Alinea Editrice, 1988 S. la d. de Chris Younès & Michel Mangematin, Lieux contemporains, Descartes & Cie, Mayenne, 1997 Deutsche Bauzeitung, 1874 E. D’Alfonso, Ente Autonomo la Triennale di Milano, L’attualità della forma urbana, Milano, Electa, 1995 Ehrenfried Kluckert, Giardini d’Europa dall’antichità ad oggi, Könemann, 2000 Elio Piroddi, Valori storici e forma della città su www.dau.uniroma1.it Emanuele Sgroi, Mal di città. La promessa urbana e la realtà metropolitana, Milano, Franco Angeli, 1997 Enzo Scandurra, La città che non c’è. La pianificazione al tramonto, Bari, Edizioni Dedalo s.r.l., 1999 Eric Dardel, L’uomo e la terra, Milano, Edizioni unicopli spa, 2006 [1986] Ernesto Rofers, Heart of City, 1952 Etablissement Public d’Amenagement, Marseille cité de la Mediterranée, Plan de reference etape 4, octobre 2005 Fabrizio Spirito, Tra le case. La ricerca degli spazi pubblici, Roma, Officina Edizioni, 1991 François Fedier, L’art en liberté, Pocket, 2006 Gaston Bachelard, La poetica dello spazio, Bari, Edizioni Dedalo srl, 2006 [1975] Giancarlo Priori, Paolo Portoghesi, Bologna, Zanichelli, 1986 Gianmarco Carlo, Aimaro Isola, Disegnare le periferie. Il progetto del limite, Roma, La nuova Italia scientifica, 1993 Giancarlo De Carlo, Nelle città del mondo, Venezia, Marsilio Editori spa, 1998 Gianpiero Donin, Progetti in Piazza, Roma, Gangemi Editore, 1987 Giovanna Franco Reppellini, Una casa non è una tazza. Riflessioni sullo stile e sul gusto quotidiano, Milano, Franco Angeli, 1998 Giovanna Franco Repellini, Spazio pubblico ed estetica del comfort in Paesaggio Urbano, supplemento al n. 3, maggio-giugno 2004 Giuseppe Marinoni, Metamorfosi del progetto urbano, Milano, Franco Angeli s.r.l, 2005 [2004] Gordon Cullen, Il paesaggio urbano. Morfologia e progettazione, Bologna, Calderoni, 1976 Isotta Cortesi, Il progetto del vuoto Public Space in motion 2000-2004, Città di Castello, Alinea Editrice, 2004 Italo Calvino, Le città invisibili, Verona, Mondadori printing spa, 2002 [1993] Joseph Rykwert, Gregotti Associati, Milano, Rizzoli, 1995 J. Lucan, Da una città all’altra in Lotus n. 77, 1993 Kevin Lynch, L’immagine della città, Venezia, Marsilio Editori S.p.A., 1964 [1985] La Biennale di Venezia 10. Mostra Internazionale di Architettura, Città Architettura e società, Verona, Offset Print Veneta, 2006 vol. I-II Leon Battista Alberti, De re edificatoria, libro VIII, tomo II, Milano, 1966 Lewis Mumford, La città nella storia, Milano, Bompiani, 1994 [1961] Ludovico Quaroni, Progettare un edificio. Otto lezioni di architettura, Roma, Gangemi Editore, 1993 Lue Gwiazdzinski, La città nella notte in Urbanistica n. 125, novembre-dicembre 2004 L. Scarpa, Paradossi berlinesi in Lotus n. 80, 1994 M. Montaner, L’idea del villaggio olimpico di Barcellona in Lotus n.67, 1990 Margherita Petranzan, Il paradosso dell’armonia su www.professionearchitetto.it Maria Pia Belski, Composizione architettonica e urbana, particolari di progettazione su www.larici.it Mario Fazio, Passato e futuro della città. Processo all’architettura contemporanea, Torino, Giulio Einaudi editore s.p.a., 2000 Martin Heidegger, Chemins qui ne mènent nulle parte, Gallimard, 1995 Martorell, Bohigas, Mackay, Puigdomenech, La villa Olimpica. Barcelona 92, Barcelona, 1992 Maurizio Morandi, Prassi e regole del progetto urbano in Paesaggio Urbano, supplemento al n. 3, maggio-giugno 2004 Nano Portas, Interpretazioni del progetto urbano in Urbanistica n.110, gennaio-giugno 1998 Oriol Bohigas, Barcellona: un’esperienza urbanistica, Milano, Skira, 2002Osvaldo Mathis Ungers, Ancora una volta, nessun piano per Berlino in Lotus n. 80, 1994 Paolo Avarello, Il piano non basta in Urbanistica n.130, maggio-giugno 2006 Paolo Avarello, Miti e realtà del progetto urbano in Paesaggio Urbano, supplemento al n. 3, maggio-giugno 2004 Paolo Castelnovi, La crisi del paesaggio urbano e l’urbanità in Paesaggio Urbano, supplemento al n. 3, maggio-giugno 2004 Paolo Favole, Piazze nell’architettura contemporanea, Milano, Federico Motta editore S.p.a, 1995 Paolo Portoghesi, La piazza come luogo degli sguardi, Roma, Gangemi Editore s.r.l., 1990 Patrizia Gabellini, Ludovico Quaroni: temi precoci per l’urbanistica in Urbanistica n.130, maggio-giugno 2006 Peter Buchanan, Renzo Piano building workshop opere complete, Milano, Umberto Allemandi & C., 1996, vol.II Pier Carlo Palermo, Requisiti strategici dei progetti urbani in Urbanistica n.126, gennaio-febbraio 2005 Pierre Riboulet, Onze leçons sur la composition urbaine, presses de l’école nationale des Ponts et Chaussées, 1998 Pietro Carlo Pellegrini, Piazze e spazi pubblici architetture1990-2005, Milano, Federico Motta Editore S.p.a, 2005 Raffaello Scatasta, Elogio del mondo confuso nuove analisi e rappresentazioni della città in Paesaggio Urbano, supplemento al n. 3, maggio-giugno 2004 REA, Marseille 2006 Regione Piemonte, Imparare il Paesaggio. Appunti di una conversazione, Savigliano, Editrice Aristica Piemontese s.r.l., 2004 Rejana Lucci, Percorsi nel progetto urbano, Roma, Edizioni Kappa, 1999 Roberta Mirata, Estetica dell’Architettura e Percezione dello spazio urbano su www.dau.uniroma.it Rodwin Lloyd, Città e pianificazione urbana, Bari, Edizioni dedalo, 1989 Rudolf Arneheim, Arte e percezione visiva, Milano, Feltrinelli, 2000 Scandurra Enzo, La città che non c’è. La pianificazione al tramonto, Bari, Edizioni Dedalo s.r.l., 1999 Secchi Bernardo, Prima lezione di urbanistica, Bari, Editori Laterza, 2005 [2000] Triennale di Milano, Le architetture dello spazio pubblico. Forme del passato forme del presente, Milano, Electa, 1997 Valter Tronchin, Forma su www.iuav.it Vincenzo Andriello, La forma dell’esperienza. Percorsi nella teoria urbanistica a partire da Kevin Lynch, Milano, Franco Angeli editori, 1997 Vitruvio, De Architectura, libro V Vittorio Gregotti, Sulle orme di Palladio. Ragioni e pratica dell’architettura, Bari, Gius Laterza s.p.a., 2000 Vittorio Gregotti, Il tema della forma urbana fra le insufficienze dell’architettura e le aporie della disciplina, La Repubblica, 4 settembre 2006 Vittorio Gregotti, L’architettura nell’epoca dell’incessante, Bari, Editori Laterza, 2006 Vittorio Gregotti, Diciassette lettere sull’architettura, Bari-Roma, Laterza, 2001 Vittorio Gregotti, Le scarpe di Van Gogh. Modificazioni nell’architettura, Torino, Giulio Einaudi editore, 1994 Walter Benjamin, Images de pensée, Christian Bourgois éditeur, 1998 www.architetturaeviaggi.it www.boulognebillacourt.com www.comune.torino.it www.gregottiassociati.it www.kmosne.lacab.it |
Modify record (reserved for operators) |