Luca Damonte
On Shocks in Economic Networks.
Rel. Fabio Fagnani, Giacomo Como. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2018
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Share Alike. Download (1MB) | Preview |
| Abstract: |
I moderni sistemi complessi vengono descritti da delle reti composte da una moltitudine di agenti e intrecciate interazioni. Un sistema economico è un esempio di rete di interazioni: un insieme di entità economiche, come ad esempio banche o aziende di produzione, sono collegate da una fitta rete di interdipendenze. Uno shock microeconomico può essere ampliato e propagato attraverso la rete fino a diventare potenzialmente distruttivo per l'intero sistema macroeconomico. In questa tesi descriviamo la caratterizzazione del macro stato attraverso l'uso di misure locali come la centralità di Katz-Bonacich. Per prima cosa vengono introdotti due diversi modelli per descrivere gli shock su reti economiche; entrambi modellano come gli agenti interagiscono su una rete di relazioni e come le variabili di sistema sono influenzate dagli eventi microeconomici. Questi due modelli vengono poi descritti in funzione delle misure di centralità e di altre statistiche tipiche delle reti economiche. Analizzando diversi problemi di ottimizzazione su questi macro stati emerge una misura di performance che permette di classificare le diverse strutture di rete. |
|---|---|
| Relatori: | Fabio Fagnani, Giacomo Como |
| Anno accademico: | 2018/19 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 79 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-44 - MODELLISTICA MATEMATICO-FISICA PER L'INGEGNERIA |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/10190 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia