polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Oropa sport: progetto di riqualificazione

Antonella Panarese

Oropa sport: progetto di riqualificazione.

Rel. Silvia Gron. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2007

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

Perché Oropa? Il territorio compreso nella Conca di Oropa rappresenta l'oggetto di studio dei due anni di laurea specialistica, secondo approcci e modalità diversi, in base ai diversi ambiti progettuali analizzati.

Un primo momento di conoscenza e analisi è stato affrontato all'interno del Laboratorio di restauro la cui esperienza è stata propedeutica alla comprensione dell'evoluzione storica di ciò che oggi è riconoscibile come sistema. Lo studio si è concentrato sull'area che comprende il Santuario di Nostra Signora di Oropa, il Sacro Monte, la Basilica Nuova, secondo riflessioni di impronta conservativa, a tutela di un sito di alto valore architettonico e ambientale (riconosciuto Patrimonio dell'Umanità UNESCO1) e, in parallelo, sono state avanzate le prime ipotesi di riqualificazione per implementare la fruizione e l'accessibilità del sito attraverso un nuovo collegamento infrastrutturale che potesse rafforzarne l'identità e inserirlo all'interno di un sistema in scala territoriale.

Ha avuto un'impronta di carattere più propriamente architettonico-compositiva l'esperienza del workshop W205 (Winter Workshop Oropa 2005)2. Nei tre giorni di permanenza presso il Santuario di Oropa l'analisi del sistema Santuario-Sacro Monte-Basilica Nuova (più precisamente l'area del cortile alto, della Chiesa Nuova) è stata svolta allo scopo di evidenziare un rapporto di dialogo o di rottura (compositivi, architettonici, di percorso) tra le parti, e quindi trovare il modo di risolvere quelle problematicità che penalizzano la corretta lettura del sito. Il progetto maturato dall'intensa attività di laboratorio didattico in questo caso ha riconosciuto la forte rottura che si percepisce tra il complesso del Santuario e l'eccessivo fuoriscala della Basilica Nuova, perciò, discostandosi dalla volontà di creare una terza corte (le prime due all'interno del Santuario), ne ostacola visivamente la riconoscibilità attraverso la costituzione di un muro, una barriera che relega in secondo piano ciò che non appartiene o cerca di entrare a far parte dell'identità in cui non può riconoscersi né dal punto di vista storico né compositivo.

La terza esperienza progettuale si è svolta nell'area di Oropa Sport, oggetto di studio nella settimana di workshop W207 (Winter Workshop Oropa 2007)3. Il passaggio dal tema spirituale al tema sportivo è stato sicuramente motivo di riflessione su come questi due aspetti possano entrare in stretto rapporto, ma anche sul modo in cui la forte valenza spirituale che identifica semplicisticamente la Conca di Oropa nel Santuario di Oropa sappia talvolta entrare in conflitto con le disparate risorse che il territorio offre, come nel caso dell'impianto sportivo a monte.

Il nuovo tema progettuale muove dalla base di queste diverse esperienze condotte per proporre una nuova chiave di lettura. Ogni ambito, caratterizzato da proprie specifiche peculiarità, è rivisitato da un approccio di analisi che si pone l'obbiettivo di restituire ciascuna di queste risorse a un nuovo impianto di tipo infrastrutturale: una contestualizzazione che trasformi un territorio-cornice in un sistema forte, di primo piano, e fondamentale per la fruizione e la lettura del sito.

Relatori: Silvia Gron
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 48
Soggetti: R Restauro > RB Restauro Artistico
A Architettura > AO Progettazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
O Opere generali > OE Museografia
U Urbanistica > UH Pianificazione regionale
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/960
Capitoli:

ABSTRACT

1. BIELLA: DA UN PASSATO INDUSTRIALE A NUOVE FORME DI IDENTITA' TERRITORIALE

2. LA CONCA DI OROPA PATRIMONIO DELL'UMANITA': L'IDENTITA' SPIRITUALE, LE RISORSE ARCHITETTONICHE E AMBIENTALI

2.1 OROPA SPIRITUALE: IL SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DI OROPA, IL SACRO MONTE

2.2 OROPA NATURALISTICA: IL GIARDINO BOTANICO, LE GRANGIE E GLI ALPEGGI

3. L'IMPORTANZA DELLA STORIA E DELLE ORIGINI MORFOLOGICHE

4. COME NASCE UN IMPIANTO SPORTIVO ALPINO.

COS'E' OROPA SPORT

5. GLI ANNI '20: DAI GRANDI PROGETTI INFRASTRUTTURALI ALLA NASCITA DI OROPA SPORT

6. OROPA SPORT OGGI: LE RISORSE,

L'ASSENZA DI UN'IDENTITA' FORTE

7. OROPA SPORT: IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE

8. OROPA SPORT: NUOVE PROSPETTIVE DI FRUIBILITA'

9. OROPA SPORT NEL SISTEMA DEL BIELLESE: LA NUOVA PROPOSTA DI COLLEGAMENTO INFRASTRUTTURALE

10. PIANO STRATEGICO DI FRUIZIONE DEL TERRITORIO: ONE DAY TOUR, ONE WEEK TOUR

BIBLIOGRAFIA

ALLEGATO 1

TAVOLE DI CONCORSO W205

ALLEGATO 2

TAVOLE DI CONCORSO W207

ALLEGATO 3

OCP REPORT STATISTICO 2005 MUSEI E BENI CULTURALI IN PIEMONTE

TAVOLE PROGETTUALI

Bibliografia:

TESI DI LAUREA

Sergio Giovanazzi, La montagna: uno spazio per il tempo libero, rel. Roberto Gabetti, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 1970-1971

Flavio Fasana, Ezio Massa, Anna Maria Sandrini, in Leone, Problemi di Oropa. Oropa sacra e profana nel passato, nel presente, nel futuro, rel. Giuseppe Varaldo, Facoltà di Architettura, a.a. 1974-1975

Carlo Moretto, Ferrovia Biella Oropa, rel. Roberto Gabetti, Facoltà di Architettura, a.a. 1981-1982

Massimo Ricca, Studio per il recupero in albergo e residenze dello stabilimento idroterapico di Oropa Bagni, rel. Mario Federico Roggero, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 1985-1986

Gabriele Trabia, La montagna piemontese e le sue declinazioni culturali, etnografica e di architettura, studio di un ambiente e proposte operative di rifunzionalizzazione, rel. Giuseppe M. Orland, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 1988-1989

Guido Callegari, Cultura alpina nell'architettura di Carlo Mollino: materiale documentario, rel. Anna Maria Zorgno, Elena Tamagno, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 1995-1996

Giuseppe Strona, Il movimento turistico nell'area del Biellese con particolare riferimento alle stazioni di Oropa e Bielmonte, rel. Maurizio Rosa, Facoltà di economia e commercio, Scuola di Studi Turistici, Rimini, a.a. 1985-1986

Carlo Andreoli, Marco Astrua, Romano Franchini, La Biella Oropa, rel. Roberto Gabetti, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 1987-1988

Paolo Demontis, Progetto e analisi di una struttura a grande luce in legno lamellare per la copertura di un palazzotto dello sport, rel. Delio Fois, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 1999-2000

Stefania Carpano, Analisi degli aspetti storici, urbanistici ed ambientali lungo la strada di Biella Oropa, rel. Roberto Gambino, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2000-2001

Eleonora Berruti, Il turismo sostenibile per valorizzare e tutelare l'ambiente montano: il rifugio alpino come luogo di conoscenza della montagna, rel. Fabio Minucci, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2004-2005

LIBRI

Basilio Buscaglia, Il Santuario di Maria SS, sui monti di Oropa, Biella, Tipografia Unione Biellese, 1933

Luigi Borello, Mario Rosazza, Storia d'Oropa, Biella, Libreria Editrice Mario Guabello, 1935

Aldo Rossi, Scritti scelti sull'architettura e le città. 1956-1972, a cura di Rosaldo Bonicalzi, clup-Milano, 1975

Pier Giorgio Bovo, Brunello Maffeo, Pier Luigi Perino, Aspetti naturalistici della valle Oropa, Pr Natura Biellese, Vigliano Biellese (BI), Tipografia Gariazzo, 1977

Marco Signoretto, Le ferrovie e le tranvie biellesi, Cortona, Grafiche Calosci, 1983

Canevarolo Antonio, Oropa - Sacro Monte, Fotografie di Antonio Canevarolo, Testi e Disegni di Federico Fontana, Paolo Sorrentini, 1985

George Kubler, La forma del tempo. Considerazioni sulla storia delle cose, Einaudi, Torino, 1989

Doriana Zago, Il Santuario di Oropa, Ricostruzione storico - iconografica: indicazioni di restauro, 1989

Adriano Guglielminotti Contin, Ezio Garizio, Andrea Ciocca, L'tranvaj dla Biela-Oropa 1911-1958, Biella, ed. Leone e Griffa, 1996

Mario Trompetto, Storia del Santuario d'Oropa, Biella, Libreria Vittorio Givannacci Editore, 1997

Luigi Ballatore, Storia delle ferrovie in Piemonte, editrice Il Punto, Torino, 1999

Peter Zumthor, Pensare Architettura, Mondadori Electa, Milano, 2003

Fernando Espuelas, Il vuoto. Riflessioni sullo spazio in architettura, Marinotti Edizioni, Milano, 2004

Marco Maggi, Gli ecomusei in Piemonte. Situazione e prospettive. Quaderni di ricerca, Ires Piemonte, 2004

Rafael Moneo, La solitudine degli edifici, ed. Umberto Allemandi & C., 2004

Rafael Moneo, Questioni intorno all'architettura, a cura di Andrea Casiraghi e Daniele Vitale, ed. Umberto Allemandi & C., 2004

Rafael Moneo, Costruire nel costruito: con una intervista a Rafael Moneo, a cura di Michele Bonino, ed. Umberto Allemandi & C., 2007

GUIDE TURISTICHE

Guida del Biellese, Biella, Tipografia Unione Biellese, 1915

Arrigo Ariotti, Guida di Biella e del Biellese, Torino, Stabilimento Tipografico Peretto, 1926

Gabriele Fontanella, Biella e il Biellese nel turismo e nell'industria, Biella, Istituto Editoriale Biellese, 1969

Guida di Biella, Biella, Club Alpino Italiano, 1982

Guida Pertugi-Ratti, Biella, 1900

Gabriella Giovannacci Amodeo, Nuova Guida di Biella e Provincia, Biella, Libreria Vittorio Giovannacci, 1994

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Archivio Fondazione Sella, Disegni, inv. 1549/1562, mazzi 171,

172, 173 e 174, Biella, 1933-1966

Patrizia Bellardone, Giuseppe Cavatore, Saluti da Oropa Immagini di un tempa attraverso le cartoline d'epoca, Biella, Ed. Ieri e Oggi, 1993

CARTOGRAFIA

CARTA TOPOGRAFICA D'ITALIA IGM F° 43 IV N.O. scala 1:25000

CARTA TECNICA REGIONALE scala 1:25000

CARTE CATASTALI 1956 scala 1:2000, 1:1000

CARTE CATASTALI ATTUALI scala 1:5000

CARTA DELL'INQUADRAMENTO IDROGEOLOGICO 1995 Piano Regolatore Generale di Biella tav. 6.2.d. scala 1:5000

WEBGRAFIA

www.provincia.biella.it

www.unesco.it

www.cai.it

www.funivie.it

www.trenidicarta.it

www.regione.piemonte.it

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)