Stefano Borgo
Sport e spettacolo con la natura.
Rel. Eleonora Bezzo, Giacomo Donato. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2007
Abstract: |
La proposta progettuale per un complesso sportivo nella città di Asti è stata affrontata per dare risposta alle esigenze della cittadinanza e della Amministrazione Comunale, molto attiva nella promozione di attività non solo sportive, ma anche culturali e di spettacolo. Tali attività costituiscono delle iniziative assai differenti in termini di necessità logistiche che hanno condizionato la proposta progettuale, imponendo una struttura dalle caratteristiche di reale polifunzionalità, in modo da poter così garantire, ad attori e spettatori, un adeguato supporto sia per le diverse discipline sportive come la pallacanestro, la pallavolo, il tennis ed il calcetto, sia per i vari eventi di aggregazione come i congressi, le conferenze, i concerti e le mostre mercato. Questa struttura è inserita in un'area comunale che vuole essere dedicata allo svago e al tempo libero, attraverso la realizzazione di uno spazio coperto di uso pubblico per le attività sportive e collettive, inserite all'interno di un insieme di elementi dalle superfici curve e dai corpi aggettanti, che rendono la percezione prospettica diversa a seconda dei differenti punti di vista. L'area dove concentrare le attrezzature sportive, quelle fieristiche ed il parco circostante, ben servita allo stato attuale dalle infrastrutture per la mobilità e la sosta, sorge ai margini del quartiere Torretta in una posizione situata ai bordi della città, delimitata da Corso Torino, la strada di penetrazione al centro urbano che costituisce una delle principali arterie del sistema viario cittadino, e dalla tangenziale ovest, che conduce verso il vicino acceso autostradale. Tale posizione offre un immediato accesso agli utenti della struttura, provenienti sia dalla città che dalla provincia, consentendo al tempo stesso l'opportunità di osservare l'edificio ad ovest, come un'ampia copertura che raccorda tra loro tutte le funzioni sportive e collettive, dalla forma simile ad un fossile di gran fascino, grazie alla tensione trasmessa dai 42 archi in legno lamellare, nel delimitare uno spazio dimensionalmente molto suggestivo. L'involucro esterno e la luce variabile delle travi del sistema portante, intendono trasfigurare un'architettura capace di rimanere naturale, anche se con un disegno ben preciso, sia nei confronti delle immediate vicinanze che in rapporto al paesaggio circostante. L'idea dominante che ha guidato la progettazione, è stata quella di smaterializzare i diversi volumi, coperti dall'involucro esterno e funzionalmente distinti anche verticalmente, ponendoli in contrasto dialettico con un grande spazio espositivo determinato dall'incontro geometrico fra un "foglio" di lamiera curva e leggera, con la parte opaca del complesso. Questo effetto è determinato dalle grandi superfici vetrate e dall'adozione di una struttura in legno lamellare, riuscendo così ad ottenere sensazioni di leggerezza e trasparenza e straordinari effetti scenografici. |
---|---|
Relatori: | Eleonora Bezzo, Giacomo Donato |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AO Progettazione A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/947 |
Capitoli: | - Introduzione. Cap. 1 Analisi della zona di intervento 1.1 Inquadramento storico Asti e il suo territorio. 1.2 Inserimento ambientale del complesso sportivo di progetto. 1.3 Concetto compositivo: una nuova idea di paesaggio. Cap. 2 Percorso progettuale del sistema di copertura 2.1 Obbiettivi del progetto. 2.2 Il legno lamellare. 2.3 Il legno lamellare negli impianti sportivi dinamicità delle soluzioni. 2.4 Proposta di progetto. Cap. 3 Schema organizzativo del complesso sportivo 3.1 I criteri di programmazione, scelta e localizzazione. 3.2 La sezione attività sportiva. 3.3 La sezione dei servizi di supporto. 3.4 La sezione per il pubblico. 3.5 La sezione degli impianti tecnologici. 3.6 Gli spazi ausiliari. Cap. 4 La funzionalità sportiva e il dimensionamento 4.1 Gli schemi tipologici e i criteri progettuali. 4.2 Il superamento delle barriere architettoniche. 4.3 La normativa delle federazioni sportive nazionali. Cap. 5 Riferimenti progettuali - Bibliografia. - Tavole in allegato. |
Bibliografia: | RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Daguzé, Dominique, Progettazione delle strutture in legno lamellare, Milano: PEG, 1994. Pozzi, Roberto, La statica grafica nell�architettura: equilibrio e forma degli archi, Bologna: Progetto Leonardo, 1991. Barosso, Luisa, Tecnica delle costruzioni: strutture in legno lamellare incollato, Pisa : Goliardica 1975. Stafferi, Luisa, Il legno, i pannelli derivati: cenni sul legno lamellare incollato, Torino: Cortina, 1984. Paganin, Giancarlo, Strutture e involucro : strutture in legno e metallo, facciate, serramenti, coperture, Napoli: Esselibri, 2006. Cascone, Santi, Finestre e pareti vetrate : esempi costruttivi, Roma: Gangemi, 1996. Baroni, Giorgio, Tecnologie delle architetture di cristallo : le facciate leggere continue vetrate, Padova: Editoriale Programma, 1984. Spampinato, Angelo, Stadi del mondo : sport & architettura, Savigliano (CN): Gribaudo, 2004. Arnaboldi, Mario Antonio, Complessi sportivi, Milano : Jaka Book, 1999. Busch, Akiko, Design for sport, London : Cooper-Hewitt National Design Museum, Smithsonian Institution : Thames and Hudson, 1998. Bianchi, Massimo, Progetti per lo sport: contributi per l�evoluzione della progettazione degli impianti sportivi, Firenze : Alinea, 1991. CONI, Barriere architettoniche negli impianti sportiva /a cura del Centro studi impianti sportivi, Roma QTIS, 1985. Selvafolta, Ornella, Impianti sportivi, parchi e giardini, Milano: Electa, 1990. Carrara, Gianfranco, Gli impianti sportivi: guida alla programmazione e alla progettazione, Roma : NIS, 1995. Scarpa, Michele, Norme di sicurezza per la costruzione e I� esercizio degli impianti sportivi, Palermo: Grafill, 1996. Bellino, Silvana, Impianti sportivi: norme di sicurezza per la costruzione e l�esercizio : D.M. 18 marzo 1996, nuove norme Coni, D.P.R. 24 luglio 1996, n. 503, Silvana Bellino, Giampaolo Martino - Rimini : Maggioli, 1997. INDIRIZZI INTERNET www.coperlegno.com www. interholz.it www. impiantisportivi.coni.it www.lacittaditutti.org www.nuovaradarcoop.it www.tecnospazio.com www.bertele.com www.holzbau.com |
Modifica (riservato agli operatori) |