Nicoletta Lucci
Comunicazione scientifica per la pianificazione di Protezione Civile = Science communication for Civil Protection planning.
Rel. Pierluigi Claps. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2018
             
  | 
          
            
PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) | Preview  | 
          |
| 
              | 
          
            
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
 - Altro
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (164MB)  | 
          
| Abstract: | 
         Comunicazione scientifica per la pianificazione di Protezione Civile - Partendo da un excursus sulla comunicazione scientifica nella storia e nel mondo, l'obiettivo è quello di focalizzare l'attenzione sulla situazione italiana soprattutto per quanto concerne la comunicazione del rischio. Al fine di ciò, analizzando i programmi di comunicazione di alcune regioni italiane, sono state messe in luce le eventuali carenze e le possibili "soluzioni" proponendo un esempio più efficace, lo storytelling.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Pierluigi Claps | 
| Anno accademico: | 2018/19 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 72 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-35 - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/9105 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia