polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Adaptive reuse : progetto di riqualificazione dell'ex stabilimento industriale SITOCO ad Orbetello

Fiammetta Motturi

Adaptive reuse : progetto di riqualificazione dell'ex stabilimento industriale SITOCO ad Orbetello.

Rel. Mauro Berta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017

Abstract:

INTRODUZIONE

Orbetello è una cittadina nel sud della Toscana che sorge al centro di un complesso lagunare di elevato valore naturale e paesaggistico. In passato la città, circondata interamente da acqua, ha rappresentato una roccaforte militare dall’invidiabile posizione strategica, per secoli contesa dalle principali potenze Europee. Oggi la laguna, trovandosi lungo le principali rotte migratorie, ricopre un ruolo rilevante a livello nazionale nei confronti dell’avifauna acquatica, ospitando anche un importante oasi WWF. Le peculiari caratteristiche morfologiche del luogo hanno decisamente condizionato lo sviluppo della città e del contesto socio-economico, legando indissolubilmente Orbetello e i suoi cittadini alla laguna. È in questo contesto che si trova lo stabilimento industriale S.I.TO.CO., nato nel 1907 nella parte orientale dell’istmo venne chiusa negli anni ’90. Ad oggi versa in uno stato generale di abbandono, nonostante alcune opere di bonifica e messa in sicurezza il livello di degrado minaccia non solo le strutture ma anche l’ambiente circostante, in particolare la laguna, in quanto alcuni materiali inquinanti sono ancora presenti nel sito.

La dismissione dei siti industriali è un fenomeno iniziato negli anni ’70 e cresciuto nei decenni successivi che ha portato l’abbandono di vaste aree all’interno del tessuto urbano di molte città. Questi luoghi, che rappresentano il lascito della società industriale, hanno perso non solo la loro funzione ma anche la loro identità. Nonostante questo essi racchiudono in sé un grande potenziale per la rigenerazione delle città contemporanee e in un’ottica di limitazione del consumo di suolo è quanto mai importante recuperare gli edifici esistenti utilizzando strategie innovative di riqualificazione urbana, l’adaptive reuse permette di rifunzionalizzare un edificio che ha perso il suo uso originario, partendo dalle specifiche caratteristiche dell’esistente, cercando di limitare gli interventi necessari. In questo tipo di pratica coniugare tradizione e contemporaneità è la strada da intraprendere per reinterpretare i siti. I progetti di riuso tengono infatti conto dell’identità territoriale, delle testimonianze storiche e delle comunità, proponendo nuove destinazioni d’uso che sappiano rispondere alle esigenze moderne e allo stesso tempo rispettare i valori del passato. La caratteristica principale di questi interventi sta nell’organizzazione di un progetto integrato che si distribuisce nello spazio e nel tempo consentendo di attivare lunghi cicli di rigenerazione urbana.

Lo scopo di questo studio è quello di definire un progetto per la riqualificazione dell’ex S.I.TO.CO. secondo i principi sopra-riportati. Le analisi sono partite da una ricerca storica che ha permesso di ricostruire l’evoluzione dello

stabilimento dalla nascita ad oggi, a seguire l'analisi urbanistica ha evidenziato i valori e le criticità del sito ponendo le basi per lo sviluppo delle linee guida d’intervento su cui si basa il masterplan. Il progetto mira alla creazione di un nuovo polo strategico nell’ambito del territorio di Orbetello, capace di catalizzare interesse e attrattiva. Le funzioni previste sono legate in primo luogo all’ambiente lagunare, al sistema delle acque e alla loro gestione, al trasporto e collegamento con le isole, alla didattica ambientale e alla ricerca. Queste sono unite ad attività turistico-ricettive, commerciali, artigianali, museali e a spazi creativi. Le linee guida prese in considerazione hanno portato alla realizzazione di un progetto che sapesse coniugare i valori architettonici dell’esistente con le nuove funzioni, mostrando caratteri di flessibilità, adattabilità e temporaneità che permettessero di dare una visione complessiva di un processo di trasformazione a lungo termine i cui obiettivi possono cambiare nel tempo.

Relatori: Mauro Berta
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
A Architettura > AJ Edifici e attrezzature per l'amministrazione, il commercio e la difesa
A Architettura > AO Progettazione
R Restauro > RC Restauro urbano
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
U Urbanistica > UM Tutela dei beni paesaggistici
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/6303
Capitoli:

INTRODUZIONE

1 Inquadramento

1.1_Orbetello

1.2_La laguna

1.3_Attività in laguna

1,4_Riserve naturali

1.5_Analisi demografica

2_Ex SITOCO

2.1_L’lndustria a Orbetello

2.2_Dagli inizi alla fusione con la Montecatini

2.3_Gli anni ’20-’30 e l’espansione

2.4JI secondo conflitto mondiale

2.5 GN anni '50-’60: un nuovo contesto socio-economico

2.6_Gli Anni ’70 e la dismissione

3_Analisi urbanistica

3.1_Contesto urbano

3.2JI sistema delle acque

3.3_Uso del suolo

3.4_Analisi lotto

3.5_Sviluppo edificato

3.6_Stato conservazione

3.7 Analisi strumenti urbanistici

4_ll progetto

4.1 _ll masterplan

4.2_La marina

4.3_Wetlands

4.4_Spazi Creativi

4.5_Area commerciale

4.6_Didattica e ricerca

4.7_Museo

4.8_Centro congressi

4.9_Zona artigianato

4.10_Galleria

4.11_Linea temporale

5_Adaptive re_ use

5.1_Nuove strategie di rigenerazione urbana

e territoriale

5.2_Adaptive reuse

5.2.1_Funzioni temporanee

5.2.2_Buone norme di intervento

5.2.3_Adaptive reuse come fattore di sviluppo

dell’area

5.2.4_La comunità

5.3_La bonifica in Italia

5.4_Adaptive remediation

5.4.1_ Messa in sicurezza per uso temporaneo 121

6_Casi studio

6.1_Edifici industriali

6.2_Wetland park

Conclusione

Bibliografia

Sitografia

Bibliografia:

•AA. VV., 2002

Toscana etrusca e romana. I musei, i siti, le necropoli, i templi, le terme, i teatri, Firenze 2002.

•ADDONISIO, 2000

Michele Addonisio, Orbetello tra storia e recupero urbano, Grosseto 2000.

•ADEMOLLO, 1883

Alfonso Ademollo, L’assedio di Orbetello dell’anno 1646, Grosseto 1883.ù

•ADEMOLLO, 1894

Alfonso Ademollo, I monumenti medievali e moderni della provincia di Grosseto, Grosseto 1894.

•AMATORI, BEZZA, 1990

Franco Amatori, Bruno Bezza, Montecatini 1888-1966: capitoli di storia di una grande impresa, Bologna 1990.

•ANDREUCCETTI, SAVOI, 2015

Biagio Andreuccetti, Lorella Savoi, Orbetello una storia,Grosseto 2015.

•ANSELMI, 2007

Alberto Anseimi, Le aviorimesse di Pier Luigi Nervi ad Orvieto, Orbetello e Torre del Lago: 1935-1943, Venezia 2007.

•ARGENTI, BARZANTI, LENTINI, 2014

Agnese Argenti, Francesca Romana Barzanti, Manuel Lentini, Ex Sitoco: riqualificazione di un sito industriale, Tesi di laurea, Dipartimento di architettura, Università degli studi Roma Tre, 2014.

•ARTIGIANI, DAVIT, MANZONE, ROBIGLIO, 2014

Artigiani, Davit, Manzone, Robiglio, Adaptive reuse. Bonifiche e rigenerazione urbana. Nuove strategie per un mercato in evoluzione, 2014.

•AUSTRALIAN GOVERNMENT

Australian Government Department of the Environment and Heritage, Adaptive Reuse: Preserving our past, building our future. Canberra 2004.

•BANCHI, 1871

Luciano Banchi, I porti della Maremma Senese, Firenze 1871.

•BARABESI, 1930

Raffaello Barabesi, Bibliografia della provincia di Grosseto, Siena 1930.

•BARSOTTINI, 1842

Geremia Barsottini, La Diga di Orbetello: aperta il 12 maggio 1842, Roma 1842

•BENVENUTI, SANTI, 1999

Anna Benvenuti, Bruno Santi, Grosseto, Massa Marittima e la Maremma, Milano 1999.

•BERTOLDI, 1994

Silvio Bertoldi, Camicia nera - fatti e misfatti di un ventennio italiano, Milano 1994.

•BIGATTI, 1999

Giorgio Bigatti, La storia d’impresa in Italia: rassegna degli studi, Bologna 1999.

•BISCHI 1994

Galliano Bischi, ORBETELLO: le origini, le mura, i nomi, Grosseto 1994.

•BRILLI, 1997

Attilio Brilli, Grosseto e la Maremma: viaggi e viaggiatori 1790-1910, Città di Castello 1997.

•BRONSON, 1970

Richard Bronson, Isola del Giglio, Isola di Giannutri, Monte Argentario, Laguna di Orbetello in Studi Etruschi, Roma 1970.

•CACIAGLI, 1992

Giuseppe Caciagli, Lo stato dei Presidi, Pontedera 1992. CAMOCINI, 2016

•CAMOCINI, 2010

Barbara Camocini, Conversione funzionale e ri-funzionalizzazione come strategia di rigenerazione urbana. Il progetto “La Città delle culture” di David Chipperfield per l’isolato ex Ansaldo in Tafterjournal, Voi. 23, 2010.

•CAMPOREALE, MOROLLI 1990

Giovannangelo Camporeale, Gabriele Morolli, Le città degli Etruschi. Mille anni di civiltà voi I, Firenze 1990.

•CAPEZZUOLI, 1975

Maria Capezzuoli, Lo stato dei Presidi sotto Filippo II: la comunità di Orbetello, Pisa 1975.

•CAPPELLI, CORTI, 2000

Silvia Cappelli, Maddalena Corti, Cartografia e Storia: la raccolta Graziani (Sec. XVI - XIX), Grosseto 2000.

•CARANDINI, 1985

Andrea Carandini, La romanizzazione deH’Etruria: il territorio di Vulci, Milano 1985.

•CARDARELLI, 1924

Romualdo Cardarelli, Confini fra Magliano e Marsiliana; fra Manciano e Montauto Scerpenna Stachilagi; fra Tri-costo e Ansedonia; fra Orbetello e Marsiliana; fra Port’ Ercole e Monte Argentario in Maremma, Grosseto 1924.

•CARTEI, 2015

Alessio Cartei, Orbetello oltre le mura, un progetto di riqualificazione per l’area dell’ex Idroscalo, Tesi di laurea, Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile Architettura, Università di Pisa, 2014.

•CASAMENTI, PESENTI, 2016

Alberto Casamenti, Graziella Pesenti, Una fabbrica da sfogliare. Archeologia industriale, Orbetello 2016.

•CATANEO, 1559

Pietro Cataneo, I quattro primi libri di architettura, Venezia 1559.

•CIUFFOLETTI, ROMBAI, GUARDUCCI, 2000

Zeffiro Ciuffoletti, Leonardo Rombai, Anna Guarducci, Orbetello e i presidios, Firenze 2000.

•COLOMBO, VIOLA, 2010

Paolo Viola, Emanuele Colombo, Porti turistici: approccio multidisciplinare per una strategia progettuale integrata, Palermo 2010.

•CONFORTI, 1982

Ezio Conforti, Progetto di bonifica idrobiologica della laguna di Orbetello in Bollettino degli Ingegneri, Roma 1982.

•CORRIDORI 2004

Ippolito Corridori, La Diocesi di Pitigliano, Sovana, Orbetello nella storia, Roma 2004

•CORTINI, 1992

Fabrizio Cortini, Argentario: Orbetello, Ansedonia, Tala-mone, Porto S. Stefano, Porto Ercole, Capalbio, Isola del Giglio, Isola di Giannutri, Firenze 1992.

•COSTANTINI, 1926

Rinaldo Costantini, Orbetello, divagazioni ipotetiche su le origini: notizie storiche e illustrative, Città di Castello, 1926.

•COSTANTINI, 2002

Carlo Costantini, ORBETELLO 2000, Orbetello 2002.

•DEL ROSSO, 1914

Raffaele Del Rosso, Roma porto di mare, Grosseto 1914.

•DELLA MONACA, ROSELLLI, TOSI, 1994

Gualtiero Della Monaca, Domenico Roselli, Giuseppe Tosi, Lo Stato dei Presidi nei disegni del cavaliere Ignazio Fabroni, Porto Ercole 1994.

•DELLA MONACA, ROSELLLI, TOSI, 1996

Gualtiero Della Monaca, Domenico Roselli, Giuseppe Tosi, Fortezze e Torri costiere deNArgentario, Giglio e Giannutri, Pitigliano 1996.

•DELLA MONACA, 2013

Gualtiero Della Monaca, La ferrovia Orbetello - Porto S. Stefano, storia e immagini del trenino Beccarini, Firenze 2013.

•FANCIULLI, 1992

Pietro Fanciulli, Bibliografia ragionata della laguna di Orbetello, Pitigliano 1992

•FANCIULLI, 1999

Pietro Fanciulli, Storia documentaria dei reali presidios di Toscana: lo stato dei presidi nelle carte degli archivi spagnoli e italiani: oltre trecento documenti inediti degli archivi spagnoli e italiani, Pitigliano 1999.

•FANCIULLI, 2009

Pietro Fanciulli, L’archivio abbaziale di Orbetello: ex abbazia Nullis delle Tre Fontane, Pitigliano 2009.

•FANTINI, 1927

Giuseppe Fantini, ORBETELLO: la città anadiomene, Milano 1927.

•FANTOZZI MICALI, 1998

Osanna Fantozzi Micali, Piani di ricostruzione e città storiche 1945/1955, Firenze 1998

•FEDERICI, 2009

Edoardo Federici, Orbetello a confronto: la città come era, la città com’è, Grosseto 2009.

•FONTANA, 2008

M.L. Fontana. Archeologia, storia e riuso del patrimonio industriale, in Ronchetta, Trisciuoglio. 2008.

•GRAZIANI, 1982

Ennio Graziani, Rimpianto di Orbetello, com’era in Bollettino degli Ingegneri, Roma 1982.

•GROSSEAUME, 1978

Edouarde Grosseaume, Le tombolo triple d’Orbetello (Toscane) in Bollettino della Società di Geografia della Lin-guadoca, Montpellier 1978.

•GUERRINI, 1999

Giuseppe Guerrini, Torri e castelli della provincia di Grosseto, Siena 1999.

•LENZI, 1905

Furio Lenzi, I porti della Maremma Toscana, Roma 1905. LOTTI, 1927

Bernardino Lotti, Sulle acque artesiane del sottosuolo di Orbetello in La Miniera Italiana, Roma 1927.

•MAIOLI URBINI 1985,

Nicoletta Maioli Urbini, La cinta fortificata di Orbetello e lo stato dei presidi: vicende costruttive e notizie storiche, in Bollettino d’Arte, Roma 1985.

•MANGANI, PAOLETTI, 1986

Elisabetta Mangani, Orazio Paoletti, Grosseto, Museo Archeologico e dArte della Maremma, Roma 1986.

•MARAVIGNA, 2002

Pietro Maravigna, Porti turistici e marine: linee guida per la progettazione, Palermo 2002.

•MATTEINI, 1991

Milena Matteini, Pietro Porcinai architetto del giardino e del paesaggio, Milano 1991.

•MAZZOLAI, 1967

Aldo Mazzolai, Maremma. Storia, arte, cultura, Firenze 1967.

•MICCO, 2014

Francesca Isabella Micco, Ex Sitoco_Materiali per la trasformazione, Tesi di laurea, Dipartimento di architettura, Università degli studi Roma Tre, 2014.

•MILANESI, 1885

Giorgio Milanesi, Della edificazione d’una città sul Monte Argentario. Ragionamenti di Claudio Tolomei e Pietro Cattaneo (1544 - 1547), Firenze 1885.

• MUZZI, ROSSI, 1992

Muzzi E. e Rossi G.Tecniche di rivegetazione in una cava d’argilla nell’Appennino settentrionale con interventi ad elevata artificializzazione. Atti del Convegno: Le piante spontanee nel ripristino ambientale e nell’ambiente urbano: 18-22. Verde Ambiente, Materiali, 1992.

•NALDINI, TADDEI, 2003

Maurizio Naldini, Domenico Taddei, Torri, castelli, rocche, fortezze: guida a mille anni di architettura fortificata in Toscana, Firenze 2003.

•NANNI, ZANCHINI, 2017

Edoardo Zanchini, Gabriele Nanni, Rapporto cave LE-GAMBIENTE, I numeri e gli impatti economici e ambientali delle attività estrattive nel territorio italiano. Le opportunità e le sfide nella direzione dell’economia circolare, Campobasso 2017.

•NICOLOSI, 1910

Carlo Alberto Nicolosi, Il litorale maremmano: Grosseto, Orbetello, Bergamo 1910.

•PANTANELLI, 1887

Dante Pantanelli, Molluschi dello stagno di Orbetello, Bollettino della Società Malacologica Italiana, Pisa 1887.

•PELLEGRINI, 1992

Ettore Pellegrini, Le fortezze della repubblica di Siena, Siena 1992.

•PERUGINI, 2014

Mario Perugini, Il farsi di una grande impresa: La Monte-catini fra le due guerre mondiali, Milano 2014.

•PETRONI, 1961

Vittorio Petroni, Inventario dell’Archivio Storico del Comune di Orbetello, Grosseto 1961.

•PIACESI, TORTI, 2005

Juri Piacesi, Cristina Torti, Archeologia industriale: le vicissitudini della ferrovia Orbetello - Monte, Pisa 2005.

•PINCHERLE, 1989

Mario Pincherle, Il porto invisibile di Orbetello, Pisa 1989.

•REPETTI, 1839

Emanuele Repetti, Dizionario Geografico della Toscana, Firenze 1839.

•RISPOLI, 2016

Rossella Rispoli, L’anima persistente di una fabbrica. Storia, immagini e dipinti dell’ex S.I.To.Co. di Orbetello, Roma 2016.

•ROBIGLIO, 2017

Matteo Robiglio, RE-USA: 20 American stories of adapti-ve reuse: a toolkit for post-industrial cities,Berlin 2017.

•ROMBAI, CIAMPI, DE VITA, 1979

Leonardo Rombai, Gabriele Ciampi, Maurizio De Vita, Cartografia storica dei Presidios in Maremma (secoli XVI -XVIII); Siena 1979.

•SANTANGELO, 1953

Maria Santangelo, L’antiquarium di Orbetello: con brevi note su alcuni centri archeologici, Roma 1953.

•SAGGIN, 1998

Alessandra Saggin, Ritrovamenti archeologici ad Orbetello: un tentativo di sintesi, Pisa 1998.

•SAVOI, ANDREUCCETTI, 1994

Lorella Savoi, Biagio Andreuccetti, Orbetello una storia, Grosseto 1994.

•SCORRANO, 2009

Gianfranco Scorrano, Chimica: Un racconto dai manifesti, Treviso 2009.

•SIMIONI, 2014

Ivan Simioni, Mari e Cieli di Balbo, da Orbetello a Chicago, New York e Tobruk, Ravenna 2014.

•TERRAMOCCIA, 1997

Igino Terramoccia, La Battaglia di Orbetello del 1646 e Carlo Della Gatta, Siena 1997.

•TERRAMOCCIA, 2008

Igino Terramoccia, ORBETELLO: storia, cronaca, curiosità, Grosseto 2008.

•TORELLI, 1992

Mario Torelli, Atlante dei siti archeologici della Toscana, Firenze 1992.

•TORELLI, 2000

Mario Torelli, Gli Etruschi, Milano 2000.

•VICTORIA COUNCIL

The Heritage Council of Victoria, Adaptive Reuse of Industrial Heritage: Opportunities & Challenges, Melbourne 2013.

•WILSON, KELLING, 1989

James Q. Wilson, George L. Kelling, Making Neighborhoods Safe, 1989.

SITOGRAFIA

•http://www.stefanomengoli.it

•http://www.comune.orbetello.gr.it

•http://www.ipescatoriorbetello.it

•http://www.arpat.toscana.it

•http://www.industrialeweb.com/archeologia-industriale-officine-savigliano-torino

•http://www.storiadimilano.it/citta/milanotecnica/volo/caproni

•https://theportandthecity.wordpress.com/2016/05/18/reuse-and-musealization-of-port-related-heritage-in-lisbon

•http://www.archdaily.com/602284/factoria-cultural-in-matadero-madrid-office-for-strategic-spaces

•http://www.archdaily.com/446025/qunli-stormwater-wetland-park-turenscape

•http://www.landezine.com/index.php/2015/03/a-resilient-landscape-yanweizhou-park-in-jinhua-city-by-turenscape

•http://www.archdaily.com/793523/sydney-park-water-re-use-project-turf-design-studio-plus-environmental- partnership-alluvium-turpin-plus-crawford-dragonfly-and-partridge

•http://www.aboutplants.eu/portal/cms/content-paesaggio/1229-karlstad-e-il-suo-parco-fluviale-un-esempio-di- valorizzazione

•https://archeologiaindustriale.net/1450_la-colibri-press-a-londra-da-stamperia-a-hub-creativo

•http://www.landezine.com/index.php/2011/08/post-industrial-landscape-architecture

•http://www.sitoco.it/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)