Raffaella Valente
Il pittoresco, dalla manualistica settecentesca ai paesaggi contemporanei. Una "promenade banale" in Ile-de-France.
Rel. Antonio De Rossi, Massimo Crotti, Panos Mantziaras. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Abstract: |
La mia tesi parte e si ricollega strettamente ad un progetto di ricerca finanziato dal ministero della cultura francese per la sezione interdisciplinare "Art, Architecture, Paysage". Il titolo della ricerca è "il pittoresco ai limiti del moderno". Ne spiego brevemente, e a titolo introduttivo, i contenuti, gli scopi, le ambizioni. Perché il pittoresco? L'idea parte dal testo della legge sulla protezione del paesaggio del 1930. Una prima legge, nel 1907, teorizza il concetto di "monumento naturale". Nel 1930, con una seconda legge, si stabiliscono i criteri di selezione dei paesaggi degni di protezione. Questi ultimi sono qualificati con una serie di aggettivi. Al fianco di "simbolico, leggendario..." compare "pittoresco". Pittoresco. Di qui l'interrogarsi sul senso di questo termine e soprattutto sul suo valore nell' interpretazione e negli interventi sui paesaggi contemporanei. L'ipotesi che struttura la ricerca considera che un "modello pittoresco" sia operativo oggi, in maniera volontaria e involontaria, nella costruzione dei luoghi, dalla piccola scala del dettaglio costruttivo, fino a quella totalizzante del paesaggio. Il pittoresco viene considerato come un sistema di produzione di beni materiali (l'architettura e il paesaggio costruiti) e immateriali (l'architettura e il paesaggio come immagine). La ricerca si propone, dunque, a partire da un consistente apparato teorico, di verificare, riconoscere, decriptare, classificare la presenza del pittoresco nei paesaggi contemporanei, in particolare in quelli al limite fra la città densa e la campagna. Il lavoro ha un carattere e un'ambizione extraeuropei, per questo sono stati scelti tre siti e altrettante equipes in tre continenti diversi. I tre siti si trovano in Giappone, Francia e Stati uniti e presentano caratteristiche differenti a partire dall'impianto urbanistico. Per il caso dell'Ile-de-France, del quale mi sono occupata in maniera concreta, si tratta di un asse, elemento strutturante dell'impianto urbanistico parigino. L'asse prescelto è un asse immaginario che collega l'asse di simmetria del castello e parco di Vaux-le-Vicomte e quello della piazza contemporanea/neoclassica della ville nouvelle di Bussy Saint George. Il mio lavoro si inserisce nella seconda fase della ricerca. Una volta determinato l'apparato teorico di partenza la ricerca ha fra i suoi scopi di verificare sul campo le ipotesi e, se necessario, smentirle o formularne di nuove. Per questo, il mio intervento, è stato pensato in più fasi fra loro successive ma strettamente legate e, in alcuni casi, sovrapposte nei tempi e nei contenuti. Il primo approccio col problema è stato di tipo teorico. La lettura analitica dei manuali settecenteschi sui giardini all'inglese ha costituito la base del lavoro. In particolare, dal testo l'art de former les jardins modernes ou l'ari des jardins anglais di T. Whately e da Dell'arte 'de giardini inglesi di E.Silva ho desunto un codice, fatto di parole chiave o brevi frasi, che riassume l'atteggiamento di questi nuovi progettisti e pensatori rispetto alle cinque categorie fondamentali di progettazione del paesaggio (terreno, vegetazione, acqua, edifici, percorsi). Il suddetto codice risulta, poi, la chiave di lettura dell'asse in analisi. Il paesaggio in questione viene "scomposto" e riletto alla luce di questa codifica. Questa operazione permette di riconoscere nella città diffusa i caratteri pittoreschi enunciati dalla legge del 1930 come necessari per definire un paesaggio degno di tutela. L'identificazione, lungo questo asse apparentemente banale, di situazioni pittoresche (centri di villaggi, passaggi lungo i fiumi, campi da golf, etc) crea lo spunto per un'idea di intervento. Una passeggiata, una sorta di pellegrinaggio attraverso questi luoghi diventa motivo della scoperta di un paesaggio che non presenta attrattive eclatanti. Il disegno di questo percorso è costruito con particolare attenzione alla metodologia progettuale proposta dai manuali. I verbi progetto (verbi ricorrenti nelle istruzioni per progettare) e i verbi effetto (verbi che indicano gli effetti desiderati nei progetti), ancora una volta desunti dai manuali, diventano le linee guida dell'intervento. Progetti contemporanei, concepiti secondo questo modo di pensare lo spazio, sono presi ad esempio. Il risultato finale di questa ricerca è un metodo , suggerito dal pittoresco storico, per guardare i nostri paesaggi e per proporre degli interventi che, senza rinunciare ad essere contemporanei, riscoprono un'eredità fondamentale come quella del pittoresco. |
---|---|
Relatori: | Antonio De Rossi, Massimo Crotti, Panos Mantziaras |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Parole chiave: | - pittoresco - manualistica - Ile-de-france - percorso |
Soggetti: | U Urbanistica > UB Architettura del Paesaggio |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/607 |
Capitoli: | 1. Introduzione - introduzione sul quadro generale della ricerca francese "le pittoresque aux limites du moderne": premesse teoriche, finalità, lavoro svolto finora. 2. Sul pittoresco storico - definizione, definizioni - il pittoresco dei manuali. Concetti sulla progettazione dei giardini all'inglese. - il "codice" di lettura del paesaggio desunto dai manuali (terreno, vegetazione, acqua, edifici, percorsi). - scheda (e) per ogni elemento del paesaggio con litografie (terreno, vegetazione,qcqua, edifici, percorsi). 3. Sul pittoresco contemporaneo - Zardini e il pittoresco come chiave di interpretazione dei paesaggi contemporanei - La legge francese sulla tutela dei paesaggi - I principi della progettazione "all'inglese" nei progetti contemporanei - Il pittoresco nei progetti contemporanei: il terreno - Schede monografiche su alcuni progetti contemporanei - Il pittoresco nei progetti contemporanei: la vegetazione - Schede monografiche su alcuni progetti contemporanei - Il pittoresco nei progetti contemporanei: l'acqua - Schede monografiche su alcuni progetti contemporanei - Il pittoresco nei progetti contemporanei: gli edifici - Schede monografiche su alcuni progetti contemporanei - Il pittoresco nei progetti contemporanei: i percorsi - Schede monografiche su alcuni progetti contemporanei 4. L'analisi del paesaggio secondo i criteri visuali e del pittoresco - la lettura visuale del paesaggio spagnola - l'incrocio con gli elementi base dei manuali pittoreschi - la griglia di lettura del paesaggio secondo la codifica desunta dai manuali 5. L'analisi di un caso concreto in ile-de-france - la struttura della regione urbana dell'ile-de-france - la scelta dell'asse. Perché un asse, perché questo asse - l'asse raccontato. Le stanze del paesaggio, le emergenze storiche e paesaggistiche. 6. Il progetto - l'idea di percorso, perché un percorso - gli esempi esistenti : greenways, voies vertes, vias verdes - principi progettuali 7. Bibliografia ragionata 8. Allegati 9. Tavole |
Bibliografia: | C. Buffa di Perrero, Architettura del paesaggio come strumento di progetto, Celid, Torino, 2003 U. Cao, L. Coccia, Polveri urbane, Meltemi, Babele, Roma, 2003 J.P. Dewarrat, R. Quincerot, Paysages ordinaires, 2003 C. Gasparini, Passeggeri e Viaggiatori, Meltemi, Roma, 2003 A. Lanzani, Paesaggi Italiani, Meltemi, Roma, 2003 A. Kijar, Architetture dei paesaggio. L'architettura del paesaggio attraverso un racconto di concorsi, idee, progetti, II verde editoriale, Milano, 2003 Provincia autonoma di Trento e Citrac, Nuove infrastrutture per I nuovi paesaggi, Skira, Milano, 2003 AA.VV., Intrastrutture e paesaggi contemporanei, II Poligrafo, Padova, 2002 AA. VV., Mutations. Rem Koolhaas harvard projet on the city, Actar, arc en reve centre d'architecture, 2002 C. Capitanio, Il paesaggio e la sua rappresentazione. Criterì di analisi per il progetto, Alinea, Firenze, 2002 L. Caravaggi, Paesaggi di paesaggi Meltemi, Babele, Roma, 2002 C. Cassatella, Iperpaesaggi, Testo e Immagine, Torino, 2001 B. Guccione, Parchi e giardini contemporanei. Cenni sullo specifico paesaggistico, Alinea, Firenze, 2001 M. Kasiske T. Shoeder, Gateukunst2Q01. Garden art 2001, Birkhauser, Berlin, 2001 A. Lanzani, V. Fedeli, Il progetto di territorio e paesaggio, cronache e appunti su paesaggi/territori in trasformazione, atti della VII conferenza SIU, Franco Angeli, Milano, 2001 R. Milani, L'arte del paesaggio, II Mulino, Bologna, 2001 G. Tiberghien, Nature, ari, paysage, Actes Sud, Paris, 2001 S. Tosi, M.C. Munarin, Tracce di città; esplorazioni di un territorio abitato : l'area veneta. Angeli, Milano, 2001 AA.VV., Paisajes artificiales. Arquitectura, urbanismo y paisaje contemporaneos en Holanda, Hans Hibelings, Barcellona, 2000 P. Ciorra, M. D'Annuntiis, Nuova architettura italiana, Skira, Milano, 2000 L. Scazzosi, Leggere il paesaggio: confronti internazionali : Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sv/zzera, Gangemi, Roma, 2000 G. Donin, Parchi, Biblioteca del Cenide, Cannitello, 1999 B. Tschumi, Event- Cities. Praxis, MIT Press, Cambridge, 1999 M. Zardini, Paesaggi Ibridi, Skira, Milano, 1999 L. Bazzanella, A. De Rossi, C. Giammarco, Progettare il programma. I contributi della ricerca progettuale nella trasformazione dei paesaggi urbani, Torino, Celici, 1998 A. Cecchetto, Progetti di luoghi. Paesaggi e architetture del Trentino, Cierre, Verona, 1998 M. Crotti, Paesaggi in costruzione, Ia trasformazione e il progetto del paesaggio contemporaneo tra l'esperienza francese e le pratiche possibili su un area del Piemonte occidentale, tesi di dottorato, XI ciclo, dottorato di ricerca in architettura e progettazione edilizia, Politecnico di Torino, 1998 MVRDV, FARMAX, excursion on density, 010 publishers, Rotterdam, 1998 P. Caputo, Le architetture dello spazio pubblico. Forme del passato, forme del presente, Ente autonomo triennale di Milano e Electa, Milano, 1997 P. Desideri, M. Nardi, Attraversamenti, i nuovi territorì dello spazio pubblico, Costa e Nolan, Genova, 1997 F. Giannnini, Paesaggio. Teoria, analisi, disegno, progetto, Edizioni del disegno, Genova, 1997 G. Spizzuoco, Carlo Emilio Gadda e Italo Calvino. Scrìtti di architettura, Testo e Immagine, Torino, 1997 AA. VV., Desvignes et Dalnoky. Il ritorno del paesaggio. Malta Architettura, Milano, 1996 M. Jacques, Yves Brunier, landscape architect paysagiste, Arc en reve centre d'architecture/ Birkhauser, Basel, 1996 P. Salvadeo, Paesaggi di architettura. Infrastrutture, territorio, progetto, Skira, Milano, 1996 C. Steenbergen, W. Reh, Architecture and Landscape. The design experiment of the great european gardens and landscapes, Prestel, Munich, 1996 M. Zardini, Paesaggi ibridi. Un viaggio nella città contemporanea, Skira, Milano, 1996 AA. VV., Nove parchi per Milano, Electa e Ente autonomo la triennale di Milano, Milano, 1995 F. Beguin, Le paysage, Paris, 1995 P. Desideri, La città di latta. Favelas di lusso, autogrill, svincoli stradali e antenne paraboliche, Costa e Nolan, Genova, 1995 M. Zoppi, Storia del giardino europeo, Laterza, Bari, 1995 R. Assunto, Il paesaggio e l'estetica, edizioni Novecento, Palermo, 1994 R. Dubbini, Geografie dello sguardo, Visione e paesaggio in età moderna, Einaudi, Torino, 1994 K. Lynch, Progettare la città. La qualità della forma urbana, Etsalibri, Milano, 1990 AA. VV., Georges Descombes, il territorio transitivo, Gangemi editore, Roma, 1988 A. Pittalunga, Il paesaggio nel territorio. Disegni empirici e rappresentazioni intuitive, Hoepli, Milano, 1987 G. Neuray, Des paysages. Pour qui ? porquoi ? comment ?, Les presses agronomiques de Gembloux, Gembloux, 1982 K. Lynch, Il senso del territorio, II Saggiatore, Milano, 1981 K. Lynch, l'immagine della città, a cura di P. Ceccarelli, Marsilio, Venezia, 1964 C. Sitte, l'arte dì costruire la città, Vallardi, Milano, 1964
Trattatistica sui giardini del XVIII secolo T. Whately, l'art de former les jardins modernes ou l'art des jardins anglais, 1771 W. Chambers, dissertation sur le jardinage de l'orient, 1772 Duc d'Harcourt, Traité des décoration des dehors des jardins et des parcs, 1776 J.M. Morel, Théorie des jardins, 1776 C.C.L. Hirschfeld, Théorìe de l'art des jardins, 1781 E. Silva, Dell'arte 'de giardini Inglesi,Longanesi e C, Milano, 1976
Altri testi sul pittoresco J.C. Krafft, Plans des plus beaux jardins pittoresques en France, Angleterre et Allemagne et des edifices, monuments, fabriques, qui concurrent à leur embellissement dans tous les genres d'architectures tels que chinois, égiptiens, anglais, arabe, moresque. 1800 ca. GÌ. Lerouge, Detail des nouveaux jardins à la mode. Jardins anglo chinois, 21 cahiers en plusieurs lìvraìsons, 1776-1789, reedition : Paris, Jardin de Flore, 1977 O. Walpole, Saggio sul giardino moderno, Firenze, 1991 T. Coivano, Viaggio nel pittoresco.il giardino inglese fra arte e natura , Danselli editore, Roma, 1996 R. Milani, Il Pittoresco, l'evoluzione del gusto fra classico e romantico, Laterza, Bari, 1996
Sulla fotografia di paesaggio del '900 AA. VV., Bern et Hilla Becher, ed Centre Pompidou, Paris, 2004 AA. VV. ,Europa, l'esprit des villes, Lyon, septembre de la photographie 7 sept/2 oct 2004, manifestation organisée dans le cadre de la Ilème Biennale de la Danse par la ville de Lyon, Editions lieux dits, Lyon, 2004 AA. VV. L'incroyable Pique-Nique,conception et direction artistique M. Mallard, textes M. Scliar et V. Mrejen, Binome, Paris, 2000 AA. VV., Atget le pionnier, Marval, catalogue de l'expo à I' hotel de Sully oct200/jan 2001
Siti internet www.af3v.org www.culture.qouv.fr www.ffrondonnee.fr www.geotourweb.com www.gigrdiniepaesagqio.it www.iaurif.org www.pduif.org www.rgtp.fr www.tourisme.gouv.fr www.tronseuropeenne.free.fr www.urbonisme.eguipement.gouv.fr sulla regione in analisi : www.atome77.com www.chez.com www.golfozoir.org www.lexilogos.com www.seine-et-marne.pref.aouv.fr
AA. VV. Italians landscapes. Paesaggi italiani, Luca Sossella editore, Roma, 2001 AA. VV. Paysages d'entre-villes, Musée Zadkine, Actes Sud, Paris 2001 D. Auerbacher, Paysages sur catalogue,APP edition+ HAZAN, observatoire photographique du paysage, Paris,1998 G. Le Gall, Atget, Paris pittoresque, HAZAN lumières, Paris, 1998 R. Adams, Essais sur le beau en photographie, traduit par C. Naggor, Paris 1996 Titre original : Beauty in photogrphy. Essays in deleuse of traditional volues" AA. VV. Eugène Atget, Konemann, New York, 1980 |
Modifica (riservato agli operatori) |