Bianca Guiso
LA CASA, L’ATELIER, IL MUSEO La valorizzazione museografica della dimora d’artista: il Musée Bourdelle a Parigi.
Rel. Paolo Cornaglia, Alessandro Martini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017
Abstract: |
Nel XIX secolo Parigi è la culla dell’arte europea e accoglie artisti provenienti da tutto il mondo che vi si stabiliscono in cerca di fama e fortuna. Cosa è delle loro dimore, delle loro case atelier, contenitori delle collezioni e manifestazioni materiali del legame astratto artista opera d’arte, quando essi vengono a mancare? Da dove nasce l’esigenza del museo? Solamente dalla necessità di nuovi spazi espositivi o vi sono ragioni più recondite? Com’è possibile mantenere in vita l’imprescindibile nesso tra l’opera d’arte e il suo ideatore? Occorre che l’identità del luogo in cui l’opera è stata concepita, l’atelier, non venga negata. Il termine stesso rimanda intrinsecamente all’opera d’arte derivando dal francese «astelle», «pezzo di legno, truciolo», ovvero ciò che resta del materiale lavorato una volta che l’opera è conclusa e sgomberata dal laboratorio. Affinché tale negazione non avvenga deve essere avviato un processo di conservazione e di valorizzazione di quello scrigno che è la casa atelier, tema oggi oggetto di una continua indagine e di un’attività condivisa che coinvolge appositi organismi a livello nazionale e internazionale. Tra le case atelier museo sedi di una vastissima produzione artistica che costellano oggi la città di Parigi, la mia ricerca pone l’accento sul Musée Bourdelle, la cui singolarità è raddoppiata dal fatto che si tratti non soltanto di una casa museo, ma anche di una casa atelier, dedicata al lavoro dello scultore Antoine Bourdelle e situata nel XV arrondissement, in una stretta via chiamata un tempo impasse du Maine e dalla fine degli anni Quaranta con il nome dell’antico abitante. La ricerca, avvenuta interamente a Parigi, si è svolta trasversalmente su raccolte contenute principalmente all’interno di tre fondi di archivio: il Musée Bourdelle, gli archivi della città di Parigi, i «Fonds Perret, Auguste et Perret frères», presso il Centre d’archives d’architecture du XXe siècle. La particolarità che contraddistingue questa fabbrica da altre istituzioni museali dello stesso genere presenti sul territorio parigino è la compresenza all’interno dello stesso sistema architettonico di una stratificazione di interventi che risalgono a differenti periodi storici e che lo rende un insieme composito che riflette le concezioni architettoniche di più epoche. Quella del Musée Bourdelle è una storia lunga e tortuosa alla quale partecipano personaggi come Auguste Perret, Michel Dufet, Henri Gautruche, Christian de Portzamparc e conduce ad un’opera di musealizzazione che ripercorre il gusto e le applicazioni della museografia di più epoche a partire dall’obiettivo post-mortem del maestro, attraverso una prima fase di ampliamento fino a una successiva, recentissima, fase di estensione. Nel 1949, a vent’anni dalla morte dello scultore, il museo viene inaugurato come Ateliers d’Antoine Bourdelle, articolato attorno ad un nucleo costituito dagli atelier e dai giardini, tuttora nocciolo e custode della memoria storica. L’apertura al pubblico segna un profondo cambiamento nella natura del luogo, che tramuta il proprio statuto da spazio della creazione e della conservazione a spazio di esposizione. Contemporaneamente si sviluppa un’architettura specifica, legata alle condizioni di preservazione e di trasmissione delle collezioni tramite la loro presentazione. La vicenda del Musée Bourdelle pare evolversi progressivamente in parallelo con la storia della museografia stessa: così come questa inizialmente riserva alla costruzione museale il compito di custodire le collezioni, allo stesso modo il primo intervento di cui il Musée è protagonista è la realizzazione nel 1961 di una Grand Hall destinata ad accogliere gli incarichi monumentali. L’ultimo intervento, del 1992, dichiarante minimalista, prevede una serie di ulteriori spazi espositivi essenziali così come vuole l’idea di musealizzazione da un punto di vista strettamente museologico. La musealizzazione di spazi come la casa museo e la casa atelier museo deve quindi fronteggiarsi con il genius loci e ha pertanto dei vincoli relativi al rispetto della collezione e della perenne coerenza tra preesistenza e aggiunte successive. D’altra parte è proprio la collezione, come unione e corrispondenza reciproca di contenitore e contenuto, a rendere unico il museo atelier e a inserirlo all’interno di una categoria finita, contrariamente ai colossali musei contemporanei, che sono opere d’arte anche privati delle collezioni, ma possono essere riprodotti infinite volte. Per ulteriori informazioni contattare: Bianca Guiso, biancaguiso.bg@gmail.com
|
---|---|
Relatori: | Paolo Cornaglia, Alessandro Martini |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Informazioni aggiuntive: | Tesi vincitrice del Premio Zanella 2017 |
Soggetti: | A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport A Architettura > AL Edifici e attrezzature per l'istruzione, la ricerca scientifica, l'informazione A Architettura > AO Progettazione |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/6065 |
Capitoli: | INDICE 1.Capitolo 1. L’atelier d artista a Parigi 1.0.Introduzione 1.1.Gli atelier sotto la monarchia. Dal Louvre agli hótels particuliers 1.1.1.Dall'artigiano all'artista 1.1.2.Dalle accademie all'Académie royale de peinture et de sculpture 1.1.3.Le associazioni: il Salon 1.1.4.Gli "Illustres" del Louvre 1.1.5.L'espulsione degli artisti dalla Grande Galerie 1.2.Il XIX secolo. L'età doro degli atelier 1.2.1.La nascita della Nouvelle Athènes 1.2.2.Gli anni della Bohème 1.2.3.Montmartre e Montparnasse d'asse dell'arte 1.2.4.Le "Cité d'artistes" 1.2.5.Oltre la città. I villaggi abitati dagli artisti 2.Capitolo 2. La casa come museo. Un bene culturale valorizzato. 2.0.Introduzione 2.1.Le istituzioni per la tutela della dimora storica 2.1.1.L'International Committee for Historic House Museum, DEMHIST 2.1.2.L'"International Council on Monuments and Sites", ICOMOS 2.1.3.L'UNESCO World Heritage 2.1.4.Associazioni pubbliche e private a tutela delle dimore storiche in Italia 2.1.5.Associazioni pubbliche e private a tutela delle dimore storiche in Francia 2.2.La classificazione delle dimore storiche 2.2.1.Genova 1997. La prima classificazione 2.2.2.Vienna, 2007. "The Categorization Project" 2.3.La valorizzazione museografica della dimora storica 2.3.1.La trasformazione architettonica della casa in museo 2.3.2.L'accoglienza della collezione in un nuovo museo 2.3.3.La rievocazione della casa e del personaggio 3.Capitolo 3. Il Musée Bourdelle. Una casa atelier museo. . 3.0.Introduzione 3.1. 1861-2002. Riferimenti cronologici 3.2. 1922-1992. Dalla casa atelier alla casa atelier museo 3.2.1. 1922-1929. Il progetto di Antoine Bourdelle per il proprio museo 3.2.2. 1929-1949. Dalla morte di Antoine Bourdelle alla donazione del 1949 3.2.3.1949-1961. Dall'apertura del museo al primo ampliamento 3.2.4.1961. Henri Gautruche e l'inaugurazione della Grand Hall 3.2.5.1992. L'ultima estensione. Il progetto di Christian de Portzamparc 3.2.6.Il Musée Bourdelle oggi 4.Bibliografia 5.Allegati 5.1.Archives du Musée Bourdelle 5.2.Cité de l'architecture et du patrimoine, Centre d'archives d'architecture du XXe siècle, Fonds Perret, Auguste et Perret frères 5.3.Archives de Paris |
Bibliografia: | BIBLIOGRAFIA André Suarès (pref.), Visite aux ateliers Bourdelle: 18, rue Antoine-Bourdelle, Parigi, giugno-luglio 1938 Yvon Bizardel (pref.), Ateliers Antoine Bourdelle, Parigi 1949 Henri Gautruche, Le Musée Antoine Bourdelle à Paris, in "Architecture française", Parigi 1949, nn. 91-92, pp. 81-86 Antoine Bourdelle, La Matière et l'Esprit dans l'art, Les Presses littéraires de France, Parigi 1952 Antoine Bourdelle, Écrits sur l'art et la vie, Editions D'Histoire et d'Art, Parigi 1955 Michel Dufet, Le Musée Bourdelle, in "Bulletin du musée Ingres", luglio 1958, n. 4; ripreso ne Les Actes du musée Bourdelle, du 4 juillet 1949 à juillet 1958, in "Les Amis de Bourdelle", Parigi 1958, pp. 7-14 Raymond Cogniat, Michel Dufet, Clovis Eyraud, La Salle des Monuments au musée Bourdelle: Paris, 30 octobre, 1861-1961, Presses artistiques, Parigi 1961 Michel Dufet, Le Centenaire de Bourdelle, in "Bulletin du musée Ingres", Parigi gennaio 1962, n. 10, pp. 7-10 Henri Gautruche, Le Musée Bourdelle, in "La Construction moderne", Parigi 1962, n. 2, pp. 68-72 Ionel Jianou, Michel Dufet, Bourdelle, Arted, Parigi 1970 Elias Norbert, La société de cour, Calmann-Lévy, Parigi 1974 Enrico F. Londei, La Parigi di Haussmann: la trasformazione urbanistica di Parigi durante il secondo Impero, Kappa, Roma 1982 Institut Français d'Architecture, Christian de Portzamparc, Electa Moniteur, Parigi 1984 Paul Valéry, Quaderni, Adelphi, Milano 1985 Piero Dini, Dal Caffè Michelangelo al Caffè Nouvelle Athènes, Allemandi, Torino 1986 Wolfgang Liebenwein, Studiolo: storia e tipologia di uno spazio culturale, Panini, Modena 1988 Alessandra Mottola Mollino, Il libro dei musei, Allemandi, Torino 1988 Henri Murger, Scènes de la vie de bohème, 'Gallimard, Parigi 1988 Martin Warnke, L'artiste et la cour: aux origines de l'artiste moderne, Maison des sciences de l'homme, Parigi 1989 Extension du musée Bourdelle à Paris, in "L’Architecture d'aujourd'hui", Parigi 1 aprile 1989, n. 262 Catherine Lawless, Artistes et ateliers, Jacqueline Chambon, Parigi 1990 John Milner, Ateliers d'artistes: Paris, capitale des arts à la fin du XIXe siècle, Du May, Parigi 1990 Paris-Musées, Musée Zadkine: generai guide, Paris Musées, Parigi 1991 Daniel Buren, Fonction de l'atelier, CAPC-Musée d'art contemporain, Bordeaux 1991 Anne-Marie De Brem, Musée de la vie romantique, L'atelier d'Ary Scheffer, Paris-Musées, Parigi 1991 Geneviève Lacambre, Les ateliers d'artistes, Hachette Musées nationaux, Parigi 1991 Jerrold Seigel, Paris bohème: culture et politique aux marges de la vie bourgeoise, 1830-1930, Gallimard, Parigi 1991 Eduard Hüttinger, Case d'artista: dal Rinascimento a oggi, Bollati Boringhieri, Torino 1992 Carol-Marc Lavrillier, Michel Dufet, Bourdelle et la critique de son temps, Paris-Musées, Parigi 1992 Antoinette Le Normand-Romain, Rhodia Dufet-Bourdelle, Musée Bourdelle: guide général, Paris Musées, Parigi 1992 Antoinette Le Normand-Romain, Musée Bourdelle. Agrandissement et rénovation du musée, Revue du Louvre, Parigi 1992 Adalgisa Lugli, Museologia, Jaca Book, Torino 1992 Portzamparc resculpte Bourdelle, in "Liberation", Parigi 17 novembre 1992 Les réalisations de 1992, in "Le Moniteur architecture", Parigi dicembre 1992, n. 37, pp. 48-59 Corps et murs. Extension du musée Bourdelle. Paris 15, in "Techniques et architecture", Parigi dicembre 1992-gennaio 1993, n. 405, pp. 17-23 Christine Desmoulins, Portzamparc chez Bourdelle: l'esprit des lieux, in "D'A. D'Architectures", Parigi marzo 1993, n. 33, pp. 52-53 Architettura: Museo, in "Abitare", Parigi giugno 1993, n. 319, pp. 141-161 Sherry Butcher-Younghans, Historic House Museums: A Practical Handbook for Their Care, Preservation, and Management, Oxford University Press, Oxford 1993 Antoinette Le Normand-Romain, Bourdelle, nouvel apôtre des musées de sculpture, Les musées 150 ans après. Actes de colloque, Montauban, 1-3 octobre 1993, in "Bulletin spécial du musée Ingres", Parigi 1993, pp. 53-62 Federica Zanco, Christian de Portzamparc. Estensione del Museo Bourdelle a Parigi, in "Do- mus", Parigi novembre 1993, n. 754, pp. 54-59 Antoinette Le Normand-Romain, Devenir Bourdelle, in "Revue de l'Art", Parigi 1994, volume 104, n. 1, pp. 30-39 Jean-Pierre Le Dantec, Christian de Portzamparc: rendre l'espace heureux, in "Construction moderne", Parigi 1996,1 trimestre, n. 86 Nathalie Heinich, Être artiste: les transformations du statut des peintres et des sculpteurs, Klincksieck, Parigi 1996 Musée Rodin Paris, Rodin: le musée et ses collections, Scala, Parigi 1996 Jeanne Gaillard, Paris, la ville (1852-1870), L'Harmattan, Parigi 1997 Geneviève Hofman, Cités d'artistes à Paris: histoire, marginalité, actualité, Association française d'action artistique Filigranes, Parigi 1997 Antonella Huber, Il museo italiano: la trasformazione di spazi storici in spazi espositivi; attualità dell'esperienza museografica degli anni '50, Lybra, Milano 1997 Geneviève Lacambre, Maison d'artiste, Maison-musée. Le musée Gustave-Moreau, Réunion des Musées Nationaux, Parigi 1997 Marielle Tabart, L'Atelier Brancusi, Centre Georges Pompidou, Parigi 1997 Giorgio Vasari, Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, Newton & Compton, Roma 1997 Renato Bazzoni, Marco Magnifico, Silvia Dell'Orso, Il libro del FAI, Skira, Milano 1998 Marie-Odile de Bary, Jean-Michel Tobelem, Manuel de muséographie: petit guide à l'usage des responsables de musée, Séguier, Parigi 1998 Gérard Gefen, Paris des artistes: 1830-1940, Chêne, Parigi 1998 Gérard-Georges Lemaire, Martin Hugo Maximilian Schreiber, Cafés d'artistes à Paris... hier et aujourd'hui, Plume, Parigi 1998 Catherine Le Magnen, Catherine Valabrègue, Guide des ateliers d'artistes à Paris, Alternatives, Parigi 1998 Luca Leoncini, Farida Simonetti, Abitare la storia: le dimore storiche-museo; restauro, sicurezza, didattica, comunicazione. Atti del convegno, Allemandi, Torino 1998 Massimiliano Valli, Saper credere in architettura: quaranta domande a Christian de Port- zamparc, CLEAN, Napoli 1999 Laure Dalon, La sculpture et l'architecture ne séparent jamais leurs lois: Bourdelle, un sculpteur architecte, in "Livraisons d'histoire de l'architecture", Parigi 2001, n. 12, II semestre, pp. 9-19 Rosanna Pavoni, Historic House Museums Speak to the Public: Spectacular Exhibits vs. a Philological Interpretation of History. Acts of the International Conference of DEMHIST ICOM's International Committee for Historic Houses Genova, 1-4 November, 2000, DEMHIST, Bergamo 2001 Rosanna Pavoni, Order out of Chaos: the Historic House Museums Categorization Project in Rosanna Pavoni (éd.), Historic House Museums Speak to the Public: Spectacular Exhibits versus a Philological Interpretation of History. Acts of Annual Conference International Committee DEMHIST, Genova 1-4 novembre 2000, DEMHIST, Bergamo 2001 Rosanna Pavoni', New Forms of Management for Historic House Museums? Acts of the 2nd Annual DEMHIST Conference, Barcelona July 2001, DEMHIST, Milano 2002 Federico Caliari, Museografia. Teoria estetica e metodologia didattica, Alinea, Firenze 2003 Gilles de Bure, Christian de Portzamparc, Terrail, Parigi 2003 Ada Masoero, Beatrice Marconi, Flavia Matitti, L'Officina del Mago: l'artista nel suo atelier, 1900-1950, Skira, Milano 2003 Rosanna Pavoni, Historié House Muséums as Witnesses of National and Local Identities. Acts of the Third Annual DEMHIST Conference, Amsterdam, 14-16 October 2002, DEMHIST, Amsterdam 2003 Françoise Liot, Le métier d'artiste: les transformations de la profession artistique face aux politiques de soutien à la création, L'Harmattan, Parigi 2004 Antoine Schnapper, Le métier de peintre au Grand Siècle, Gallimard, Parigi 2004 Luca Basso Peressut, Il museo moderno: architettura e museografia da Auguste Perret a Louis I. Kahn, Lybra Immagine, Milano 2005 Dominique De Font Réaulx, Nell'atelier, 5 continents, Parigi 2005 Cléopâtre Bourdelle-Sevastos, Ma vie avec Bourdelle, Paris Musées, Parigi 2006 Aldo De Poli, Marco Piccirelli, Nicola Poggi, Dalla casa-atelier al museo. La valorizzazione museografica dei luoghi dell'artista e del collezionista, Lybra Immagine, Milano 2006 Dominique Lobstein, Les salons au XIXe siècle: Paris, capitale des arts, La Martinière, Parigi 2006 Adalgisa Lugli, Martina Mazzotta, Roland Recht, Naturalia et mirabilia. Il naturalismo enciclopedico nelle Wunderkammern d'Europa, Mazzotta, Milano 2006 Musée Delacroix Paris, Le Musée Eugène-Delacroix, Musée du Louvre Beaux-arts magazine, Parigi 2006 Rosanna Pavoni, Il ruolo del Demhist/Icom nello sviluppo dei progetti internazionali delle case museo, in Rosanna Pavoni, Annalisa Zanni (a cura di), Case-museo a Milano: esperienze per un progetto di rete. Atti del Convegno Case-museo a Milano: esperienze per un progetto di rete, Milano, 16 maggio 2005, G&R Associati, Milano 2006 in Gianna A. Mina, Sylvie Wuhrmann (a cura di), Tra universo privato e spazio pubblico: case di artisti adibite a museo. Atti del convegno annuale dell'Associazione svizzera degli storici e delle storiche dell'arte (ASSA), 9-11 ottobre 2009, Museo Vincenzo Vela, Ligornetto, Ufficio federale della cultura, Berna 2011 Isabelle Alzieu, Architecture muséale: espace de l'art et lieu de l'oeuvre, in "Figures de l'art", Parigi 2012, n. 21 Nadeije Laneyrie-Dagen, Le métier d'artiste: dans l'intimité des ateliers, Larousse, Parigi 2012 Gérard-Georges Lemaire, Maisons d'artistes, Chêne, Parigi 2012 Elisabetta Orsini, Atelier. I luoghi del pensiero e delle creazione, Moretti e Vitali, Bergamo 2012 Daniel Oster, Jean Goulemot, Écrire Paris: l'image de Paris dans la littérature du XIXe siècle, Mécène, Parigi 2012 Werner van Hoof, Catching the Spirit. Theatrical Assets ofHistoric Houses and their Approa- ches in Reinventing the Past. Acts of the 12th Annual DEMHIST Conference, Antwerp, 17-20 October 2011, Muséum Plantin-Moretus, Anversa 2012 Olivier Renault, Montparnasse: les lieux de légende: ateliers, cafés mythiques, académies, cité d'artistes, Parigramme, Parigi 2013 Stefania Zuliani, Atelier d'artista: gli spazi di creazione dell'arte dall'età moderna al presente, Mimesis, Milano 2013 Anne Baldassari, Emilia Philippot, Musée Picasso Paris, Flammarion, Parigi 2014 Thierry Sarmant, Le Paris du XIXe siècle, Ouest-France, Parigi 2014 Bertrand Tillier, Vues d'ateliers: une image de l'artiste de la Renaissance à nos jours, Citadelles & Mazenod, Parigi 2014 Walter Benjamin, Paris, capitale du XIXe siècle: exposé, Allia, Parigi 2015 Jean-Claude Delorm, Anne-Marie Dubois, Ateliers d'artistes à Paris, Parigramme, Parigi 2015 Renault Olivier, Montmartre: les lieux de légende: ateliers, bals e cabarets, cités d'artistes, cafés, Parigramme, Parigi 2015 Amélie Simier, Aux origines du musée Bourdelle: la donation de 1949, in "Institut national d'histoire de l'art", Parigi 28 settembre 2015 Claire Bessède, Isabelle Magnan, Musée national Jean-Jacques Henner: de la maison d'artiste au musée, Somogy, Parigi 2016 Chloë Théault, Le musée Bourdelle, lieu de mémoire et de valorisation d'une collection monographique, in "Ministère de la culture", Parigi 21 luglio 2016 SITOGRAFIA http://www.adsi.it http://agorha.inha.fr http://archiwebture.citechaillot.fr https://atom.archives.unesco.org http://www.bnf.fr http://cths.fr http://data.bnf.fr http://icom.museum http://museosphere.paris.fr http://parismuseescollections.paris.fr http://www.aam-us.org http://www.apgi.it http : //www.arcusonline.org http://www.beniculturali.it https://www.britannica.com http://www.casedellamemoria.it http://www.castelliaperti.it https://www.demeure-historique.org http://www.ecart.pans/en http://www.europeanhistorichouses.eu http://www.fbsr.it http://www.fondazionenievo.it http://www.fondoambiente.it http://www.hrp.org.uk http://www.icomos.org http://www.iccrom.org http://www.italianostra.org http://www.iucn.it http://www.larousse.fr/encyclopedie http://parismuseescollections.paris.fr https://www.senat.fr http://www.treccani.it http://www.unesco.it http://www.universalis.fr |
Modifica (riservato agli operatori) |