polito.it
Politecnico di Torino (logo)

L'architettura sostenibile tra trasporto, città e paesaggio : proposta progettuale sul concorso per la Teleferique Urbain Sud di Tolosa, Francia

Riccardo Raimondo

L'architettura sostenibile tra trasporto, città e paesaggio : proposta progettuale sul concorso per la Teleferique Urbain Sud di Tolosa, Francia.

Rel. Mario Grosso, Marianna Nigra. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2017

Abstract:

INTRODUZIONE

Nell'ultimo trentennio lo sviluppo delle teleferiche ha coinvolto sempre più citta nel mondo, passando prima da una struttura che potremmo chiamare "puntiforme”, soprattutto per quanto riguarda le stazioni, che fino ad oggi sono sempre state concepite in modo un po' avulso dal contesto senza una vera e propria integrazione nel sistema urbano, con scarse connessioni con gli altri sistemi di trasporto. Inoltre le citta che si sono dotate di questo mezzo di trasporto nell'epoca moderna lo hanno sempre fatto concependone la necessita principalmente a fini turistici, per i motivi che si possono facilmente immaginare. Da questo tuttavia, come si evince anche dallo sviluppo che ha contraddistinto le grandi stazioni metropolitane e ferroviarie, sempre più pensate come facenti parti di una trama urbana molto più continua con spazi pubblici e funzioni annesse ad esse, anche le teleferiche si stanno avviando verso questo tipo di configurazione, attualmente e molto difficile trovare una teleferica che rispecchi tutte queste caratteristiche, ma possiamo dire con certezza che sempre di più prenderà forza questo tipo di soluzione di trasporto. Le motivazioni sono facili da immaginare, hanno costi al metro quadro notevolmente inferiori rispetto ad altri sistemi di trasporto, hanno un bassissimo impatto ambientale, sia a livello di consumo di suolo sia a livello di CO2 emessa, rispetto alle distanze che consentono di percorrere, permettono con grande facilità di superare ostacoli come fiumi e colline o di lasciare incontaminate aree verdi o parchi e sono poco rumorose. Oltre a queste motivazioni vi sono da aggiungersi la forte riduzione in taluni casi del traffico cittadino, un aumento del turismo e la possibilità di riqualificare o donare nuova importanza a diverse aree cittadine.

Il progetto sviluppato in questa tesi e la prosecuzione del lavoro svolto per un concorso presso lo studio di Parigi Richez Associes, specializzati nel campo dei trasporti urbani, con decine di progetti e realizzazioni in Francia e non solo. Attualmente uno del lavori di maggior risalto e la progettazione della 15° linea della metropolitana di Parigi di cui ne seguiranno un quarto, progetto cardine nell’evoluzione dell'Idea Grand Paris. Il concorso della teleferica nella fase di progettazione e durato oltre 2 mesi ed ha coinvolto tre dipendenti dello studio ovvero: Alessandro Spiti (Chef de Project), Chloe Grosset (Architecte – Urbaniste). Il sottoscritto (Staglaire) con la supervisione di Frederic Blerot (Associé).

Sulla base del lavoro svolto a Parigi e stata fatta un'analisi critica sul progetto valutandone aspetti positivi e negativi, da questa analisi e stato deciso di riprogettare una delle tre stazioni che compongono il progetto, ovvero la stazione motrice dell'Oncopole, lasciando Invariate la stazione centrale CHU e la stazione finale UPS. Il lavoro partirà dall'analisi del mezzo di trasporto teleferica, comparato con altre modalità di trasporto, scoprendone la storia e l'evoluzione, con lo studio di alcuni casi studio che meglio permetteranno di capirne la struttura e il potenziale. Partendo poi dall'idea che un progetto di queste dimensioni abbia un’influenza non solo sulle aree adiacenti al siti ma che aspiri a creare un esternata positiva In un raggio molto più ampio, verrà Illustrato uno studio sull'intera area metropolitana di Tolosa, con comuni adiacenti, andando a dare dimostrazione sulle ragioni e le necessita che hanno portato il comune a dotarsi di questo tipo di infrastruttura. Verrà dunque descritto il concorso e le rispettive prescrizioni che sono state fomite per ognuna della stazioni, a livello architettonico, funzionale e dimensionale. Questo permetterà di ottenere l'analisi critica sul progetto spiegando la volontà di modificare e ingrandire la stazione dell'Oncopole. infine verrà illustrato l'Intero progetto partendo dalle stazioni non modificate, per giungere poi all'ampia analisi e studio svolta nell'area specifica dell'Oncopole, nella volontà di unire tradizione e semplicità con gli aspetti legati alla sostenibilità e alla bioclimatica ormai non solo imprescindibili ma doverosi per ogni progetto che voglia mirare ad avere un impatto positivo non solo sulle persone che usufruiranno della costruzione ma anche sul ambiente in cui andrà ad essere Inserito.

Relatori: Mario Grosso, Marianna Nigra
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AN Opere di ingegneria civile, trasporti, comunicazioni
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GD Estero
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/5997
Capitoli:

INDICE

0.Premessa

0.0.Ringraziamenti

Parte I. Ambito di studio

1. Concetti teorici

1.1.La sostenibilità

1.1.1.II concetto di sostenibilità

1.1.2.L'agenda 21

1.1.3.Protocollo di Kyoto

1.1.4.Cop21 di Parigi

1.2.Stato dell'arte dell'argomento trattato

1.2.1.Architettura sostenibile

1.2.2.Sostenibilità dei trasporti

1.3.Le ragioni dello studio, la strutturazione degli obbiettivi

1.3.1.Un sistema di queste dimensioni e sostenibile?

1.3.2.Obbiettivi

1.4.La metodologia

1.4.1.Le Tasi di analisi

1.4.2.Le fasi di metaprogetto

1.4.3.Le fasi di progetto

1.4.4.Le fasi delle verifiche

2.Analisi

2.1.Tolosa

2.1.1.La ville rose

2.1.2.Patrimonio architettonico

2.1.3.II clima della regione

2.1.4.Spazi naturali

2.1.5.Poli agricoli

2.1.6.Bacino acqueo

2.1.7.Poli economici

2.1.8.Dati anagrafici Tolosiani

2.1.9.Modalità di trasporto

2.1.10.Aree prioritarie

2.2.Analisi sui trasporti

2.2.1.Teleferique Urbain Sud

2.2.2.Contesto socio - economico - culturale

2.2.3.Da semplice trasporto merci a progetto urbanistico

2.2.4.Impianti di risalita e cabinovie nel mondo

2.2.5.Analisi trasporto pubblico

2.2.6.Comparazione Teleferica - Metropolitana

3.Introduzione al progetto

3.1.Bando di concorso progettuale TUS

3.1.1.Dati generali progetto

3.1.2.DPS

3.1.3.CHU

3.1.4.Oncopole

3.1.5.Siti archeologici e storici protetti

3.1.6.Occupazione di suolo

3.1.7.Geologia e falde

3.1.8.Zone esondabill e smottamenti del terreno

3.1.9.Attività legate al fiume

3.1.10.Ambito naturalistico

3.1.11.Studio vegetazione autoctona

3.1.12.Gestione vegetazione

3.1.13.Riutilizzo alberi

3.1.14.Gestione vista piloni

3.1.15.Descrizione flussi migratori

3.1.16.Fauna e aviofauna

3.1.17.Riassunto prescrizioni concorso e normative

3.2.Proposta progettuale

3.2.1.Stazione DPS

3.2.2.Stazione CHD

3.2.3.Analisi critica stazione Oncopole

3.2.4.Piloni

3.2.5.Cabine

Parte II. Progetto i Progetto stazione Oncopole

4.1.Metaprogetto

4.1.1.I 7 criteri del progetto

4.1.2.Programma funzionale

4.1.3.Idea progettuale

4.2.Progetto architettonico

4.2.1.Vista aerea della zona

4.2.2.Inquadramento paesaggistico

4.2.3.Masterplan

4.2.4.Elaborati architettonici

4.3.Progetto tecnologico

4.3.1.Forma geometrie e approccio sostenibile

4.2.1.1.Strategie

4.3.1.2.Analisi microcllmatica

4.3.1.3.Geometria degli edifici

4.3.2.Involucro edilizio

4.3.2.1.Descrizione generale Involucro edilizio

4.3.2.2.Coperture mobili

4.3.2.3.Materiali

4.4.Sistemi tecnologici

4.4.1.Pannelli a celle solari organiche

4.4.2.Sistemi di fitodepurazione

4.4.3.L'influenza della vegetazione nel progetto

Parte III. Verifiche

5. Verifiche prestazionali

5.1.Trasmlttanza attraverso involucro edilizio

5.2.Fattore medio di luce diurna

5.3.Sistema solare fotovoltaico

5.4.Raffrescamento passivo da ventilazione naturale

Parte IV. Discussione e conclusione

6.Discussione

7.Conclusione

Bibliografia

Allegati

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

Bodei. Remo. 'Le forme del bello.’ Il mulino edizioni, 1995.

Chiappi Carlo. Villa Giorgio. 'Tipo, progetto, composizione architettonica' - Collana: "Saggi e documenti 18. Tipologia e composizione architettonica'. Firenze: Alinea. 1994

Catani. Mauro. 'Lo sviluppo sostenibile e l'agenda 21 locale, analisi e valutazione di un progetto di democrazia partecipativa.' Aracne, 2011.

Chiesa Giacomo, Grosso Mario. 'Geo-climatic applicability of natural ventilative cooling in the Mediterranean area.' Pubblicazione. 2015. 376 -391.

Costa, Marco. 'Psicologia ambientale e architettonica - Come l'ambiente e l'architettura Influenzano la mente e II comportamento.' Milano: FrancoAngeli Editorie. 2013.

Architetture di carta - Associazione Culturale. 'Luigi Snozzi - Parole sull'architettura.' In sezione, di IUAV Venezia. 14. Venezia: Architetture di carta - Associazione culturale.

Farinelli, F. l'arguzia del paesaggio'. Casabella, 1991: 50-55.

Fernando. Espuelas. 'Il vuoto. Riflessioni sullo spazio In architettura'. Collana: 'Il pensiero dell'arte.' Marinotti. 2004.

Freeman Michael, 'Nella mente del fotografo'. Logosedizioni. 2016

Gianfranco Caniggia. 'Composizione architettonica e tipologia edilizia". Marsilio Editori, 1996, 242

Griffero. Tonino. 'Atmosferologia. Estetica degli spazi emozionali' - Collana: 'Biblioteca di cultura moderna'. Laterza. 2010.

Grosso Mario, Chiesa Giacomo, Nigra Marianna. 'Architectural and Environmental Compositional Aspect for Technological Innovation in the Built Environment.' Pubblicazione. Capri. 2015. 10.

Loos, Adolf 'Parole nel vuoto'. Biblioteca Adelphi. 1972.

M. Soriani. L. Scazzosi. 'Natura e architettura. La conservazione del patrimonio paesistico'. Milano: Clup, 1987.

M. Triscluoglio. M. Barosio, Manuel Ramello. Architecture and Places. Progetto culturale e memoria dei luoghi - Cultural Design and Sites Memory, forino, Celid. 2014

M. Trisciuoglio, M. Barosio, Paesaggi culturali, costruzione, promozione, gestione. Egea. 13 febbraio 2013

Mario, Grosso. 'Il raffrescamelo passivo degli edifici In zone a clima temperato'. Maggloli, 2011.

Moneo, Rafael 'In Inquietudine teorica e strategia progettuale nell'opera di otto architetti contemporanei', di Rafael Moneo. 318-320. Milano: Electa. 2005.

Nigra Marianna, Grosso Mario, Chiesa Giacomo. "Exploring methods to increase the efficiency of the Integration between design process and environmental systems: an education and research experience.' Pubblicazione. Melbourne: The University of Melbourne, 2015. 10.

Rasch B., 'Otto Frel. Towards an architecture of the minimal. Axel Menegens'. Stuttgart, 1995

Scardi, Gabi. 'Ricucire II mondo.' Domus, 5 settembre 2014:34-36.

Schulz, Christian Norberg. 'Genius Loci. Paesaggio, ambiente, architettura' - Collana: "Documenti di architettura". Mondadori Electa, 1979.

Simona. Chiodo. 'Estetica dell'architettura'. Carocci, 2011.

Spirito, Giampaola. 'Forme del vuoto' - Cavita, concavità e fori nell'architettura contemporanea' Gangemi Editore. 2011.

Wolhfart Paolo. 'I Maestri dell'Architettura. Paul Andreau'. Hachette. 2013

SITOGRAFIA

http://rranceJachainemeteo.com/meteo-rrance/previsions-meteo-franceO.php

http://ec.europa.eu/envlronment/nature/naturaPDOO/indexjn.htm

http://www.heliatek.com/de/

http://www.casaenergetlca.it/info/tecnologla/materlali/paglia.html

https://www.doppeimayr.com/it/doppeimayr-interattivo/rirerlmenti

http://www.runivie.org/web/

http://www.llsoleg4ore.com/art/tecnologle/PO12-D3-O9/parte-caccia-spreco-stazioni-0O1141.shtml7uuld-AbGIGK5E6rerresh_ce-1

https://www.architetturaecosostenlbiie.it/architettura/crlteri-progettuali/ruolo-alheri-citta-sostenlbill-P5P/

http://www.erco.com/de/

http://www.trespa.com/lt/

http://wwwwlcona.CDm/it/it/Prodotti/Facciate/WICTEC50/

https://www.ieitner-ropewags.com/lt/azienda/rererenze/gd10-mio-cablB-P749/

http://www.agendaP1.it/

http://www.copP1paris.org/

http://www.pnas.org/content/11P/P0/6P83

http://www.treccani.it/enciclopedla/sostenibilita/

http://www.touiouse.rr/web/ia-mairie/decouvrir-la-ville/se-deplacer-dans-toulouse

http://www.istalit/it/archivlo/1P3878

http://www.isprambiente.gov.lt/lt/pubblicazioni/rapporti/consumo-di-suoio-dlnamiche-territoriali-e-servizi-ecosistemici-edizione-P01B

http://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/manuali-e-linee-guida/nies/manualeJLP01P.pdf

http://www.uniromaP.it/didattica/TyM/deposito/D1_Classincazione_e_Prestazioni_sist._TC.pdr

http://www.hermesricerche.it/eiements/usai.pdf

http://www.siideshare.net/LauraPacchiuni/architettura-trasformabile-evoluzione-e-analisi-delie-coperture-convertibill

http://www.toulouse.fr/documents/149943/10P51380/Toulouse_liletropole_en_chirrresP01B/d3e98d0e-ar8e-43r3-8984-110dar5753br

http://agenceter.com/projets/ile-de-rrance-grand-pans-pour-une-metropoie-durable/»

http://www.paul-andreu.com/

http://snohetta.com/

http://www.zaha-hadid.com/

https://urbanage.lsecities.net/events/conflicts-or-an-urban-age#1990-P015

https://www.poetryfoundation.org/poems-and-poets/poets/detail/garg-snyder

Fonte immagini: https://it.wikipedia.org/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)