polito.it
Politecnico di Torino (logo)

LA CITTÀ SAPIENTE. Spazi della conoscenza nel progetto di una nuova Biblioteca Civica a Torino Esposizioni

Chiara Surra

LA CITTÀ SAPIENTE. Spazi della conoscenza nel progetto di una nuova Biblioteca Civica a Torino Esposizioni.

Rel. Francesca De Filippi, Carlo Ostorero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2017

Abstract:

Entrare in una biblioteca è come scostare una tenda davanti a una finestra che si affaccia su un bel panorama: permette di scoprire nuovi orizzonti prima sconosciuti. Passeggiare tra gli scaffali dà la possibilità di scoprire nuovi testi, entrare in contatto con realtà sconosciute, in sostanza mettersi in relazione con il mondo, uscire da noi stessi, provare emozioni. La curiosità ha da sempre spinto l’uomo ad andare avanti, a non essere mai sazio della sua conoscenza. La biblioteca alimenta generosamente questa curiosità, la stimola, la indirizza.

Questa tesi si occupa di interpretare le esigenze nell’ambito culturale e bibliotecario della città di Torino e di darvi una risposta progettando la nuova Biblioteca Civica negli ambienti di Torino Esposizioni, complesso disegnato da Nervi negli anni ’40-50.

La biblioteca, soggetto di questa tesi, è vista quale importante motore della conoscenza, attrice considerevole sul palcoscenico culturale della società odierna. Il libro non è infatti che uno strumento, ma uno strumento ricco di potenzialità; la biblioteca, sia come istituzione che come edificio, deve valorizzarlo, favorendo uno stimolante incontro tra libro e lettore.

Volgere lo sguardo al passato, alle radici dell’istituzione “biblioteca”, si è rivelato passo fondamentale per capire ed interpretare il ruolo sociale che ricopre al giorno d’oggi.

Per pensare e progettare una nuova biblioteca civica torinese negli spazi di Torino Esposizioni, è stato necessario anzitutto delineare, in una prima fase di analisi, le esigenze funzionali e prestazionali richieste ad una nuova biblioteca nel contesto torinese. Per questo si è deciso in primo luogo di conoscere e vivere questa realtà, scrivervi una tesi, essere, in buona sostanza, un’utente. Non trovando sufficiente e completo unicamente il punto di vista dell’utenza, è stato altrettanto importante ascoltare le persone che lavorano all’interno del sistema bibliotecario, che ne conoscono limiti e potenzialità, che rappresentano in concreto la linfa vitale del sistema.

D’altro canto, oltre a conoscere le funzioni e prestazioni di una biblioteca, era imprescindibile immergersi nel contesto bibliotecario torinese, così ricco di biblioteche anche profondamente diverse fra di loro, che operano in contesti sociali opposti, alcune più legate al passato altre già ben proiettate nel futuro. In ognuna di esse si è stati utenti e si è dialogato con il personale.

Il lavoro che ne deriva è anche frutto del tempo dedicato a vivere la biblioteca, a interpretare il suo ruolo nella città di Torino, nel tentativo di sviluppare un progetto che sia capace di guardare lontano, ma che abbia anche radici ben piantate nel contesto esistente.

Nella successiva fase progettuale si è partiti da queste premesse per arrivare a definire, in un secondo momento, l’articolazione spaziale della nuova biblioteca. Le peculiarità del sito di Torino Esposizioni, le cui caratteristiche strutturali e pianta richiamano alla mente quelle di una basilica paleocristiana, hanno fortemente influenzato il progetto. Da ciò la scelta di non voler stravolgere il carattere di forte sacralità di quest’architettura ma di provare a valorizzarne gli aspetti fondanti, specie nella distribuzione degli spazi e nella definizione formale del progetto.

L’idea di una biblioteca al servizio del pubblico, capace di interpretarne le esigenze e di indirizzarne il passo, è in definitiva il fulcro attorno al quale si articola questa tesi. Le esigenze dell’utenza possono ovviamente essere le più disparate, ma le scelte progettuali effettuate derivano dalla volontà di mettere in evidenza le due anime che la biblioteca porta in sé: la realtà tangibile del “porto” sicuro nel quale è possibile dimenticare momentaneamente le insidie e le preoccupazioni del mare aperto; e la tensione verso la curiosità e il desiderio insaziabile della scoperta che interpreta la biblioteca come “isola del tesoro” da esplorare, capace di emozionare, stupire e coinvolgere l’utente.

Per ulteriori informazioni contattare:

Chiara Surra

chiarasurra@gmail.com

+39 3294740471

Relatori: Francesca De Filippi, Carlo Ostorero
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/5971
Capitoli:

INDICE

0.INTRODUZIONE

1.LA BIBLIOTECA NELLA STORIA

1.1.Evoluzione dell'Istituzione Biblioteca in rapporto con la società storica

1.1.1.Evoluzione della biblioteca pubblica in età moderna

1.1.2.La "public library", innovazione e diffusione

1.1.3.Evoluzione della biblioteca pubblica in

1.2.Evoluzione dell'Edificio

Biblioteca nella storia

1.2.1.Elementi che costituiscono l'edificio biblioteca

1.2.2.Elementi che costituiscono l'edificio biblioteca

2.LA MISSIONE DELLA BIBLIOTECA

2.1.Il ruolo della Biblioteca nella società odierna

2.1.1.La biblioteca nell'era della digitalizzazione

2.1.2.Una testimonianza del passato con lo sguardo rivolto al futuro

2.1.3.La funzione democratica della biblioteca

2.1.4.Lo spazio sociale della biblioteca

2.1.5.La biblioteca come luogo di scoperta, di crescita e di formazione

2.1.6.Per riassumere

2.2.Una necessità di rinnovamento

2.2.1.Perché abbiamo bisogno di nuove biblioteche?

2.2.2.Manifesto e Linee guida IFLA-Unesco

3.LO SPAZIO DELLA BIBLIOTECA

3.1.Un progetto puntuale ed efficace

3.1.1.Progetto architettonico e progetto biblioteconomico

3.1.2.Criteri chiave per il progetto

3.2.I servizi proposti

3.2.1.Le funzioni principali della biblioteca

3.2.2.I tre livelli di servizi per il pubblico

3.3.L'articolazione spaziale

3.3.1.L'edificio e le sue parti

3.3.2.Tipologie di arredi e attrezzature

4.IL SISTEMA BIBLIOTECARIO PIEMONTESE

4.1.Analisi quantitativa

4.1.1.Osservatorio Culturale Piemonte (OCP)

4.1.2.sistemi bibliotecari della regione

4.1.3.Dati a confronto

4.2.La qualità del servizio p.132 offerto

4.2.1.Sistema Bibliotecario Urbano di Torino

4.2.2.I servizi

4.2.3.Le sedi

4.3.Il progetto di Mario Bellini

4.3.1.Il Centro Culturale che Torino non ha costruito

5.TORINO ESPOSIZIONI

5.1.La storia del complesso

5.1.1.Origini e Palazzo della Moda

5.1.2.Torino Esposizioni

5.1.3.Le Olimpiadi di Torino 2006 e i recenti sviluppi

5.2.Pier Luigi Nervi

5.2.1.Chi è Pier Luigi Nervi

5.2.2."Costruire Correttamente"

5.2.3.Architettura come sfida

5.3.Caratteristiche morfologiche e strutturali

5.3.1.Il Salone B

5.3.2.Il Salone C

5.3.3.Il Padiglione V

5.4.Localizzazione

5.4.1.Il contesto urbano

5.4.2.Inquadramento urbanistico

5.5.Progetto per un nuovo campus universitario

5.5.1.Premesse al progetto

5.5.2.Il Campus Valentino nell'ambito urbano

5.5.3.Torino Esposizioni: fulcro per il mix funzionale

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

AAVV., Beni Culturali Ambientali del Comune di Torino, Politecnico di Torino, Torino, 1984

AAVV., Dizionario dell'architettura del XX secolo, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da G. Treccani, Roma, Allemandi & C., 2003

AAVV., La concezione strutturale. Ingegneria e architettura in Italia negli anni cinquanta e sessanta, Torino, Allemandi & C, 2008

Accarisi M., Esselotti M. (a cura di), La biblioteca e il suo pubblico. Centralità dell'utente e servizi d'informazione, Milano, Editrice Bibliografica, 1994

Aghemo A., Biblioteche2.0, Milano, Editrice Bibliografica, 2014

Agnoli A., La Biblioteca che vorrei, Milano, Editrice Bibliografica, 2014

Agnoli A., Le piazze del sapere. Biblioteche e libertà, Bari, Editori Laterza, 2009

Aristotele, GA, Viano (a cura di), La metafisica. Classici del pensiero, Milano, UTET, 2014

Boullée E.L., Architettura. Saggio sull'arte, a cura di A. Rossi, Padova, Marsilio, 1967

Burke P., Storia sociale della conoscenza. Da Gutenberg a Diderot, Bologna, Il Mulino, 2002

Calvino I., Se una notte d'inverno un viaggiatore, Milano, Oscar Mondadori, 1994

Campbell J.W.P., Price W., La Biblioteca, una storia mondiale, Torino, Einaudi editore, 2013

Casartelli G., Muscogiuri M., La biblioteca nella città. Architettura del servizio. Architettura dell'edificio, Roma, Associazione italiana biblioteche (AIB), 2008

Casson L., Biblioteche del mondo antico, Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2003

Colocci M. (a cura di), Nuove biblioteche, architettura e informatica. L'architettura dei luoghi del sapere e l'evoluzione delle tecniche dell'informazione, Roma, Officina Edizioni, 1992

Conti S., Uno spazio per la biblioteca. Edilizia e arredi dei servizi di pubblica lettura nella provincia di Bergamo, Milano, Editrice Bibliografica, 1990

De Poli A., Biblioteche, architetture 1995-2005, Milano, Federico Motta Editore., 2002

Desideri R, Nervi jr P.L., Positano G. (a cura di), Pier Luigi Nervi, Bologna, Zanichelli, 1979

Edoardo B., Tesi: La riqualificazione del 1/ Padiglione di Riccardo Morandi come sede degli incubatori universitari della Scuola di Architettura di Torino, Rei. P.A. Croset, Politecnico di Torino, 1. Facoltà di Architettura, Corso di Laurea in Architettura (costruzione), 2012

Faulkner-Brown FI., Some Thoughts on the Design of Major Library Buildings, In Intelligent Library Buildings. Proceedings of thè Tenth Seminar of thè IFLA Section on Library Buildings and Equipment, a cura di M. Bisbrouck e M. Chauveinc, Monaco, K.G. Saur, 1999

Foglieni 0. (a cura di), La Biblioteca amichevole. Nuove tecnologie per un servizio orientato all'utente, atti de convegno tenutosi a Milano l'11 -12 marzo 1999, Cusano Milanino, Editrice Bibliografica, 2000

Galluzzi A., Biblioteche per la città, Roma, Carocci, 2009

Garuzzo V., Torino 1928: l'architettura all'Esposizione Nazionale Italiana, Volume 120 di Universale di architettura (Turin, Italy). Grandi eventi, Testo & immagine, 2002

Giancotti A., La biblioteca: progettare biblioteche mediateche, Pozzuoli, Sistemi Editoriali, 2014

Giusti M. A. Jamborrino R., Guida all'architettura del Novecento in Piemonte (1902- 2006), Torino, Allemandi & C,, 2008

Greco C., Pier Luigi Nervi. Dai primi brevetti al Palazzo delle Esposizioni di Torino 1917-1948, Lucerna, Quart Edizioni, 2008

Gregnanin V., Tesi: La nuova facoltà di architettura a Torino Esposizioni, Rei. P.A. Croset e S. Corgnati, Politecnico di Torino, 1. Facoltà di Architettura, Corso di Laurea in Architettura (costruzione), 2010

Hertzberger H., Lezioni di Architettura, a cura di M. Fumari, Roma-Bari, Editori Laterza, 1996

Hofer G, saggio introduttivo di Eco IL, Biblioteche, Milano, Johan & Levi Editore, 2006

lori!, Pier Luigi Nervi, Milano, Motta Architettura, 2009

Kubo M., Prat R., Seattle Public Library, Barcellona, Actar, 2005

Levra U. e Roccia Le esposizioni torinesi 1805-1911. Specchio del progresso e macchina del consenso, Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 2003

Los S., Geografia dell'architettura. Progettazione bioclimatica e disegno architettonico, Padova, Il Poligrafo, 2013

Magnaghi A., Monge M., Re L., Guida all'architettura moderna di Torino, Torino, Lindau, 1995

Magnago Lampugnanl V., Dizionario Skira dell'architettura del Novecento, Milano, Skira, 2000

Mandolesi D., Biblioteche e mediateche. Un'alternativa ai luoghi del consumo nelle città del XXI secolo, Roma, Edilstampa, 2008

Melot M., La saggezza del bibliotecario, Milano, Silvestre Bonnard, 2005

Menduni E., Televisione e radio nel XXI secolo, Bari, Editori Laterza, 2016

Messina P., Andare in biblioteca, Bologna, Il Mulino, 1998

Milelli G., Mariano E, Nervi: Pier Luigi Nervi. Una scienza per l'architettura, Roma, Istituto Mides, 1982

Muscogiuri M., Architettura della biblioteca. Linee guida di programmazione e progettazione, Milano, Edizioni Silvestre Bonnard, 2004

Muscogiuri M., Biblioteche. Architettura e progetto. Scenari e strategie di progettazione, Milano, Maggioli Editore, 2009

Nervi P.L., Costruire Correttamente, Hoepli, Milano 1964

Nervi P.L., Scienza o arte del costruire? Caratteristiche e possibilità del cemento armato, Roma, Città Studi Edizioni, 2014

Olmo C., Chiorino C., Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2010

Palfrey J., BibiioTECH. Perché le biblioteche sono importanti più che mai nell'era Google, Milano, Editrice Bibliografica, 2016

Paolo Traniello, Biblioteche e società, Bologna, Il Mulino, 2005

Passeri A, Il momento sociale della biblioteca. Un approccio alla filosofia della biblioteconomia, Trento, Tangram Edizioni Scientifiche, Collana Biblioteca Sociale, 2013

Romano M., L'Estetica della città europea, Forme e immagini, Torino, Einaudi editore, 1993

Salarelli A., Bitabrac. Informazione e biblioteche nell'era digitale, Reggio Emilia, Diabasis, 2004

Sitte G, L'arte di costruire la città. L'urbanistica secondo i suoi fondamenti artistici, note a cura di D. Wieczorek, Milano, Jaca Book, 1981

Solimine G., Spazio e funzioni nell'evoluzione della biblioteca: una prospettiva storica in La biblioteca tra spazio e progetto, Milano, Editrice Bibliografica, 1998

Traniello R, La biblioteca pubblica, Storia di un istituto nell’Europa contemporanea, Bologna, Il Mulino, 1997

Traniello R, Storia delle biblioteche in Italia, Dall'Unità a oggi, (con scritti di G. Granata, C. Leombroni, G. Ruffini, Bologna, Il Mulino, 2002

Vecchia, M.H. Tesi: La nuova Biblioteca civica della città di Torino: proposta progettuale di biblioteca all'interno di Torino Esposizioni. Rei. Mellano P., Magnano R. and Racca D., Vivarelli M. Politecnico di Torino, Corso di laurea in architettura per il restauro e la valorizzazione del patrimonio , 2015

Vivarelli M. (a cura di), Lo spazio della biblioteca. Culture e pratiche del progetto tra architettura e biblioteconomia, Muggiò, Editrice Bibliografica, 2013

Vivarelli M, Un'idea di biblioteca, Manziana (RM), Vecchiarelli, 2010

Città di Torino, Le esposizioni torinesi 1805-1911, Mondovì, Archivio della Città di Torino, 2003

"Casabella'', 1936, n. 108

"Domus", 1948, n. 231 "L'Architettura Italiana", 1939, n. 1

Torino 2006, numero monografico di "Il Giornale dell'Architettura", n. 36, gennaio, 2006

SITOGRAFIA

http://www.treccani.it/scuola/tesine/enciclopedismo_tra_XVIII_e_XIX_secolo/9. html, La fortuna editoriale dell’Enciclopedie tra il 18° e il 19° secolo

http://wvwv.politics.co.uk/reference/public-libraries, Public Libraries

http ://www.comune.cesena.fc.it/malatestiana/antica, Biblioteca Malatestiana

http://www.treccani.it/enciclopedia, Laurenziana, Biblioteca

http://www.baroque.it, Arte e Controriforma: la genesi del Barocco

https://en.oxforddictionaries.com/word-of-the-year/word-of-the-year-2016, Word of the Year 2016

http://www.ideacomunicazione.eom/it/4.3.6/il-progetto-di-identita-visiva.htm, Il progetto di Identità Visiva

http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=serendipità, Serendipità

http://www.museotorino.it/resources/pdf/books/531/files/assets/downloads/page0801.pdf, Il Palazzo delle Esposizioni

http://www.teatronuovo.torino.it/storia-teatro-nuovo/, La Fondazione Teatro Nuovo

http://wvwv.museotorino.it/view/s/bad26549f9074b1aa61e7076c87c7cb2, XX Giochi olimpici invernali: gli impiantì sportivi

http://www.old.awn.it/AWN/Engine/RAServeFile.php/f/Eventi2011/110429_Cs_ Pier_Luigi_Nervi_torino.pdf, PIER LUIGI NERVI. Architettura come sfida Torino, la committenza industriale, le culture architettoniche e politecniche italiane

http://www.unito.it/ateneo/strutture-e-sedi/sedi/piano-di-sviluppo-edilizio/progetti-di-edilizia-universitaria/nuove, Nuove aule didattiche presso Torino Esposizioni

http://costruirecorrettamente.org/site/chi-e-pier-iuigi-nervi/, Chi è Pier Luigi Nervi

http://www.instoria.it/home/terracotta_invetriata.htm, La terracotta invetriata, alchimia e magia di una tecnica a lungo sconosciuta

http://www.francescomorante.it/pag_2/204a.htm, Filippo Brunelleschi

http://costruirecorrettamente.org/site/approfondimento/index, Il Sistema Nervi

http://costruirecorrettamente.org/site/approfondimento/informative_detail.php?doc_id=106, Il Percorso creativo di Pier Luigi Nervi attraverso 13 Opere

www.museotorino.it/view/s/873838d5a4804dc88134dc23d624c8f, Palazzo di Torino Esposizioni Saloni B e C(1947-1954)

http://www.sansalvario.org/valentino.php?id=98, Padiglione Vdi Torino Esposizioni

http://www.cittametropolitana.torino.it/istituzionale.shtml, Città Metropolitana dì Torino

http://www.tuttitalia.it/piemonte/provincia-di-torino/, Città Metropolitana di Torino

http://www.tuttitalia.it/piemonte/72-torino/statistiche/, Statistiche demografiche Torino

http://beiowthebiz.com/~beiowthe/wp-content/report/cose_il_brand_def.pdf, Branding. Cos'è e perché è così importante

http://www.comune.torino.itZcultura/biblioteche/index/index.html, Biblioteche civiche torinesi

http://rottasutorino.blogspot.it/2015/02/centro-culturale-di-torino-firmato-da-mario-bellini.html, Il Centro Culturale di Mario Bellini, che Torino non ha costruito

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)