polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi dei consumi energetici e delle certificazioni ambientali negli edifici commerciali Decathlon

Francesca Solfrizzo

Analisi dei consumi energetici e delle certificazioni ambientali negli edifici commerciali Decathlon.

Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2016

Abstract:

Questo elaborato rappresenta un percorso di approfondimento dell'esperienza di tirocinio svolta presso l'ufficio sviluppo immobiliare dell'azienda Decathlon Italia tra il 21 Aprile ed il 31 Luglio 2016.

L'attività di tirocinio è stata svolta in parte in autonomia ed in parte in affiancamento ai referenti aziendali ed ha preso forma dalla volontà di realizzare un'analisi in ambiente GIS dei consumi e dei fabbisogni energetici del patrimonio edilizio aziendale, dimostrando come l'uso di questo software possa rappresentare un valido supporto per l'attività gestionale del patrimonio edilizio aziendale stesso.

La presenza in azienda ha consentito di analizzare le caratteristiche tipologiche degli edifici che ne costituiscono il patrimonio immobiliare a scala nazionale e di entrare in possesso dei dati relativi ai consumi energetici di questi ultimi.

L'affiancamento accademico invece, ha portato all'analisi di tali dati e alla simulazione dei possibili benefici che l'azienda potrebbe trarre dalla realizzazione di interventi di efficentamento energetico, primo tra tutti l'installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici per la produzione di energia da fonti rinnovabili che garantisca il rispetto per l'ambiente e l'autoproduzione in loco.

La scelta di voler sviluppare tale tematica ha preso forma dalla volontà di coniugare le mansioni svolte nel quotidiano in azienda con la metodologia appresa e sperimentata su base residenziale durante il corso di Sostenibilità energetica ed ambientale della professoressa G. Mutani, al fine di individuare degli elementi progettuali e metodologici di riferimento che possano guidare lo sviluppo immobiliare dell'azienda negli anni a venire. L'apertura di un punto vendita, se non realizzata in un edificio esistente, comporta inevitabilmente del consumo di suolo, tematica da anni diffusa sia nel dibattito accademico sia in quello politico.

Allo stesso tempo l'esercizio dell'attività commerciale fa si che i negozi siano edifici energivori a causa soprattutto delle elevate quantità di energia elettrica consumata durante l'orario di apertura per mantenere in funzione i principali impianti tecnici, primi fra tutti l'impianto di condizionamento e la maglia luminosa che garantiscono illuminazione artificiale e comfort degli ambienti interni.

Relatori: Guglielmina Mutani
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AJ Edifici e attrezzature per l'amministrazione, il commercio e la difesa
T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TE Tecnologia dei materiali
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-48 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA E AMBIENTALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/5963
Capitoli:

INDICE

Parte I

Il patrimonio edilizio aziendale

Abstract

Metodologia

1.Il DTB territoriale in ambiente GIS:

realizzazione della base cartografica di riferimento

1.1.Software utilizzati

1.1.1.ArcGis

1.1.2.QGis

1.2.Localizzazione degli immobili

1.2.1.Fase 1: Selezione della base territoriale di riferimento

1.2.2.Fase 2: Realizzazione poligoni

1.2.3.Caso 1 ) Edificio esistente in openstreetmap

1.2.4.Caso 2) Edificio non cartografato in openstreetmap

1.2.5. Fase 3: Associazione delle informazioni allo shapefile poligonale "Edifici_decathlon.shp"

1.3.Strategie territoriali e scelte localizzative

1.4.Caratteristiche degli edifici commerciali

2.Analisi dei consumi energetici

2.1.Inquadramento normativo

2.1.1.UNI EN ISO 15927-6/2008

2.1.2.UNI/TS 11300-1

2.1.3.UNI/TS 11300-2

2.1.4.UNI EN ISO 10349-1/2016

2.1.5.UNI EN ISO 10349-2/2016

2.1.6.UNI EN ISO 10349-3/2016

2.2.I dati disponibili e le fonti

2.2.1.Calcolo del Volume: V(mc)

2.2.2.Calcolo del Perimetro: P(m)

2.2.3.Calcolo della Superficie disperdente: S_DISP (mq)

2.2.4.Calcolo del Fattore forma: F_FORMA(S/V)

2.2.5.Calcolo del periodo di riscaldamento e del periodo di raffrescamento:

C_RISC_2014 (kWh);

C_RAFF_2014 (kWh);

C_RISC_2015 (kWh);

C_RAFF_2015 (kWh)

2.2.6.Calcolo dei Gradi Giorno e individuazione delle zone climatiche (Z_CLIMA)

2.3.II metodo dei quadranti

2.3.1.Consumo di energia elettrica

2.3.2.Consumo di energia per la climatizzazione invernale: riscaldamento

2.3.3.Consumo di energia per la climatizzazione estiva: raffresca mento

2.3.4.Variabili considerate

2.3.5.Edifici "energivori": caratteristiche e linee guida per l'efficientamento

2.4.Le diagnosi energetiche

2.4.1.Metodologia e riferimenti normativi

2.4.2.Piano di clusterizzazione

2.4.3.Classificazione energetica dell'edificio

2.4.4.Fabbisogno termico teorico

2.4.5.Individuazione dei possibili interventi

2.4.6.Descrizione degli interventi

2.5.Tipologie di impianti: quali forme di consumo

2.5.1.Sistema di riscaldamento e raffrescamento degli ambienti

2.5.2.Illuminazione artificiale

Parte II

1.Valutazione del potenziale fotovoltaico DTM (Digital Terrain Model) e DSM (Digital Surface Model)

2.Calcolo dell'irraggiamento cumulato annuo, medio mensile e medio annuo

3.Calcolo del potenziale fotovoltaico

Parte III Certificazione LEED:

Valutazione degli elementi di sostenibilità del Patrimonio immobiliare aziendale

1.LEED - Leadership in Energy and Environmental Design - 2009

1.1.Il sistema di attribuzione del punteggio per i crediti Leed Struttura e livelli di certificazione 1.2.LEED Processo di certificazione

1.3.LEED Online

1.3.LEED 2009 Italia Nuove Costruzioni e Ristrutturazioni

2.Protocollo ITACA Nazionale 2001

2.1..Protocolli 2001

2.2.Protocollo ITACA per edifici non residenziali

3.Gli edifici certificati e gli elementi di sostenibilità analizzati

3.1.Bassano del Grappa

3.2.Ferrara

3.3.Livorno

3.4.Parma

3.5.San Giovanni Teatino

3.6.Le certificazioni ottenute, i criteri di assegnazione dei crediti ed i risultati di razionalizzazione dei consumi perseguiti a confronto

3.7.Confronto tra la il processo di Certificazione LEED ed il Protocollo ITACA

4.Linee guida per la realizzazione dei nuovi immobili in proprietà e per la certificazione di quelli esistenti

4.1.Nuove aperture Edifici esistenti

5.Conclusioni

Bibliografia:

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

UNI EN ISO 15927-6/2008 "Prestazione termoigrometrica degli edifici_ presentazione dei dati climatici, Parte 6: Differenze di temperatura cumulate (gradi giorno)"

UNI/TS 11300-1/2014 "Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'i la climatizzazione estiva ed invernale"

UNI/TS 11300-2 "Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 2: Determini fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione inverno produzione di acqua calda sanitaria, perla ventilazione e per l'illuminazione"

UNI EN ISO 10349-1 /2016 "Riscaldamento e raffrescamento degli edifici - dati dii Parte I: Medie mensili per la valutazione della prestazione termoenergetica dei metodi per ripartire l'irradianza solare nella frazione diretta e diffusa per l'irradianza solare su di una superficie inclinata"

UNI EN ISO 10349-2/2016 "Riscaldamento e raffrescamento degli edifici - dati Parte 2: Dati di progetto"

UNI EN ISO 10349-3/2016 "Riscaldamento e raffrescamento degli edifici - dati Parte 3: Differenza di temperature cumulate (gradi giorno ed altri indici sintetici"

SITOGRAFIA TEMATICA

www.scia.isprambiente.it 03.07.2016 www.geoforus.it 02.09.2016

http://www.helpconsumatori.it/data/docs/Calendario%20accensione%20riscald.pdf

http://efficienzaeneraetica.acs.enea.it/doc/dpr412-93.pdf

www.openoikos.com

www.arpa.piemonte.aov.it 03.07.2016

www.sir.toscana.it 03.07.2016

www.arpal.aov.it 03.07.2016

www.ilmeteo.it (archivio storico) 15.09.2016

Emilia Romagna - http://aeo.reaione.emilia-romaana.it/aeocataloao/ 17.07.201

http://www.aeoportale.reaione.lombardia.it/ 17.07.2016 Piemonte

http://www.aeoportale.piemonte.it/cms/ 15.07.2016

http://habitech.it/it/decathlon-livorno 23.07.2016

http://www.abcitalia.ora/

https://lo.usabc.org/proiects/credits/1000031231 22.08.2016

http://www.itaca.ora 09.10.2016

Potenziale fotovoltaico http://www.repowermap.org/ 28.07.2016

http://www.biofuturo.net/it/pubblicazioni/21

solarrad.html?showoll=l 28.07.2016

http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/ambiente/dwd/riseneraetiche/osservatorioenergia/portalesolare/metodoloaiasolare.pdf 28.07.2016

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)