polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il patrimonio del demanio storico artistico : strategie di valorizzazione tra memoria storica e nuovi usi

Teodoro Chiaravalloti

Il patrimonio del demanio storico artistico : strategie di valorizzazione tra memoria storica e nuovi usi.

Rel. Cristina Coscia, Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016

Abstract:

Premessa

Il tema che è stato affrontato con la tesi di laurea ha l’obbiettivo di individuare un percorso di valorizzazione che possa fornire delle indicazioni sul riutilizzo di un patrimonio, quello demaniale, il quale oggi è considerato sempre più strategico per il rilancio del paese e su quale il dibattito è costantemente in atto. Un patrimonio che spesso ha come caratteristica l’abbandono. Molte volte questi immobili appaiono all’interno del tessuto urbano come presenze delle quali la città, nel tempo, ha dimenticato l’importanza, rendendo di fatto “vuoto” ciò che prima poteva essere definito “pieno urbano”.

Il caso studio preso in esame è il compendio denominato “ex stabilimento balneo termale per indigenti “Carlo Alberto” di Acqui Terme (AL), situato poco fuori la cittadina, nella cosiddetta zona “Bagni”; nato come complesso termale nel XIX secolo, poi convertito, negli anni '80 del ‘900, in istituto alberghiero e infine dismesso. Si tratta di un compendio immobiliare di proprietà demaniale, nello specifico appartenente al Demanio Storico Artistico.

L’intenzione alla base di questo lavoro è di sviluppare un ipotesi di rifunzionalizzazione, ovvero riutilizzo che sia in grado di rendere il complesso “Carlo Alberto” uno strumento di riqualificazione che non coinvolga solamente se stesso ma che sia in grado di generare ricadute sul territorio circostante, in termini sociali, economici e culturali.

Tale obbiettivo è perseguito attraverso l’esame puntuale di diversi fattori che vanno in primo luogo dalla conoscenza degli strumenti normativi attraverso cui è prevista la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e in secondo luogo dalla conoscenza del contesto storico in cui l’immobile è nato e si è sviluppato. Fattori che inoltre passano attraverso la disamina dei caratteri fisici, spaziali e funzionali propri dell'immobile ed infine arrivano all’analisi dei dati socio-economici della città e del territorio circostante. Ciò è fondamentale per comprendere quali possano essere le necessità del luogo e della popolazione residente.

Dunque attraverso l’individuazione di tematiche sensibili è possibile stabilire degli obbiettivi tramite i quali individuare uno scenario di valorizzazione che definisca le nuove funzioni da inserire all’interno del compendio in esame. Tali funzioni sono poi analizzate attraverso la previsione di piani gestionali che consentano di verificare l’effettiva fattibilità dell’operazione.

Alla base del lavoro svolto c’é la volontà di individuare un percorso di valorizzazione che abbia come obbiettivo la definizione di un progetto in grado di aprire alla città lo stabilimento “Carlo Alberto”, il quale, attraverso l’inserimento di funzioni differenti, in grado di soddisfare target di utenti diversi, possa essere un luogo di aggregazione sociale e di scambio culturale; escludendo soluzioni che prevedano operazioni del tutto fuori scala rispetto al contesto territoriale di riferimento.

Relatori: Cristina Coscia, Carla Bartolozzi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 180
Soggetti: A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
SS Scienze Sociali ed economiche > SSE Scienze economiche
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4880
Capitoli:

Premessa

PARTE PRIMA - Il patrimonio del Demanio Storico Artistico

1. Il patrimonio immobiliare dello Stato

1.1. Beni Demaniali

1.2. Beni Patrimoniali

1.3 La catalogazione degli immobili demaniali

1.4 Il patrimonio di Demanio Storico Artistico (D.S.A.)

1.4.1 La consistenza del patrimonio demaniale

1.4.2. Il quadro nazionale

1.5. La Regione Piemonte

1.6. Il ruolo dell'Agenzia del Demanio

2. La Valorizzazione

2.1. Cosa si intende per valorizzazione

2.1.1 Opportunità e Criticità

2.2 Strumenti normativi per la valorizzazione degli immobili dello Stato

2.2.1. Fondo comune di investimento immobiliare

2.2.2. Concessione di Valorizzazione

2.2.3. Programma unitario di valorizzazione territoriale - P.U.Va.T.

2.2.4. Federalismo Demaniale

2.2.5. Piano delle alienazioni e valorizzazioni

2.2.6 Vendite straordinarie e dismissioni

2.3 Progetti ed iniziative

3. La valorizzazione in Piemonte

3.1 Percorsi di valorizzazione conclusi

3.2 Percorsi di valorizzazione in atto

PARTE SECONDA - Il caso dell'ex stabilimento balneo termale per indigenti "Carlo Alberto" di Acqui Terme

4. Il termalismo

4.1. Quadro nazionale

4.2. La Regione Piemonte

4.3. Il termalismo acquese

4.3.1. La gestione di Terme di Acqui S.p.A

4.3.2. Il patrimonio immobiliare

4.4 Il termalismo demaniale

4.4.1. Cenni storici sugli stabilimenti balneo termali demaniali

4.4.2. Le terme demaniali di Acqui

5. Inquadramento territoriale

5.1. Il Monferrato

5.1.1. Evoluzione geo-politica del Monferrato

5.1.2. Assetto geografico del Monferrato

5.2. Acqui Terme

5.2.1. La città

5.2.2. La zona "Bagni"

6. Acqui Terme: storia ed evoluzione socio-politica

6.1. Introduzjone storica

6.2. Acqui e le sue Terme: dal classicismo romano ai giorni nostri

7. L'ex stabilimento balneo termale per indigenti "Carlo Alberto"

7.1 Progetto, edificazione e trasformazione della fabbrica

7.2 Conoscenza della fabbrica

7.2.1 II contesto urbano

7.2.2. Descrizione del compendio

7.2.3. Rilievo geometrico

8. Verso gli scenari di valorizzazione possibili: analisi e considerazioni

8.1. Accessibilità

8.2. Strumenti di governo del territorio

8.2.1. Il Piano Territoriale Regionale

8.2.2. Il Piano Paesaggistico Regionale

8.2.3. Il Piano Regolatore Generale

8.3 Analisi demografica

8.3.1. Popolazione e bilancio demografico

8.3.2. Popolazione straniera residente

8.3.3. Composizione anagrafica della popolazione totale per fasce d'età ...

8.4. Livello di scolarizzazione

8.5. Analisi dei flussi economici

8.5.1. L'economia

8.5.2. Il mercato del lavoro

8.5.3. Il mercato immobiliare

8.6. Servizi per la popolazione

8.6.1. Città di Acqui Terme

8.6.2. In zona Bagni

8.7. Turismo e ricettività

8.7.1. La provincia di Alessandria

8.7.2. Il contesto territoriale acquese

9. Analisi SWOT

9.1. Criteri

9.2. Analisi SWOT della città di Acqui Terme e del contesto acquese .

9.3. Analisi SWOT della zona "Bagni"

9.4. Analisi SWOT dell'ex Stabilimento balneo termale "Carlo Alberto"

9.5 Analisi SWOT di sintesi

9.6 Risultati dell'analisi SWOT

10. Scenari di valorizzazione

10.1. Tematiche sensibili e genius loci

10.2. Analisi degli scenari

11. Lo scenario di valorizzazione

11.1. Funzioni ed usi

11.2. Ragionamenti in merito al management dell'operazione

11.3. Mappatura degli stakeholders

11.4. Dettaglio delle funzioni

11.4.1 Le terme

11.4.2. Il bar

11.4.3. Il ristorante

11.4.4. La palestra

11.4.5. Il centro culturale, le aule studio e la nuova piazza

12. Ipotesi di fattibilità

12.1 Interventi di valorizzazione e ripristino delle funzioni

12.2. Fasi dell'intervento

12.3. Analisi dei costi e dei ricavi dei soggetti gestori

12.3.1. Analisi nel dettaglio

12.4. Osservazioni sull'A.C.R

Conclusioni

Elenco delle Tavole

Bibliografia

Quotidiani e periodici

Comunicati Stampa

Tesi di Laurea

Archivi

Sitografia

Bibliografia:

A. Arata, G. Gallareto, C. Prosperi, Alto Monferrato: tra Piemonte e Liguria, tra Pianura e Appennino, storia arte tradizioni, Omega, Torino 1998.

M. Ascheri, S. Conti, Alla scoperta di un patrimonio : Langhe, Roero e Monferrato, Allemandi, Torino 2011.

A. Barbero, Belvedere il Monferrato, Editrice Monferrato, Casale Monferrato 2009.

Belli, F. Mangone, M. G. Tampieri, Architettura e paesaggi della villeggiatura in Italia tra Otto e Novecento, Franco Angeli, Milano 2015.

L. P. Blesi, Acqui, città antica del Monferrato, Nicolò Viola, Tortona 1614.

P. Betta, Le terme di Acqui e la loro rinnovazione /progetto dell' architetto Pietro Betta, Torino 1927.

Buffa, Il paesaggio come risorsa turistica: un esempio d'analisi per le colline del Monferrato, EDA, CRT, Torino 1981.

V. Comoli Mandracci (a cura di), Acqui Terme. Dall'archeologia classica al Loisir borghese, Cassa di Risparmio di Alessandria, Alessandria 1999.

V. Comoli Mandracci, E. Lusso (a cura di), Monferrato: identità di un territorio, Cassa di Risparmio di Alessandria, Alessandria 2005.

S. Conti (a cura di), Langhe, Monferrato e Roero: paesaggi e parole di un patrimonio dell'umanità, Allemandi, Torino 2010.

Federterme, Rapporto sul settore termale 2015, Roma 2016.

A. Ferretti, Diritto dei beni culturali e del paesaggio, Simone, Napoli 2013.

Invimit SGR, La società di gestione del risparmio e lo strumento fondo comune di investimento, Roma 2015, inedito.

Invimit SGR, Il fondo comune di investimento immobiliare, Roma 2015, inedito.

Legautonomie, Luiss Business School, Unicredit Corporate Banking, Dal federalismo demaniale alla valorizzazione del patrimonio pubblico, Roma 2012.

Lemme, Compendio di diritto dei beni culturali, Cedam, Milano 2013.

V. Malacarne, Trattato delle Regie Terme Acquesi, Stamperia di Gianmichele Briolo, Torino 1778, (rist. anast. Forni .Bologna 1971).

V. Malacarne, De' liguri statiellati. Della città e degli antichi abitatori d' Acqui: lezioni accademiche, Stamperia di Gianmichele Briolo, Torino 1787, (rist. anast. Forni .Bologna 1971).

V. Malacarne, Corografia georgico- jatrica d'Acqui, Stamperia di Gianmichele Briolo, Torino 1787, (rist. anast. Forni .Bologna 1971).

A Martini, Le Terme di Acqui: città e architetture per la cura e per lo svago, Allemandi, Torino 2009.

Ministero delle Economie e delle Finanze, Strategie e strumenti per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, Roma 2015.

L. Palmucci, Acqui : il complesso termale oltre Bormida, Edizioni dell'Orso,

Alessandria 1983.

P.l. Ratti, Le Regie Terme di Acqui, Guglielmini, Milano 1844.

R. Roscelli, Manuale di estimo: valutazioni economiche ed esercizio della professione, UTET Università, Novara, 2014.

S. Rosen e T. Gayer, Scienza delle finanze, McGraw-Hill Education, Milano 2014.

V. Scati, Studi sulle antichità acquensi, in Atti della Società di Archeologia e Belle Arti per la Provincia di Torino, Stamperia Reale di Torino di G.B. Partiva e Comp. 1887, Volume V.

A. Settia, Monferrato. Strutture di un territorio medievale, Celid, Torino 1986.

V. Tornielli, Architettura di otto secoli nel Monferrato, Casale Monferrato 1964.

G. Vogliolo, Viaggio nel Monferrato, Piemonte in Pancarella, Torino 1975.

QUOTIDIANI E PERIODICI

G. Ferrise, Il Cda delle Terme ri-boccia il bando europeo, in "La Stampa - Alessandria", domenica 19 gennaio 2014.

Ferrise, Volano gli stracci e i bilanci tra albergatori cda terme, in "La Stampa - Alessandria", venerdì 6 luglio 2014.

P. Mighetti, "Dalla Regione Piemonte nessuna certezza sulle Terme di Acqui", in "CorriereAL", mercoledì 4 novembre 2015.

D. Prato, Gli albergatori di Acqui temono tracolli nel 2016: "L'anno scorso? Ci hanno salvati gli alpini e i mondiali di scacchi", in "La Stampa - Alessandria", martedì 12 gennaio 2016.

D. Prato, Non hanno versato i soldi. La Regione Piemonte revoca la vendita delle Terme di Acqui agli svizzeri, in "La Stampa - Alessandria", giovedì 14 gennaio 2016.

D. Prato, Gli svizzeri: "Abbiamo le risorse per comprare le Terme di Acqui", in "La Stampa - Alessandria", lunedì 07 marzo 2016.

D. Prato, I nuovi proprietari delle Terme "Investiremo subito 20 milioni", in "La Stampa - Alessandria", giovedì 12 maggio 2016.

D. Prato, Un altro inciampo per le Terme di Acqui, in "La Stampa - Alessandria", martedì 14 giugno 2016.

D. Prato, La mini-cordata di Genova sfila le Terme agli svizzeri, in "La Stampa - Alessandria", domenica 10 luglio 2016.

Prato, Le Terme di Acqui vanno ai soci liguri Svizzeri fuori gioco, in "La Stampa - Alessandria", lunedì 18 luglio 2016.

Redazione, Importante incontro per le Terme tra sindaco e Regione, in "L'Ancora", giovedì 18 ottobre 2012.

Redazione, Per le Terme pareri discordi tra Regione e Comune, in "L'Ancora", giovedì 13 giugno 2013.

Redazione, La Lega Nord dice che non si vendono le Terme, in "L'Ancora", giovedì 13 giugno 2013.

Redazione, Terme: "Per la Regione gli acquesi solo sudditi" dice il sindaco Bertero, in "L'Ancora", giovedì 21 gennaio 2016.

Redazione, Terme, per fermare gli svizzeri cordata acquese ricorre al Tar, in "La Stampa - Alessandria", mercoledì 8 giugno 2016.

Redazione, Un documento congiunto per il futuro delle Terme di Acqui, in "L'Ancora", giovedì 4 luglio 2016.

S. Rizzi, Due offerte per le Terme di Acqui, in "Lo Spiffero", venerdì 24 luglio 2015.

Comunicati Stampa

Agenzia del Demanio, Firmati accordi con le città di Torino, Trieste, Padova e Piacenza per valorizzare e recuperare immobili pubblici, 9 dicembre 2014.

Agenzia del Demanio, Torino, trasferita la caserma Bochard al Comune di San Vitale di Pinerolo: diventerà un polo culturale di eccellenza, 13 luglio 2015.

Agenzia del Demanio, li progetto di riconversione dell'ex Manifattura Tabacchi di Torino a UrbanPromo Social Housing, 16 ottobre 2015.

Agenzia del Demanio, Ex Convento Santa Croce di Bosco Marengo sarà un Centro Internazionale per la sicurezza del Patrimonio Culturale, 19 novembre 2015.

TESI DI LAUREA

Badalamenti, C. Senatore, I beni della Difesa : strategie di dismissione e di valorizzazione : il caso della caserma La Marmora di Via Asti in Torino, Rei. Coscia Cristina, Naretto Monica. Politecnico di Torino, Corso di laurea in architettura e restauro, Torino 2015.

A. Ivaldi, La riqualificazione della zona bagni di Acqui Terme, Rei. Ronchetta Chiara, Rei. Dameri Annalisa, Politecnico di Torino, Corso di laurea in architettura, Torino 1994.

R. Negro Frer, Acque e loisir : il restauro di un luogo termale ai margini della Serra di Ivrea, Rei. Giusti Maria Adriana, Blascetta Luana, Politecnico di Torino, Facoltà di architettura, Corso di laurea in architettura per il progetto sostenibile, Torino 2014.

S. I. Scorno, A. Servidio, Le antiche Terme nel sistema di Acqui : conoscenza e ipotesi di restauro della "Grande Hall", Rei. Giusti Maria Adriana, Jean-Marc Tulliani,

Politecnico di Torino, Corso di laurea in architettura (restauro), Torino 2014.

M. Verrà, Le terme di Vinadio : lo stabilimento idroterapico tra XVIII e XIX secolo, Politecnico di Torino, Corso di laurea in architettura (restauro), Torino 2014.

V. Zarino, Gli stabilimenti idroterapici nella provincia biellese, Rei. Dameri Annalisa, Politecnico di Torino, Corso di laurea in architettura (restauro e valorizzazione), Torino 2014.

ARCHIVI

Archivio dell'Agenzia del Demanio, Direzione Regionale Piemonte e Valle d'Aosta. Archivio di Stato di Alessandria.

Archivio del Comune di Acqui Terme.

Archivio di Stato di Torino, Sez. Corte e Sez. Riunite.

SITOGRAFIA

www.agenziademanio.it

wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Consultazione/ricerca.htm

www.acquimusei.it

www.comune.acquiterme.al.it

www.federterme.it

www.gruppoamag.it

www.investinitalyrealestate.com/it

www.invimit.it

www.istat.it

www.provincia.alessandria.gov.it

www.regione.piemonte.it/oopp/prezzario

www.normattiva.it

www.turismoacquiterme.it

www.termediacqui.it

www.viamichelin.it

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)