polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Luoghi di svago a Torino tra le due guerre (1918-1940): le sale da ballo

Elisabetta Bordone

Luoghi di svago a Torino tra le due guerre (1918-1940): le sale da ballo.

Rel. Chiara Comuzio, Elena Dellapiana. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005

Abstract:

L'idea di intraprendere una ricerca sui luoghi di svago a Torino è stata suggerita innanzitutto dal grande amore che provo verso la mia città e poi dalla curiosità di sapere, parallelamente al mio periodo storico, quali fossero le zone più interessate da questo fenomeno. Una prima panoramica descrive la situazione artistico-culturale dei due decenni presi in considerazione, a livello europeo e -in seguito- a livello cittadino.

L'obiettivo è stato strutturato in tre passi fondamentali: innanzitutto capire come veniva impiegato il tempo libero, inserendolo nel contesto storico, successivamente individuare la distribuzione sul territorio della città di Torino dei luoghi deputati ad esso e infine "entrare" dentro ai locali, quando questo fosse permesso dai documenti ritrovati. Segue una dettagliata schedatura di questi luoghi, che spesso non erano soltanto sale da ballo ma potevano essere teatri, cinematografi, ristoranti e saloni delle feste.

In questo particolare periodo storico molti artisti e architetti si avvicinarono alla progettazione di locali e di negozi, utilizzando nuovi materiali, nuovi punti di vista come colori e diffusione della luce. Uno dei motivi per cui non ci sono giunte ricche documentazioni va cercato nel fatto che è proprio di questo tipo di attività cambiare spesso arredamento. Il materiale d'archivio è poco reperibile e scarso, per avere una qualche documentazione fotografica bisogna sfogliare le riviste dell'epoca, nonostante gli esempi riportati siano soltanto quelli più importanti.

L'interposizione temporale della seconda guerra mondiale ha contribuito alla perdita di molti documenti oltre agli arredi veri e propri: un esempio su tutti è dato dal "buco" nell'archivio della Camera di Commercio di Torino che va dagli anni Venti ai Quaranta dovuto all'incendio che seguì un bombardamento nel 1943.

Tutto il ricco mondo notturno o semplicemente di svago pomeridiano legato al ballo così restò poco illustrato, sia nelle immagini sia nei racconti. Le persone invitate a raccontarmi quel determinato periodo storico spesso si sono soffermate - data la giovane età che avevano allora- sulla spensieratezza di quei giorni sospesi fra due guerre, dove era considerato uno svago passeggiare il sabato pomeriggio in via Roma, in abiti "da festa", oppure inventare scherzi ai danni dei tramvieri o degli uomini soli seduti ai tavolini delle sale da ballo.

Relatori: Chiara Comuzio, Elena Dellapiana
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 171
Parole chiave: luogo di ritrovo - sale da ballo - Torino
Soggetti: ST Storia > STH Periodo contemporaneo (dal 1945)
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
ST Storia > STI Periodo contemporaneo (fino alla II Guerra Mondiale)
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/478
Capitoli:

1.Lo scenario europeo degli anni Venti e Trenta

1.1. Gli Anni Venti

1.1.1. Le origini e la diffusione dell'art-deco

1.1.2. Lo stile Novecento e i suoi oppositori

1.1.3. Il settore tessile e la moda

1.1.4. Il design

1.2. Gli Anni Trenta

1.2.1. Il futurismo e il suo legame col razionalismo 1.2.2 La moda e i grandi magazzini

1.2.3. La grafica

1.2.4. Il design

2.La cultura del tempo libero

2.1. Lo svago

2.1.1. Definizione dello svago

2.1.2. Tempo del lavoro e tempo libero

2.1.3. Distribuzione sociale dello svago

2.2.Ballando, ballando...

2.2.1. Spunti per una fenomenologia storica del ballo

2.2.2. I luoghi del ballo

2.2.3. I balli di moda

3. Torino fra le due guerre

3.l.Inquadramento storico e socio-economico

3.1.1. La popolazione e la distribuzione urbanistica

3.1.2. Le risorse economiche e l'occupazione

3.1.3. Orientamenti politici e sociali

3.1.4. Gli interventi pubblici e i servizi

3.2. Inquadramento architettonico

3.2.1. L'influenza del gusto internazionale

3.2.2. Il "moderno" e la stagione di Gualino

3.2.3. Via Roma nuova

3.3. Inquadramento culturale

3.3.1. La pittura

3.3.2. La grafica e il design

3.3.3. La moda

3.3.4. La musica leggera

4. Il divertimento a Torino

4.1. Gli ambienti del divertimento

4.1.1. Dai circoli elitari alle bocciofile

4.1.2. Teatri e veglioni carnevaleschi

4.1.3. Café-chantant, birrarie e ritrovi

4.1.4. Sale da ballo e intrattenimenti musicali

4.2. Luoghi e tempi

4.2.1. Centro, periferie e barriere suburbane

4.2.2. L'architettura

4.5.5. L'uso del parquet

4.2.3. Gli orari

4.3. Schedatura dei singoli locali

4.3.1. Caffè-concerto

4.3.2. Teatri

4.3.3. Birrarie e ristoranti

4.4.I progettisti

4.4.1. Le nuove esigenze del progetto

4.4.2. La collaborazione con gli artisti

4.4.3. Brevi biografie

4.5. I nuovi materiali

4.5.1. I nuovi materiali e l'autarchia

4.5.2. L'elenco

4.5.3. Il tubolare metallico

4.5.4. Le ditte torinesi

5.Conclusioni

6. Dieci schede tecniche

Bibliografìa

Bibliografia:

FONTI

D. DONGHI, Manuale dell'architettura, Torino, Utet, 1923; Cenni sulla città di Torino, Torino, Arti grafiche Botta, 1924;

C. RICHELMY, Torino Belle Epoque, Torino, Le Bouquiniste, 1925

R.BETTA, A. MELIS, Torino qual è e quale sarà, Torino, 1927;

Eposizione di Torino, 1928;

I cartelli murali di Carlo Nicco, Torino, ed. Casanova, 1929;

C. COLOMBO, Manuale dell'ingegnere, Milano, Hoepli, 1929;

DALLA CHIESA, Torino e i suoi dintorni, 1929;

Veglione Gran ballo Fiordaliso, Circolo della Stampa, Torino, Avezzano, 1930

L.COLLINO, Torino incipriata e romantica, Torino, ed. Casanova, 1931;

VIRIGLIO, Torino e i torinesi

E. GRIFFINI, Costruzione razionale della casa, milano, hoeph',1932;

F.T. MARINETTI, La cucina futurista, Milano, Sonzogno, 1932;

A.SARTORIS, Gli elementi dell'architettura funzionale, milano, hoepli, 1932;

Roberto Aloi, L'arredamento moderno. Milano, ed. Hoepli, 1934

E. GRIFFINI, Dizionario dei nuovi materiali per edilizia, milano, hoepli, 1934;

M. Labò, Architetture e Arredamenti nel negozio, Milano, Hoepli, 1935

Repertorio 1934 dei materiali per l'edilizia e l'arredamento, editoriale Domus, Mi, 1936

L. FILLIA, Gli ambienti della nuova architettura, Torino, Unione Tipografico, 1935;

SANGIORGIO ASS., manuale per apparecchi e materialiper impianti di riscaldamento,

Genova, Saiga, 1935;

1. TORRERO, Via Po, Torino, ed. il verdone,

STUDI

G.DORFLES, Architettura moderna, Milano, Garzanti, 1954;

G.MICHELOTTI, Torino e i torinesi di Torino, ed. Palatine, 1956;

L.FRASSATI, Torino com'era, Losanna,i959;

Il secondo futurismo: 5+1, Torino, fr.Pozzi, 1962;

D.VILLANI, Storia del manifesto pubblicitario,Milano, 1964;

G.VERONESI, Stile 1925-Ascesa e caduta dellArt Deco, Firenze, 1966;

F.L.WRIGHT, La città vivente, 1966;

R.DE FUSCO, L'idea di architettura: storia della critica da Viollet-le-Duc a Persico, ETAS Kompass, 1968;

L'Ialia che cambia attraverso i manifesti, Milano, 1989;

Architettura razionale, Milano, Franco Angeli, 1973;

L. PASSONI, Torino anni venti, fotografie di Gabinio, Torino, 1974;

R. BOSSAGLIA, II Deco italiano, Fisionomia dello stile 1925 in Italia, Milano, Rizzoli,1975;

Torino 1919-1936, società e cultura tra sviluppo industriale e capitalismo, Torino, Edizioni Progetto 1976;

S.DANESI, L.PATETTA, II razionalismo e l'architettura durante il fascismo, Venezia, Biennale, 1976;

Torino tra le due guerre, Torino, Assessorato per la cultura e musei civici, 1978;

Torino come eravamo, supplemento al n.16 di LaStampa, 20 gennaio 1978;

A. PANSERA, Storia e cronaca della triennale, Milano, Longanesi, 1978;

Vecchia e cara Torino... immagini di un tempo, Aosta, 1979;

E. RIGOTTI, Ottani' anni di architettura e di arte, Torino, 1980;

Ricostruzione futurista dell'universo, Torino, Mole, 1980;

Torino città viva, da capitale a metropoli, Torino, 1980;

Relazioni sociali e strategie individuali in ambiente urbano, Torino, Regione Piemonte,1981;

I.BRIN, Usi e costumi 1920-1940, Palermo,Sellerio, 1981;

G. BRINI, Torino anni 30 nelle foto di Leonardo Cornacchia, Firenze, Alinea, 1982;

Annitrenta, Milano, edizione Mazzotta, 1982;

A.MAGNAGHI, M. MONGE, L. RE, Guida all'architettura moderna di Torino, Torino, Designers Riuniti Editori, 1982;

C. MORIONDO, Torino tempi d'oro..., Torino,D:Piazza ed., 1982;

TONELLI, II disegno del prodotto industriale 1860-1980, Milano, Electa, 1982

V. COMOLI MANDRACCI, Torino, 1983;

R. DE FUSCO, Storia del design, Bari, ed Laterza, 1983

C.RONCHETTA, Botteghe e negozi a Torino 1815-1925, Torino, Allemandi, 1984;

MUSSIO, Torino l'altro ieri, Torino, point coulor ed., 1985

E.CRISPOLTI, II futurismo e la moda, Marsilio, 1986;

P.BAIRATI, Via Roma: cinquant'anni di storia, immagini e vita di Torino, Milano, ed.Mondadori, 1987

C. MARCHIARO, Via Roma, 50 anni di storia, Milano, Mondadori, 1987

M.C. TONELLI, II design in Italia: 1925-1943, Bari, Laterza, 1987

I.DE GUTTRY, II mobile deco italiano 1920-1940, Bari, Laterza, 1988

Mobili come aforismi: 35 mobili del razionalismo italiano, Milano, ed. Electa, 1988

Carlo Mollino 1905-1973, Milano, Electa, 1989

BALDAZZI, La canzone italiana del Novecento, Roma, 1989;

G. CIUCCI, Gli architetti e il fascismo, Torino, Einaudi, 1989;

A. MAGNAGHI, S. TOSONI, La città smentita, Torino, Cortina, 1989;

L.PONTI, Giò Ponti, Milano, Leonardo, 1990

L'alta moda capitale, Torino e le sartorie, Fabbri, 1991

R. MAGGIO SERRA, II Novecento, catalogo della mostra, Torino, Fabbri, 1993

M.BOCCA, Pubblicità in cartolina, Torino, ed. Capricorno, 1997

G. MONTANARI, Interventi urbani e architetture pubbliche negli anni Trenta : il caso Piemonte, Torino, CLUT, 1992;

L. RE, Torino, via Roma, To, Lindau, 1992

E. TAMAGNO, Mollino: esuberanze soft, Torino, Testo e Immagine, 1992;

G. RONDOLINO, I giorni di Cabiria, Torino, Lindau, 1993;

M. FILIPPA, Orchestre e cafè-chantants: dal maestro Angelici a Fred Buscaglione, in Storia illustrata di Torino, a cura di V. Castronovo, X, La tradizione, Milano, Sellino, 1994, pp.2841-2860;

M.G. IMARISIO, D. SURACE, M. MARCELLINO, Una città al cinema, Cent'anni di sale cinematografiche a Torino 1896-1995, Torino, AGIS-Neos Edizioni, 1996;

M.VESCOVO, Arte e cinema, Torino 1930-1945, Milano, 1997

TERNAVASIO, Il grande Fred, Torino, Lindau, 1999

A.D'ORSI, La cultura a Torino fra le due guerre, Einaudi, 2000;

S. DELLA CASA, L.VENTAVOLI, Officina piemontese, una passeggiata in 100 anni di cinema, Torino, Lindau, 2000

B. BENELLI, Avanzi di balera, Storia del ballo, 2001;

C. RONCHETTA, Le botteghe a Torino, Torino, Centro Studi Piemontesi, 2001;

Torino anni '30 e '40, Testimonianze di Riccardo Moncalvo, Torino, Fondazione Italiana per la Fotografia, 2002

M.LEVI PISTOI, Torino fra eclettismo e liberty,

B.BIAMINO, L'architettura del moderno a Torino, Torino, Lindau,

EVANGELISTI, Fillia e l'avanguardia futurista,

Ghedini e l'attività musicale a Torino fra le due guerre, Torino, ed.Regio

Torino 1920-1940. Tracce per una storia delle culture

BAUBY, memoire de guingettes

A.PANSERA, II mobile in tubo metallico in Italia: progetti e prodotti fra le due guerre

PERIODICI

'L Cavai d'brons, settimanale, 1920-1927 Numero, settimanale, 1920-1921 Guida di Torino, Torino,G.B. Paravia & C, 1922-23 Architetti e arti decorative, bimestrale, 1921-1932 La casa bella, mensile, 1929-1933 Domus, mensile

II negozio moderno, mensile 1931 Alluminio, bimestrale, Milano 1932-1943

Architettura, rivista del sindacato naz. Fascista architetti, bimestrale 1933-1943 Casabella, mensile, 1933-1939 Quadrante, mensile, Milano, 1933-1936

Torino - rivista municipale, 1933-1939;

Materie plastiche, bimestrale, Milano, 1934-1946 Edilizia moderna, trimestrale, Milano 1934-L'ingegnere, rivista del sind. naz. Fasc. ingegneri,1936 Il vetro, mensile, Roma, 1938-1943

Gazzetta del Popolo, quotidiano La Stampa, quotidiano

Almanacco piemontese di vita e cultura, ed. Viglongo 1989-1990 Piemonte vivo CRT Studi piemontesi L'impegno

FILMOGRAFIA

II testamento del dr Mabuse, Germania, 1922

Busby Berkekey, USA, 1931

Addio giovinezza, Italia, 1940

ARCHIVI e BIBLIOTECHE

Archivio storico della città di Torino AEST

Fondo Gec

Fondo Simeon

Archivio edilizio del comune di Torino AECT

Archivio storico della Resistenza Centro studi Gobetti

Biblioteca musei civici

Biblioteca civica centrale di Torino

Biblioteca Nazionale

Biblioteca A.Passarin

Bblitca Consorzio Astense

Biblioteca centrale della facoltà di Architettura Biblioteca centrale della facoltà di Architettura Biblioteca universitaria Scienze Letterarie

LINK

www.comune.torino/archiviostorico

www.regionepiemonte.it/librinlinea

www.revolution. rebel. com/futurismo

www.arengario.it

www. ciaonordovest.it

www.lastampa.it

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)