Gianluca Pizzale
Mazzuchetti ed il milieu téchnique piemontese nel periodo unitario.
Rel. Annalisa Dameri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Abstract: |
INTRODUZIONE Il lavoro di ricerca storica esposto in questa dissertazione è volto ad integrare un tassello di storia della tecnologia profondamente radicato tra le vicende del Piemonte preunitario. La scelta dell'argomento è stata motivata da interessi personali per la manualistica tecnica d'epoca e la storia della tecnologia delle costruzioni metalliche. Le fasi in cui si snodarono i cantieri delle principali stazioni ferroviarie del Regno di Sardegna furono accomunate dall'intervento di un progettista del Genio Civile, l'architetto ingegnere biellese Alessandro Mazzuchetti. Egli diresse i cantieri come pioniere delle costruzioni metalliche, realizzando strutture all'avanguardia e che all'estero trovavano già i primordiali sviluppi. Per una corretta comprensione del fenomeno è stato doveroso analizzare l'evoluzione generale dell'industria metallurgica e degli sviluppi europei dell'Ottocento. Successivamente, incentrando l'attenzione sul caso studio, si è cercato di stringere il cerchio, mirando l'attenzione sul particolare e vivace ambiente culturale piemontese di quegli anni, in cui si formò e lavorò Mazzuchetti. In questo senso la cospicua bibliografia di Anna Maria Zorgno sul tema è stata fondamentale, soprattutto laddove sintetizza il carattere del particolare frangente storico piemontese con il termine milieu téchnique. Malgrado l'indiscusso merito di Alessandro Mazzuchetti come promotore dello sviluppo delle costruzioni metalliche in Italia e l'importanza dei cantieri in cui fu coinvolto, oggi la sua figura risulta comunque poco nota. Ciò è in parte imputabile al fatto che tutte le sue realizzazioni più importanti sono andate distrutte per le mutate esigenze delle Ferrovie dello Stato o per le stratificazioni architettoniche del tempo o peggio perdute nel corso dei due conflitti mondiali. L'obbiettivo delle ricerche storiche condotte per questa tesi è stato quindi inizialmente di rimarcare il carattere di eccezionalità e diffusione nazionale che ebbero gli interventi di Mazzuchetti nei cantieri delle stazioni piemontesi. In secondo luogo si è tentato, con esito positivo, di integrare le informazioni ricavate dallo stato dell'arte operando una ricerca d'archivio sui principali colleghi dell'ingegnere architetto biellese. La ricerca di eventuali tracce dell'operato di Mazzuchetti nella manualistica tecnica non ha fatto che confermare l'ipotesi della grande eco che riscuoterono i suoi progetti nel panorama professionale dell'epoca. I manuali rintracciati sono tutti conservati nella sezione Libri Rari della Biblioteca Centrale di Architettura; non è escluso quindi che una ricerca condotta presso altri archivi e biblioteche possa arricchire la lista delle pubblicazioni in cui venne illustrata una delle grandi coperture progettate da Mazzuchetti. Parallelamente si è anche cercato di reperire nuove informazioni nell'Archivio di Stato di Torino, attraverso quei fondi che potevano indirettamente fornire degli "aggiornamenti" sulle vicende biografiche dell'ingegnere biellese. Nella prima parte di questa dissertazione è esposto un quadro storico sintetico delle evoluzioni metallurgiche europee dell'Ottocento, con alcuni riferimenti paralleli sugli sviluppi italiani. Nella seconda parte invece viene restituita l'analisi condotta sullo stato dell'arte, ovvero sulle vicende note della biografia di Alessandro Mazzuchetti, calate nel contesto storico del Piemonte risorgimentale. Infine nell'ultima parte vengono presentati i risultati delle ricerche d'archivio svolte fra i mesi di febbraio e marzo del 2016. La precisazione del periodo cronologico delle ricerche d'archivio è motivata dal fatto che alcuni documenti dell'archivio privato Melano- Spurgazzi conservato presso l'Archivio di Stato sono sembrati inediti, in quanto sono stati inventariati solamente nel 2003. |
---|---|
Relatori: | Annalisa Dameri |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AN Opere di ingegneria civile, trasporti, comunicazioni ST Storia > STC Archivi |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4765 |
Capitoli: | INDICE INTRODUZIONE PARTE PRIMA STORIA DELLA SIDERURGIA E DELLA COSTRUZIONE METALLICA, CONFRONTO CON GLI SVILUPPI ITALIANI 1.Introduzione ad una breve storia della metallurgia 1.1.II periodo della ghisa e del ferro forgiato, 1600-1750 1.1.1.Ferriere a carbone di legna 1.1.2.Ghisa come materiale da costruzione, John Wilkinson 1.2.II periodo del ferro puddellato, 1750-1850 1.2.1.Henry Cort, il perfezionamento dei forni a coke per la ghisa 1.2.2.Apporti scientifici nelle definizioni di ferro ed acciaio 1.2.3.Fornaci e laboratori metallurgici in Italia nella prima metà dell'Ottocento 1.2.4.Ferriere e carpenterie nel neonato Regno d'Italia 1.2.5.La forma della sezione metallica 1.2.6.L'acciaio prima del 1860 1.2.7.Premesse per l'età dell'acciaio: l'evoluzione degli altoforni fino al 1900 1.3.II periodo dell'acciaio 1850-1950 1.3.1.L'acciaio Bessemer 1.3.2. Ilforno a suola Martin Siemens 1.3.3. Il Processo Basico (Acciaio Thomas) 1.3.4.Acciaio in sostituzione del ferro puddellato 1.3.5.Acciai legati 1.3.7.Saldatura dell'acciaio PARTE SECONDA 2.ALESSANDRO MAZZUCHETTI NEL MILIEU TÉCHNIQUE DEL PIEMONTE UNITARIO, STATO DELL'ARTE E INTEGRAZIONI ALLE RICERCHE CONDOTTE DALLA PROF.SSA ANNA MARIA ZORGNO 2.1.Introduzione Piemonte, inquadramento del periodo risorgimentale. 2.2.Occupazione francese (1800-1815) 2.3.Restaurazione (1815-1831) 2.3.1.Prime sperimentazioni ferroviarie in Italia 2.4.Periodo carlalbertino (1831-1849) 2.4.1.cantieri dei ponti torinesi di metà Ottocento nel segno di una cultura del progetto filo-francese 2.4.2.Altre proposte ferroviarie e la sperimentazione della "Savoiarda" 2.4.3.La nascita di un progetto per una strada ferrata nel Regno 2.4.4.Alessandro Mazzuchetti, gioventù e formazione 2.4.5.Ilfallimento della politica militare carlalbertina 2.5.Periodo risorgimentale, 1849-1870 2.5.1.La ritrovata fortuna piemontese nel programma ferroviario 2.5.2.Il crescente impegno piemontese nel programma scolastico 2.5.3.La formazione del "milieu téchnique" 2.5.4.La via piemontese nello sviluppo delle teorie sui sistemi iperstatici 2.5.5.Mazzuchetti, i primi incarichi nel Genio Civile 1850-53 2.5.6.Mazzuchetti, incarichi speciali 2.5.7.viaggi di formazione 2.5.8. Il cantiere itinerante delle stazioni di Alessandria, Genova e Torino 2.5.9. L'uscita di Mazzuchetti del Genio Civile 3.NUOVE INTEGRAZIONI ALLA BIOGRAFIA DI ALESSANDRO MAZZUCHETTI 3.1.Mazzuchetti e la manualistica tecnica coeva 3.2.I cantieri delle Stazioni Piemontesi, aggiornamento circa le nuove informazioni pervenute nell’archivio Melano Spurgazzi Ringraziamenti BIBLIOGRAFIA |
Bibliografia: | BIBLIOGRAFIA Nicola Cavalieri San Bertolo, Istituzioni di architettura statica e idraulica, F.lli Negretti, Mantova, 1831 Mattia Giuseppe Sganzin, Nuovo corso completo di pubbliche costruzioni, Ed. G.Antonelli, Venezia, 1849 Giovanni Curioni, L'arte di fabbricare, Augusto Federico Negro, Torino, 1865-1884 Alberto Gabba, Crescentino Caveglia (con la collaborazione di), Corso di costruzioni civili e militari : Atlante, Doyen, Torino, 1871-76 Misuraca, M.A. Boldi, L'arte moderna del fabbricare : trattato pratico ad uso degli ingegneri, costruttori, capimastri e studenti, ed. Vallardi, Milano, 1910 Daniele Donghi, Manuale dell'architetto, UTET, Torino, 1905 G.Pagano, Le strutture in acciaio in Italia, numero monografico di "Casabella", nn.68-69, Agosto-Settembre 1933 Dott. Ing. Alfredo Galassini, Lavorazione a Caldo/ Trattamenti termici prove dei materiali, VI0 ed, Ulrico Hoepli, Milano, 1944 Luigi Mirone, La stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova, in "Atti e rassegna tecnica della Società degli ingegneri e degli architetti in Torino ", anno XVI (1962), n.3, pp. 61-68 James Kip Finch, Storia dell'ingegneria, Sansoni, Firenze, 1962 Roberto Gabetti, Paolo Marconi, L'insegnamento dell'architettura nel sistema didattico franco-italiano (1789-1922), Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, ed.quademi di studio, Torino, 15 settembre 1968, pp.15-16 Prof. Dott. Goria, 1870 : anche la storia della chimica passa per il Piemonte/ La chimica e metallurgia nel 1870; in II vecchio per il nuovo, contributi alla storia d'Italia, 1870-1970, Torino, 1971 R.Gabetti, C.Olmo, E.Tamagno, Contributi alla formazione di una storia dell 'edilizia in Piemonte nei secoli XIX e XX, parte prima, Istituto di critica della Architettura e Progettazione, Torino, Novembre 1974 Tom Kemp, L'industrializzazione in Europa nell'800, Universale paperbaks il Mulino, Bologna, 1975 F.Barrera, C. Guenzi, E.Pizzi, E.Tamagno, L'arte di edificare, Manuali in Italia 1750-1950, (1981), Be-Ma , Milano, 1993 Edoardo Benvenuto, La scienza delle costruzioni e il suo sviluppo storico, Sansoni, Firenze, 1981 Nascè Vittorio, Contributi alla storia della costruzione metallica, ed. Alinea, Firenze, 1982 A. M. Zorgno, et al, Il Ponte di Paderno/ storia e struttura, in "Restauro, quaderni di restauro dei monumenti e di urbanistica dei centri antichi", n.73-74, 1984 Vera Comoli Mandracci, Villes et territoire pendant la période napoléonienne (France et Italie), Acts du colloque organisé par l'École française de Rome, Assessorato alla cultura di Roma, Maison des sciences de l'homme (Paris), 3-5 maggio 1984, Roma, 1987 Ballatore Luigi, Fausto Masi, Torino Porta Nuova /Storia delle ferrovie piemontesi, Roma, Abete, 1988 Anna Maria Zorgno, Un cantiere itinerante per una gran de copertura voltata, Alessandro Mazzuchetti e le centine metalliche di Porta Nuova a Torino, in "CNR, Gruppo di coordinamento Produzione Edilizia, Materiali per il convegno su analisi e sperimentazione nella ricerca per l'architettura: riunione preparatoria", Voi. II, Genova Badia S.Andrea, 25-26 Maggio 1989, pp.862-879 Anna Maria Zorgno (a cura di), Alessandro Mazzucchetti Materiali tecniche progetti, Sella di Mosso, Mosso S.Maria (Vercelli-Biella), Dipartimento di progettazione architettonica Politecnico di Torino, Sella di Montefelice Foundation London, 1990 Giuseppe Bracco (a cura di), Renata Gallio, Ville de Turin (1798-1814), Archivio Storico, Città di Torino, Torino, 1990 Charles Singer (a cura di), Storia della tecnologia, Bollati Boringhieri, Torino, ed consultata VI 1992-1996 , VV. 4 "La Rivoluzione Industriale", 5 "L'età dell'acciaio", 6 "// Ventesimo secolo, l'energia e le risorse", ed. originale 1964-66 Politecnico di Torino AA.VV. , Museo delle attrezzature per la didattica e la ricerca, (a cura di), Strade ferrate in Piemonte/ cultura ferroviaria fra Otto e Novecento: giornate di studio, Facoltà di Ingegneria, 14-15 Dicembre 1993, CIDEM, Ed. Celid, 1993 C.Boido, (a cura di), Torino-Ceres e Canavesana: itinerari piemontesi, Torino, Celid, 1995 Anna Maria Zorgno, Materiali tecniche progetto/La cultura del progetto nel Piemonte del secondo Ottocento, Ricerche di tecnologia dell'architettura, Ed. Angeli, Milano, 1995 Anna Maria Zorgno, Tecnica e tecnologia nell 'architettura dell 'Ottocento, in "Atti del quarto seminario di storia delle scienze e delle tecniche", Venezia 11-12 Novembre 1994, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia, 1998 Eleonora Trivellili, Storia della tecnica edilizia in Italia dall'Unità ad oggi, Alinea Editrice, Firenze, 1998 Nicola Vassallo (a cura di), Giovanni Antonio Carbonazzi ingegnere del Genio Civile e "grand commis " dei lavori pubblici del Regno di Sardegna (1792-1873), Atti della giornata di studi, Fellizzano, 13 dicembre 1997, Ugo Boccassi ed., 1999 Anna Maria Zorgno, Sei scritti di tecnologia dell'architettura, Celid, Torino, Ott. 2000 Umberto Levra, (a cura di), Storia di Torino, Voi.VI, "La città nel Risorgimento (1798-1864)", Giulio Einaudi Editore, Accademia delle Scienze di Torino, Fondazione CRT, Torino, 2000 AA.VV.,, Costruzioni metalliche dal manuale dell'architetto, compilato per cura di Daniele Donghi, pref. di Andrea Pirollo, Dedalo, Roma, 2005 Alessandro Barbero, Storia del Piemonte: dalla preistoria alla globalizzazione, Edizioni Einaudi, Torino, 2008 TESI : S.Mancuso, A.Turba, La linea ferroviaria Novara-Arona, rei. Roberto Gabetti, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Torino, Marzo 1981 SITOGRAFIA www.treccani.it www.wikimedia.com (per le immagini) |
Modifica (riservato agli operatori) |