Francesco Frison
Prove di Partenariato Pubblico Privato : un caso studio per il Comune di Venaria Reale.
Rel. Manuela Rebaudengo, Massimo Crotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Abstract: |
Durante il forte periodo di crisi che sta segnando profondamente l'economia del nostro paese in questi ultimi anni, uno dei settori che maggiormente ha risentito della mancanza di fondi è stato quello pubblico. I continui tagli alle risorse a disposizione delle pubbliche Amministrazioni locali da parte del governo centrale, uniti alle problematicità dovute all'obbligo del rispetto dei vincoli di bilancio e ai limiti di spesa imposti dal patto di stabilità, hanno diminuito notevolmente la portata del capitale a disposizione da destinare alla realizzazione di infrastrutture nel nostro paese. Il rischio maggiore è che le ridotte capacità di investimento delle Pubbliche Amministrazioni pregiudichino la possibilità di soddisfare le esigenze necessarie allo sviluppo del paese, aumentando il già esistente gap infrastrutturale con i paesi più avanzati e diminuendo la competitività in campo internazionale, o, fatto ancor più grave, possono intaccare la qualità e la quantità dei servizi di base offerti al cittadino. Esempi pratici sono, nel primo caso, l'ammodernamento o la realizzazione di nuove opere infrastrutturali di approvvigionamento energetico, come la realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile ed infrastrutture legate al mondo dei trasporti. Nel secondo caso si possono citare i servizi di base che uno stato deve offrire ai propri cittadini, quali scuole ed ospedali. Per il rilancio del paese si prospetta, quindi, la necessità di favorire la crescita attraverso la promozione di investimenti strategici e servizi di pubblica utilità. Citata dunque la mancanza di fondi della Pubblica Amministrazione, la soluzione viene quindi individuata nell'attrarre investimenti derivanti da capitale di privati, che, in cambio di corrispettivo, partecipino alla realizzazione del progetto desiderato. Questa forma di cooperazione tra le due parti, quella pubblica e quella privata, assume dunque il nome di Partenariato Pubblico Privato. All'interno della tesi analizzeremo questa pratica che ormai viene utilizzata a livello internazionale da più di vent'anni, concentrandoci nell'inquadramento del panorama di riferimento europeo ed italiano. Nella prima parte del testo, quindi, è stato approfondito il tema del «partenariato, trattando l'argomento attraverso l'analisi della normativa in materia, evidenziando quindi i suoi strumenti e le sue forme applicative. Partendo dalla definizione generale, si è arrivati ad una panoramica del fenomeno, che, si muove dal generale sino al particolare, ovvero dal Partenariato in ambito europeo, sino alla situazione piemontese, passando ovviamente da quella nazionale. Grazie allo studio del "Libro verde sulle partnership di tipo pubblico-privato", uno dei primi documenti ufficiali diffusi in ambito di Unione Europea, si è constatata una sempre crescente attenzione e un forte sostegno della Comunità Europea verso questo fenomeno, in seguito, viene approfondito il panorama italiano, in cui, nonostante i dati che parlano di una crescita continua dei bandi, bisogna ancora far fronte a difficoltà legate alla scarsa preparazione delle Amministrazioni nel preparare progetti appetibili e contratti adeguati sotto il profilo dell'equilibrio economico-finanziario, precludendo quindi molte volte, il raggiungimento degli obbiettivi di realizzazione degli stessi. Nella seconda parte della tesi, invece, trova spazio l'analisi di un esempio reale di gara in Partenariato Pubblico Privato, che, dopo essere stata studiata, viene utilizzata come caso studio su cui ragionare nella terza ed ultima parte del lavoro. Qui, infatti, il candidato, immedesimandosi nel ruolo di progettista incaricato dal promotore finanziario che risponde al bando di gara, propone variazioni progettuali e verifica finanziariamente la sostenibilità del progetto. Gli obiettivi sono, l'approfondimento degli strumenti esistenti, il perfezionamento di una autonomia di utilizzazione degli strumenti in mano al promotore. Nel proporre modifiche al progetto iniziale si ha l'intenzione di indagare: la reale convenienza a sviluppare il progetto da parte del privato e da parte del pubblico, ovvero se effettivamente lo spostamento del rischio verso il privato avvantaggia il pubblico e se il privato viene equamente ripagato per l'investimento fatto quale è il ruolo del progettista all'interno della visione per cui tramite il PPP il privato fornisce al progetto le proprie capacità e competenze contribuendo alla qualità e alla velocità realizzativa. |
---|---|
Relatori: | Manuela Rebaudengo, Massimo Crotti |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AM Estimo G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte SS Scienze Sociali ed economiche > SSE Scienze economiche |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4551 |
Capitoli: | Introduzione 1.Cos'è il PPP? 1.1.Definizione 1.2.Cenni storici 1.3.II libro verde e la normativa nell'Unione Europea 1.4.Le forme contrattuali di PPP 1.5.II PPP in Italia 2.II caso studio 2.1.II procedimento di gara del Project Financing 2.2.Descrizione del bando 2.3.La proposta della RTI e successive modifiche 3.II progetto 3.1.Obiettivi 3.2.Inquadramento di Venaria Reale 3.3.Considerazioni iniziale in fase di proposta 3.4.II progetto dell'area 3.5.La verifica dell'equilibrio economico finanziaria 4. Conclusioni Bibliografia |
Bibliografia: | LIBRI E MANUALI Abbatemarco M., Re Cecconi F., Il Project Financing nelle opere pubbliche, Maggioli Editore, Sant'Arcangelo di Romagna, 2009. Amerio C., Canavesio G., Tecniche ed elementi costruttivi, SEI, Torino, 2006. Bagliani D. a cura di, Venaria Reale e la Corona verde : un nuovo percorso tra acque, arte, natura, Eventi&Progetti, Biella, 2008. Bassi A., Costi per tipologie edilizie, Maggioli Editore, Sant'Arcangelo di Romagna, 2014. Bravi M., Fregonara E., Promozione e sviluppo immobiliare. Analisi dei processi e tecniche di valutazione, Celid, Torino, 2012. Copiello S., Progetti urbani in Partenariato, Alinea Editrice, Perugia, 2011. Nevitt P.K., Project financing, Laterza, Roma, 2000. Malaspina M., Mor G., Manuale di progettazione delle opere pubbliche, Il Sole 24 Ore, Milano, 2001. Nicolai M., Tortorella W., a cura di, Partenariato Pubblico Privato e Project Finance, Maggioli Editore, Sant'Arcangelo di Romagna, 2015. Pernice, F., La Venaria Reale: oltre il tempo e lo spazio, Celid, Torino, 2011. Taglianetti G., Il partenariato pubblico privato e il rischio operativo, Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2014. Xausa D., Cardarelli F., Project Financing - Lavori di manutenzione straordinaria del cimitero comunale di Cossato, Ciclostilato in proprio, Trivero, 2012. Zevi B. (a cura di), Nuovo Manuale dell'architetto, Mancosu, Roma, 1996. FONTI E DOCUMENTI Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, Analisi delle tecniche di valutazione per la scelta del modello di realizzazione dell'intervento: il metodo del Public Sector Comparatore l'analisi del valore, 2009. Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, Linee guida per l’affidamento delle concessioni di lavori pubblici e di servizi, 2015. Camera di commercio di Torino, Guida pratica alla redazione del business pian, 2010. Comune di Venaria Reale, Avviso indicativo "Impianto sportivo Don Mosso", 2008. Comune Venaria reale, Studio di Fattibilità per "Impianto sportivo Don Mosso", 2008. Comune di Venaria Reale, Piano Regolatore Generale Comunale e Varianti, 2005. Comune di Venaria, Piano Urbano del Traffico, 2011. Coni, Norme Coni per l'impiantistica sportiva, del. 851 del 15/07/1999. Città di Venaria, Programma integrato di sviluppo locale, 2006. Città di Venaria, in collaborazione con Regione Piemonte e SITI, La Reggia di Venaria: applicazione del visitor management, 2008. Città di Venaria, Relazione descrittiva del programma integrato di sviluppo locale "Venaria 2015", 2006. Epas, Il PPP: normativa, implementazione metodologica e buone prassi nel mercato italiano, 2014. Fitarco, Gestione sicurezza durante l'attività di tiro con l'arco, 2005. Ministero delle finanze, A focus on PPP in Italy, 2015. Osservatorio Nazionale Project Financing, 10 anni di partenariato Pubblico Privato in Italia, 2011. Regione Piemonte, Linee guida per la realizzazione di uno studio di fattibilità, 2013. Regione Piemopalti pubblici in Piemonte - X rapporto in2014. RTI composta da DEGA Spa, Edilcase Srl e Proe Ingegneria, eliminare per l'impianto sportivo "Don Mosnato al 2011. Unioncamere, Il PPP e l'edilizia sostetalia 013. UTFP, 100 domande e risposte - Il ed4. UTFP, Prime riflessioni sul dialogo competitivTFP, Rel'attività svolta nel 2014, 2015. UVAL,i fattibilità nei progetti partenariali realizzati in foiale, 2014. TESI Barletta E., Partenariato pubblico-privato e project financing, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Ingegneria, a.a. 2004-2005. Basile F., Proposte progettuali per la valorizzazione del paesaggio in Corona verde : la strategia dei bordi urbani nella città di Venaria Reale, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2013-2014. Bianco B., Rinascere dal fiume : riqualificazione delle sponde del torrente Ceronda e nuove polarità per la città di Venaria Reale, Tesi di Laurea, Politecnico di0-2011. Ciardlello G., Il partenariato puaspetti normativi, esperienze e il ruolo dell'ingegnere Pino, Facoltà di Ingegneria, a.a.conomico-finanziaria di un investimento pubblico : il caso studio della riqualificazione del complesso "ex Manifattura Tabacchi" ed "ex Fimit", Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2013-2014. Negro R., Studio di fattibilità economico-finanziaria : proposta di riassetto urbanistico e rifunzionalizzazione turistico-sportiva in partenariato pubblico privato di aree del comune di Limone Piemonte, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Ingegneria, a.a. 2009-2010. Paderneschi G., Un caso di project financing a Settimo Torinese : verifiche tecniche ed economiche-finanziarie, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, a.a. 2011-2012. Tornasi S., Il Project financing, Tesi di Dottorato, Università degli studi di Catania, a.a. 2011-2012. INTERVISTE Arch. Bertolusso, Settore Lavori Pubblici, Comune di Venaria Reale. Arch. Cardaci, Settore Lavori Pubblici, Comune di Venaria Reale. Ing. Crosio, Settore Impiantistica, Coni Piemonte. Ing. Desimone, Consulente Tecnico Commerciale, Gruppo Moretti Spa. SITOGRAFIA www.ance.it www.altalex.it www.borsinoimmobiliare.it www.comune.venariareale.to.it www.dps.tesoro.it www.eib.org ec.europa.eu www.epas.it eur-lex.europa.eu www.fimaa.it www.infopieffe.it www.mef.gov.it www.ppp-piemonte.it ww.ppp.woridbank.org www.programmazioneeconomica.gov.it www.regione.piemonte.it/oopp/osservatorio www.unioncamere.gov.it |
Modifica (riservato agli operatori) |