polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Raccontare i paesaggi dell'abbandono : fonti storiche e rivelazioni di un immaginario collettivo per il paesaggio di Paesana

Luca Barone, Gloria Gerbaudo

Raccontare i paesaggi dell'abbandono : fonti storiche e rivelazioni di un immaginario collettivo per il paesaggio di Paesana.

Rel. Vilma Fasoli, Daniele Regis, Paolo Castelnovi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

INTRODUZIONE

"Che cos'è questa valle per una famiglia che venga dal mare, che non sappia niente della luna e dei falò? Bisogna averci fatto le ossa come il vino e la polenta, allora la conosci senza bisogno di parlarne, e tutto quello che per tanti anni ti sei portato dentro senza saperlo si sveglia adesso al tintinnio di una martinicca, al colpo di coda di un bue, al gusto di una minestra, a una voce che senti sulla piazza di notte".

Possiamo immaginare lo sviluppo di questa ricerca come uno degli intricati sentieri di montagna percorsi in questi mesi, in cui ogni curva ci ha riservato di volta in volta la perpetuità di nuova parte di bosco, la scoperta di un grande pianoro assolato o l'irrimediabile scelta ad un bivio. In una società sempre più veloce e frenetica, abbiamo scelto di soffermarci a osservare, ad ascoltare il paesaggio di Paesana per riuscire a comprendere i profondi legami intercorsi tra uomo e territorio negli ultimi centocinquant'anni. Paesaggio che, scriveva Martin Schwind, è l'opera dell'uomo entro il quadro di ciò che la natura permette. [,..]Un pittore ha creato un quadro, un poeta una poesia. Un popolo intero ha creato un paesaggio - e non in un tempo determinato, ma attraverso i tempi e oggi ancora. E' una composizione a cui si lavora continuamente."

In particolare ci siamo concentrati sullo studio degli stadi dell'abbandono che hanno caratterizzato Paesana e in seguito ai quali il suo paesaggio si è totalmente trasformato. Partendo da frammenti di territorio, abbiamo cercato di ricostruire le trame, le relazioni di continuità e discontinuità dei processi a lunga o breve durata che hanno fatto arrivare fino a noi questi tasselli di storia.

La struttura di questa ricerca si articola in cinque parti. La prima, "il paesaggio come memoria collettiva" è suddiviso in tre capitoli principali. Il primo è dedicato alla presentazione del caso studio, alle suggestioni da cui siamo partiti e a quelli che sono stati i nostri principali riferimenti culturali. Nel capitolo seguente abbiamo definito gli strumenti della nostra ricerca, soffermandoci in particolare sulla visione della storia e l'utilizzo delle fonti elaborata dalla scuola degli Annales a cui abbiamo fatto riferimento per l'elaborazione di questo studio. Nel terzo capitolo abbiamo invece individuato la direzione della nostra ricerca e gli obiettivi che ci siamo posti.

La seconda parte, "la ricomposizione del paesaggio nei racconti dei testimoni" è articolata in due grandi capitoli. Nel primo abbiamo descritto il territorio di Paesana attraverso le sue caratteriste geomorfologiche, le sue risorse naturali, le disponibilità idriche e le materie prime presenti, mettendo in luce le peculiarità locali. Nel secondo ci siamo concentrati su una costante che ha caratterizzato Paesana nei secoli, che ci ha portato a definire il paese come una "microfabbrica del cibo". L'eterogeneità delle colture e delle pratiche agricole presenti, l'attività dell'alpeggio e quella casearia erano infatti fortemente radicate e hanno contribuito in maniera significativa a plasmare il territorio.

La terza parte, "il territorio come costruzione storica" è composta da tre capitoli a loro volta articolati in diversi sottocapitoli. Seguendo un'impostazione diacronica abbiamo ricostruito gli stadi dell'abbandono che hanno caratterizzato il territorio paesanese, ricercandone le cause sociali ed economiche.

La quarta parte, anch'essa suddivisa in tre capitoli, indaga le possibilità della fotografia per comunicare il paesaggio. Il primo capitolo tratta, attraverso un breve excursus, delle esperienze fotografiche alle quali abbiamo fatto riferimento per arrivare al nostro risvolto pratico. Nel secondo capitolo invece è individuato il nostro intento fotografico e il modus operandi che abbiamo scelto per la presentazione della sintesi fotografica, tema del terzo capitolo. Quest'ultimo raccoglie sei sottocapitoli che descrivono in forma di "racconto"

le permanenze del paesaggio di Paesana fissate allo stato attuale. Diceva Arturo Carlo Quintavalle: "la fotografia serve per vedere e per un fotografo l'avventura dello sguardo non meno del pensiero si può dire che nasca da una "metafisica veduta del mondo”.

Senza la pretesa che questa ricerca possa essere esaustiva della complessità del paesaggio paesanese nella sua totalità, speriamo di poter approfondire ulteriormente questa appassionante materia, consapevoli che la tesi di laurea costituisce solamente una piccola tappa nel percorso formativo della vita.

Relatori: Vilma Fasoli, Daniele Regis, Paolo Castelnovi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: AR Arte > ARD Fotografia
U Urbanistica > UB Architettura del Paesaggio
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4488
Capitoli:

INTRODUZIONE

I. PARTE

IL PAESAGGIO COME MEMORIA COLLETTIVA

1. Il retroterra culturale e la scelta del caso studio

2. Gli strumenti della ricerca

3. Gli obiettivi

II. PARTE

LA RICOMPOSIZIONE DEL PAESAGGIO NEI RACCONTI DEI TESTIMONI

1. Paesana, un territorio intermedio

1.1 II palinsesto geomorfologico

1.2 Risorse naturali, disponibilità idriche e materie prime

1.3 Strategie produttive

2. Paesana, microfabbrica del cibo

2.1 La pratica dell'alpeggio e l'attività casearia

- Sulla transumanza estiva e i particular

- Sulla transumanza inversa e marguìe

- La trasformazione dei prodotti agricoli: il settore caseario

2.2 Tempi e riti dell'agricoltura

- La segale: dalla semina al raccolto

- Bealere e pratiche irrigue

III. PARTE

IL TERRITORIO COME COSTRUZIONE STORICA

1.1871 - 1918: Paesana tra protoindustria e modernità

1.1 I prodromi dell'era industriale

1.2 II mito del progresso: la nascita di un'industria all'avanguardia

2.1919 -1945: L'apice e il declino dell' economia territoriale

2.1 II primo dopoguerra e l'espansione economica

2.2 La perdita delle specificità nelle strategie agrarie del fascismo

2.3 Gli esordi del turismo alpino in Valle Po

2.4 Tempi di guerra

3.1946 - oggi: dal grande esodo al ritorno alla montagna

3.1 II grande esodo

3.2 Nuove prospettive per riabitare la montagna

IV. PARTE

COMUNICARE IL PAESAGGIO ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA

1. L'eredità culturale delle esperienze novecentesche

1.1 Da una fotografia documentaria ad una evocativa: note su esperienze passate e intento fotografico

2. L'intervento fotografico: rappresentare il percepito

2.1 Ipotesi per un rilevamento semantico

3. Sintesi fotografica

3.1 Mondi vicini, mondi lontani

3.2 Orizzonti di pietra

3.3 L'abbandono

3.4 L'uomo e la terra

3.5 I segni dell'acqua

3.6 Tra proto-industria e modernità

V. PARTE

RIFERIMENTI

1. Riferimenti bibliografici

2. Riferimenti documenti iconografici

3.Riferimenti videografici

4. Fonti documentarie orali

Bibliografia:

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

ACCONCI Donatella, Cadranno le case dei villaggi, aspetti sociologi dell'esodo da una regione montana, Torino, Paravia, 1976

ADAMS Ansel., The Camera, New York, New York Graphic Society, 1980

ADAMS Ansel, The Negative, , New York, New York Graphic Society, 1980

AIMAR Gianni, Gente del Monviso, Saluzzo, I libri del Corriere, 2002

AIME Marco, ALLOVIO Stefano., VIAZZO Pier Paolo., Sapersi muovere : i pastori transumanti di Roaschia, Roma, Meltemi, 2001

AIME Marco, Il lato selvatico del tempo : un anno tra i montanari delle valli cuneesi sulle tracce delle streghe, Milano, Ponte alle Grazie, 2008

ASSUNTO Rosario, Il paesaggio e l'estetica, Napoli, Giannini, 1973

AUJÉ Marc, Nonluoghi, Introduzione a una antropologia della surmodernità, Milano Editrice, Elèuthera, 1996

AA.VV., Fotografia e paesaggio, la rappresentazione fotografica del territorio, Milano, Guerini e Associati, 1996

AA.VV., Rappresentazioni e mappe del simbolico immaginario: Minucciano in Garfagnana, Lucca, Maria Pacini Fazzi editore, 2008

A.A.V.V., Stepping stones, un progetto integrato per ri-abitare la montagna, Torino, CELID, 2015

BACHELARD Gaston, La poetica dello spazio, Bari, Dedalo Edizioni, 1975

BARTALETTI Fabrizio, Le grandi stazioni turistiche nello sviluppo delle Alpi italiane, Bologna, Pàtron, 1994

BATTILOSSI Stefano, Annali, in CIOCCA P., TONIOLO G. (a cura di), Storia economica d'Italia, Roma, Laterza, 1999

BECCIO Sergio., BERARDO Livio, BOSSA Francesco, Achillea, una realtà alpina tra natura e industria, Savigliano, L'Artistica, 2010

BLOCH Marc, Apologia della storia o mestiere di storico, Torino, Einaudi, 1950

BONESIO Luisa (a cura di), La montagna e l'ospitalità. Il mondo alpino tra selvatichezza e accoglienza, Casalecchio, Arianna editrice, 2003

BOSSA PICCA CESA Margherita, Paesana ieri e oggi, Savigliano, Gribaudo, 2004

BRAGHIERI Nicola, Mito e sortilegio dell'architettura senza architetti, in: BRUZZONE M., SERPAGLI L, Le radici anonime dell'abitare contemporaneo, Milano, Franco Angeli, 2012 ' ** 'o

BRAUDEL Fernand, Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II, Torino, Einaudi, , 1953

BURNS Robert, The Circum-Alpine area: a preliminary view, in "Anthropological Quarterly", 36, 1963

CALVINO Italo, Le città invisibili, Torino, Einaudi, 1972

CALVINO Italo, Lezioni americane, Sei proposte per il nuovo millennio, Garzanti, Milano 1988

CALVINO Italo, La strada di San Giovanni, Milano, Mondadori, 1990

CALVINO Italo, La memoria del mondo, in CALVINO I., Prima che tu dica "Pronto", Milano, Mondadori, 1993

CALZOLARI Mauro, "Alpe" e "alpi" nel paesaggio medievale dell'Appennino Settentrionale, in "Cheiron", 7/8, 1987/1988

CASSATELLA Claudia, GAMBINO Roberto (a cura di), Il territorio: conoscenza e rappresentazione, Torino, Celid, 2005

CASSIRER Ernst, Saggio sull'uomo, un'introduzione alla filosofia della cultura umana, Roma, Armando Editore, 2009

CASTELNOVI Paolo, (a cura di), Il senso del paesaggio, Torino, IRES Piemonte, 1998

CASTRONOVO Valerio, (a cura di), L'Italia contemporanea: 1945-1975, Torino, Einaudi, 1976

CEDERNA Antonio, Distruggiamo le chiese. Il turco a Bologna, in "Il Mondo", Roma, 20 febbraio 1962

COMOLI Vera, FASOLI Vilma, VERY FRANÇOISE, Le Alpi : storia e prospettive di un territorio di frontiera, Torino, CELID, 1997

COSTANTINI Paolo, CHIARAMONTE Giovanni (a cura di), Luigi Ghirri. Niente sotto il sole, Torino, SEI, 1997

DE BERNARDI Mauro Luca, La forma e la sua immagine, Pisa, ETS, 1997

DE ROSSI Antonio, La costruzione delle Alpi. Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914), Roma, Donzelli, 2014

DE VARINE Hugues, Le radici del futuro. Il patrimonio culturale al servizio dello sviluppo locale, Bologna, Jalla, 2005

DI FRANCESCO Giorgio, VINDEMMIO Tiziano, Paesana: Memorie del tempo, Pinerolo, Alzani, 1998

DI GANGI Giorgio, LEBOLE Chiara Maria (a cura di), Leggere il territorio. Metodi d'indagine e finalità a confronto, Atti del Colloquio Nazionale (Saluzzo, novembre 2002), Caraglio, Marcovaldo, 2003

EANDI Giovanni, Statistica della provincia di Saluzzo, Savigliano, L'artistica , 1979

FAROLFI Bernardino, FORNASARI Mario, Agricoltura e sviluppo economico: il caso italiano (secoli XVIII-XX), Working Paper DSE N° 756, Università di Bologna, dipartimento di economia

FEBVRE Lucienne, Problemi di metodo storico, in Le GOFF J., Storia e Memoria, Torino, Einaudi, 1977

FOUCAULT Michel, Sorvegliare e punire; nascita della prigione, Torino, Einaudi, 1976

GALLI DELLA LOGGIA Ernesto, La morte delle patrie: cosi entrò in crisi lo stato nazione, "Corriere della Sera", 15 ottobre 2015

GAMBI Lucio, Critica ai concetti geografici di paesaggio umano, Faenza, F.lli Lega, 1961

GAMBINO Luigi, Le fonti orali nella ricerca storica: raccolta, utilizzi, trascrizione, traduzione, atti del seminario: La ricerca storica locale tenuto a Torino nel marzo 2011

GHIRRI Luigi, LEONE Gianni, VELATI Enzo (a cura di), Viaggio in Italia, Alessandria, Il Quadrante, 1984

GRAHAM Clark, La fotografia. Una storia culturale e visuale, Torino, Einaudi, 2009

GRASSO Aldo, Enciclopedia della televisione, Milano, Garzanti, 2006

GRIBAUDI Dino, Le regioni d Italia: Piemonte e Val d'Aosta, Torino, UTET, 1960

GUIHEUX Alain, CINQUALBRE Olivier (a cura di), T. Garnier: l'oeuvre complete, (catalogo della mostra "Tony Garnier 1869-1948, Centre Georges Pompidou, Parigi, marzo-maggio 1990), Parigi, Centre Georges Pompidou, 1990

JALLA Daniele (a cura di), Gli uomini e le Alpi, (Atti del convegno, Torino, 6-7 Ottobre 1989, Regione Piemonte), Casale Monferrato, S.E.F.I., 1991

JODICE Mimmo, TURRI Eugenio, Gli iconemi: storia e memoria del paesaggio, Milano, Electa, 2001

KAPUSCINSKI Ryszard, Lapidarium, Milano, Feltrinelli, 1997

LATTA Claude, Henri Pansu, C.-J. Bonnet. Images de la soierie lyonnaise anciennes et nouvelles à Jujurieux (Ain), pp. 110-111 in Revue d'histoire du XlXe siècle, n. 15, 1997/2

MALAVASI Luca, Mario Soldati, Milano, Il castoro, 2006

May John, Architettura senza architetti: guida alle costruzioni spontanee di tutto il mondo, Milano, Rizzoli, 2010

MOLINENGO Aldo, Terra del Piemonte, antichi sgno dell'uomo una presenza viva e forte nel paesaggi piemontesi di ieri e oggi, Torino, Priuli & Verlucca, 2011

MOLINO Nico, Il trenino di Saluzzo: storia della Compagnia Generale Tramways Piemontesi, Torino, Immagini e parole, 1981

MONTI Aldino, Le retrovie dell' industrializzazione: agricoltura e sviluppo in Arrigo Serpieri, in Di SANDRO G., MONTI A. (a cura di), Competenza e politica, economisti e tecnici agrari in Italia tra Otto e Novecento, Bologna, il Mulino, 2003

NEGRI Giorgio (a cura di), Il progetto Osserva. Te.R. - Lombardia: i paesaggi della pianura, Milano, Silvana editoriale, 2010

NEJROTTI Luca, Installations hyfrauliques dans le Marquisat de Saluces médiéval, Tesi di dottorato presso l'Università Aix-Marseille I, 2004-2008

NETTING Robert McC., Reflections on a Alpine Village as Ecosystem, in MORAN, E.F. (a cura di), The Ecosystem Concepì in Anthropology, Boulder, Westview Press, 1984

NORBERG-SCHULZ Christian, Architettura: presenza, linguaggio, luogo, Milano, Skira, 1996

NUCCI Giuseppe, Per l'integrità della bonifica montana, in A.A.V.V. Atti del I Congresso Nazionale della Montagna, Sondrio 13-14 die. 1931, Roma, Arte della Stampa, 1932

PANSU Henri, Claude-Joseph Bonnet: Soierie et société à tSyon et en Bugey au XlXe siècle, voi. 1 : Les assises de la renommée, Du Bugey à Lyon, Lyon et Jujurieux, 2003

PETRI Rolf, Storia economica d'Italia, Dalla Grande guerra al miracolo economico (1918-1963), Bologna, Il Mulino, 2002

QUAINI Massimo, La costruzione della geografia umana, Firenze, La nuova Italia, 1975

RAFFESTIN Claude, Elementi per una teoria della frontiera, in, OSSOLA C., RAFFESTIN C., RICCIARDI M. (a cura di) La frontiera da stato a nazione. Il caso Piemonte, Roma, Bulzoni, 1987

RAFFESTIN Claude, Dalla nostalgia del territorio al desiderio di paesaggio, elementi per una teoria del paesaggio, Firenze, Alinea, 2005

REGIS Daniele, Archivi dell'architettura rurale italiana. Luigi Massimo: fotografia come ricerca scientifica, in Regis D. (a cura di), Gli ecomusei nella provincia di Cuneo, un modello sostenibile di sviluppo del territorio, Torino, Celid, 2009

REVELLI Nuto, Il mondo dei vinti, Torino, Einaudi, 1977

SALSA Annibale (a cura di), Viaggio alle Alpi: alle origini del turismo alpino, Catalogo della mostra (Torino, 2005-2006), Torino, Museo nazionale della montagna, 2005

SALSA Annibale, Il tramonto delle identità tradizionali: spaesamento e disagio esistenziale nelle Alpi, Scarmagno, Priuli & Verlucca, 2007

SCAVINO Marco, il primo movimento socialista in Valle d’Aosta. (1892-1906), in "Questioni di Storia della Valle d'Aosta contemporanea", quaderno n. 3, http://www.resvallee.it/teca/quaderni_3.pdf

SEGA Maria Teresa, La storia scritta con la luce: la fotografia come fonte storica, "I viaggi di Erodoto" n. 1, 1988

SERENI Emilio, Storia del paesaggio agrario italiano, Bari, Laterza, 1983

SERPIERI Arrigo, La Bonifica nella storia e nella dottrina, Bologna, Ed. Agricole, 1948

SERPIERI Arrigo, La politica agraria in Italia e i recenti provvedimenti legislativi, Piacenza, Federazione italiana dei consorzi agrari, 1925

SHAMA Simon, Paesaggio e memoria, Milano, Mondadori, 1995

SIBILLA Paolo, Les Thuillèns. Cultura e società in una comunità dell'alta Valle d'Aosta, Torino, UTET, 1995

SICA Paolo, Storia dell'urbanistica, Novecento, Vol.1, Laterza, Bari 1977

Socco Carlo, L'ascolto del paesaggio, intervento al seminario "il silenzio e l'ascolto del paesaggio", Biella 1998

SONTAG Susan, Sulla fotografia: realtà e immagine nella nostra società, Torino, Einaudi, 1978

TOLAINI Roberto, Contadini toscani negli anni Trenta. Le monografie di famiglia dell'lnea (1931-1938), Pisa, Pacini Editore, 2005

TOSCO CARLO, Il paesaggio storico, le fonti e i metodi di ricerca, Bari, Laterza, 2009

TURRI Eugenio, Semiologia del paesaggio italiano, Milano, Longanesi, 1979

TURRI Eugenio, Paesaggio e fotografia: il tempo e la storia, intervento al seminario L'immagine fotografica nella ricerca antropo-geografica, Università Statale di Milano, Istituto di Geografia Umana, 18 gennaio 1994

TURRI Eugenio, La conoscenza del territorio. Metodologia per un'analisi storico-geografica, Venezia, Marsilio, 2005

TURRI Eugenio, Il paesaggio come teatro. Dal territorio vissuto al territorio rappresentato, Marsiglio, Venezia 2006

VALTORTA Roberta (a cura di), Fotografia e committenza pubblica, esperienze storiche e contemporanee, Milano, Lupetti, 2009

VIAZZO Pier Paolo, Comunità alpine. Ambiente, popolazione, struttura sociale nelle Alpi dal XVI secolo ad oggi, Roma, Carocci, 1990

RIFERIMENTI DOCUMENTARI ICONOGRAFICI

1. Archivio Sergio Beccio, foto Sergio Beccio

2. - 3. SERTORIO LOMBARDI Cristiana (a cura di), Il Piemonte antico e moderno delineato e descritto da Clemente Rovere, Torino, Reale Mutua, 1978, tav. 1198; 1199

4. Archivio Sergio Beccio, foto Sergio Beccio

5.Archivio Luca Barone, autore Luca Barone

6. - 8. AUDISIO Aldo, CORDERO Mario (a cura di), La montagna dell'esodo: racconti fotografici di Clemens Kalischer, (catalogo della mostra "La montagna dell'esodo", Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, Torino 1996) Club alpino italiano, Torino 1996, pp. 8; 12

9. A.A.V.V., Travajé per vivi, Revello, Nuova Stampa, 2007, p. 6

10. DEMATTEIS Piero (a cura di), Montagne di casa: anni venti-cinquanta: Maira, Varaita, Po: dall'archivio fotografico di Mario Bressy, Saluzzo, Fusta, 2006, p. 32

11. - 12. AUDISIO Aldo, CORDERO Mario (a cura di), La montagna dell'esodo: racconti fotografici di Clemens Kalischer, (catalogo della mostra "La montagna dell'esodo", Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, Torino 1996), Torino, Club alpino italiano, 1996, pp. 20; 25

13. - 15. A.A.V.V., Sente i roundoun: i mounten, Revello, Nuova Stampa, 2007, p. 9

16. - 18. AUDISIO Aldo, CORDERO Mario(a cura di), La montagna dell'esodo: racconti fotografici di Clemens Kalischer, (catalogo della mostra "La montagna dell'esodo", Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, Torino 1996), Torino Club alpino italiano, 1996, p. 32

19. Archivio Corriere di Saluzzo, "La banca della memoria", foto M. Pellegrino

20. - 24. A.A.V.V., Sente i roundoun: i mounten, Revello, Nuova Stampa, 2007, pp. 45; 21; 13; 33

25. - 29. AUDISIO Aldo, CORDERO Mario(a cura di), La montagna dell'esodo: racconti fotografici di Clemens Kalischer, (catalogo della mostra "La montagna dell'esodo", Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, Torino 1996) Torino, Club alpino italiano, 1996, pp. 14; 17; 29;

30. - 31. DEMATTEIS Piero (a cura di), Montagne di casa: anni venti-cinquanta: Maira, Varaita, Po: dall'archivio fotografico di Mario Bressy, Saluzzo, Fusta, 2006, pp. 53; 23

32. AUDISIO Aldo, CORDERO Mario (a cura di), La montagna dell'esodo: racconti fotografici di Clemens Kalischer, (catalogo della mostra "La montagna dell'esodo", Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, Torino 1996), Torino, Club alpino italiano, 1996, p. 32

33. AUDISIO Aldo, CORDERO Mario (a cura di), La montagna dell'esodo: racconti fotografici di Clemens Kalischer, (catalogo della mostra "La montagna dell'esodo", Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, Torino 1996), Torino, Club alpino italiano, 1996, p. 45

34. - 35. Archivio famiglia Cesano

36. - 38. AUDISIO Aldo, CORDERO Mario(a cura di), La montagna dell'esodo: racconti fotografici di Clemens Kalischer, (catalogo della mostra "La montagna dell'esodo", Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, Torino 1996), Torino, Club alpino italiano, 1996, pp. 40; 55; 19

39. DEMATTEIS Piero (a cura di), Montagne di casa: anni venti-cinquanta: Maira, Varaita, Po : dall'archivio fotografico di Mario Bressy, Saluzzo, Fusta, 2006, p. 27

40. - 43. Di FRANCESCO Giorgio, VINDEMMIO Tiziano, Paesana: Memorie del tempo, Pinerolo, Alzani, 1998, pp. 12; 78; 53; 29

44. SERTORIO LOMBARDI Cristina, (a cura di), Il Piemonte antico e moderno delineato e descritto da Clemente Rovere, Torino, Reale Mutua, 1978, tav. 1198; 1199

45. Di FRANCESCO Giorgio, VINDEMMIO Tiziano, L'evoluzione urbanistica, l'architettura e l'arte, Alzani, Pinerolo 1998, p. 78

46. Archivio famiglia Margaria

47. Archivio Soiseries Bonnet

48. Archivio Acqua Èva

49. Archivio Soiseries Bonnet

50. Archivio famiglia Saviotti

51. Archivio Tommaso Margaria, foto Tommaso Margaria

52. Archivio Bruno Bossa

53. Archivio Foto Berardo

54. - 55. Archivio Soiseries Bonnet

56. - 57. Archivio Marisa Argento

58. Archivio Soiseries Bonnet

59. DI FRANCESCO Giorgio, VINDEMMIO Tiziano, Paesana: Memorie del tempo, Pinerolo, Alzani, 1998, p. 46

60. Archivio Bruno Bossa

61. Archivio Giacomo Martino

62. Archivio Soiseries Bonnet

63. Archivio Bruno Bossa

64. - 65. Archivio Tommaso Margaria, foto Tommaso Margaria

66. Archivio SIED SpA Energia Idroelettrica - Gruppo Ferrerò, foto Tommaso Margaria

67. L'impianto di Calcinere della Società idroelettrica Monviso, in "Sincronizzando", n. 2, 1923, p. 12

68. Archivio SIED SpA Energia Idroelettrica - Gruppo Ferrerò, foto Tommaso Margaria

69. Archivio Tommaso Margaria, foto Tommaso Margaria

70. - 72. Archivio SIED SpA Energia Idroelettrica - Gruppo Ferrerò, foto Tommaso Margaria

73. L'impianto di Calcinere della Società idroelettrica Monviso, in "Sincronizzando", n. 2, 1923, p. 13

74. Archivio SIED SpA Energia Idroelettrica - Gruppo Ferrerò, foto Tommaso Margaria

75. Archivio Tommaso Margaria, foto Tommaso Margaria

76. DI FRANCESCO Giorgio, VINDEMMIO Tiziano, Paesana: Memorie del tempo, Pinerolo, Alzani, 1998, p. 56

77. Archivio del Corriere di Saluzzo, "La banca delle memoria"

78. Archivio Tommaso Margaria, foto Tommaso Margaria

79. Archivio Giovanni Beitone

80. Archivio Vittorio Crespo

81. Le cause apparenti e reali dello spopolamento montano, memoria presentata dal Consiglio Provinciale dell'Economia di Cuneo al Congresso Internazionale della Popolazione in Roma, Cuneo, Soc. An. Stab. Tip. Editoriale, 1931, p. 5

82. - 97. BARBERO Giuseppe, BECCIO Sergio, DANNA Danilo, La strada militare Crissolo - Pian del Re: dalle fotografie ritrovate dell'ingegner Giuseppe Carini: 1938-1940, Ostana, Istituto Superiore di Cultura Alpina, 2014, p. 15-32

98. - 108. BARBERO Giuseppe, Ventimesi: la guerra partigiana di liberazione in valle Po, settembre 1943-aprile 1945, Ostana, Istituto superiore di cultura alpina, 2007, pp. 80 - 92

109. - 113. Di FRANCESCO Giorgio, VINDEMMIO Tiziano, L'evoluzione urbanistica, l'architettura e l'arte, Pinerolo, Alzani, 1998, pp. 54; 27; 89; 31; 12

114. Archivio Marta Pasero

115Archivio Luisella Tomatis

116. - 117. Archivio del Corriere di Saluzzo, "La banca delle memoria"

118. Archivio Famiglia Chiabrando

119. - 123. GRAS Enrico, CRAVERI Mario, Ritratti di città: Cuneo, Torino, RAI, 1967

124. -125. Archivio del Corriere di Saluzzo, "La banca delle memoria"

126. - 146. GRAS Enrico, CRAVERI Mario, Ritratti di città: Cuneo, Torino, RAI, 1967

147. - 148. Di FRANCESCO Giorgio, VINDEMMIO Tiziano, L'evoluzione urbanistica, l'architettura e l'arte, Pinerolo, Alzani, 1998, p. 33

149. - 150. GRAS Enrico, CRAVERI Mario, Ritratti di città: Cuneo, Torino, RAI, 1967

151. DI FRANCESCO Giorgio, VINDEMMIO Tiziano, Paesana: Memorie del tempo, Pinerolo, Alzani, 1998, p. 89

152. - 157. MARZOLLA Marzia, Mocco Roberta, Crash - I luoghi e la storia: La terra Agra, Torino, Rai Storia, 5 maggio 2015

RIFERIMENTI VIDEOGRAFICI

BOTTIGLIONE Fabio, Il tempo e la storia, Via dalla campagna, un esodo italiano, Torino, Rai Storia, 22 Ottobre 2014

GRAS Enrico, CRAVERI Mario, Ritratti di città: Cuneo, Torino, RAI, 1967

SOLDATI Mario, Alla ricerca dei cibi genuini - Viaggio nella valle del Po, Torino, RAI, 1958

MONICELLI Mario, / compagni, Roma, Lux Film, 1963

MARZOLLA Marzia, Mocco Roberta, Crash - I luoghi e la storia: La terra Agra, Torino, Rai Torino, 5 maggio 2015

NICOLI Elisa, Emigrazione e mestieri, Ostana, Chambra d'Oc, 2013 VALLA Fredo, Paesana, Ostana, Chambra d'Oc, 2010

FONTI DOCUMENTARIE ORALI

Alberti Enrica, Ostana, maggio 2015

Beccio Sergio, Paesana, settembre - ottobre 2015

Galliano Franco, Saluzzo, giugno 2015

Genre Aldo, Paesana, marzo 2015

Maurino Renato, Ostana, agosto 2015

Meirone Jolanda, Ostana, 2013

Peiretti Rosina, Paesana, settembre - ottobre 2015

Picca Giovanni, Paesana, settembre 2015

Raso Michele, Ostana, 2013

Valla Fredo, Ostana, maggio 2015

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)