polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La caserma napoleonica "Filzi" a Palmanova : progetto di restauro e rifunzionalizzazione

Chiara Spagnut

La caserma napoleonica "Filzi" a Palmanova : progetto di restauro e rifunzionalizzazione.

Rel. Paolo Mellano, Annalisa Dameri, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015

Abstract:

INTRODUZIONE

Nel continuo processo di trasformazione del costruito, una tematica molto importante è il recupero di architetture esistenti a cui ridare vita attraverso nuovi usi e funzioni.

Ancora più attuale è la questione riguardante il futuro di interi complessi militari, abbandonati da decenni dopo la dismissione da parte del Demanio militare, il quale ha lasciato in eredità alle amministrazioni comunali grandi scheletri vuoti inutilizzabili.

Per il Friuli - Venezia Giulia questa problematica è diventata via via sempre più importante con il passare degli anni, in quanto molti edifici, a causa del degrado e dell’abbandono, sono parzialmente crollati.

Uno dei casi più eclatanti in regione è la città-fortezza di Palmanova, sul cui territorio cittadino si trovano estese aree demaniali, lasciate a loro stesse da decenni e che ormai la mancanza di manutenzione, la crescita incontrollata di piante infestanti e gli agenti atmosferici stanno distruggendo un patrimonio architettonico unico nel suo genere.

Infatti Palmanova viene progettata e costruita dalla Repubblica di Venezia nel 1593 con l'unico scopo di essere una macchina da guerra a difesa del confine orientale.

Le vicende storiche che si sviluppano nel XIX secolo, vede Palmanova al centro delle contese tra la Serenissima, l’impero Asburgico e Napoleone, i quali a fasi alterne ampliano, migliorano e fortificano ulteriormente la piazzaforte.

Palmanova è sempre stata, quindi, una città militare, fino agli ‘90 quando le caserme vennero chiuse, i soldati trasferiti altrove e gli edifici rimasero vuoti.

In questo progetto di tesi si vuole andare ad approfondire questo tema, ponendo grande attenzione agli edifici che possiedono una valenza storica ed architettonica tale da realizzare un progetto di restauro e rifunzionalizzazione.

É il caso della caserma napoleonica “Filzi”, costruita tra il 1811 e il 1813 dagli uomini di Napoleone durante i lavori di ampliamento della terza cinta fortificata, ed arrivata fino ad oggi praticamente inalterata.

Essa fa parte del complesso della caserma "Ederle”, un’area di 55 mila metri quadri oggi completamente degradata.

La caserma oggetto pii studio è un manufatto molto interessante, per il quale si andrà a sviluppare un progetto di restauro, in cui si analizzerà la tipologia costruttiva, i materiali che ne costituiscono la struttura e le patologie di degradi che si sono sviluppate dopo anni di mancata manutenzione.

Inoltre, il compendio militare è di proprietà comunale dal 2010, e l’amministrazione ha come obiettivo la riqualificazione dell’intera area.

Per questo motivo l’interesse nei confronti di questo manufatto è elevato: si vuole sviluppare una proposta progettuale di rifunzionalizzazione del’edificio, ponendo particolare attenzione alle richiesta di destinare i suoi spazi ad attività e funzioni che ricadano in ambito culturale e turistico, al fine di integrare il manufatto nel già ben avviato circuito turistico-museale che comprende il Parco dei Bastioni e numerosi edifici storici del centro storico.

Un’ulteriore motivazione allo sviluppo di questo progetto è la candidatura a patrimonio mondiale dell’UNESCO, avvenuta negli ultimi mesi.

Relatori: Paolo Mellano, Annalisa Dameri, Monica Naretto
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AJ Edifici e attrezzature per l'amministrazione, il commercio e la difesa
A Architettura > AP Rilievo architettonico
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4255
Capitoli:

INDICE

INTRODUZIONE

CAPITOLO 1

PALMANOVA

1.1 UNA NUOVA FORTEZZA A NORD-EST

1.2 L'AMBIZIOSO PROGETTO VENEZIANO

1.2.1 II tessuto urbano

1.2.2 La seconda cinta fortificata

1.3 I GRANDI AVVENIMENTI DEL XIX SECOLO

1.3.1 La terza cinta fortificata

1.3.2 L'insurrezione del 1848 e il Regno d'Italia

1.4 DA CITTÀ-FORTEZZA A CITTÀ-CASERMA ATTRAVERSO IL MARTIRIO DI DUE GUERRE

1.4.1 La Grande Guerra

1.4.2 II secondo conflitto mondiale

1.4.3 Dalla ricostruzione post bellica al nuovo millennio

CAPITOLO 2

2.1 IL PROBLEMA DELLE AREE DISMESSE DI PALMANOVA

2.1.1 II complesso della caserma Ederle

2.1.2 La caserma napoleonica “Fabio Filzi"

TAVOLA I - MASTERPLAN

TAVOLA 2-CONTESTO

CAPITOLO 3

3.1 METODOLOGIA DEL PROGETTO DI CONSERVAZIONE

3.1.1 Rilievo dello stato di fatto

TAVOLA 3-RILIEVO METRICO QUOTATO

3.1.2 Rilievo dei materiali

TAVOLA 4 - MAPPATURA DEI MATERIALI PROSPETTO SUD

TAVOLA 5 - MAPPATURA DEI MATERIALI. PROSPETTO NORD

TAVOLA 6 - MAPPATURA DEI MATERIALI. SEZIONE BB'

TAVOLA 7 - MAPPATURA DEI MATERIALI. SEZIONI AA' e CC’

3.1.3 Sistemi costruttivi

3.2 METODOLOGIA DEL RILIEVO DEL DEGRADO

3.2.1 I Documenti NORMAL

3.2.2.Rilievo dei degradi

TAVOLA 8 - MAPPATURA DEI DEGRADI. PROSPETTO SUD

TAVOLA 9 MAPPATURA DEI DEGRADI. PROSPETTO NORD

TAVOLA 10 - MAPPATURA DEI DEGRADI. SEZIONE BB'

TAVOLA 11 - MAPPATURA DEI DEGRADI. SEZIONI AA’ e CC’

CAPITOLO 4

4.1 IL PROGETTO DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DELLA CASERMA “FILZI”

4.1.1 Il turismo a Palmanova e le nuove funzioni della caserma

4.1.2 I vincoli normativi

TAVOLA 12 CONCEPT

4.1.3 Confronto tra lo stato di fatto e il progetto

TAVOLA 13 LETTURA COMPARATIVA: DEMOLIZIONI E NUOVE COSTRUZIONI

4.2 Le unità di progetto

TAVOLA 14 - UNITÀ DI PROGETTO. PROSPETTI SUD E NORD

TAVOLA 15 - UNITÀ DI PROGETTO. SEZIONI AA' e BB'

4.3 IL PROGETTO-ELABORATI GRAFICI

TAVOLA 14 - DISTRIBUZIONE FUNZIONALE DI PROGETTO. PIANTE PIANO INTERRATO E PIANO TERRA

TAVOLA 15 - DISTRIBUZIONE FUNZIONALE DI PROGETTO. PIANTE PRIMO PIANO E PIANO SOTTOTETTO

TAVOLA 16 - VISTE DEL PROGETTO DI RIFUNZIONALIZZAZIONE

RASSEGNA STAMPA

Bibliografia

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

Ciceri Luigi (a cura di), PALME: 53n Congres, 26 setembar 1976/ Societàt filologjche furlane, Ed. Società filologica friulana, Udine 1976

Burelli Ottorino, Zannier Italo (fotografie di), Palmanova, Ed. Casamassima, Udine 1977

Damiani Piero, Palmanova. La storia (1° volume), Palmanova. Da fortezza veneta a fortezza napoleonica (2° volume), Palmanova. Borghi e monumenti - grafici (3° volume), Ed. Istituto per l’enciclopedia del Friuli-Venezia Giulia, Udine 1982

Visentin Antonio, Gli ordini emessi durante l’assedio di Palmanova del 1848, Ed. Arti grafiche friulane, Udine 1982

Di Sopra Luciano, Palmanova. Analisi di una città-fortezza, Electa Editrice, Milano 1983

Vsentin Claudio, Analisi del sistema fortificato della città di Palmanova, Trieste 1983

Marchesi Pietro, Fortezze veneziane 1508-1797, collana "I Castelli”, Ed. Rusconi Immagini, Milano 1984

Visentin Antonio, Guida di Palmanova con cenni storici, Cartografica Visentin, Palmanova 1985

Marchesi Pietro, La fortezza veneziana di Palma la Nuova, Chiandetti Editore, Reana del Rojale (Ud) 1986

Cortinovis Alessandro, Paduano Carla Caterina, Palmanova 1593-1993. Sede della mostra - La caserma napoleonica. Storia di un restauro, RO.MA. Editore, Udine 1993

Ghironi Silvano, Manno Antonio, Palmanova. Storia, progetti e cartografia urbana (1593-1866), Ed. Giampaolo Buzzanca, Padova 1993

Pavan Gino (a cura di), Palmanova. Fortezza d’Europa 1593-1993, Marsilio Editori, Venezia 1993

Carbonara Giovanni, Trattato di Restauro Architettonico, UTET, Torino 1996

Di Sopra Luciano, Palmanova città fortezza, I.T.C. srl Editore, Udine 2003

Torsello Paolo, Musso Stefano, Tecniche di restauro architettonico, tomo primo e secondo, UTET, Torino 2003

Carbonara Giovanni, Atlante del Restauro, volume VIII, tomo primo, UTET, Torino 2004

Quendolo Alessandra, Zendri Elisabetta (a cura di), Ca’ Corner della Ca’ Granda. Restauro 1999-2004: progetto diagnostico e intervento, Provincia di Venezia, Arsenale Editrice Srl, Verona 2004

Mancuso Franco, Per Palmanova, in "La Panarie: rivista friulana d’arte e di cultura", n° 145, Ed. La Nuova Base, Udine giugno 2005, pp. 5-11.

Zanon Vittorio, Una proposta originale, in “La Panarie: rivista friulana d’arte e di cultura”, n° 145, Ed. La Nuova Base, Udine giugno 2005, pp. 1 -3.

Pierotti Barbara, Emergenze architettonico-artistiche da recuperare nell’area del paimarino: alcuni esempi, in “Bollettino del Gruppo Archeologico Aquileiese”, Ed. Gruppo Archeologico Aquileiese, Aquileia 2006, pp. 135-141.

Prelli Alberto, Palmanova in fiamme: cronache e immagini della fortezza nella Grande Guerra (1915-18), Edizioni del Confine, Udine 2007

Arcolao Carla, La diagnosi nel restauro architettonico. Tecniche, procedure, protocolli, Marsilio Editori, Venezia 2008

Enciclopedia di Architettura “le Garzantine”, Garzanti Editore, Milano 2008.

Fiorani Donatella (a cura di), Restauro e tecnologie in architettura, Carrocci Editore, Roma 2009

Musso F. Stefano, Recupero e restauro degli edifici storici. Guida pratica al rilievo e alla diagnostica, EPC Libri, Roma 2010

Pons Matteo Junior, L’ex cotonificio Widemann di San Germano Chisone: coservazione della memoria e recupero funzionale, rel. Mellano Paolo, corel. Naretto Monica, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Torino aa. 2010/2011

Croci Giorgio, Conservazione e restauro strutturale dei beni architettonici, CittàStudi De Agostini, Novara 2012

Caggiula Federica, Restauro e rifunzionalizzazione del Convento S. Maria dell’Umiltà in Parabita (Le), rel. Mellano Paolo, corel. Naretto Monica, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, Torino a.a 2011/2012

Nieddu Nicoletta, Riuso e rifunzionalizzazione dei beni demaniali. Proposto di recupero per la caserma Piave di Palmanova, rel. Lami Isabella, corel. Chiodi Elisabetta, Politecnico di Torino, Torino aa. 2013/2014

Piani Luca, Feresin Fabio, Savi Silvia (a cura di), Le gallerie di Palmanova, Comune di Palmanova, Spilimbergo 2014

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)