polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Palazzo Grassi S.p.a. 1983-1988 : nascita di un'istituzione

Daniela Penna

Palazzo Grassi S.p.a. 1983-1988 : nascita di un'istituzione.

Rel. Edoardo Piccoli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

INTRODUZIONE

Il lavoro che qui di seguito viene presentato è incentrato sul progetto di restauro e adeguamento impiantistico che interessò Palazzo Grassi, a Venezia, tra il 1984 e il 1986.

La curiosità di approfondire tale tema é nata a seguito della mia partecipazione ad uno stage presso l’archivio progetti della più grande società di ingegneria a livello nazionale, la ex Fiat Engineering, esperienza che, a sua volta, è maturata all’interno di un programma di ricerca e recupero del fondo archivistico stesso, affidato nel 2009 da Maire Tecnimont (attuale proprietaria della documentazione) ad alcuni docenti e ricercatori universitari del Dipartimento di Progettazione Architettonica e Disegno Industriale del Politecnico di Torino.

Più nello specifico, in tale ambito, il mio contributo ha riguardato lo studio di alcuni cantieri di restauro e riuso di edifici storici e monumentali (come Palazzo Grassi, Venaria Reale o Stupinigi) intrapresi dalla società a partire dagli anni ‘80 e da me schedati al fine di confluire nel testo Maire Tecnimont. I progetti Fiat Engineering 1980-2000 (pubblicato nel 2012 a cura della Prof.ssa Michela Comba).

Alla luce di tali studi e con la supervisione del mio relatore (esperto di storia dell’architettura settecentesca e autore, tra gli altri, del saggio Tra restauro filologico e Italia S.P.A.: interventi nel settore dei beni culturali, contenuto nel volume sopra citato) ho quindi avviato, in quest’ultimo anno, un progetto di tesi volto ad approfondire la sola vicenda di Palazzo Grassi, operazione che, più di tutte le altre, ci sembrava utile indagare per riuscire a comprendere perché, a partire dagli anni ‘80, una multinazionale come la Fiat (parallelamente a quanto stavano facendo altre società italiane o straniere) abbia iniziato ad interessarsi al restauro architettonico di grandi fabbriche e come questo intervento abbia contribuito alla definizione o ridefinizione della sua immagine.

Partendo da tali presupposti la tesi è stata quindi articolata in due parti: una prima (basata quasi esclusivamente sulla lettura dei documenti di archivio), volta a capire quali siano state le strategie adottate dall’impresa in campo culturale nell’arco di tempo studiato e, soprattutto, come sia avvenuta la costruzione della macchina decisionale e organizzativa e, una seconda (fondata, invece, sulla lettura della rassegna stampa) finalizzata ad inquadrare la vicenda nelle politiche culturali e nella pubblicistica dell’epoca, in cui il concetto di “Restauro” sembrava essere un tutt’uno con le parole “Riuso”, “Progetto” e, talvolta, “Museo”.

Un epilogo (realizzato sotto la supervisione della Prof.ssa Comba) chiude poi il lavoro spostando l’attenzione sullo studio dei tre fondi archivistici (Archivio Storico Fiat, Archivio Progetti Fiat Engineering e Archivio Corrente della Soprintendenza di Venezia) che sono stati alla base della stesura del seguente elaborato, dei quali vengono messi in evidenza contenuti e limiti, anche in relazione alle problematiche che attualmente interessano tutto il Sistema Archivistico Nazionale.

Relatori: Edoardo Piccoli
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
A Architettura > AP Rilievo architettonico
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4100
Capitoli:

INDICE

Indice generale

Parte Prima

- Palazzo Grassi agli inizi degli anni ’80 L’Istituto di Cultura Palazzo Grassi Fiat: gli esordi La scelta dei gruppi

- Le prime acquisizioni e l’allontanamento della S.v.a. La comunicazione al Ministero dei Beni Culturali

- La fase conoscitiva L’inizio della fase conoscitiva Breve storia del palazzo L’esito dei rilievi

- La costruzione della macchina amministrativa L’ultimo anno del Centro Nascita della Palazzo Grassi S.p.a.

- La stipulazione del contratto con la Fiat Engineering L’individuazione degli architetti

- Il progetto

- Concessione edilizia e nulla osta Il progetto

- Il cantiere Il cantiere del palazzo Il teatrino

Parte Seconda

- L’inaugurazione Descrizione degli eventi

- Conclusioni Il progetto Corporate image Fiat Engineering

- Lavoro sugli archivi Il progetto

- Breve descrizione dei fondi

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

Sulla storia e lo stato di fatto del palazzo e del teatro Regesto documenti

Archivio Corrente Soprintendenza di Venezia:

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume I (dal 1947 al 1985) , Dichiarazione di vincolo, 20 aprile 1950

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume II (dal 1985 al 1986), Palazzo Grassi: descrizione storica, 24 aprile 1985

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume II (dal 1985 al 1986), Palazzo Grassi: descrizione dell’immobile, 24 aprile 1985

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume I (dal 1947 al 1985), Teatro di Palazzo Grassi: cenni storici, 24 aprile 1985

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume I (dal 1947 al 1985), Teatro di Palazzo Grassi: descrizione dell’immobile, 24 aprile 1985

Archivio Storico Fiat:

- Faldone con numero di archivio 2053 2, Bozza di costituzione di servitù di elettrodotto, 17 giugno 1981

- Faldone con numero di archivio 2052 1, Relazioni tecniche e immobiliari e inventario, Relazione sullo stato dell’arte ed esposizione delle proposte di adeguamento, 7 marzo 1984

- Giovanni Jacopo Fontana, Cento Palazzi fra i più celebri di Venezia sul Canal Grande, Venezia, Naratovich, 1865

- Elena Bassi, Architettura del Sei e Settecento a Venezia, Napoli, Edizione Scientifiche Italiane, 1962

- Giandomenico Romanelli - Giuseppe Pavanello, Palazzo Grassi: storia, architettura, decorazioni dell’ultimo palazzo veneziano, Venezia, Albrizzi, 1996

Articoli di giornali specialistici

- Pompeo Molmenti, Il Palazzo Grassi a Venezia e un affresco attributo a Tiepolo, in «Emporium», n. 171, 1909, pp. 177-188

Articoli giornali locali

- AUTORE Ignoto, Palazzo Grassi, regno dei topi, in «Il Gazzettino di Venezia», 13 ottobre 1978, ritaglio di rassegna stampa Archivio Corrente Soprintendenza Venezia, sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume II (dal 1985 al 1986)

- AUTORE Ignoto, Quadro del Settecento rubato a Palazzo Grassi, in «Il Gazzettino di Venezia», 22 ottobre 1978, ritaglio di rassegna stampa Archivio Corrente Soprintendenza Venezia, sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume II (dal 1985 al 1986)

Sull’attività’ dell’ Istituto di Cultura Palazzo Grassi

Regesto documenti Archivio Storico Fiat:

- Faldone con numero di archivio 2053 2, Associazione “Istituto di Cultura Palazzo Grassi”, Atto costitutivo, 10 luglio 1978

- Faldone con numero di archivio 2053 2, Comodato tra Valeri Manera e San Samuele (13/03/1984) e precedente (tra Spedita e Centro di Cultura), Contratto di comodato tra Spedita e l’Istituto di Cultura Palazzo Grassi, 20 ottobre1, Citazione di Valeri Manera a Spedita + leita, 16 giugno 1982

- Faldone con numero di archivta + lettere, one straordinaria, Previsione di bilancio ge- Faldone con numero di archivio 2052 1, Citazione diLetteria, Rendiconto economico al 31 ottobre 1983,hivio 2052 1, Citazione di Valeri Manera a Speditabre 198ssociazione “Istituto di Cultura PalazTOGRAFIA

- http://www.fga.it/ (consultato il 24 ottobre 2014)

Sul progett documenti

Archivio Corrente Sovrintendenza Venezia:

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume II (dal 1985 al 1986) , Palazzo Grassi: relazione, 24 aprile 1985

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume I (dal 1947 al 1985), Teatro di Palazzo Grassi: relazione, 24 aprile 1985

Sul cantiere

Regesto documenti

Archivio Corrente Soprintendenza Venezia:

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume I (dal 1947 al 1985), Venezia - San Marco -giardino di Palazzo Grassi - emissione vincolo, luglio 1983

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume I (dal 1947 al 1985), Richiesta di autorizzazione edilizia per lavori di conservazione e di ordinaria e straordinaria manutenzione del complesso di Palazzo e Teatro Grassi, 4 dicembre 1984

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume I (dal 1947 al 1985), Risposta al foglio del 4 dicembre 1984, 21 gennaio 19afico 3231, volume I (dal 1947 al 1985), Palone ordinaria e straordinaria. Richiesta di autorizzazirelume I (dal 1947 al 1985), Risposta al fogli1rafico 3231, volume II (dal 1985 al 1986), Palazzo Grassi - opere di ordinaria e straordinaria manutenzione, 11 aprile 1985

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume II (dal 1985 al 1986), Palazzo Grassi - Opere di ordinaria e straordinaria manutenzione, 16 aprile 1985

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume I (dal 1947 al 1985), Risposta al foglio del 25 febbraio 1985, 20 aprile 1985

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume II (dal 1985 al 1986), Venezia, San Marco, Palazzo Grassi. Richiesta di concessione edilizia, 24 aprile 1985

- Sestiere San Marco, anagrafico 3231, volume II (dal 1985 al 1986), Corrispondenza dalla Palazzo Grassi alla Soprintendenza ai BB. AA. e AA. di Venezia, 24 maggio 1985

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)