polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Ri-abitare le Alpi : il caso della borgata Dravugna nel comune di Condove

Guglielmo Canavese

Ri-abitare le Alpi : il caso della borgata Dravugna nel comune di Condove.

Rel. Federica Corrado. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014

Abstract:

Introduzione

L'obiettivo di questa tesi di Laurea è quello di delineare un quadro complessivo dei nuovi fenomeni di ritorno alle montagne e dei nuovi orizzonti che si prospettano a seguito di queste dinamiche.

Il presente lavoro parte dall'ipotesi che le aree alpine possano essere interpretate come nuovi "territori progettuali" e scenari di un rinnovato futuro.

L'elaborato si suddivide sostanzialmente in due parti principali proponendo, dapprima, un'analisi più teorica riguardante il contesto alpino, le sue criticità, le nuove dinamiche in corso, le azioni regionali per il recupero di questi luoghi e un'analisi più specifica riguardante il Piemonte.

Questa prima parte ha come obiettivo l'introduzione delle tematiche relative alla riqualificazione urbanistica e socio-economica dei territori alpini cercando di dare una visione d'insieme capace di chiarire concettualmente la dimensione e l'estensione di questi luoghi, dei loro punti di debolezza e delle loro opportunità.

Molta rilevanza viene data, infatti, ai concetti di marginalità, di accessibilità e di borgata, in quanto elementi imprescindibili per affrontare correttamente questo delicato tema.

Parte del lavoro si focalizza inoltre sull'analisi della Misura 322 del PSR - sviluppo e rinnovamento dei villaggi - e sul Bando Uncem - Borghi Alpini -, in modo tale da fornire un quadro d'insieme nel

quale far confluire bandi e programmazioni politiche attive a livello regionale per il recupero dei territori montani.

Il contesto specifico preso come riferimento in questo lavoro è l'area piemontese della Valle di Susa, analizzata per quel che concerne i suoi dati fisico-geografici, socio-economici e architettonici-urbanistici.

Tale inquadramento territoriale è utile per poter comprendere gli indirizzi delineati nelle politiche prima citate e per introdurre, nella seconda parte di questa tesi, il caso studio preso in esame che analizza una borgata specifica di un Comune facente parte di quest'area alpina.

La seconda parte del lavoro si articola, invece, in una descrizione del progetto "Ri-Abitare le Alpi - Nuove prospettive per vivere e lavorare", promosso dall'associazione Ri-Abitare e analizzato nel corso del tirocinio accademico.

A conclusione della seconda parte della tesi questo progetto viene implementato in un capitolo specifico inerente l'approfondimento di un caso studio svolto sulla borgata di Dravugna nel Comune di Condove.

In esso si è cercato di racchiudere in maniera più pratica tutto l'insieme di analisi e studi teorici descritti all'interno della prima parte del documento, elaborando strategie e azioni in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati dal progetto dell'associazione Ri-Abitare.

In questo lavoro è stato quindi affrontato il tema dello sviluppo e della riqualificazione delle borgate alpine procedendo, inizialmente, attraverso l'analisi teorica delle problematiche e delle opportunità, e terminando con lo studio di un caso specifico reale contenuto all'interno di un progetto tutt'ora in atto e in fase di completamento.

Questa ricerca nasce, infatti, dall'esigenza di individuare strategie mirate per il recupero e lo sviluppo di borgate situate in territori montani, cercando di non pensare semplicemente ad una mera riconversione edilizia ma focalizzandosi anche sul futuro di questi edifici e sulle opportunità di sviluppo sociale ed economico, intrecciando con il passato di questi luoghi un saldo legame di identità.

L'intenzione di questa tesi è far emergere quel complesso insieme di obiettivi e misure dedicati a fronteggiare il declino economico ed architettonico, il forte invecchiamento della popolazione e l'abbandono che caratterizza queste piccole realtà.

L'obiettivo generale del lavoro è quindi fornire una risposta concreta, pratica e progettuale, alle molteplici proposte di valorizzazione e conservazione degli ambiti rurali montani con particolare riferimento alle borgate.

Relatori: Federica Corrado
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: U Urbanistica > UB Architettura del Paesaggio
U Urbanistica > UJ Pianificazione rurale
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3988
Capitoli:

INDICE

Introduzione

1 - Vivere in montagna

1.1 - Criticità e sviluppo delle regioni alpine

1.2 - L'accessibilità nei territori alpini

1.3 - Le dinamiche in corso: nuovi abitanti

2- Il recupero nei territori alpini: la situazione regionale

2.1 - La misura 322 del PSR 2007-13 - Azione B

2.2 - Uncem e Borghi Alpini

3 - La Valle di Susa

3.1 - Inquadramento territoriale: la Val di Susa

3.2 - Analisi socio-economica della vallata

3.3 - La costellazione di insediamenti in Alta, Media e Bassa Valle

4 - Ri-Abitare le alpi - Nuove prospettive per vivere e lavorare

4.1 - Il progetto

4.2 - Motivazioni progettuali

4.3 - Scopi progettuali

4.4 - Fasi progettuali

4.5 - Le strategie

4.6 - Le dinamiche partecipative all'interno del progetto

4.7 - L’avvio del processo di sviluppo locale

4.8 - Il "S.I.T." riferito al progetto

4.9 - Sintesi del programma

5 - Caso studio: Borgata Dravugna nel Comune di Condove

5.1 - Strumenti di Piano

5.2 - Inquadramento fisico - geografico del Comune di Condove

5.3 - Inquadramento storico-economico

5.4 - La sperimentazione pilota sul territorio di Condove

5.5 - La situazione delle borgate

5.6 - La borgata Dravugna

5.7 - Idee per la valorizzazione: Borgata Dravugna

Conclusioni

Bibliografìa e Sitografia

Bibliografia:

Bibliografìa

Agustoni A., Comunità, ambiente e identità locali, Franco Angeli, 2005.

Arcelli F., Savon S., L'Italia e le sfide per l'Europa di domani, Rubinetto, 2003.

Archibugi F., La città ecologica - Urbanistica e sostenibilità, 1° edizione, Bollati Boringhieri, Torino, 2002.

Boggio F., Dematteis G., Memoli M., Geografia dello sviluppo - Spazi, economie e culture tra ventunesimo escolo e terzo millennio, 1° edizione, UTET, Novara, 2008.

Camanni E., La nuova vita delle Alpi, Bollati Boringhieri, Torino, 2002.

Capriolo G., Narici B., Ecovillaggi - Una soluzione per il futuro del pianeta?, Padova, 1999.

Comoli V., Very F., Fasoli V., Le Alpi - Storia e prospettive di un territorio di frontiera, Celid, Torino, 1997.

Corrado F., Dematteis G., Di Gioia A., Nuovi montanari. Abitare le Alpi nel XXI secolo, 1° edizione, Franco Angeli, Torino, 2014.

Corrado F., Ri-abitare le alpi: Nuovi abitanti e politiche di sviluppo, Eidon, Genova, 2010.

Corrado F., Porcellana V., Alpi e ricerca: proposte e progetti per i territori alpini, Franco Angeli, Milano, 2010.

Davico L., Mela A., Staricco L, Città sostenibili - Una prospettiva sociologica, 11° edizione, Carocci Editore, Urbino, 2010.

Davico L., Mela A., Le società urbane, 111° edizione, Carocci Editore, Roma, 2007.

Dematteis G., Montanari per scelta. Indizi di rinascita nella montagna piemontese, Franco Angeli, Milano, 2011

Dematteis L., Alpinia 2 - Le Alpi e la loro gente, Piruli&Verlucca, Ivrea, 1994.

De Rossi A., Sergi G., Zonato A., Alpi da scoprire: arte paesaggio, architettura per progettare il futuro, Graffio, 2008.

De Rossi A., Abitare le Alpi - Il progetto del territorio alpino nelle esperienze didattiche e di ricerca del dipartimento di progettazione architettonica del Politecnico di Torino, CLUT, Torino, 1998.

Di Gioia A., Analisi GIS delle dotazioni urbane e spaziali nelle Alpi. Marginalità, isolamento e autonomia funzionale, Dist- Politecnico di Torino

Governa F., Janin Rivolin U., Santangelo M., La costruzione del territorio europeo - Sviluppo, coesione, governance, 1° edizione, Carocci Editore, Roma, 2009.

Governa F., Memoli M., Geografìe dell'urbano - Spazi, politiche, pratiche della città, 1° edizione, Carocci Editore, Roma, 2011.

Landry C., The creative City - A toolkitfor urban innovators, 11° edizione, Hoepli, Milano, 2010.

Lanza A., Lo sviluppo sotenibile, IV° edizione, Il Mulino Editore, Bologna, 2006.

Raymond L., La città sostenibile - partecipazione, luogo, comunità, 1° edizione, Eléuthera, Milano, 2006.

Lancerini, E., "Territori lenti: contributi per una nuova geografìa dei paesaggi abitati italiani", Territorio, n. 34, pp. 9-15,2005.

Pettenati G., I nuovi abitanti della montagna: un ingrediente fondamentale per le politiche di sviluppo montano, Politecnico di Torino e Dislivelli.

Romeo E., Il monumento e la sua conservazione - Note sulle metodologie del progetto di restauro, III“ edizione, Celid, Torino, 2004.

Regis D, Turismo nelle Alpi - Temi per un progetto sostenibile nei luoghi dell'abbandono, Celid, Torino, 2005.

Spangenberg J., Verso un'Europa sostenibile, Maggioli Editore, Milano, 1995.

Settis S., Paesaggio, costituzione, cemento - La battaglia per l'ambiente contro il degrado civile, VII“ edizione, Einaudi, Trento, 1014.

Salsa A., Il tramonto delle identità tradizionali - Spaesamento e disagio esistenziale nelle Alpi, Piruli&Verlucca, 2007.

Viazzo P., Comunità alpine: ambiente, popolazione, struttura sociale nelle Alpi dal XVI secolo ad oggi, Carocci Editore, Roma, 2001.

Werner B., Le Alpi - Una regione unica al centro dell'Europa, Bollati Boringhieri, Torino, 2005.

Documenti di riferimento

Demattei G., F. Feriaino, Il mondo e i Luoghi: Geografie delle identità e del cambiamento, Ires Piemonte, Torino, 2003.

Banca Regionale Europea, Rassegna 36, inverno 2013.

Crescimanno A., Feriaino F., Rota F., Classificazione della marginalità dei piccoli comuni del Piemonte", Ires Piemonte, Torino, 2008.

IRES, Indagine conoscitiva per la qualificazione e la caratterizzazione delle borgate montane piemontesi - Azione A della Misura 322 del Programma si Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Piemonte, S. Aimone, S. Crivello, F. Ferlanio, A. Crescimanno, Torino, 2013

F. Brun, A. Mosso, E. Xausa "Rapporto sulla marginalità’ socio-economica delle comunita'montane piemontesi" - ALCOTRA INTERREG IIIA 2000-2006, Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera Italia -Francia (Alpi), 2005.

Piano di zona 2011-2013 per il Territorio della Val di Susa, Torino, 2010.

Tanzilli F., Seconde case, zavorra per il turismo delle Alpi, La Repubblica, 3 dicembre 2014.

Magnaghi A., Una metodologia analitica per la progettazione identitaria del territorio, Rappresentare i luoghi, metodi e tecniche, Alinea, Firenze, 2001.

Comunicazione della commissione, Europa 2020 - Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, Bruxelles, 2010.

Sitografia

http://www.habitage.it

http://www.politichepiemonte.it

http://www.parchialpicozie.it

http ://www.lifewolfalps.eu

http://www.agriregionieuropa.univpm.it

http://www.regionepiemonte.it

http://www.provincia.torino.gov.it

http://www.comune.condove.to.it

http://riabitarelealpi.it

http://www.dislivelli.eu

http://www.uncem.it

http://www.europa.eu.it

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)